Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 19:27   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
L’inquinamento atmosferico della Cina colpisce gli Stati Uniti

31 Luglio 2006
CINA - STATI UNITI
L’inquinamento atmosferico della Cina colpisce gli Stati Uniti

La California e altri Stati Usa sono raggiunti dall’inquinamento proveniente dalla Cina. Senza drastici interventi, in pochi anni le industrie cinesi e i consumi della popolazione sconvolgeranno l'ambiente mondiale.

Pechino (Agenzie) – I fumi e le polveri di impianti industriali, centrali elettriche alimentate a carbone e veicoli privati della Cina, varcano l’Oceano e inquinano l’aria degli Stati Uniti. Senza drastici interventi, ci sarà un rapido peggioramento che sconvolgerà il mondo.

Le conseguenze del rapido sviluppo economico cinese inquinano non solo questo Paese: a migliaia di km. e con un oceano di mezzo, alcuni giorni almeno il 25% delle sostanze inquinanti a Los Angeles provengono dall’Asia. Lo afferma l’Agenzia Usa per la protezione ambientale. Gli scienziati hanno accertato che l’inquinamento è trasportato dalle correnti aeree e temono che presto la Cina possa causare almeno un terzo dell’intero inquinamento della California.

Dan Jaffe, studioso dell’atmosfera all’università di Washington, afferma che ozono, ossido di carbonio, mercurio e altre sostanze inquinanti asiatiche sono state trovate sul Monte Bachelor in Oregon e sul Cheeka Peak nello Stato di Washington. Finora l’inquinamento si è in parte disperso nell’aria intorno al mondo, ma “non c’è più luogo – commenta Jaffe – dove l’inquinamento si possa disperdere”.

“Si prevede – dice Steven Cliff, ricercatore dell’università della Califormia - che lo sviluppo della Cina [con crescente consumo di carburanti fossili e aumento dei veicoli e dei consumi privati] causerà un aumento dell’inquinamento”, con danni anche al clima.

L’inquinamento dell’Asia dipende – spiega Cliff - per circa un terzo dalle polveri provocate dalla crescente deforestazione e dalla mancanza di umidità. Per il resto deriva dal consumo di carburanti fossili: zolfo, fuliggine e particelle di metallo. Ma queste particelle possono alterare il clima, trattenendo calore, riflettendo la luce e cambiando il ciclo delle precipitazioni.

“Se loro [i cinesi] avranno autovetture e utilizzeranno l’elettricità – prevede Tony Van Curen, collaboratore di Cliff - come nei Paesi sviluppati, l’inquinamento aumenterà di molte volte”.

Gi impianti a carbone generano i due terzi dell’energia necessaria alla Cina e ogni settimana è costruito un nuovo impianto a carbone. Ogni anno i proprietari cinesi di auto aumentano del 10%, con corrispondente aumento di anidride carbonica e altri gas serra. Secondo Barbara Finamore, capo del Natural Resources Defence Council’s China Clean Energy, con l’attuale sviluppo, entro un decennio la Cina supererà gli Stati Uniti come maggior produttore mondiale di gas serra. “E’ una vera bomba ambientale a tempo – aggiunge – che, da sola e senza considerare le situazioni delle altre Nazioni, minaccia di sconvolgere l’intero Pianeta”.

Anche la Cina teme che senza radicali interventi di controllo, nei prossimi 15 anni, l'inquinamento aumenterà di 4 volte. Pechino prevede di spendere 162 miliardi di dollari Usa in 5 anni per pulire l’ambiente, ma l’ampiezza del problema è immenso, aumentato da frequenti gravi incidenti industriali. Lo scorso 12 giugno un camion che trasportava oltre 60 tonnellate di catrame di carbone, tossico e causa di tumori, è caduto “per incidente” nel fiume Dosha, nello Shanxi, utilizzato per attingere acqua potabile e affluente di altri importanti corsi d’acqua.

Sempre a giugno in un impianto chimico della Zhejiang Longxin Chemical, che produce perossido di idrogeno a Longquan, nel Zhejiang, vi è stata una serie di esplosioni che hanno liberato una nuvola di gas tossico.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 19:32   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Mi era capitato di leggere alcune settimane fa (mi pare su Repubblica), un articolo su Pechino secondo il quale è una delle città con l'aria più inquinata al mondo.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 20:10   #3
Bliz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1
ho smesso di leggere appena ho visto ricercatori americani parlare di danni all'ambiente dovuti dalla Cina....... Kyoto vi dice qualcosa?
nn capisco perkè tutti sene possono fottere dell'ambiente tranne la Cina.... mah
__________________
ah bhe allora.........
Bliz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 20:12   #4
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Bliz
ho smesso di leggere appena ho visto ricercatori americani parlare di danni all'ambiente dovuti dalla Cina....... Kyoto vi dice qualcosa?
nn capisco perkè tutti sene possono fottere dell'ambiente tranne la Cina.... mah
E gli stati uniti stessi aggiungerei (che hanno ritirato l'adesione al protocollo appena è stato eletto il presidente George W. "petroliere" Bush )
Che fanno la politica ambientale del chiagne e fotte?
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 21:43   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
4/8/2006

Usa accusa: Cina inquina California

Pechino: "E' ingiusto e inattendibile"

Gli Stati Uniti hanno dichiarato guerra ambientale alla Cina. Un rapporto dell'Epa, la principale autorità pubblica del settore sostiene che il cielo di Los Angeles è contaminato da inquinanti provenienti da Pechino. Ma l'amministrazione cinese ribatte e definisce la relazione "Ingiusta e inattendibile". Intanto, in un canale di Pechino affonda una nave carica di 200 tonnellate di acido solforico.

Secondo il documento redatto dall'Epa (Environmental Protection Agency), il settore dell'amministrazione americana che controlla l'ambiente, in alcuni giorni il materiale inquinante proveniente dalla Cina che contamina i cieli di Los Angeles supererebbe il 25% del totale. Altri esperti sostengono persino che la Cina arriverebbe anche a produrre un terzo di tutto l'inquinamento presente nei cieli californiani.

Ma Li Xianmin, vicedirettore del Dipartimento per il controllo dell'inquinamento della Sepa (State Environmental Protection Agency), ha negato vigorosamente qualsiasi addebito: "Lo spostamento delle sostanze inquinanti è un processo molto complesso, specialmente quando ci sono di mezzo oceani e continenti. L'affermazione è materia che richiederebbe uno studio scientifico più approfondito. Non è il primo rapporto irresponsabile con cui gli Stati Uniti addebitano alla Cina il loro inquinamento".

L'esperto non ha negato che l'inquinamento rimanga un grave problema interno per il suo Paese. Né la Cina né gli Stati Uniti hanno ratificato il trattato di Kyoto, che chiede ai Paesi economicamente sviluppati di ridurre entro il 2012 le emissioni di gas inquinanti del 5,2% rispetto ai dati del 1990.

Cina, affonda nave carica di acido solforico

Nelle stesse ore in cui si consuma lo scambio di accuse a distanza tra le due capitali, nel Gran Canale di Cina, che collega Pechino ad Hangzhou (provincia dello Zhejiang, nel sudest del Paese), è affondata una nave che stava trasportando più di 200 tonnellate di acido solforico concentrato. Il composto chimico ha contaminato le acque del Canale, un corso d'acqua artificiale vecchio di 900 anni, quasi all'altezza di Hangzhou, in un tratto chiamato "Sezione Yuhang". E ha costretto una task force di esperti a versare 200 tonnellate di liquido alcalino nell'acqua per ripulirla.

La Cina è il primo Paese nella classifica mondiale di emissioni di anidride solforosa: nel 2005 industrie e privati cinesi hanno rilasciato nell'atmosfera 25,49 milioni di tonnellate di anidride solforosa, oltre il 27% in più rispetto al 2000.
(TGCom)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 22:53   #6
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da ripsk
E gli stati uniti stessi aggiungerei (che hanno ritirato l'adesione al protocollo appena è stato eletto il presidente George W. "petroliere" Bush )
Che fanno la politica ambientale del chiagne e fotte?
E' la fotocopia della politica dei diritti umani: per loro e i loro amici c'è lo sconto.

Pensa un po' se la Cina raggiungesse lo spreco energetico degli States: L'inquinamento aumenterebbe di almeno 10 volte. Il guaio è che i cinesi hanno già risposto anni fa agli americani: perchè un bambino cinsese non ha diritto al benessere di un bambino americano?
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 23:19   #7
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Bliz
ho smesso di leggere appena ho visto ricercatori americani parlare di danni all'ambiente dovuti dalla Cina....... Kyoto vi dice qualcosa?
nn capisco perkè tutti sene possono fottere dell'ambiente tranne la Cina.... mah

Ok, adesso dimmi un paese che oltre ad aver messo una firma su un pezzo di carta abbia seriamente cominciato a prendere provvedimenti per rispettare questo fantomatico protocollo di Kyoto...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 00:35   #8
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Ok, adesso dimmi un paese che oltre ad aver messo una firma su un pezzo di carta abbia seriamente cominciato a prendere provvedimenti per rispettare questo fantomatico protocollo di Kyoto...
NO, dicci tu quelli ch enon hanno firmato e non lo stanno rispettando. Ma vogliamo dati certi e ufficiali, non supposizioni.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 00:54   #9
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
La cina inquina + degli usa, ma alcuni sanno puntare il dito solo contro gli usa, mentre in cina fanno le peggiori schifezze possibili..
Non che gli usa siano stinchi di santo sia chiaro, e dovranno prima o poi cambiare rotta, ma non sono gli unici!!
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 09:28   #10
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da sider
NO, dicci tu quelli ch enon hanno firmato e non lo stanno rispettando. Ma vogliamo dati certi e ufficiali, non supposizioni.
Due su tutti

Quote:
Originariamente inviato da 3 post sopra il tuo
Né la Cina né gli Stati Uniti hanno ratificato il trattato di Kyoto, che chiede ai Paesi economicamente sviluppati di ridurre entro il 2012 le emissioni di gas inquinanti del 5,2% rispetto ai dati del 1990.
Del secondo si sa già tutto, ma io inizierei a preoccuparmi seriamente anche della simpatica repubblica popolare. Il fatto che gli Stati Uniti sbaglino e siano da biasimare pesantemente in materia ambientale non significa che dobbiamo disinteressarci di altri paesi come la Cina, e aggiungo anche la Russia, che producono energia in modo inquinante grazie a centrali obsolete o che utilizzano combustibli altamente inquinanti come il carbone.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 10:21   #11
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
La mia opinione è che la CO2 sia il MINOR problema in assoluto di inquinamento che abbiamo..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 11:53   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
mi stan rovinando la california
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 12:09   #13
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
con l’attuale sviluppo, entro un decennio la Cina supererà gli Stati Uniti come maggior produttore mondiale di gas serra.
questo passo mi piace un sacco
non c'è un cazzo da fare, loro vogliono primeggiare su tutto, e se uno vuole consumare e inquinare il pianeta più di loro si offendono e si incazzano...
hanno ragione sia chiaro, solo loro devono girare con i SUV, Hummer e cazzi vari con V8 o V10 di cilindrata per andare a 50 all'ora.
La Cina va fermata, o almeno contenuta, e prima di farlo (se fossi la cina) attenderei il primo passo degli Usa, in modo da dare il buon esempio
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 12:15   #14
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo
questo passo mi piace un sacco
non c'è un cazzo da fare, loro vogliono primeggiare su tutto, e se uno vuole consumare e inquinare il pianeta più di loro si offendono e si incazzano...
hanno ragione sia chiaro, solo loro devono girare con i SUV, Hummer e cazzi vari con V8 o V10 di cilindrata per andare a 50 all'ora.
La Cina va fermata, o almeno contenuta, e prima di farlo (se fossi la cina) attenderei il primo passo degli Usa, in modo da dare il buon esempio
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 12:21   #15
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo
questo passo mi piace un sacco
non c'è un cazzo da fare, loro vogliono primeggiare su tutto, e se uno vuole consumare e inquinare il pianeta più di loro si offendono e si incazzano...
hanno ragione sia chiaro, solo loro devono girare con i SUV, Hummer e cazzi vari con V8 o V10 di cilindrata per andare a 50 all'ora.
La Cina va fermata, o almeno contenuta, e prima di farlo (se fossi la cina) attenderei il primo passo degli Usa, in modo da dare il buon esempio
Per la serie "chi è senza peccato scagli la prima pietra". E' il bue che dà del cornuto all'asino. Che comincino i petrolieri a dare il buon esempio e la smettano di frignare..
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 12:24   #16
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
C'è un padre di un mio amico che ha questo pensiero sui cinesi, con sue parole:"Bisognerebbe ammazzarli tutti sti bastardi" , qui in Italia ormai la % che da la colpa alla Cina oltre le carenze strutturali ch eabbiamo noi sono aumentate del 90%, diceva un'articolo di Repubblica.

Chissa se lo ritrovo l'articolo.
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 13:06   #17
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Nessun paese può rispettarlo per ragioni tecnico/economiche. Troppo costoso trattenere la CO2 e poi non si saprebbe dove stoccarla. Si erano fatte ipotesi diverse come pomparla nel sottosuolo ma non credo funzionerebbe a lungo e poi i costi farebbero crollare qualsiasi economia del pianeta.
Non solo, aumenta l'acidità dei terreni con conseguente impatto negativo sulle piante non acidofile.
Quote:
Per rimediare non servono specchietti per le allodole, noi ndr, ma fatti sostanziali come un deciso cambio di obiettivi e quindi di rotta, da parte dell'intera comunità mondiale ma non la vedo cosa facile per molte ragioni. L'uomo non è capace di autoregolarsi ed ancora una volta dovrà porre il capo sul ceppo di madre natura sperando nella sua clemenza nell'uso della scure.
Vista la tropicalizzazione del clima e dei mari italiani stavolta mamma natura non sarà troppo indulgente.
Quote:
P.S. Anche l'uso massiccio del nucleare fissile, quello da fusione rappresenta una chimera per molte ragioni, potrebbe aiutare ma anchìesso produce, oltre le scorie, molto calore ed anche l'energia utilizzata degrada in calore che soommato alle altre fonti rischia di superare il tasso di dispersione planetario trasformando la terra in un forno.
La fusione nucleare purtroppo è divenuta una chimera perchè non c'è quel grosso interesse nello sviluppo. Come dici tu il calore emesso ( come del resto quello delle centrali a fissione) è consistente. E contribuiscono molto anche le acque reflue utilizzate per il raffreddamento dei reattori. Però c'è un però: lo si potrebbe compensare con la riduzione di emissione di CO2 nell'atmosfera che determina l'effetto serra.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 13:58   #18
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da dupa
La mia opinione è che la CO2 sia il MINOR problema in assoluto di inquinamento che abbiamo..
Ti sfugge forse che la CO2 sia il primo colpevole dell'effetto-serra e quindi del Global Climate Change.
Peraltro è certamente il gas più difficile (quasi impossibile) da limitare.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 14:05   #19
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
Ti sfugge forse che la CO2 sia il primo colpevole dell'effetto-serra e quindi del Global Climate Change.
Peraltro è certamente il gas più difficile (quasi impossibile) da limitare.
Non mi sfugge che provoca l'effetto serra.
Il metano lo provoca più della CO2.
E soprattutto i veri problemi di inquinamento son tutte le sostanze tossiche/cangerogene.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 14:08   #20
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Non solo, aumenta l'acidità dei terreni con conseguente impatto negativo sulle piante non acidofile.
OT
permettimi, hai scritto una scemenza.
- il suolo è un sistema fortemente tamponato (sopratutto dal calcare)
- lo ione bicarbonato (carbonato monoacido per i puristi) ha un pKa di 6,1 quindi non molto distante da quello del suolo (a meno di suoli particolari ma rari). In ogni caso,nell'eventualità, porterebbe il pH del suolo a 6,1 al quale la maggior parte delle piante sta benone.
- in ogni caso a concentrazione della CO2 nell'atmosfera non riesce quasi ad incidere sulla concentrazione di CO2 nel suolo perchè quest'ultima è endogena (originata per lo più dai batteri eterotrofi) e cmq molto più elevata (nell'atmosfera è sui 300-400 ppm), ad eccezione che nei suoli tropicali che tuttavia sono per loro natura sub-alcalini.
- l'acidificazione dei suoli è imputabile all'anidride solforosa che in acqua dà acido solforico (o meglio ione solfato monoacido).
OT
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v