Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2006, 12:58   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Venduta Sestrieres, il «rifugio» dell’Avvocato

n. 129 del 02-06-2006 pagina 17

Venduta Sestrieres, il «rifugio» dell’Avvocato
- di Redazione -
Luigi Maestri

Racconta Evelina Christillin, vicepresidente del Toroc, che nel '98 a Siviglia quando ancora non si sapeva se le Olimpiadi si sarebbero svolte a Torino, già si parlava di una vendita degli impianti del Sestriere di proprietà della famiglia Agnelli. Ma come? Volete le Olimpiadi e cedete gli impianti? Chiedevano gli stanieri. E l'Avvocato, che comunque aveva davvero una mezza idea di mollare, aveva dovuto smentire categoricamente: finché organizzeremo i Giochi, aveva detto, non cederemo le quote della Sestrieres Spa.

Sono stati di parola. Ora che i Giochi sono finiti, la Fiat ha firmato una lettera per la cessione della società a due imprenditori piemontesi, Alessandro Perron Cabus, albergatore di Sauze D'Oulx, e Giovanni Brasso, proprietario della Publigest. Entro fine giugno, dicono gli interessati, si dovrebbe arrivare alla definizione del contratto che prevede per un controvalore di 25-30 milioni di euro, il passaggio di mano della società.
La Sestrieres Spa, la più grande impresa della Valle Susa e della Val Chisone, dà lavoro a 80 dipendenti e a circa 400 stagionali e controlla circa la metà degli impianti della Via Lattea, mentre l'altra metà costruita per le Olimpiadi è di proprietà pubblica. Perron Cabus e Brasso hanno avuto la meglio su altri due pretendenti, i francesi di Transmontagne e l'imprenditore Capitani di Bormio, alleatosi a una cordata che faceva capo alla Federalberghi dell'Alta Valle Susa. Andrea Maria Colarelli, sindaco di Sestriere, si divide ora tra il rimpianto per l'addio della Famiglia e la speranza che i nuovi proprietari mettano mano agli investimenti necessari per rendere l'impresa competitiva con le megastrutture al di là della frontiera. Come dimostrano i numerosi fallimenti nel settore, l'affetto al territorio non basta più, il mercato del turismo invernale si conquista a colpi di grandi investimenti e di impianti all'avanguardia. Ma comunque sarebbe riduttivo parlare di un legame tra la famiglia Agnelli e il Sestriere solo in termini di affetto. Era certo un po' il parco giochi della Famiglia,

il Sestriere. Un parco invernale non esclusivo, non off limits, ma al contrario da condividere. Innanzitutto con la buona borghesia di allora, prima che arrivasse l'orda dei turisti delle seconde case e dei torpedoni. Fu, raccontò l'Avvocato, una combinazione di «intuito, di immaginazione poetica e di buon senso». Come sempre. Il buon senso portò gli Agnelli, che di propulsori se ne intendevano già, a diventare il motore del turismo per una località allora sconosciuta, anzi inesistente verrebbe da dire: un cocuzzolo circondato da montagne.
I trattori della Fiat, dopo la costituzione della società anonima «Incremento Turistico Sestrieres» arrivarono in valle nel 1930, poi vennero avviati i lavori per la prima funivia, la Alpette-Sises. E poi vennero le due famose torri-albergo, il Monte Sises e il Duca di Aosta, con le rampe elicoidali, per salire in cima, proprio come al Lingotto. E i villeggianti accorsero, tanto che Sestriere è oggi, con Cortina, forse la località più conosciuta all'estero.
Con il passare del tempo gli Agnelli, pur diluendo le presenze, non hanno mai abbandonato la località. Ancora una decina d'anni fa, in primavera, di domenica mattina, l'Avvocato volava in elicottero fino al colle con la Christillin - amica di famiglia e che su queste piste è cresciuta - per poi presentarsi allo stadio nel pomeriggio. Ancora più forte il legame di Umberto che qui aveva casa e che qui veniva nei fine settimana. Il figlio Giovannino fu presidente del comitato organizzatore dei mondiali del Sestriere del '97.
Il banco di prova definitivo per ottenere la consacrazione di queste piste sul palcoscenico olimpico.
(Il Giornale)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v