Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2006, 21:34   #1
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Sodio metallico e reazione con l'acqua

Se prendo un po' di sodio metallico e lo butto nel cesso, che fa? Cioè "esplode" spruzzando idrogeno ed acqua da tutte la parti, ma quanto è forte l'esplosione? Mi è sembrato di capire così Che metallo fiqo Ma poi se lo si maneggia con le mani leggermente sudate, che succede? E poi oltre a generare idrogeno, genera anche qualche sostanza che può essere nociva grossomodo? Grazie!


EDIT - ho trovato questo:

http://www.minerva.unito.it/Chimica&...SodioAcqua.JPG

un po' di sodio nell'acqua fa tutto questo casino? (ma quello che si è infiammato è sodio in polvere, no?)

Ultima modifica di whiles_ : 01-06-2006 alle 21:40.
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 21:49   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
aiò piano! dipende dalla quantità di sodio! minkia quello in foto sarà un bel blocco!
per esperienza, una pallina di 1 mm di diametro di sodio fa un fuocherello di 1 cm circa... fa una fiammata gialla molto luminosa, non è che proprio esplode. se prendi in mano il sodio e hai le mani umide o sudate, ti ustioni.


ps: Anche il potassio metallico da una reazione simile... fa la fiammata VIOLA!
idem vale per il litio metallico (fiammata rossa).

però il sodio è il più "popolare" e quello più pirotecnico
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 21:56   #3
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da xenom
aiò piano! dipende dalla quantità di sodio! minkia quello in foto sarà un bel blocco!
per esperienza, una pallina di 1 mm di diametro di sodio fa un fuocherello di 1 cm circa... f una fiammata gialla molto luminosa, non è che proprio esplode. se prendi in mano il sodio e hai le mani umide o sudate, ti ustioni.


ps: Anche il potassio metallico da una reazione simile... fa la fiammata VIOLA!
idem vale per il litio metallico (fiammata rossa).

però il sodio è il più "popolare" e quello più pirotecnico
Azz solo 1mm una fiamma di 1cm Qual è il più "potente" tra i tre? domani vado a trovarne un po' fico



edit: ho appena visto che il litio è meno reattivo del sodio... ma da wikipedia mi sembra di capire che il più reattivo sia il potassio

Ultima modifica di whiles_ : 01-06-2006 alle 22:02.
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 22:21   #4
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
In analisi qualitativa organica, il primo saggio che si fa è la fusione con sodio metallico per mineralizzare gli eteroatomi!
Si mette un pezzettino minuscolo di sodio con qualche goccia di sostanza iniziale, i scalda al rosso e si schianta la provetta in acqua in modo che si rompa... vi assicuro che fa un bel botto!
Per fortuna non è facile procurarselo, altrimenti non oso immaginare...
P.S.: il potassio è ancora più reattivo e pirotecnico!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 22:35   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
In analisi qualitativa organica, il primo saggio che si fa è la fusione con sodio metallico per mineralizzare gli eteroatomi!
Si mette un pezzettino minuscolo di sodio con qualche goccia di sostanza iniziale, i scalda al rosso e si schianta la provetta in acqua in modo che si rompa... vi assicuro che fa un bel botto!
Per fortuna non è facile procurarselo, altrimenti non oso immaginare...
P.S.: il potassio è ancora più reattivo e pirotecnico!
ma te a ogni esame fai esplodere qualcosa?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 22:48   #6
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
In analisi qualitativa organica, il primo saggio che si fa è la fusione con sodio metallico per mineralizzare gli eteroatomi!
Si mette un pezzettino minuscolo di sodio con qualche goccia di sostanza iniziale, i scalda al rosso e si schianta la provetta in acqua in modo che si rompa... vi assicuro che fa un bel botto!
Per fortuna non è facile procurarselo, altrimenti non oso immaginare...
P.S.: il potassio è ancora più reattivo e pirotecnico!
e dove si può trovare un po' di potassio o di sodio? non vedo l'ora di far saltare un pezzo scuola (sto scherzando, naturalmente )

Ultima modifica di whiles_ : 01-06-2006 alle 22:55.
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 23:14   #7
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da whiles_
e dove si può trovare un po' di potassio o di sodio? non vedo l'ora di far saltare un pezzo scuola (sto scherzando, naturalmente )
Il sodio metallico veniva usato per sintetizzare il piombo tetraetile (quello della benzina super), e ogni buon trentino se lo ricorda perchè fu la causa d'un incidente che rischiava di spazzare via Trento (specie a Lucrezio, dovrebbe evocare qualcosa il nome Sloy...)

Viene solitamente conservato sotto bagno di petrolio, fino a qualche anno fa era facilmente reperibile (dalle industrie chimiche appunto), ora non saprei dove si potrebbe ritrovare...
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 23:44   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
In analisi qualitativa organica, il primo saggio che si fa è la fusione con sodio metallico per mineralizzare gli eteroatomi!
Si mette un pezzettino minuscolo di sodio con qualche goccia di sostanza iniziale, i scalda al rosso e si schianta la provetta in acqua in modo che si rompa... vi assicuro che fa un bel botto!
Per fortuna non è facile procurarselo, altrimenti non oso immaginare...
P.S.: il potassio è ancora più reattivo e pirotecnico!
quoto l'ho usato quest'anno per determinare la presenza di gruppi acessori come azoto, cloro e company
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 12:32   #9
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
ho visto un documento dove si diceva che il potassio si può produrre da una miscela di cloruro di potassio (disponibile come fertilizzante) e fluoruro di potassio (e questo dove lo trovo? è pure tossico... ). Oppure per elettrolisi dell'idrossido (che idrossido? ) . Voglio proprio vedere che effetto fa
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 12:39   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da whiles_
ho visto un documento dove si diceva che il potassio si può produrre da una miscela di cloruro di potassio (disponibile come fertilizzante) e fluoruro di potassio (e questo dove lo trovo? è pure tossico... ). Oppure per elettrolisi dell'idrossido (che idrossido? ) . Voglio proprio vedere che effetto fa

idrossido de che? di potassio immagino
in teoria si dovrebbe depositare potassio metallico su uno degli elettrodi... (dopo 1 anno di redox non ricordo + se è il catodo o l'anodo )

cmq: lucrezio una cosa del genere si può fare con l'idrossido di sodio per ottenere il sodio metallico? la cosa sarebbe molto + semplice in quanto l'idrossido di sodio è la soda caustica
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 12:46   #11
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da xenom
idrossido de che? di potassio immagino
in teoria si dovrebbe depositare potassio metallico su uno degli elettrodi... (dopo 1 anno di redox non ricordo + se è il catodo o l'anodo )

cmq: lucrezio una cosa del genere si può fare con l'idrossido di sodio per ottenere il sodio metallico? la cosa sarebbe molto + semplice in quanto l'idrossido di sodio è la soda caustica
Quote:
Originariamente inviato da http://it.wikipedia.org/wiki/Sodio
Il sodio è stato da lungo tempo individuato nei composti, ma venne isolato solo nel 1807 da Sir Humphry Davy attraverso l'elettrolisi della soda caustica.
o
Quote:
Originariamente inviato da http://it.wikipedia.org/wiki/Sodio
Viene prodotto commercialmente attraverso l'elettrolisi del cloruro di sodio fuso.
solo che la temperatura di fusione del cloruro di sodio è 804 C°


Dice anche che è il più economico dei metalli per volume... ma da dove si compra
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 12:58   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
interessante, interessante...


ESIGO LUCREZIO!
voglio sapere:
1) la soda caustica va bene di qualsiasi concentrazione?
2) di che materiale devono essere fatti gli elettrodi?

le stesse domande per l'elettrolisi del NaCl fuso.


@whiles_: il bunser arriva a 800°C dovrebbe farcela... si può provare anche con il fornello di casa

io posso provare anche con altri metodi (ho già fuso il rame, ho la possibilità di arrivare a circa 1500K )


ps: il sodio metallico NON LO COMPRI
dubito che lascino in libera vendita un potenziale esplosivo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:04   #13
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da xenom
interessante, interessante...
quoto
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ESIGO LUCREZIO!
voglio sapere:
1) la soda caustica va bene di qualsiasi concentrazione?
2) di che materiale devono essere fatti gli elettrodi?

le stesse domande per l'elettrolisi del NaCl fuso.


@whiles_: il bunser arriva a 800°C dovrebbe farcela... si può provare anche con il fornello di casa

io posso provare anche con altri metodi (ho già fuso il rame, ho la possibilità di arrivare a circa 1500K )
appena qualcuno risponde provo con la soda caustica ... ma poi va bene qualsiasi voltaggio?
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:31   #14
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
Il sodio metallico veniva usato per sintetizzare il piombo tetraetile (quello della benzina super), e ogni buon trentino se lo ricorda perchè fu la causa d'un incidente che rischiava di spazzare via Trento (specie a Lucrezio, dovrebbe evocare qualcosa il nome Sloy...)

Viene solitamente conservato sotto bagno di petrolio, fino a qualche anno fa era facilmente reperibile (dalle industrie chimiche appunto), ora non saprei dove si potrebbe ritrovare...
Già... maledetta carbochimica... un terreno immenso praticamente in centro ancora da decontaminare...
e noi paghiamo

Per i pazzi bombaroli:

Toglietevi dalla testa di riuscire a produrre del sodio o del potassio per elettrolisi...
Per il sodio dovreste fare elettrolisi di un sale fuso (ad esempio il cloruro) perché il suo potenziale redox è talmente basso che l'elettrolisi di un sale acquoso svilupperebbe idrogeno - e non sodio - al catodo.
Idem con l'idrossido di sodio: otterreste idrogeno e ossigeno: l'unico modo per ottenere sodio sarebbe l'elettrolisi del fuso (e comunque la vedo duretta anche in questo caso... forse potreste provare a fare una miscela NaOH/NaCl... così lavorate anche a temperature più basse ).
Una possibilità è fare l'elettrolisi del cloruro di sodio utilizzando come catodo un catodo al mercurio: l'idrogeno ha una sovratensione sul mercurio talmente forte da permettere la riduzione del sodio... che vi trovereste però amalgamato con uno dei metalli più tossici e difficili da eliminare... quindi siamo da capo!
Ah, aggiungo che vista la temperatura di fusione del sodio, ve lo trovereste liquido; addirittura in parte evaporerebbe...

Cloruro di potassio + fluoruro di potassio ---> potassio solido è semplicemente una vaccata...
Ne ottenete un'innocua, stabilissima, inalterata miscela.
Il potassio può essere preparato o per elettrolisi (sconveniente...) o per riduzione con sodio metallico... quindi anche in questo caso son cazzi.

Gli elettrodi dovrebbero essere di grafite, se non mi sbaglio, per l'elettrolisi del fuso; la cella suppongo in acciaio inossidabile...
Occhio invece che se fate l'elettrolisi del cloruro di sodio acquoso vi si sviluppa Cloro gassoso all'anodo... e vi assicuro che è decisamente sgradevole da respirare...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:44   #15
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
mi conviene fregarlo in facoltà
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 13:53   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Occhio invece che se fate l'elettrolisi del cloruro di sodio acquoso vi si sviluppa Cloro gassoso all'anodo... e vi assicuro che è decisamente sgradevole da respirare...

si ma reagisce immediatamente col sodio formando ipoclorito di sodio
ecco perchè sento sempre quell'odore di candeggina... l'ho fatta tante volte l'elettrolisi dell'NaCl
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 16:14   #17
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da xenom
si ma reagisce immediatamente col sodio formando ipoclorito di sodio
ecco perchè sento sempre quell'odore di candeggina... l'ho fatta tante volte l'elettrolisi dell'NaCl
Se reagisse con il sodio si ridurrebbe a cloruro, non si ossiderebbe ad ipoclorito, bestia!
E l'odore di candeggina che senti è proprio quello del cloro...
Fra le due, dato che si forma una soluzione alcalina (si elimina idrogeno al catodo...), il cloro che si forma disproporziona a cloruro e ipoclorito!
Quindi in soluzione ottieni proprio varechina!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 16:35   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Se reagisse con il sodio si ridurrebbe a cloruro, non si ossiderebbe ad ipoclorito, bestia!
E l'odore di candeggina che senti è proprio quello del cloro...
Fra le due, dato che si forma una soluzione alcalina (si elimina idrogeno al catodo...), il cloro che si forma disproporziona a cloruro e ipoclorito!
Quindi in soluzione ottieni proprio varechina!
ah ecco
dai ho solo 6 in chimica
quello che mi fa paura è che mi dimentico tutto nel giro di 1 mese. le redox? ho già dimenticato come fare il bilanciamento
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 22:29   #19
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Occhio invece che se fate l'elettrolisi del cloruro di sodio acquoso vi si sviluppa Cloro gassoso all'anodo... e vi assicuro che è decisamente sgradevole da respirare...
mai come quella volta che bruciai dello zolfo sul fornello di cucina ...........cose da trapianto di polmoni
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 02:34   #20
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
mai come quella volta che bruciai dello zolfo sul fornello di cucina ...........cose da trapianto di polmoni
Giurin giurella!
Il cloro è peggio!
(l'ho bruciato anch'io lo zolfo in cucina... dovevi vedere mia madre )
Anche l'acido cloridrico gassoso è una botta notevole... roba da tossire per una settimana, sangue da naso e male agli occhi per due giorni
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v