Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2006, 13:47   #1
Giulio Boschetti
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
Problemi con acquisizione in firewire

Salve,

ho da poco acquistato un PC con le seguenti caratteristiche:



1. SCHEDA MADRE ASROCK 939 DUAL SATA2

2. PROCESSORE AMD ATHLON 64 X2 4400+ SOCKET 939 VERSIONE BOX

3. DISSIPATORE DISSIPATORE AMD ORIGINALE SUPERSILENT

4. HARD DISK HARD DISK MAXTOR 200GB

5. MEMORIA DDR 2024MB 400MHZ

6. SCHEDA GRAFICA SCHEDA GRAFICA GEFORCE 6600 PCI EXPRESS 256Mb DDR

10. SCHEDA AUDIO SCHEDA AUDIO INTEGRATA



Il tutto gira con Windows XP e sembra funzionare bene.

Tuttavia sono andato a collegare la mia telecamera Panasonic DV alla porta firewire per iniziare a fare delle acquisizioni video e purtroppo mi succede che, sia con Pinnacle Studio Plus 10 che con Adobe Premiere 2.0 Pro, c’è:

un rallentamento dell’apertura di questi software quando l’apposito cavetto è collegato (quando la telecamera è staccata o comunque la porta firewire non è in funzione i software si aprono alla velocità della luce)
il processo di acquisizione ha inizio ma, senza un mio preciso comando, si interrompe di netto mediamente tra gli 8 e i 20 minuti.
il materiale acquisito è comunque di ottima qualità e non sembra avere scatti o problemi particolari.


Premetto che il sistema riconosce perfettamente sia i driver IEEE 1394 che la telecamera, mi dice che entrambi funzionano perfettamente e che non ci sono apparenti conflitti.



C’è qualcuno che ha ravvisato problemi simili o che è in grado di spiegarmi a che cosa può essere dovuto questo piccolo inconveniente?….che poi non è tanto piccolo se si considera che invece di lasciar lavorare la macchina per l’intera acquisizione bisogna star lì a controllare che non si blocchi e che quindi vada fatta ripartire dal punto di arrivo chiudendo e riaprendo il software.





Vi ringrazio con anticipo. Un saluto



GIULIO

Ultima modifica di Giulio Boschetti : 25-05-2006 alle 14:31. Motivo: Precedente poco indicativa
Giulio Boschetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 22:45   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
con quale file system hai formattato il disco? il FAT non supporta file superiori a 2gb (che significa circa 10min di DV)
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 23:26   #3
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
1- verifica che non ci sia attivo un firewall ( o, per lo meno, non si attivo sulla firewire). Win la riconosce come periferica di rete, quindi è assoggettata a firewall (o altro software, similare, installato)
2- che chip monta la firewire? se "targato" VIA mettici una bella pietra sopra ed acquista una firewire "decente" con chip Texas o Nec.
3- il file system, come consigliato, è importante, ma solo se acquisisci file di grosse dimensioni. Non è la causa dei tuoi problemi.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 22:34   #4
Giulio Boschetti
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
Ragazzi, grazie infinite per i vostri consigli....

1. Per quanto riguarda il firewall in effetti ho tolto il segno di spunta perchè la 1394 era tra le periferiche prese di mira dallo stesso. Purtroppo non ha sortito alcun effetto.

2. La formattazione di C: prima di installare winXp l'ho fatta con l'NTFS (rapida) se non sbaglio e comunque non sono riuscito ad acquisire neanche 1 Gb per cui il limite della Fat32 non l'ho neanche sfiorato.

3. Io uso avast HE come antivirus ma non credo ci possano essere problemi di conflitti, che ne dite?

4. Non credo sia un problema di software perchè il fatto si ripete indistintamente con moviemaker, pinnacle o premiere.

Evidentemente, come da consiglio di MiVida, devo rimettere le mani al portafoglio.

E a tal proposito, per MiVida: ringraziandoti per l'interessamento, sarei a disturbarti per chiederti un consiglio su una buona firewire da acquistare...magari se hai un sito o un negozio al quale posso rivolgermi te ne sarei molto grato.
Ho provato a cercare nei grandi magazzini dalle mie parti ma per lo più hanno schede VIA.

Grazie di tutto.

GIULIO
Giulio Boschetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 23:16   #5
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Non è dicendoti "compra quella marca piuttosto che quell'altra" che risolvi il problema: ho visto la stessa scheda (quindi stesso produttore) in due "versioni", con chip VIA e con chip Nec. E' consigliabile, in questo caso, vedere fisicamente la scheda (od avere informazioni dettagliate e specifiche), e controllare il chip che monta (non è difficile, basta guardare la scheda e si nota subito, sul chip in questione, la sigla VIA piuttosto che NEC o, il "contorno" dello stato del Texas con il logo Ti - per le Texas).
Un'ultima "nota" (permettimela): se hai intenzione di fare editing video ed hai un solo HD, visto che "devi metter mano al portafoglio", prevedi di aggiungerne almeno un'altro.....
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 07:46   #6
Giulio Boschetti
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
Ok, andrò in un negozio fornito e controllerò bene quelo che acquisto.
Per quanto riguarda gli HD, oltre a questo ne ho 2 esterni LACIE da 200 gb l'uno, prevedendo una bella quantità di filmati da rielaborare.

Ti farò sapere anche per una soddisfazione tua.


Grazie, a presto
Giulio Boschetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 23:13   #7
Giulio Boschetti
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
MiVida volevo ringraziarti ancora una volta.
Ho trovato una schedina NEC da 15 euro e ho risolto alla grande.
Acquisizioni perfette e senza sbavature.

Davvero a buon rendere...........ma credo che al tuo livello sarà veramente dura.

Grazie.

GIULIO
Giulio Boschetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v