|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15681
|
Capito il vostro discorso...
quindi dovrei impostarla a dimensioni reali come sulla stampa diciamo per vederla bene... scusate, ma sono proprio niubbo
__________________
PlayStation 5
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
guarda...non ti preoccupare, è un problema che riguarda anche gente che usa il digitale da anni ed ancora oggi giudica le foto e le macchine guardandole al 100% della grandezza ed è assurdo oltre che inutile, le foto vanno giudicate per prima cosa nelle loro dimensioni di stampa o al massimo nelle dimensioni di visualizzazione sul monitor a figura intera e poi tieni presente anche che una volta stampata sparisce anche il rumore che vedi a monitor.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
La fotografia della nikon mi sembra che non abbia nulla, anzi piuttosto buona a livello rumore ecc.
Forse un po' patinata per via che il programma automatico con flash imposta il diaframma al massimo.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
non sono molto d'accordo sul discorso che state facendo...
cioè, se ho una foto 6mpx (perchè ho comprato e pagato una fotocamera da 6mpx) non devo ridurre la foto a 2mpx per comparare la foto. una buona 6mpx dovrebbe fare foto alla stessa qualità di una 2mpx, però con più pixel e quindi una definizione maggiore... se no che senso ha? poi è ovvio e so benissimo che se stampi entrambe le foto a 10x15 la differenza non si nota. però nel complesso la vedo in maniera diversa da voi ![]() perchè a questo se una 8mpx fa foto brutte e piene di rumore non importa, tanto se la guardi sul monitor a 1024x768 il rumore non si nota più... |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Beh non ha nemmeno senso vedere una foto scorrendola con la manina.
I mpixel servono sostanzialmente per il fotoritocco, certo non per stampare o per vedere una fotografia un un monitor o su un televisore.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
ma scorrendola con la manina (secondo me) dovrebbe avere la stessa qualità che scorrendo una foto di dimensioni inferiori. se no non ha senso avere 6mpx.
poi ovvio.... se guardi foto a 2 o 6 o 50mpx sul monitor, sul televisore o stampati a 10x15, non c'è differenza. il bello di avere 6mpx è quello di avere la possibilità di ritagliare una parte della foto (anche la metà) e poterla stampare a 12x18. e per fare questo, la qualità dev'esserci. se no prendo un sensore da 1/2.5'', ci metto 30mpx e ti vendo la fotocamera a 4000€.... tu mi dici che le foto fanno schifo e io ti dico, vabbè, ma guardale sul monitor! poi..... io la penso così, se la pensate diversamente a me non da fastidio e non voglio convincervi. secondo me, le foto vanno paragonate al 100%. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
|
sedfondo me non è troppo importante quanti megapixel ma la qualita' dell'ottica
__________________
www.carhifi-it.com prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it ! Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!! |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
|
Quote:
La differenza fra una macchina buona e una non buona la si vede proprio sugli interni, dove la qualità della luce è pittosto scadente. Ovviamente il flash e le impostazioni non proprio ottimali fanno il resto. Per avere quella sgranatura, con la mia Nikon D100 (reflex) devo usare un ISO1600 in un ambiente con la peggior lampada a incandescenza mai prodotta sulla terra. Mi auguro che modificando le impostazioni si possa ottenere un risultato migliore. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Per fare una comparazione IMHO non devi ridurre da 6Mpix a 2 Mpix , semplicemente le devi guardare nella stessa dimensione.
Scatti con entrambe le macchine e poi guardi le immagini in full screen , la foto con 6Mpix dovrebbe essere piu' nitida , dovrebbe permetterti di zoomare maggiormente con una perdita di qualita' inferiore rispetto alla 2 mpix che invece dovrebbe cominciare a quadrettare un po' prima. Gli scatti dovrebbero essere eseguiti all' esterno in buone condizioni di luce per essere sicuro che la fotografia non sia manipolata dal software interno che riducendo il rumore ammorbidisce i dettagli (il monitor di quella full screen sulla destra è un po' moscio Poi come detto 1000 volte non è il sensore che fa tutto , se non è abbinato ad un ottica di qualita' anche il miglior sensore puo' fare fotografie mediocri. Avere piu' mpix da il vantaggio di poter croppare porzioni di immagini restituendo comunque un file di dimensioni sufficienti per una stampa di medio formato , se con una 2mpix scatti con la macchina in orizzontale e poi decidi di croppare da questa una foto taglitata verticalmente scenderesti cosi' tanto con la risoluzione che una stampa 12x18 rischieresti di vederla bruttina Da notare come anche la 1DMark IIN professionale (con vocazione sportiva
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.




















