Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2006, 15:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16873.html

La nuova legge francese piace a due grosse aziende con sede in Danimarca, che hanno chiesto al governo di seguire l'esempio dei "galletti"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:07   #2
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Bene bene, il fatto che con leggi del genere potrebbero chiudere gli store di musica non mi convince. Mi sembra il minimo che un brano acquistato legalmente sia compatibile con tutti i player e se l'attuale sistema DRM non è in grado di permetterlo allora che si mettano daccordo e lo cambino.
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:14   #3
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1848
Ahi, ahi, "Entrambe operano nel mercato della musica venduta online."
Si fa passare il tutto come un diritto per il cittadino, ma l'intento è quella di tagliare le gambe a iTunes e vendere al suo posto!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:15   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
intanto la germania ha fuso il peggio della legge francese con il peggio (peraltro e' difficile trovare pregi) di quella italiana; risultato:
2 anni di carcere per chi scarica per scopo personale,
5 ani di carcere per chi lo fa a scopo di lucro!
EDIT: ops.. anni, ma anche se piu'colorita andava bene anche cosi'..

il che mi fa' pensare una cosa:
se uno dev'essere perseguitato per criminale per aver scaricato un film, e allora che faccia abbastanza soldi da stare su' un isola dei caraibi per tutta la vita vivendo di rendita!


la vera questione e' che si sono accorti che il P2P funziona, e che lo vogliono gestire loro, ma per farlo devono rendere illegale tutto quello che permette lo scambio diretto di files, che se mai ci scappassero i crack per i vari DRM (e ci saranno, come si e' infranto ogni codice), sarebbero dolori per loro...

Ultima modifica di lucusta : 28-03-2006 alle 16:32.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:16   #5
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Bene bene, il fatto che con leggi del genere potrebbero chiudere gli store di musica non mi convince. Mi sembra il minimo che un brano acquistato legalmente sia compatibile con tutti i player e se l'attuale sistema DRM non è in grado di permetterlo allora che si mettano daccordo e lo cambino.
Concordo... altrimenti che poi non si lamentino se la gente vai sui siti russi dove la musica costa 1/10 che su itunes è senza DRM e perfettamente legale
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:25   #6
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1848
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
... altrimenti che poi non si lamentino se la gente vai sui siti russi dove la musica costa 1/10 che su itunes è senza DRM e perfettamente legale
Che faccia comodo sì, che sia perfettamente legale ho qualche dubbio
Possono vendere agli esteri? Riscuotono l'IVA da versare agli stati d'appartenenza? ...
Di solito la risposta è no, ma lo fanno!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:48   #7
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
link dei siti russi ?
anche con messaggio privato
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 16:48   #8
darkgenio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 27
@May 81: in effetti sarei curioso di avere dati precisi. Se qualcuno ha qualche link sarei curioso di leggerlo: mi piacerebbe sapere i trend di crescita delle varie aziende che operano nel settore, case discografiche, major cinematografiche, e delle catene di distribuzione online e non negli ultimi anni. Io in linea teorica concordo con te. Però non sono ancora in grado di farmi un opinione precisa data la mancanza di dati seri (una mia lacuna, chiaro).

ciao
darkgenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 17:11   #9
archibald tuttle
Senior Member
 
L'Avatar di archibald tuttle
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
il che mi fa' pensare una cosa:
se uno dev'essere perseguitato per criminale per aver scaricato un film, e allora che faccia abbastanza soldi da stare su' un isola dei caraibi per tutta la vita vivendo di rendita!
no, in questo caso ti fanno presidente del consiglio

scherzi a parte, mi pare evidente come ormai la gravità delle pene non sia più commisurata al danno sociale che un comportamento illegale porta, ma piuttosto all'entità degli interessi che vengono danneggiati
di questo passo si finirà per considerare più gravi i reati contro il patrimonio, che quelli contro la persona (sempre che non sia molto ricca)
archibald tuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:02   #10
82screamy
Senior Member
 
L'Avatar di 82screamy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano <--> Lecce
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da archibald tuttle
di questo passo si finirà per considerare più gravi i reati contro il patrimonio, che quelli contro la persona (sempre che non sia molto ricca)
..come non quotarti? Si sta perdendo il senso della misura...
82screamy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:08   #11
tasso79
Member
 
L'Avatar di tasso79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
e se invece qualcuno ruba a casa mia e magari mette in ginocchio le mie finanze rubandomi le auto, nel caso remoto venga preso al massimo si becca 2 anni con la condizionale e nel giro di qualche mese è fuori. Poi capita che fa un paio di rapine ed ammazza un carabiniere (vedi il caso di Comacchio) e tutti si scandalizzano. Sì sì è proprio un sistema che funziona. Pensa se fosse stato fatto secco in casa del primo derubato quanto tempo, denaro e vita si sarebbero risparmiati.
tasso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:11   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Secondo me fate entrambi dell'allarmismo esagerato. Mi pare che finora nessuno si
sia preso i 3 anni di galera per aver scaricato un file, e chi e' stato colpito era chi
si portava appresso 10'000 cose piratate.... (questo non toglie che 3 anni al bimbo
che scarica un MP3 sono uguali ai 3 anni di un ladro che entra in una casa e ruba i
risparmi di una vita... sicuramente qualcosa da cambiare c'e'.)

Per di piu', non mi pare d'aver visto in nessuno dei due programmi per le prossime
elezioni alcun progetto di modifica alla legge Urbani, cioe' chiunque vinca quella
legge restera' cosi' come e'.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:20   #13
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da tasso79
e se invece qualcuno ruba a casa mia e magari mette in ginocchio le mie finanze rubandomi le auto, nel caso remoto venga preso al massimo si becca 2 anni con la condizionale e nel giro di qualche mese è fuori. Poi capita che fa un paio di rapine ed ammazza un carabiniere (vedi il caso di Comacchio) e tutti si scandalizzano. Sì sì è proprio un sistema che funziona. Pensa se fosse stato fatto secco in casa del primo derubato quanto tempo, denaro e vita si sarebbero risparmiati.
Oddio ^___^ uccidere un ladro che entrasse disarmato a casa tua e sarebbe scappato al
primo sparo in aria mi sembra eccessivo. Meglio una legge come quella attuale, prima
sei costretto a sparare in aria come avvertimento poi SE NON SE NE VANNO allora se
spari puo' essere considerata legittima difesa (tua, dei tuoi congiunti, dei tuoi beni).

Certo sarebbe meglio trovare il modo di prevenire il crimine, ma tra:
a) l'atteggiamento che ha molta gente nei confronti dei poliziotti (vedi quello che successe
in un quartiere di Napoli meno di un anno fa), ormai il senso civico sembra estinto....
b) l'allarmismo e il disfattismo che viene sparso in giro ("l'Italia sta affondando!" "ci rubano
tutto con le tasse" , "non abbiamo piu' niente da perdere", etc.etc.)
la prevenzione diventa impossibile....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:22   #14
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
scherzi a parte, mi pare evidente come ormai la gravità delle pene non sia più commisurata al danno sociale che un comportamento illegale porta, ma piuttosto all'entità degli interessi che vengono danneggiati
Ti quoto e aggiungerei piuttosto all'entità degli interessATI che vengono danneggiati...

Quote:
Pensa se fosse stato fatto secco in casa del primo derubato quanto tempo, denaro e vita si sarebbero risparmiati.
Si o forse sapendo di poter essere fatto secco avrebbe fatto fuori lui il primo derubato e invece di risparimiare sangue se ne verserà molto di più.

Quote:
eglio una legge come quella attuale, prima
sei costretto a sparare in aria come avvertimento poi SE NON SE NE VANNO allora se
spari puo' essere considerata legittima difesa (tua, dei tuoi congiunti, dei tuoi beni).
Si vcerto così mentre tu spari in aria lui tira fuori la pistola e ti spara in faccia.

Questa legge è marcia alla base, inoltre mettere il patrimonio davanti alla vita è un'aberrazione malefica.

Ultima modifica di magilvia : 28-03-2006 alle 18:24.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:34   #15
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da archibald tuttle
di questo passo si finirà per considerare più gravi i reati contro il patrimonio, che quelli contro la persona (sempre che non sia molto ricca)
un po come fatto in Italia con l'ultima legge sulla legittima difesa di qualche mese fa...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:37   #16
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
In ogni caso pare si stia verificando un effetto domino... spero che tale legge sui DRM la adottino più paesi in Europa... poi vorrei vedere chi ha il coraggio di lasciare un mercato grosso come quello europeo.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:42   #17
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da tasso79
e se invece qualcuno ruba a casa mia e magari mette in ginocchio le mie finanze rubandomi le auto, nel caso remoto venga preso al massimo si becca 2 anni con la condizionale e nel giro di qualche mese è fuori. Poi capita che fa un paio di rapine ed ammazza un carabiniere (vedi il caso di Comacchio) e tutti si scandalizzano. Sì sì è proprio un sistema che funziona. Pensa se fosse stato fatto secco in casa del primo derubato quanto tempo, denaro e vita si sarebbero risparmiati.
Evitiamo queste sparate, per favore.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:18   #18
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Si vcerto così mentre tu spari in aria lui tira fuori la pistola e ti spara in faccia.

Questa legge è marcia alla base, inoltre mettere il patrimonio davanti alla vita è un'aberrazione malefica.
Wow! Ti e' venuto a rapinare in casa Billy the Kid??? Che razza di discorso e', la legge mica
stabilisce che DEVI sparare, stabilisce che PUOI sparare.

Ed ora sarebbe anche bello che togliessero la legge sulla privacy quando qualcuno entra in
casa di un altro non invitato: attualmente se hai un sistema di telecamere a circuito chiuso in
casa DEVI esporre fuori un avvertimento oppure il ladro puo' controdenunciarti, e questa
cosa e' abbastanza assurda, soprattutto perche' cosi' i ladri sanno sempre dove andare a
rubare (la' dove non c'e' il bollino, cioe' in casa di chi l'impianto a circuito chiuso non puo'
permetterselo).
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:20   #19
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
un po come fatto in Italia con l'ultima legge sulla legittima difesa di qualche mese fa...

In casa oramai la gente gira con la divisa di poliziotto e il fucile in mano :lol:
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:33   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il problema e' che non stiamo parlando di persone fisiche, ma di aziende, le multinazionali, che hanno diritti uguali se non maggiori di qualsiasi cittadino, ma non gli stessi doveri, e comunque patrimoni economici che sono ben al di sopra della singola persona.
Bill Gates ha tanti soldi, ma le sue multinazionali ne hanno certamente molti di piu..

Qui si parla di un mercato che va' oltre i 500.000.000 di dollari annui (1 miliardo in 3 anni per la sola apple), che essendo in rete non ha virtualmente confini se non quelli che vogliono imporre loro.

in francia la legge ha attuato l'interpolarita' dei formati, ma ha anche messo al bando il P2P, buono o cattivo che sia...
ergo, io mi preoccuperei piu' di andare a legere le ultime righe delle leggi, piuttosto che fermarmi alle prime esultando.

e' il diritto d'autore che dev'essere riammodernato; in toto.
5 anni e non 95(!) e la gogna e la crocifissione per chi, prima di quei 5 anni ne sfrutta, anche solo per proprio giovamento, le proprieta' intellettuali; ma poi libera consultazione per tutti, di tutto.
per una legge cosi', manderebbero alla fucilazione tutto il parlamento che l'ha votata per alto tradimento alla causa, la loro.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1