Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2006, 15:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/16838.html

La compagnia giapponese ha avviato la produzione sample dei primi chip di memoria XDR realizzati con processo produttivo a 90 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 15:48   #2
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Speriamo che le XDR come tecnologia siano supportate nelle future piattaforme AMD, magari con un'ampia diffusione e un costo contenuto
(in linea con le DDR2).
Chissà se verranno realmente adottate da AMD per le future piattaforme Athlon e Opteron.. darebbero un'importante boost prestazionale sulla bandwidth del Sistema.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 17:47   #3
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Quanto consumano, per caso?
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 18:58   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
prima di vedere le XDR su PC credo che sarà dura...

fate conto che le DDR3 e DDR4 praticamente sono già pronte...
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 20:08   #5
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
ma le rambus non sono morte??
quale processore ancora le usa??
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 09:37   #6
NickOne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 142
Scommetto che la consistente domanda, è la sony che la crea,
dato che sia è decisa a far uscire la Ps3.

Su Pc ... magari!
NickOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 12:13   #7
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Ma quali sarebbero gli svantaggi in un PC AMD based (o Intel) nell'utilizzare tali memorie? Le caratteristiche sembrano fuori dal mondo, sarà mica un problema di latenze?
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:24   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Ma quali sarebbero gli svantaggi in un PC AMD based (o Intel) nell'utilizzare tali memorie? Le caratteristiche sembrano fuori dal mondo, sarà mica un problema di latenze?
Principalmente e' un fatto economico, per via delle royalty.
Rambus e' stata sempre un po' troppo esigente da questo punto di vista (e sta' chiedendo soldi a tutti per le passate tecnologie su ram che usano i suoi brevetti, ivi compresi bus, chip e tipo di comunicazione, tutte).
Usare tale tecnologia significa legarsi a doppia maglia a rambus, e ne sa' qualcosa intel con la serie dei chipset 820i e i P4 willamette; finche' si tratta di apparecchi standard, come una console, costruiti tutti allo stesso modo, puo' in parte essere vantaggioso per le prestazioni, ma quando si parla di PC, dove convivono decine e decine di standard, le royalty possono diventare troppo onerose.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:47   #9
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
ma Rambus non aveva annunciato le XDR2? Se gia le XDR vanno a 6GHz, sono avanti di tre volte sulle DDR3...
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 14:02   #10
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
prima di vedere le XDR su PC credo che sarà dura...

fate conto che le DDR3 e DDR4 praticamente sono già pronte...
DDR3 avevo sentito qualche rumors ma DDR4
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 15:13   #11
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Le XDR vanno a 6,4GHZ, ma il BUS è a 16 Bit. Il bus delle DDRx è 64 bit, cioè 4 volte tanto. Le XDR a 6,4GHZ, sono come delle DDRx a 1,6GHz. Sui chip grafici già ci siamo arrivati. Senza contare che il modello più economico, quello a 3,2GHz, ha la banda equivalente a quella di una DDRx a 800MHz. Comunque resta davedere il consumo e la latenza, rispetto ad una DDRx di pari banda... E' presto per dire. Il bus è di tipo "seriale" punto punto, credo (come le vecchie RAMBUS), quindi la latenza aumenta con l'aumentare della "distanza" dalla CPU. Anche le FB-DIMM sono così (ed anzi mi meraviglia che RAMBUS non abbia ancora fatto causa alla INTEL), ma queste consentono un pipelining mostruoso (fino a 3 richieste pendenti per modulo) e comunque hanno un bypass sul modulo per ridurre la latenza dei moduli più lontani. Bisogna vedere se anche le XDR hanno questi accorgimenti. Per la PS3 non credo che servano, perchè comunque sarà solo uno il modulo presente (quindi latenza "fissa"). Poi le FB-DIMM sono "indipendenti" dall'architettura di memoria che c'è dietro (anzi, teoricamente si potrebbe fare un modulo FB-DIMM con sopra memoria XDR!!! Ma ovviamente non il viceversa)
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 07:14   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da dragonheart81
DDR3 avevo sentito qualche rumors ma DDR4
Se per le DDR3 hai sentito dei rumours, per le DDR4 probabilmente hai sentito degli ecos...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 07:14   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato
ma le rambus non sono morte??
quale processore ancora le usa??
Morte no. Diciamo che hanno qualche impegno legale per adesso...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1