Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2006, 20:28   #1
Spice
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 689
Programma per visualizzare...

Ciao a tutti, volevo chiederVi se conoscete un programma che ti permetta di visualizzare sul desktop il livello della cpu, processore, memoria, ecc....magari con dei grafici???

Grazie a tutti
Spice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 00:35   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Tipo il Task Manager di Windows?
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 09:22   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ciao Spice, come va?
Io e Giaco avevamo già parlato (ma forse ricordo male) di questo programmino.
E' CoolMon http://www.coolmon.org/
Lo uso da anni, va bene, è freeware ed abbastanza leggero.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 12:35   #4
Spice
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 689
Ciao! Si infatti me lo aveva consigliato....ma non ha grafici o cose simili, ma ti visualizza solo le scritte con la percentuale.
Infanto grazie mille e buona giornata.
Spice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 12:45   #5
Spice
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 689
Trovato: ora lo provo, il link, se servisse a qualcuno è:

http://www.xymantix.com/sysmetrix/index.html
Spice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 13:56   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Visto che lo provi, mi sai dire (Task Manager alla mano) quanta memoria usa?
E mi fai anche dei screshot per favore?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 15:22   #7
caviccun
Senior Member
 
L'Avatar di caviccun
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Visto che lo provi, mi sai dire (Task Manager alla mano) quanta memoria usa?
E mi fai anche dei screshot per favore?

Ciao e grazie
io ho provato autoruns e process explorer , secondo me fanno un c... così a tutti task manager. con quelli trovi tutti i malvare che vuoi , alla faccia degli antivirus. se non li avete ancora provati o non li conoscete , provateli.

li trovate quì : http://www.sysinternals.com/
__________________
SO di non sapere
caviccun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 15:35   #8
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Quote:
Originariamente inviato da caviccun
io ho provato autoruns e process explorer , secondo me fanno un c... così a tutti task manager. con quelli trovi tutti i malvare che vuoi , alla faccia degli antivirus. se non li avete ancora provati o non li conoscete , provateli.

li trovate quì : http://www.sysinternals.com/
Quoto per Process Explorer, non ha nemmeno bisogno di installazione (è un semplice eseguibile) e occupa solo 2 MB in memoria una volta caricato.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 16:01   #9
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Spice
Ciao a tutti, volevo chiederVi se conoscete un programma che ti permetta di visualizzare sul desktop il livello della cpu, processore, memoria, ecc....magari con dei grafici???

Grazie a tutti
io uso samurize.. nn è facilissimo da usare, ma ci son otantissimi esempi già fatti da poter usare...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 16:19   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da naso
io uso samurize.. nn è facilissimo da usare, ma ci son otantissimi esempi già fatti da poter usare...
Anche io ho usato Samurize, poi è andata a finire che ci ho aggiunto talmente tanti effetti che era diventato un mattone ... Bellissimo da veder ma poco pratico.

Quote:
Originariamente inviato da gomax
Quoto per Process Explorer, non ha nemmeno bisogno di installazione (è un semplice eseguibile) e occupa solo 2 MB in memoria una volta caricato.

Ciao
Quote:
Originariamente inviato da caviccun
io ho provato autoruns e process explorer , secondo me fanno un c... così a tutti task manager. con quelli trovi tutti i malvare che vuoi , alla faccia degli antivirus. se non li avete ancora provati o non li conoscete , provateli.

li trovate quì : http://www.sysinternals.com/
Process Explorer lo uso da anni, va benissimo, funziona che è una meraviglia.
So che c'è anche una versione intsallabile ma io non ci penso nemmeno ad usarla.
Si va troppo bene con l'eseguibile standalone.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 16:32   #11
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da naso
io uso samurize.. nn è facilissimo da usare, ma ci son otantissimi esempi già fatti da poter usare...
quoto, una volta che ci si è impratichiti secondo me è il migliore.
tutmosi non ha neanche torto però a dire che se si aggiunge troppa roba diventa pesantuccio, ma lì il problema diventa dell'utente e non del programma
in ogni caso una config senza troppi orpelli grafici riesce a stare tranquillamente sotto i 5mb di ram occupata e a dare un sacco di informazioni.
certo che se poi si aggiungono tanti elementi grafici, molti effetti come fade in/out, caricamento di altri elementi, la ram occupata sale...


ho dato un'occhiata anche a coolmon (segnalato dal buon tutmosi) e a sysmetrix (segnalato da spice), devo ancora prenderci la mano per capire come creare delle configurazioni decenti.
sysmetrix lo trovo spettacolare, però o non ho ben capito come si fa a creare una nuova configurazione, o è davvero ostico come mi sembra nella creazione dei temi... ed è un peccato, perchè le config che erano incluse e quelle che ho trovato su deviantart erano bellissime (esteticamente al pari dei migliori lavori su samurize). però a una prima occhiata l'ho visto un po' pesante (14mb con una config trovata su deviantart), con samurize sono sempre riuscito a stare sotto i 10mb...
coolmon mi pare buono come occupazione di ram, ha solo il difetto di non avere un automatismo per l'esecuzione degli script, da quel che ho visto sul sito spiega bisogna far eseguire gli script ogni tot minuti tramite le operazioni pianificate
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 20:09   #12
Spice
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Visto che lo provi, mi sai dire (Task Manager alla mano) quanta memoria usa?
E mi fai anche dei screshot per favore?

Ciao e grazie
Scusa il ritardo sulla risposta: eccotelo


Ciao!
Spice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 20:17   #13
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
rainmeter, è free e standalone
lo conosco perché l'ho provato in combinata con rainlendar (calendario e scadenzario per desktop)
poi ho visto che non lo usavo e l'ho tolto,però ricordo che le info su cpu, hdd e qlcs altro le dava,non ricordo per i grafici.
cmq come detto è standalone,quindi provare non costa nulla
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 07:57   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Spice
Scusa il ritardo sulla risposta: eccotelo


Ciao!

Grazie Spice
Però 15 MB sono un po' troppi per i miei gusti.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:27   #15
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo
rainmeter, è free e standalone
lo conosco perché l'ho provato in combinata con rainlendar (calendario e scadenzario per desktop)
poi ho visto che non lo usavo e l'ho tolto,però ricordo che le info su cpu, hdd e qlcs altro le dava,non ricordo per i grafici.
cmq come detto è standalone,quindi provare non costa nulla
Mi auto-quoto
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v