Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2006, 14:21   #1
Randomer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 104
Creazione modelli 3d

Ho progettato uno strumento un po' complicato e vorreri realizzarlo prima di tutto sul pc. Mi hanno consigliato 3d studio max. Ho preso la versione 6 ma non so utilizzarla.

Secondo voi è il programma + adatto?
Se si, sapreste indicarmi una guida, un manuale, un tutorial...quello che vi pare?

Grazie
Marco
Randomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 14:48   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Se è un oggetto meccanico o che debba rispettare certe dimensioni allora ti serve un CAD.

Prova con Rhinoceros.

Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 15:24   #3
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Dipende che oggetto è. Se non richiede dettaglio particolare o estrema precisione, proverei anche SCKETCH-UP
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:10   #4
Randomer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 104
E' un oggetto meccanico abbastanza complesso, e ovviamente si devono notare tutti i particolari...cosa mi conviene usare?
Randomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 22:48   #5
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Beh, per gli oggetti meccanici complessi il programma 3d più adatto e relativamente semplece da usare è Rhinoceros ( www.rhino3d.com ). Una volta modellato l'oggetto però, se ti occorre renderizzarlo con una certa qualità, dovrai esportarlo su un programma 3d "generico" come 3ds Max, ma ce ne sono anche molti altri. Intanto pensa a modellarlo...
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:12   #6
Randomer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 104
Se per "renderizzarlo" intendi renderlo + reale non mi interessa. L'importante è la semplicità del programma.
Scusate l'ignoranza ma è la prima volta che metto mani sulla grafica 3d.
Randomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:21   #7
kawallo
Senior Member
 
L'Avatar di kawallo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
Allora se dei materiali e dell'illuminazione ti interessa poco penso possa bastarti Rhino da solo, che da quel punto di vista è piuttosto basilare. Scaricati la demo e fatti i tutorial che trovi nell'help del programma, sul sito e in giro per internet.
Cmq per quanto semplice è comunque un programma impegnativo. Se il tuo scopo è di impararlo per realizzare un solo oggetto, non so se ne vale la pena. Altro discorso se lo utilizzerai anche in futuro per altre cose.
kawallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:27   #8
Randomer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 104
Ho una vaga idea di iscrivermi a ingegneria meccanica o dell'automazione...forse potrà servirmi...cosa dite??
Randomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:39   #9
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Post proprio a pennello, mi inserisco per chiedere delucidazione in merito a sistemi cad/cam proprio per il design di oggetti, oggi ho visto alcune cose a riguardo ma mi è sembrato di vedere una bella confusione a riguardo, ossia nessun sw di riferimento(come ad es nel 3d max, maya etc).
Potreste darmi info se ne avete?
ciao grz.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:47   #10
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Beh, paer Cad si intende Computer Aided Design ed è un programma che permette di modellare forme sia in 2d che in 3d per mezzo di superfici e solidi.
Questi modelli, poi, verranno esportati in un Cam Computer Aided Manufacturing che è un software per la creazione di percorsi utensili per le macchine fresatrici a controllo numerico.

Non ci sono software cad cam di riferimento, se stai iniziando allora Rhino va benissimo come Cad mentre come Cam oggi come oggi Delcam Powermill mi sembra il cam più performante.

Come cad ci sono anche Catia, Ug, SolidWork, SolidEdge, IronCad ecc. ecc.
Hai solo l'imbarazzo della scelta!

Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 23:57   #11
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Ok ma quindi se anche un progetto cad può essere esportato in cad non avrebbe senso usare poi un sw cam o sbaglio? svelami dove sta il trucchetto
Usavo tempo fa rhinos x poi passare a max (meditando di passare ora a maya), ma non vorrei un consiglio su una base da dove iniziare, piuttosto il migliore x partire da 0 invece che passare tra i vari in giro.
Questa curiosità mi è venuta trovandomi in mail (mailing list dell'uni) un corso di cad/cam ma per il fashion design, e mi è venuta subito la curiosità di cercare sw x il design vero e proprio.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 00:08   #12
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
Ok ma quindi se anche un progetto cad può essere esportato in cad non avrebbe senso usare poi un sw cam o sbaglio? svelami dove sta il trucchetto
Non ho capito cosa intendi.
Se non ti serve realizzare fisicamente il tuo modello allora è inutile esportare in cam.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 00:15   #13
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
No io intendevo conoscere l'intero processo, e mi veniva un dubbio:
se si usano entrambi i sistemi uno allora è sprecato, a meno che non si disegni prima in cad per poi esportare in cam;
me lo chiedevo visto che sembri aver fatto una distinzione netta tra i due sistemi.
In sostanza mi interesserebbe sapere dunque l'intero processo nel caso volessi realizzare un modello che dovrebbe andare in prototipazione.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 09:08   #14
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Infatti.

Il processo è:

-matematizzo in cad,
-esporto un file neutro (ad esempio igs)
-importo in cam,
-generazione dei percorsi utensili in cam,
-postprocessazione di tali percorsi,
-immissione di tali files postprocessati in macchinari fresatrici a controllo numerico,
-creazione del prototipo fisico.



Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 12:14   #15
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
azz è un macello,
x matematizzare intendi disegnare in scala?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 13:19   #16
Randomer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 104
Perdonatemi ma degli ultimi post ci ho capito poco...
Su che programma mi conviene applicarmi supponendo che sia uno studente di ing. meccanica o ing. dell'automazione??
Randomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 13:36   #17
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
dove lavoro io si lavora con solid edge, si fanno progetti anche abbastanza (parecchio ) complessi, si simula il loro comportamento con programmi fem, cfd, multibody e tutto il resto e poi si realizzano in officina...

l'unica cosa che non si fa è la parte di render


cmq io ti consiglio solid edge, è relativamente semplice e permette di fare un sacco di cose in modo veloce...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 13:57   #18
Randomer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 104
Ok proverò cn quello.
Ma tu che facoltà frequenti?? e dove??
Randomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 14:26   #19
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
OK lo proverò anche io,
Randomer x l'uni ti riferisci a me?? prchè mi sembra lui lavori.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 15:25   #20
Randomer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 104
Riferiamoci a tutti...xkè se qualcuno mi dicesse che ad ing. meccanica si usa solid edge è ovvio che mi lancerò su quello...
Cmq mi interessa anche sapere nel lavoro cosa si usa...per esempio lnessuno che lavoro fai? Se nn sn indiscreto..
Randomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v