Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2009, 13:37   #7481
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Le aziende hanno pc che possono cambiare collocazione e proprietario, non usano p2p, etc. Per quel tipo di scopo il DHCP è un must.

Altra cosa è l'utilizzo a casa.
L'utilizzo dell'IP statico è un must per chi debba aprire porte o usare software che utilizzino una collocazione statica delle risorse abbinata ad una situazione (casa propria) che difficilemnte ha cambiamenti continui.

Se il modem ha la possibilità di assegnare un determinato IP ad uno specifico MAC (simulazione dell'IP statico) si può usare quello, altrimenti non rimane che usare l'ip statico.
Ad esempio chi gioca online e deve aprire alcune porte nel router è costretto all'uso dell'IP statico (o impostato manualmente o assegnato dal router in base al mac address)

In base a quale considerazione un'impostazione dell'IP statico castra le funzionalità del router?
Caso mai non usa le funzionalità di assegnazione dell'IP del router ma il resto delle funzionalità del router rimane inalterata.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 13:38   #7482
Squilibrì
Senior Member
 
L'Avatar di Squilibrì
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Impostare nel client LAN DHCP, e impostare nel router gli scope (inziale e finale del DHCP) non è la stessa cosa che avere un indirizzo fisso sul client.
Il sistema più sicuro ed efficace per avere un ip statico (che è sempre meglio) è quello di impostarlo sul client.
Un'alternativa che potrenbbe non essere identica al 100% è quella di mettere in DHCP il client solo ed esclusivamente se nel modem è possibile abilitare l'assegnazione di un determinato IP fisso ad un determinato MAC address (il solo filtro MAC è un'altra cosa)
Molti programmi (anche di p2p) verificano se la scheda di rete è impostata in DHCP e possono non abilitare funzionalità specifiche dell'utilizzo con IP statico.
Infatti lui deve impostare l'ip anche sul client (ovvero sul suo computer) ma penso lo abbia già fatto (a meno che nno sia la prima volta che utilizza programmi p2p), l'abilitare il DHCP sul router serve prima di tutto a permettere a lui di poter colllegare un qualsiasi pc alla rete senza per forza dovergli impostare un ip statico e in seconda battuta a capire se il problema del wireless dipende da questo.

Averlo abilitato o disabilitato non cambia niente.
Il filtro MAC address serve solo per assicurarsi che nessuno altro pc tranne quelli da lui autorizzati possano collegarsi al wireless.
Non mi sembra che lo zyxel permetta di associare un indirizzo ip al mac address.

k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726
LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14
I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15
Squilibrì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 13:40   #7483
Lord_Casco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Infatti il DHCP dinamico non serve a nulla.
Questo router supporta, come quasi tutti, il DHCP statico, e io lo consiglio.

Settare l'IP manualmente serve solo in casi particolari e temporanei; e in caso di cambio della rete bisogna riconfigurare tutto su ogni PC singolarmente, e la cosa oltre che essere macchinosa, bisogna saperla fare.
Se si pensa ad un portatile, il quale normalmente lo si usa su diverse reti, è molto comodo potersi "agganciare" al volo senza ogni volta sconfigurare la propria rete e riconfigurare quella nuova.
Nel 2009 secondo me è impensabile riconfigurare tutto ogni volta.

La regola è impostare il DHCP, e poi ci pensa lui a seconda dei PC che colleghi.
Il tutto è nato dalle aziende che se hanno 100 PC, e voglio cambiare la classe degli IP, agisco solo sul server DHCP, non su tutti manualmente.

Ora sò che non parliamo di un azienda con 100 PC, anzi probabilmente parliamo di uno solo, ma perchè si vuole castrare un router a quasi modem?
beh ragazzi partite dal presupposto che io non sono molto esperto di router e reti in generale...sinceramente mi basta avere un sistema uso casa tradizionale, sicuro al punto giusto e che non sia troppo restrittivo (uso emule e torrent ovviamente), per il wireless giustamente come dite voi vorrei avere la possibilità di configurare il meno possibile...un pc in wireless entra se si conosce la password di protezione tutti li...

per questo motivo vi ho chiesto una mano per configurare il router anche perchè personalmente ogni guida che trovo è sempre troppo tecnica e presuppone di conoscere molte cose nella configurazione delle reti...


per squilibrì: ho disabilitato il DHCP (ovviamente non ho idea di cosa sia) perchè nella guida a inizio thread si consigliava di disabilitarlo...non so...

cmq stasera provo a riattivarlo seguendo il tuo consiglio, in linea generale mi piacerebbe che per quanto riguarda il wireless ogni pc portatile si possa connettere a patto che conosca la password...cosi non devo ogni volta configurare il MAC address o gli indirizzi IP statici...

ultimo dubbio, ho letto che alcuni firmware danno problemi con il la chiave WPA-PSK io ho il PE10 secondo voi posso avere problemi?
Lord_Casco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 13:42   #7484
Squilibrì
Senior Member
 
L'Avatar di Squilibrì
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Le aziende hanno pc che possono cambiare collocazione e proprietario, non usano p2p, etc. Per quel tipo di scopo il DHCP è un must.

Altra cosa è l'utilizzo a casa.
L'utilizzo dell'IP statico è un must per chi debba aprire porte o usare software che utilizzino una collocazione statica delle risorse abbinata ad una situazione (casa propria) che difficilemnte ha cambiamenti continui.

Se il modem ha la possibilità di assegnare un determinato IP ad uno specifico MAC (simulazione dell'IP statico) si può usare quello, altrimenti non rimane che usare l'ip statico.
Ad esempio chi gioca online e deve aprire alcune porte nel router è costretto all'uso dell'IP statico (o impostato manualmente o assegnato dal router in base al mac address)

In base a quale considerazione un'impostazione dell'IP statico castra le funzionalità del router?
Caso mai non usa le funzionalità di assegnazione dell'IP del router ma il resto delle funzionalità del router rimane inalterata.
Quoto...il problema è che qui si parla di p2p e senza un indirizzo statico sul client (o come ha detto Bovirus un ip associato ad un mac address, cosa che come ripeto non mi sembra che lo zyxel faccia) quei prog non funzionano a dovere...

k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726
LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14
I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15
Squilibrì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 13:44   #7485
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
vale quanto detto prima.

uso + semplice = DHCP client = assegnazione dell'ip da parte del modem

Questa è la situazione più semplice e presuppone l'uso come pc "aziendale" ossia uuso della navigazione internet e uso della email.

Se si usano funzionalità avanzate (es. nel tuo caso emule e torrent) è necessario impostare l'ip statico e assegnare nel router le porte utilizzate nel tuo pc abbinate allo specifico ip del tuo pc.

E' ovvio che in una fase inizlae si prova la prima situazione e solo se funziona tutto si passa alla seconda.
E' la stessa cosa che si fa con il wireless. Si parte usando il wifi non protetto, si prova se va tutto e poi si passa alla criptazione del wifi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 13:49   #7486
Squilibrì
Senior Member
 
L'Avatar di Squilibrì
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
Quote:
Originariamente inviato da Lord_Casco Guarda i messaggi
beh ragazzi partite dal presupposto che io non sono molto esperto di router e reti in generale...sinceramente mi basta avere un sistema uso casa tradizionale, sicuro al punto giusto e che non sia troppo restrittivo (uso emule e torrent ovviamente), per il wireless giustamente come dite voi vorrei avere la possibilità di configurare il meno possibile...un pc in wireless entra se si conosce la password di protezione tutti li...

per questo motivo vi ho chiesto una mano per configurare il router anche perchè personalmente ogni guida che trovo è sempre troppo tecnica e presuppone di conoscere molte cose nella configurazione delle reti...


per squilibrì: ho disabilitato il DHCP (ovviamente non ho idea di cosa sia) perchè nella guida a inizio thread si consigliava di disabilitarlo...non so...

cmq stasera provo a riattivarlo seguendo il tuo consiglio, in linea generale mi piacerebbe che per quanto riguarda il wireless ogni pc portatile si possa connettere a patto che conosca la password...cosi non devo ogni volta configurare il MAC address o gli indirizzi IP statici...

ultimo dubbio, ho letto che alcuni firmware danno problemi con il la chiave WPA-PSK io ho il PE10 secondo voi posso avere problemi?
Sullka parte firmware non entro in discussione perchè qualcuno qui dentro lo saprà molto meglio di me...

COnfigurare un router per il p2p (mantendo sicura la rete) non è difficile visto che alla base di tutto c'è il fatto che il router deve sapere a quale indirizzo inviare i pacchetti (consa che fai nattando le porte) e quali porte possono essere lasciate aperte in ingresso (cosa che fai con il firewall).

L'unica richiesta particolare è quella del torrent che usa la porta indicata per il traffico in ingresso mentre usa un range casuale di porte per il traffico di "richiesta" e quindi pretende che la parte "Lan to Wan" sia lasciata completamente aperta (a meno di utilizzare l'UPnP)

k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726
LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14
I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15
Squilibrì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 14:44   #7487
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
vale quanto detto prima.

uso + semplice = DHCP client = assegnazione dell'ip da parte del modem

Questa è la situazione più semplice e presuppone l'uso come pc "aziendale" ossia uuso della navigazione internet e uso della email.

Se si usano funzionalità avanzate (es. nel tuo caso emule e torrent) è necessario impostare l'ip statico e assegnare nel router le porte utilizzate nel tuo pc abbinate allo specifico ip del tuo pc.

E' ovvio che in una fase inizlae si prova la prima situazione e solo se funziona tutto si passa alla seconda.
E' la stessa cosa che si fa con il wireless. Si parte usando il wifi non protetto, si prova se va tutto e poi si passa alla criptazione del wifi.
Ma è proprio quello che ho detto io
Per non "incasinarsi" con IP statici configurati dal client, che poi se si collega ad un altra rete non gli funziona nulla, o se collega un PC ospite alla sua non gli funziona nulla, lascia il DHCP configurato.

Lo zyxel certo che può assegnare l'IP a un mac address, è quello che stò consigliando di fare.
Il DHCP dinamico non serve a nulla (e mi pare che siamo tutti d'accordo).
Va in dinamico quando non è configurato.
Io parlo di configurarlo, e assegnare un IP al PC. Io uso il DHCP e con il P2P non ho nessunissimo problema. Ho fatto anche da server WEB un periodo, e nessun problema. Basta ad assegnare un IP tramite mac address.
Che poi è quello che dite tutti voi. Ma secondo me va fatto lato router, non lato client, per semplicità e ordine; che nell'informatica non sono poco.

La rete ideale è quella dove tu colleghi il PC, e puoi usarla.
Ovviamente però prima deve essere predisposta (quindi per esempio non consiglio di usare l'uPNP, ma le porte vanno mappate manualmente).

Il gateway/router serve a centralizzare le gestione della rete. Disattivando le sue funzioni per come la vedo io lo si "castra"
Un router ideale deve riconoscere ogni PC e assegnare l'IP giusto, redirezionandogli il traffico eventuale in entrata.

In effetti, pensandoci bene, queste sono funzioni di server, non di router.
Ma se le funzioni ce le ha e sono adeguate, perchè non usarle?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:23   #7488
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Squilibrì Guarda i messaggi
Certo perchè prima di impostare il "reject" gli ho detto di aggiungere una regola che permette la comunicazione tra il suo ip e quello del router sulla porta 80 (che è quella usata dal web configurator).

E' la stessa impostazione che uso io attualmente.


P.S. Risposto al pvt
Potresti dirmi come creare una regola nel firewall ?

Al momento ho disabilitato il dhcp, mac address filter ON su 2 schede wireless wpa2-psk, in più un portatile sta connesso con cavo ethernet.

vorrei creare questa regola ma non so come creare la regola nel router.

La voce Bypass Triangle route deve essere disattivata ?
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 13:06   #7489
Lord_Casco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Squilibrì Guarda i messaggi
Sullka parte firmware non entro in discussione perchè qualcuno qui dentro lo saprà molto meglio di me...

COnfigurare un router per il p2p (mantendo sicura la rete) non è difficile visto che alla base di tutto c'è il fatto che il router deve sapere a quale indirizzo inviare i pacchetti (consa che fai nattando le porte) e quali porte possono essere lasciate aperte in ingresso (cosa che fai con il firewall).

L'unica richiesta particolare è quella del torrent che usa la porta indicata per il traffico in ingresso mentre usa un range casuale di porte per il traffico di "richiesta" e quindi pretende che la parte "Lan to Wan" sia lasciata completamente aperta (a meno di utilizzare l'UPnP)

k0nn1ch1wa
ho risolto anche il problema del wireless, mancava nella sezione del DHCP l'indirizzo del server DNS del mio gestore telefonico, infatti il portatile si connetteva al router e quindi alla rete, ma non riuscivo a navigare...

detto questo, ora emule ha le porte settate e funzionanti, torrent mi sembra andare e il wireless funziona.

ho ancora 2 punti/dubbi aperti:

- Velocità di connessione e download: come faccio a sapere se emule o la banda in generale non è in qualche modo strozzata da una mia non corretta configurazione?

- Protezione Wireless: sono riuscito ad impostare solo la WPA-PSK, invece la WPA2-PSK non me la fa impostare viene fuori un messaggio di errore dicendomi che manca il RADIUS...non so cosa sia...
Lord_Casco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:23   #7490
Squilibrì
Senior Member
 
L'Avatar di Squilibrì
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ma è proprio quello che ho detto io
Per non "incasinarsi" con IP statici configurati dal client, che poi se si collega ad un altra rete non gli funziona nulla, o se collega un PC ospite alla sua non gli funziona nulla, lascia il DHCP configurato.

Lo zyxel certo che può assegnare l'IP a un mac address, è quello che stò consigliando di fare.
Il DHCP dinamico non serve a nulla (e mi pare che siamo tutti d'accordo).
Va in dinamico quando non è configurato.
Io parlo di configurarlo, e assegnare un IP al PC. Io uso il DHCP e con il P2P non ho nessunissimo problema. Ho fatto anche da server WEB un periodo, e nessun problema. Basta ad assegnare un IP tramite mac address.
Che poi è quello che dite tutti voi. Ma secondo me va fatto lato router, non lato client, per semplicità e ordine; che nell'informatica non sono poco.

La rete ideale è quella dove tu colleghi il PC, e puoi usarla.
Ovviamente però prima deve essere predisposta (quindi per esempio non consiglio di usare l'uPNP, ma le porte vanno mappate manualmente).

Il gateway/router serve a centralizzare le gestione della rete. Disattivando le sue funzioni per come la vedo io lo si "castra"
Un router ideale deve riconoscere ogni PC e assegnare l'IP giusto, redirezionandogli il traffico eventuale in entrata.

In effetti, pensandoci bene, queste sono funzioni di server, non di router.
Ma se le funzioni ce le ha e sono adeguate, perchè non usarle?
Sul 660hw-d1 non permette di associare un indirizzo ip ad un determinato MAC ADDRESS...

Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Potresti dirmi come creare una regola nel firewall ?

Al momento ho disabilitato il dhcp, mac address filter ON su 2 schede wireless wpa2-psk, in più un portatile sta connesso con cavo ethernet.

vorrei creare questa regola ma non so come creare la regola nel router.

La voce Bypass Triangle route deve essere disattivata ?
La voce "Bypass Triangle" DEVE ASSOLUTAMENTE essere disattivata visto che altrimenti avere o non avere il firewall non serve a nulla...

Per creare una regola devi andare nella 2° scheda (non quella principale ma "Rules") e poi li la setti.

Lan to Lan: interessa il traffico tra il/i tuo/i pc e il router.
Lan to Wan: dal tuo pc verso il web
Wan to Lan: dal web verso il pc
Wan to Wan: dal web verso il router

Lan to Lan: settala come meglio credi, in maniera restrittiva solo nel caso in cui colleghi più di un pc al router
Lan to Wan: se usi torrent devi per forza lasciarla aperta completamente (ved. altrenativa UPnP che sconsiglio)....diciamo che cmq se il tuo pc è sicuro non è un grande problema lasciarla aperta. Infatti solo nel caso in cui sia il tuo pc ad essere già infettato potrebbe crearti problemi.
Risolvi facilmente utilizzando anche un firewall software sul client e permettendo solo a taluni programmi di poter utilizzare le porte in uscita (col KIS lo si può fare)
Wan to Lan E' il punto strategico. Devi tenerla su "reject" e impostare le eccezioni nella pagina "Rules" (le eccezioni sarebbero torrent ed emule - non so se serve anche per i giochi on line visto che non li uso)
Wan to Wan All'interno di una casa motivi per non tenerla su "Reject" senza alcuna eccezione non li trovo

IMPOSTARE UNA REGOLA
Devi definire:

1) L'ip "sorgente" (se lan to wan sarà l'ip del tuo pc, se wan to lan sarà "any address" in linea generale)
2) L'ip "destinatario (viceversa di quanto visto prima)
3) Il servizio (ovvero le porte attraverso cui i 2 ip possono effettuare quella comunicazione)
4) Giorni e ora della regola (di default la regola vale 7 giorni su 7 e 24/24, se hai necessità diverse modificalo)
5) I log (non penso serva spiegarli)

Una volta impostata la regola clicca Apply (verifica sempre che il quadratino "active" sia flaggato)

Quote:
Originariamente inviato da Lord_Casco Guarda i messaggi
ho risolto anche il problema del wireless, mancava nella sezione del DHCP l'indirizzo del server DNS del mio gestore telefonico, infatti il portatile si connetteva al router e quindi alla rete, ma non riuscivo a navigare...

detto questo, ora emule ha le porte settate e funzionanti, torrent mi sembra andare e il wireless funziona.

ho ancora 2 punti/dubbi aperti:

- Velocità di connessione e download: come faccio a sapere se emule o la banda in generale non è in qualche modo strozzata da una mia non corretta configurazione?

- Protezione Wireless: sono riuscito ad impostare solo la WPA-PSK, invece la WPA2-PSK non me la fa impostare viene fuori un messaggio di errore dicendomi che manca il RADIUS...non so cosa sia...
Meglio così

k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726
LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14
I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15

Ultima modifica di Squilibrì : 30-10-2009 alle 15:26.
Squilibrì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:34   #7491
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Ciao ragazzi, sto impazzendo con il P-660H, mi fa accedere alla pagina di stato ma non apre nessun wizard di configurazione.
In realtà faccio anche senza wizard, ma non vedo nemmeno link a impostazioni avanzate!!!

Se fa il test di connessione e fallisce mi dice di cliccare per avviare il menù di setup, ma invece continua a redirigermi alla pagina di stato.

Problema di blocco popup (già disattivato)?

Di esecuzione di qualche script?!

Torno a un vecchio browser?

Firmware buggatissimo?!
Lo aggiorno ancora prima di configurare la linea?

danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:54   #7492
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sto impazzendo con il P-660H, mi fa accedere alla pagina di stato ma non apre nessun wizard di configurazione.
In realtà faccio anche senza wizard, ma non vedo nemmeno link a impostazioni avanzate!!!

Se fa il test di connessione e fallisce mi dice di cliccare per avviare il menù di setup, ma invece continua a redirigermi alla pagina di stato.

Problema di blocco popup (già disattivato)?

Di esecuzione di qualche script?!

Torno a un vecchio browser?

Firmware buggatissimo?!
Lo aggiorno ancora prima di configurare la linea?

Se ho ben capito è del tutto normale.
Dopo aver acquistato il router zyxel 660 prima di poter accedere al wizard html devi eseguire un telnet da dos. in questo modo:

start -
esegui -
digita cmd e premi esegui.

da dos digita:

telnet 192.168.1.1 e premi invio

a questo punto il router ti chiederà la password predefinita

digita

1234
e premi invio.

chiudi il dos.

apri il browser web e digita 192.168.1.1

inserisci la password 1234

a questo punto il wizard ti chiederà di modificare subito la password amministratore (segna la nuova password su un foglio di carta).

Ora puoi accedere al wizard html.


ciao.

first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 15:59   #7493
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Se ho ben capito è del tutto normale.
Dopo aver acquistato il router zyxel 660 prima di poter accedere al wizard html devi eseguire un telnet da dos. in questo modo:

start -
esegui -
digita cmd e premi esegui.

da dos digita:

telnet 192.168.1.1 e premi invio

a questo punto il router ti chiederà la password predefinita

digita

1234
e premi invio.

chiudi il dos.

apri il browser web e digita 192.168.1.1

inserisci la password 1234

a questo punto il wizard ti chiederà di modificare subito la password amministratore (segna la nuova password su un foglio di carta).

Ora puoi accedere al wizard html.


ciao.



Aprirò una shell e farò un telnet per cambiare password, ma non l'ho trovato scritto da nessuna parte, altrimenti l'avrei già fatto!

Ho anche appena aggiornato il firmware, senza successo.

Vado e ti dico...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:04   #7494
Iron67
Senior Member
 
L'Avatar di Iron67
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Lord_Casco Guarda i messaggi

- Velocità di connessione e download: come faccio a sapere se emule o la banda in generale non è in qualche modo strozzata da una mia non corretta configurazione?
Se eMule si collega ad un server con "ID ALTO" (non tutti server lo supportano, quindi provane alcuni) e uTorrent ti da "NETWORK OK" non dovrebbero esserci strozzature (sempre che il provider non limiti il traffico).

Un suggerimento che mi sento di darti, per ottimizzare la banda, é quello di usare la funzione "Bandwidth Management" dello Zyxel.
Allo scopo ho scritto un post in questo thread.
Iron67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:21   #7495
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Ehm...in realtà mi sono loggato via telnet, sono uscito, sono rientrato da browser (prima Firefox 3 da linux, poi IE8 da Vista) e mi riporta sempre alla pagina di stato dopo avermi chiesto la password predefinita e senza chiedermi di cambiarla.



Ho appena resettato (proprio reset, non riavvio), aperto sessione telnet, 1234, uscito con "exit", aperto browser e...1234 e poi schermata di stato!!!

Incredibile.

Ultima modifica di danello : 30-10-2009 alle 16:47.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 16:57   #7496
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ehm...in realtà mi sono loggato via telnet, sono uscito, sono rientrato da browser (prima Firefox 3 da linux, poi IE8 da Vista) e mi riporta sempre alla pagina di stato dopo avermi chiesto la password predefinita e senza chiedermi di cambiarla.



Ho appena resettato (proprio reset, non riavvio), aperto sessione telnet, 1234, uscito con "exit", aperto browser e...1234 e poi schermata di stato!!!

Incredibile.
mh....

Per resettare il router dovresti premere il tasto reset per almeno 6 secondi (se premi per 34 secondi resetti una funzione del router di cui ora mi sfugge il nome)...

a parte questo non so.

io non ho mai avuto problemi, ieri ho anche fatto il reset, poi nuovamente telnet sulla 23, per confermare la password 1234. dopodichè via come un fulmine da browser.

cmque non so in bocca al lupo.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 17:00   #7497
Iron67
Senior Member
 
L'Avatar di Iron67
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ehm...in realtà mi sono loggato via telnet, sono uscito, sono rientrato da browser (prima Firefox 3 da linux, poi IE8 da Vista) e mi riporta sempre alla pagina di stato dopo avermi chiesto la password predefinita e senza chiedermi di cambiarla.



Ho appena resettato (proprio reset, non riavvio), aperto sessione telnet, 1234, uscito con "exit", aperto browser e...1234 e poi schermata di stato!!!

Incredibile.
Credo che tu debba cambiare la pw nella sessione telnet.

Nella sessione telnet (password 1234), lanci questo comando:

sys password nuova_pass

Nuova_pass é la password dell'utente admin a tua scelta.

A questo punto accedi via browser con la Nuova_pass.
Iron67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 17:30   #7498
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Iron67 Guarda i messaggi
Credo che tu debba cambiare la pw nella sessione telnet.

Nella sessione telnet (password 1234), lanci questo comando:

sys password nuova_pass

Nuova_pass é la password dell'utente admin a tua scelta.

A questo punto accedi via browser con la Nuova_pass.
Esatto, stavo proprio per scrivere che avevo fatto sto giro per venirne a capo...

Che poi è sys adminPassword <nuova>.

Ultima modifica di danello : 30-10-2009 alle 17:32.
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 17:32   #7499
Squilibrì
Senior Member
 
L'Avatar di Squilibrì
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
E' cmq anomalo che per entrare nel wizard bisogna passare per forza per telnet...se non ricordo male (è passato qualche anno) al wizard avanzato entrai senza operare prima tramite telnet....

Fai un hard reset e riprova..

k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726
LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14
I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15
Squilibrì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 21:35   #7500
tiepe
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 54
EDIT

Ultima modifica di pegasolabs : 03-11-2009 alle 22:16.
tiepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Samsung Galaxy Watch8, super prezzo di s...
La controproposta di Taiwan agli USA: pr...
Le aziende dell'area EMEA sono soddisfat...
Polestar sempre più presente in I...
ICEBlock eliminata da App Store su richi...
vivo V60 Lite 5G arriva in Italia. Ecco ...
Huawei Xinghe AI Fabric 2.0: un'architet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v