|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2821 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
aggiornamento dopo alcune prove di firmware:
PE11 patchata: ok per il wi-fi almeno con la g-220+ però il router si è impallato 3 volte in circa 24h. In pratica i pc collegati via cavo smettevano di scambiare dati col router finchè non lo riavviavo. Il FW ha il blocco a 2048 sessioni massime. Il router si impallava spesso usando Zyxmon. Scartato. PE9: il firmware nella parte wi-fi è stato testato pochissimo per cui non mi pronuncio, però ha il blocco delle connessioni massime a 1024 mi pare, troppo poche. Regge con Zyxmonitor, ma si è impallato un paio di volte il alcuni giorni usando il p2p. PE10: è quella che ho adesso. Non ha il blocco a 2048 sessioni, per cui l'ho forzato subito a 5000. L'accesso con Zyxmonitor è stato testato poco. Connessione wireless con g-220+ lenta, un paio di Mbps abbondanti in meno rispetto alla PE11. Dopo provo a cambiare canale. In un mezzo pomeriggio con emule e utorrent aperti non sta dando problemi, se ve ne saranno ve lo farò presente. Per ora si presenta come quello RELATIVAMENTE migliore per le mie esigenze. GRAN PECCATO che questi firmware escano con un bel passo ma se risolvono dei problemi ne tralasciano (o creano) altri. Verrà mai un giorno in cui tutto filerà liscio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2822 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catania
Messaggi: 159
|
banda rallentata
Ho ricevuto una newsletter che espone quanto sottoindicato riguardo alla limitazione dei provider per l'utilizzo di emule ed alla sua soluzione:
Saluti ""I grandi provider continuano ad applicare filtri sempre più rigorosi alle connessioni ADSL che sfruttino il popolare client P2P. Alcune considerazioni al riguardo e la guida in pochi click per bypassare questa imposizione. eMule molto lento o connessione bloccata del tutto: Libero è il caso più eclatante, ma sono davvero moltissimi i provider che da alcuni mesi a questa parte hanno iniziato ad applicare pesanti limitazioni alle connessioni ADSL, rallentando o bloccando del tutto la disponibilità della Rete in caso venisse rilevato traffico peer-to-peer generato dal noto software di filesharing. La situazione Non è un segreto che ben oltre la metà del traffico Internet a livello mondiale sia generato dal software peer-to-peer nelle sue varie forme. In Italia in particolare, eMule è la piattaforma più diffusa per questa attività. Per i provider questo si traduce in una saturazione della banda disponibile: di fatto l'operatore si trova sempre più spesso in una situazione di inadeguatezza strutturale, in cui il traffico generato dai clienti (soprattutto nelle ore di punta) è superiore alle proprie capacità. In aggiunta, non è certo un segreto che la maggior parte del traffico sia generato da materiale coperto da diritto d'autore: in un quadro legislativo eufemisticamente non ancora del tutto chiaro, in molti reputano che anche il provider possa essere considerato parte attiva nella violazione della proprietà intellettuale. Inadeguatezza strutturale e preoccupazione per le ripercussioni normative sono quindi più che sufficienti per portare molti operatori ad inibire l'utilizzo di questi software. Rallentare o bloccare del tutto Le conseguenze dirette di queste scelte sull'utente finale oscillano fra il pessimo e l'ancora peggio. Alcuni ISP, i più cauti, hanno scelto di rallentare oppure bloccare il solo eMule, applicando un filtro in grado di riconoscere il traffico generato da tale applicazione: con una connessione fornita da un operatore che abbia adottato questa politica, risulta di fatto impossibile scaricare oppure si raggiungono al massimo poche decine di kilobyte al secondo. Altri hanno adottato invece un approccio drastico: in caso venga rilevato traffico generato da eMule, la connessione viene bloccata del tutto e risulta addirittura impossibile la normale navigazione via web oppure la gestione della posta elettronica. Paghi 10 e prendi... 5?!? Il punto di vista di chi vi scrive e di netta condanna di queste pratiche per una serie di motivi. Innanzitutto, nei contratti per la fornitura di connettività ADSL da me analizzati non vi è il minimo accenno a questa limitazione: sono sicuro che per molti utenti questa clausola sarebbe una valida discriminante nella scelta di questo oppure quel provider! Dal punto di vista commerciale inoltre, non è pensabile che un operatore venda un servizio che non riesce poi a garantire. Se il provider si trova con una attrezzatura sottodimensionata non è assolutamente tollerabile che il problema venga scaricato sui clienti: è come se un distributore erogasse solo 10 litri di carburante per ogni cliente facendone pagare 20, semplicemente perché altrimenti non c'è abbastanza benzina per tutti... Questa pratica porta infine ad una demonizzazione di eMule, che certo di per se non può essere considerato qualcosa al di fuori della legalità: sono sempre più numerosi i servizi amatoriali che si appoggiano a questo protocollo per sopperire agli ingestibili costi che possono nascere qualora il traffico cresca più della portata del server . Si tratta di una attività assolutamente legale che non può essere compromessa senza che l'utenza ne sia informata preventivamente. Il rimedio La comunità open source alle spalle di eMule ha finalmente approntato una efficace soluzione al problema, che permette di liberare del tutto "il mulo" dalla prigionia imposta dai provider. Per prima cosa avrete bisogno di una versione aggiornata di eMule, uguale o successiva alla 0.47b (potete leggere la versione attualmente in uso in alto, nella barra del titolo di eMule). In caso abbiate una versione precedente, sarà necessario scaricare una release aggiornata (per maggiori informazioni sull'installazione vi rimando alla guida "eMule, un mulo per il filesharing") Una volta concluso l'aggiornamento, portatevi in Opzioni -> Sicurezza : noterete qui tre opzioni dedicate al Protocollo di Offuscamento. Attivando questa funzione, il traffico verrà offuscato e non sarà più rilevabile come "traffico eMule" dai filtri del provider. Notate ora le opzioni disponibili. Attiva il Protocollo di Offuscamento. Attivate questa opzione per rendere effettive le funzionalità di offuscamento. Il manuale ufficiale precisa che non vi sono effetti collaterali nell'attivare questa opzione: vi consiglio di farlo quindi anche se solamente sospettate che il vostro provider applichi filtri ad eMule. Male non fa. Permetti solamente connessioni offuscate (sconsigliato). "Sconsigliato" proprio no, anzi! Anche attivando il protocollo di offuscamento, eMule ripiegherà sempre su di una connessione "in chiaro" in caso l'interlocutore non supporti la nuova modalità offuscata: è evidente quindi che in questa circostanza l'ISP rileverebbe il traffico eMule. Attivate quindi questa opzione per assicurarvi che tutto il traffico da voi generato sia offuscato. Va comunque precisato che, almeno fino a quando la maggior parte dell'utenza non aggiornerà il proprio mulo, potrebbe verificarsi una drastica riduzione del numero di fonti, e quindi un rallentamento generale nei download. Ma, d'altro canto, scaricare poco è pur sempre meglio di non scaricare affatto! Disattiva il supporto per le connessioni offuscate. Disattiva del tutto le funzionalità di offuscamento (anche se, in tutta sincerità, non sono riuscito a capire la differenza fra questa opzione e Attiva il Protocollo di Offuscamento..). Ad ogni modo, ponendo la spunta a questa opzione verrà disabilitata del tutto la componente di offuscamento: non vi sono né benefici né ragioni pratiche per farlo e sinceramente non mi stupirei se questa opzione venisse rimossa dalle prossime release del programma... Bene, arrivati fino a qui avete concluso, e potete tornare ad utilizzare il vostro eMule come sempre.. ma senza i freni imposti dai provider"" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2823 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
|
mi auto quoto
Quote:
mi auto quoto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2824 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
anche col PE10 problemi: computer che non navigavano e router che rispondeva a ping in tempi dell'ordine del secondo. Ho verificato che la cpu del router era al 100%, ho dovuto riavviarlo per far tornare la navigabilità.
avete idea se ci sia qualche impostazione che può dar luogo a crisi esistenziali del router di quel genere? Avevo l'asymmetrical route disabilitato, ora ho disabilitato anche l'alg sip, ma ho poco fiducia che sia proprio quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2825 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
Quote:
scarichi a 440kb e uploadi a 3 kb ! ma complimenti.. che bel esmepio che stai dando !?!?
__________________
THUG-LIFE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2827 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
Stesso problema che avevo io, tutta colpa delle sessioni udp, non riesce a gestirle a dovere, ho risolto come ti avevo accennato mettendo la 9, e cambiando le sessioni da seriale.. l'unica è vedere se esiste una versione moddata del firmware pe09 (cmq ti dico di già che per il wifi fa un pò schifo) In realtà esiste un'altro modo per evitare impallamenti vari usandolo come bridge ma limiterebbe a l'uso di 1 solo ed unico pc. il che non è che sia positivissimo...
__________________
Main System: I7-4770 - 8Gb Ram - Geforce GTX 660 Ti 3072Mb - 6Tb Hdds (SSD Most) Fw660HW-61 v.11: 340PE11C0.zip - 340PE11F0.zip Topic da me curati: Messagenet, Questa Sconosciuta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2828 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
|
risposta
Quote:
quindi significa ke se ho un p2p multidownload ho maggiore possibilità di trovare + fonti per qeul download? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2829 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 199
|
Cmq giusto per non ripertemi:
Usate la PE09 (mi dispiace per il wifi), è l'unica che garantisce stabilità. E' raccomandabile non aumentare troppo le connessioni ogni 5 sec. di emule o il numero max di connessioni, che cmq vi serve il giusto, con le emule mod che ci sono a giro ora ci pensa da se a conservare quelle che servono e a mandare ai maiali quelle inutili... Il nat max session è relativamente utile nel senso che anche se mettete 5000 nat session e poi il router è impostato per farle scadere dopo 5 minuti non vi preoccupate che con emule vi si impalla lo stesso, 1024 sono più che sufficienti se hanno un timeout settato a dovere. Il problema principale di stò router è la gestione disastrosa dell'UDP nessuno vi vieta di non usarlo (ma addio kad e altre belle cosette, naturalmente per il dns vi tocca usarlo ![]() Altro.. bhe che dire se siete dei poveri mortali prendete ciò che viene (PE09 con pregi e difetti) o cambiate modem, se siete smanettoni e avventurieri (oltre a sapere ciò che fate) costruitevi (o compratevi) un cavetto per tirare fuori la seriale e settate tutto di li. (non comprendete ciò che dico, allora appartenete alla prima categoria). Io direi che più di questo un se pò fare (se non aspettare che la zyxel rilasci un firmware definitivo). Datemi retta l'abbiamo preso ni bocciolo e un pò frizza adesso dipende dalle conoscenze mediche che uno ha, se curare o se cambiare impalatore ![]()
__________________
Main System: I7-4770 - 8Gb Ram - Geforce GTX 660 Ti 3072Mb - 6Tb Hdds (SSD Most) Fw660HW-61 v.11: 340PE11C0.zip - 340PE11F0.zip Topic da me curati: Messagenet, Questa Sconosciuta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2830 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
|
Aiuto! Mi sta venendo la disperazione! Ho un router dellaZyxel 660HW-D1 , ( il D1 penso sia la release nuova... ) cmq possiedo FastWeb 6mbit con l'Hag della pirelli e non riesco a configurare il router per condividermi la conn al pc e al portatile via Wireless... la configurazione wireless è apposto perche il PC e il portatile si parlano ma di andare in internet non se ne parla proprio! Possibile che questo router non faccia il routing via ethernet?!? Se sapete la configurazione mi date una mano? Ho cercato in lungo e in largo ma ho trovato solo vaghe affermazioni e niente di concreto! Se non andasse bene questo prodotto me ne sapete indicare uno di buono presumo del tipo gateway a questo punto...
Grazie in anticipo a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2831 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
dopo una nottata con utorrent ed emule in azione, il router stamani era ancora in azione e rispondeva ai ping correttamente.
però nel log che mi manda via mail oltre a un avvertimento di ip spoofing come capita abbastanza spesso, c'è una bella lista con 128 eventi di questo tipo: 1|09/19/2006 00:00:00 |213.60.133.232:12502 |10.0.0.6:4672 |ACCESS BLOCK Firewall default policy: UDP (W to L) 2|09/18/2006 23:59:56 |221.221.133.191:4672 |10.0.0.6:4672 |ACCESS BLOCK Firewall default policy: UDP (W to L) 3|09/18/2006 23:59:54 |86.132.113.172:21839 |10.0.0.2:3306 |ACCESS FORWARD Exceed MAX incomplete, sent TCP RST: TCP 4|09/18/2006 23:59:54 |10.0.0.2:3306 |86.132.113.172:21839 |ACCESS FORWARD Exceed MAX incomplete, sent TCP RST: TCP |
![]() |
![]() |
![]() |
#2832 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Signori che stress: in questi giorni sono obbligato ad usare il wireless per connettermi da uno dei computer.... una cosa vergognosa. Anche senza alcuna cifratura il router si impalla, ti butta giù, non ti fa collegare, si riavvia.
Attualmente ho la PE9.... ma tanto fanno tutte schifo. Ma qualcuno consoce un router LAN/Wi-Fi che funzioni bene? Mi sono rotto e voglio levarmi sto mattone.
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
Quote:
![]()
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 318
|
Quote:
ho cambiato la modulazione G.DMT , ho seguita lo procedura appena scrivo wan adsl opencmd gdmt non succede nulla e' normale , oppure mi dovrebbe scrive re ok o qualcosa? come me ne accorgo se e' cambiato? comunque ho notato che la linea mi cade lo stesso Ultima modifica di giovitale : 19-09-2006 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2835 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 459
|
Ho fra le mani questo router, neanche con la vers. PE11 del firmware va bene ? Possibilità di sbatterci sopra firmware alternativi ? OpenWRT è attualmene "untested" su questo router, ma non vuol dire che non funzioni, anzi in teoria dovrebbe funzionare. Mi son già preparato l'interfaccina seriale con maxim 3222 (ho adattato questo al posto del 3232, occhio non va bene il 232 qui deve funzionare a 3,3V), devo solo sperimentare.
Ma qualcuno non ha ancora provato questa soluzione ? Fatemi sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 318
|
Quote:
Controllato in system status mi scrive: Standard:ADSL_G.dmt pero' la cosa strana e' che dopo 5 mimuti si e' staccata la linea di nuovo quindi non ho risolto nulla , forse e' un problema mio , mi capita spesso a quest'ora non so piu' cosa fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2839 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Io con la PE11 ho la wireless che funziona benissimo con MAC Filter e WPA-PSK attivi, mi collego sempre a 54 Mbps anche se il trasferimento di file tra il notebook ed il fisso è a 16-18 Mbps, un po' lento ma per piccoli file va bene, se devo trasferire una iso da 4gb uso il cavo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
Di pomeriggio ho fatto diverse prove usando anche gli altri computer (uno alla volta) e considerando che ho provato: computer diversi (nel senso che usano schede Wi-Fi diverse), sistemi operativi diversi (Windows 2000, Windows XP, MacOS X 10.4) l'unica costante che resta è questo router. Ridicolo... non pensavo che in Wi-Fi andasse così male... fino ad oggi l'avevo usato solo accasionalmente il Wi-Fi. Adesso provo la PE11.
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.