|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#32081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Quote:
![]()
__________________
Il blog di skynet81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32082 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
|
Salve ragazzi,
ormai da quasi un mese nella mia zona è possibile attivare la 20 mega (ora ho una 7 mega), 3 dei miei vicini l'hanno già attivata tranquillamente. Ma ogni volta che chiamo per chiedere l'attivazione, nello specifico richiedo "tim smart fedeltà 20 mega"quella a 34.90 per farvi capire, non risulta mai la richiesta di attivazione, chiamando sia il giorno successivo che addirittura il giorno stesso. Suggerimenti su come procedere? Mi sento preso per l'ennesima volta preso in giro da telecom.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
|
Quote:
![]()
__________________
ByeBye EricMix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32084 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
|
Quote:
Sempre con la solita 20M ma bloccato a 7m provo a chiamare il 187 tecnico e mi faccio aprire un ticket al back office, che si risolve con un nulla di fatto. Passano settimane e oggi riprovo con la roulette del 187 e becco una signor(in)a tecnico che in 30 secondi mi sistema il profilo errato. Errore sfuggito a una decina di operatori e tecnici. E niente ... operatrice AI888 ti voglio bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prov. di Na
Messaggi: 325
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32087 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 4
|
Penso sia la sezione giust, nel caso contrario chiedo scusa, e ditemi pure se posso aprire un nuovo thread a riguardo, grazie.
Salve, Allora io ho una connessione adsl(7mega alice/telecom/tim), da circa 15anni per lontananza della centrale, qualita' centrale qualita' linee etc etc...per avere una connessione stabile e' sempre stata settata tra 1mega e 1,4mega al massimo, per avere valori accettabili ed evitare le famosi disconnessioni, io mi sono sempre accontentato visto che prima la usavo solo per giocare a giochi online(ho la connessione in fast), e ormai da 7anni per lavorare, quindi l'importante e' sempre stato il fattore stabilita'. Da quello che so, per una 7mega garantiscono un minimo di 2mega, io ovviamente sono stato sempre sotto, quindi da quello che leggo su internet avrei potuto fare dei reclami/richiedere rimborsi etc. Ad oggi ho problemi di disconnessioni da 1mesetto e non hanno ancora risolto, preso dallo sconforto vorrei fare qualcosa finalmente, posso fare dei reclami? una bella causa? qualcuno ha qualche consiglio da darmi sul come muoversi e cosa fare. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32088 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
beh, il reclamo penso tu lo possa fare, ma se prevedono un rimborso lo fanno a partire dalla data in cui segnali il disservizio e ti chiudono la pratica senza avertelo risolto, conteggiando i giorni da quel momento.
Poi nei contratti ci sta sempre scritta la clausola che per motivi tecnici certe cose non possono essere garantite, e se non sono garantite il cliente ha diritto a recedere senza penali. Il problema è che, anche se recedi, cosa fai? tanto la centrale è sempre distante (cosi' dici), non risolvi mica...nemmeno passando ad altro operatore. Cioe', alla fin fine, probabilmente un qualche tipo di rimborso magari lo riesci ad ottenere, ma non credo che riesci a farti rimborsare TUTTO retroattivamente. Ci sono anche tool appositi che ti possono aiutare a fare le cose più seriamente (nemesys per esempio) Il discorso cambia se sei in una zona ADD, se non posti i dati della linea e la zona precisa non possiamo esserne certi, e in quel caso non avresti diritto a nulla perchè sono zone disagiate e devi pure dire grazie se ti arriva quel mega scarso.
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 25-08-2016 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Tu hai invece solo un problema di target: linea che non riesce ad agganciare di più perchè il profilo è conservativo e agganci solo 8 mega perchè è il valore che permette di tenere l'snr alto a 12dB (il target). Non sei apparentemente bloccato da nulla, a differenza sua, o per lo meno ancora non possiamo dirlo: quando riuscirai ad agganciare di più si potrà vedere allora se anche tu sei bloccato a 7 mega allo stesso modo, può capitare ogni tanto
__________________
STEAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32090 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Stornara (Foggia)
Messaggi: 1176
|
Ciao ragazzi, oggi per caso ho effettuato un controllo sulla mia linea tramite il sito OVUS per verificare la copertura(da un po di tempo il mio router mi dava come max rate 1064 21172, quindi una 20 mega, e un current rate 478 8126 ovvero la 7 mega che ho da sempre)! Ho notato con mio grande stupore:
![]() Prima avevo solo la parte sinistra ..e invece adesso... Significa che è possibile richiedere una 20mega?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prov. di Na
Messaggi: 325
|
Quote:
![]() Nel frattempo ancora non viene esaudita la mia richiesta, mi han detto che devo attendere finchè saranno loro a fornirmi riscontro. La mia superinternet plus (20 mega) che mi hanno attivato gratuitamente è ancora così: ![]() Più di uno di loro sosteneva che avevo una 7 mega poi io insistendo sono riuscito a fargli capire che quelli non sono valori da 7 mega ed è apparso "superinternet plus" sul mio profilo... però è cambiato solo il nome ma i valori no, sono gli stessi, quindi aspetto che mi mettono il target differente per capire e vedere le differenze |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32092 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() Io ovviamente mi volevo informare su questo fatto, perche' se per legge si tutelano fino ai 2mega, ma io non li ho mai visti, penso(anche se siamo in italia) che qualcosa posso fare. Ultima modifica di bazzor85 : 25-08-2016 alle 19:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32093 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
non è così semplice
Più che una cosa scritta su contratto credo che i due mega siano una cifra indicativa stabilita da associazioni consumatori e strumenti quali il nemesys: tipo se rientri nella casistica ti fanno stampare un certificato con cui presentare reclamo ufficiale. Non penso proprio che ti potrai fare rimborsare mesi/anni di velocità basse cosi' facilmente e retroattivamente. EDIT: comunque, per sicurezza, posti i valori del router e i risultati di uno speedtest? il fatto che dici di essere in fast e i tuoi pochi post mi fanno venire il dubbio che potresti aver preso un abbaglio su certe cifre e misurazioni (e non saresti il primo)
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 25-08-2016 alle 21:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32094 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() Allora e' iniziato tutto verso fine luglio, con disconnessioni frequenti nelle ore serali(cosa simile l'altranno stesso periodo ma non ci giurerei), controllando personalmente che il router non fosse il problema, linea telefono "pulita", filtri ok, valori noise margin+line attenuation stabili o comunque in linea con i miei standard, ho pensato che forse in questo periodo a quelle ore la centrale fosse un po' congestionata a livello di utenze e quindi di saturazione banda disponibile etc. Alcuni giorni erano peggiori, altri meno, mi sembrava pure che chiudendo qualsiasi programma che potesse ciucciare "banda" le disc diminuissero, il problema pero' e che ora passo giorni dove non succede niente e giorni che crolla completamente a orari molto strani dopo l'1 di notte o anche dopo le 3 di notte. Quindi non riesco a capirci piu' niente. Stanotte mentre lavoraro verso l'1 e' ripartita la banda, ho messo la connessione del telefono e a fine lavoro ho controllato i valori, e per la prima volta ho visto valori assurdi come vedete dall'img parte SX, mentre dopo un po' ho rincontrollato e sono tornati nella norma(parte DX), ping down/up sono i miei stardard da anni ormai. p.s: specifico che questa e' la prima volta, perche' i valori li controllavo sempre quando avevo questi problemi e non si erano mai deteriorati cosi. Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie mille in anticipo di tutto. http://imgur.com/a/9T5FM EDIT: preciso che il pomeriggio questo problema e' quasi assente, o e' stato molto raro. Io a casa mia non ho fatto nessun cambiamento, all'esterno l'unica cosa che mi viene in mente e' che circa 3mesi fa' e' caduto un palo del telefono nel mio campo(non quello diretto a me, ma di smistamento), dopo ben 2 mesi sono riusciti a venire e rimetterlo nuovo, in questo periodo a me e' sempre funzionato tutto, ma non so dirvi se dopo la "riparazione" sono iniziati subito i problemi, direi almeno 2settimane dopo. Ultima modifica di bazzor85 : 26-08-2016 alle 03:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32095 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Dunque, la distanza c'è, 50dB di attenuazione sono tanti
Però quello è un cacchio di profilo da 1 mega! Cosa hai fatto tutti questi anni? Ma chiamare il 187 e farsi cambiare il profilo no? la linea dello screen a destra ha il potenziale per fare MOLTO meglio di 1 mega (e c'è un abisso con lo screen a SX, quello effettivamente fa pensare a un qualche tipo di guasto) Per la velocità basterebbe chiamare il 187 e farsi cambiare profilo immediatamente, lo fanno senza problemi: probabilmente non l'hai mai richiesto e ti è rimasto quello da chissà quale epoca. Più che arrabbiarti con TIM dovresti essere arrabbiato con te stesso per non esserti informato meglio, visto che avresti potuto migliorare la situazione richiedendo un semplice cambio profilo prima! Scordati di richiedere rimborsi e via dicendo Poi che nell'ultimo mese siano subentrate altre problematiche è un'altra storia: dovrai aprire con costanza le segnalazioni finchè non si decidono a metterci mano seriamente e ti risolvono queste disconnessioni dovute a improvvisi deterioramenti della linea che hai notato a partire da luglio. Il problema è che PRIMA forse ti conviene risolvere le disconnessioni, e solo DOPO farti adeguare il profilo (cosa che fanno facilmente da remoto e in pochi istanti)...perchè con l'attuale situazione il cambio profilo può ulteriormente peggiorare la situazione ![]() Sistemata la linea in modo stabile come nello screen a destra basterà un semplicissimo cambio profilo e viaggerai tranquillamente a 4 mega e probabilmente anche di più...
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 26-08-2016 alle 13:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32096 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 4
|
Quote:
Comunque vi ringrazio, preghero' che il prossimo tecnico che verra' sia piu' preparato e volenterioso di aiutarmi rispetto a quelli di prima. Poi nel 2016 in italia in uno dei comuni piu' grossi, se pago 30€ di adsl al mese x 1,2m, penso di avere tutto il diritto di lamentarmi no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32097 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
E' il profilo che ti fa andare a 1 mega
In base ai valori dello screen a destra è vero che c'è una certa distanza ma non vedo problemi ad avere un profilo più alto, ed andresti decisamente molto più veloce...esistono anche profili a 2 e 4 mega se uno volesse rimanere più sul tranquillo, ma con quei valori azzarderei anche di più (se la linea si mantenesse su quei valori ci sono ancora 26dB di noise margin da sfruttare per alzare la portante, non sono pochi) Il diritto di lamentarti ce l'hai non per la velocità, ma perchè non hai la connessione stabile. Risolta la stabilità non vedo motivo di tenere ancora un profilo a 1 mega, la linea cosi' com'è nel secondo screen è buona e ripeto, ci sarebbe ancora margine per altri megabit. Quello che voglio dire è che i valori che vedo in quella immagine non giustificano un profilo da 1 mega: non so cosa ti hanno detto tecnici per giustificarlo, ma posso pensare che a seguito di svariate segnalazioni per disconnessioni anzichè mettere mano ai cavi e risolvere la cosa hanno tagliato corto cambiandoti il profilo con la scusa della distanza sperando che in tal modo la linea reggesse (e per un po' l'ha fatto). Ma adesso si vede che lo stesso problema è peggiorato, o ne è sorto uno nuovo, ed è talmente grave che nemmeno il profilo da 1 mega riesce a rimanere su. E' comunque un problema che va e viene, una qualche diafonia temporanea forse, perchè tra le due schermate che hai postato c'è un abisso. Quando cominci ad avere queste disconnessioni non guardare solo il rate agganciato, guarda invece e soprattutto il noise margin, quello è indicativo per capire se c'è un qualche genere di degrado del segnale. E anche l'attenuazione che varia è decisamente sintomo di qualcosa che non va, quella dovrebbe rimanere quasi costante. Se riesci a parlare con un tecnico disponibile (questo va a culo) devi far notare che la linea (screenshot destro) non dovrebbe aver problemi a tenere una portante più alta (vedi noise margin), ma invece c'è un qualche tipo di guasto o disturbo improvviso che fa addirittura cascare la portante di 1 mega, il che è abbastanza vergognoso.
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 26-08-2016 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32098 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 2
|
problema ping tim
Buongiorno,
sono ormai diverse settimane che ho un problema con la mia ADSL Telecom 20M. Premetto che ormai è un anno che uso questa connessione e non ho mai avuto problemi, connessione a 17/18M e ping stabile sui 35 da speedtest, 55/63 in gioco. Da qualche settimana praticamente, a intervalli randomici che posso andare dai 20 sec al minuto, ho uno sbalzo di ping che puùò andare dai 3500 ai 1000. Ho già contattato Telecom e questa è stata la trafila: Dopo una settimana dalla segnalazione arriva un tecnico, senza nemmeno avvissare che era in arrivo. Fà i controlli di rito, per lui tutto ok. Insisito fino a riuscire a fargli fare un test delping e riscontra il problema. Pingate a 3500. Passa la segnalazione e io resto in attesa. Passana un altra settimana e arriva un secondo tecnico, non Tim, che poretto si è anche impegnato controllando tutti i cavi e collegamenti. Abbiamo escluso il problema fosse del mio PC, dando gli stessi sintomi sia con altri 2 PC e cellulari, sia via cavo che via WiFi, sia con il PC aziendale del primo tecnico. Abbiamo escluso il Router, provando prima con un router generico diverso e poi con uno Tim. Riscontra errori sulla linea, mi cambia linea ma senza risultato. Telefona a telecom per avere informazioni, fanno un po di prove, e decidono di cambiare fisicamente il cavo che va dallo snodo a casa mia (saranno 300m di cavo). Io resto in attesa, nel mentre Tim mi ignora per lo più, posso contattarla solo tramite Facebook perchè parlare con un operatore è impossibile. Passa un altra settimana, cambiano il cavo e indovinate? Tutto come prima. Nessun miglioramento. Ora, escluso che il problema sia dovuto a me o all impianto di casa, escluso sia il cavo dallo snodo a casa, escluso ( a sentire loro) sia il cavod alla centrale allo snodo........... Cosa potrebbe causarmi questo problema? E' mai successo a nessuno? Il secondo tecnico tral altro mi ha informato che un altro utente nella mia zona ha lo stesso problema, sebbene attaccato a un altra centrale, solo che essendo venuto prima da me non aveva idea di cosa potesse essere. Ringrazio da subito se qualcuno sapesse aiutarmi.. Ah, ora ho ancora su il router TIM quindi non posso verificare nessun valore dal Router, non avendo i dati di accesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32099 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
per qualche motivo (errori?) si sono concentrati più sui cavi che sugli apparati in centrale, io avrei buttato un occhio dentro la centrale e/o su qualcosa più a monte (NAS?)
Il che forse potrebbe anche spiegare perchè altra gente su altra centrale vicina sembra aver notato la stessa cosa (ammesso sia vera la storia che ti ha raccontato)
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 26-08-2016 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32100 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 20
|
Quote:
Anchio ho pensato, e detto la stessa cosa, ma il secondo tecnico (quello non TIM) che ha parlato con telecom dice che Tim ha detto che non ci sono problemi. Dal tipo di "difetto" sembra proprio un malfunzionamento in centrale, o in distribuzione più che di cavi. Purtroppo non ho potuto riscontrare se gli errori combaciano con il Ping, sò solo che in due ore mentre mi monitoravano la linea ho avuto 50 errori. Io ho fatto una prova monitorando il ping in gioco, e in 11.37 di gioco ho avuto 14 sbalzi dai 900 ai 2800. Ovviamente mi riferisco al contatore ping in gioco quindi meno preciso. A volte arriva addirittura a disconnettersi, credo per sbalzi sopra i 3 secondi. Sulla veridicità della storia sono abbastanza sicuro, ha citato sia il ping che il gioco che gioca questo altro cliente.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.