Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 22:34   #61
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
A me dice che gira cmq a 1280x1024...
Probabilmente in realtà non riduce la risoluzione ma la deforma...
Facendo tipo 1350x900 che come numero di pixel è equivalemnte a 1280x1024.

Edit: cmq anche la riducesse a 1280x900 non cambia una cippa con 1280x1024 le performance sono quelle
Quoto
Infatti nel sito c'è scritto "The output is scaled automatically if your display does not support the required resolution."
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 22:36   #62
NonnoMag
Member
 
L'Avatar di NonnoMag
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 190
ritornando al topic originario mi linkate al driver per l'accelerometo?
__________________
Dell XPS17 (L702X): i7 2720QM, Nvidia GeForce GT 555m 3D 3GB, schermo FHD 3D, RAM 20GB (2x2GB + 2x8GB), SSD Samsung 840evo 128GB, SSD Crucial M4 128GB, RAM DISK 8GB e HDD WD scorpio blue 320GB 5400rpm, scheda di rete Advanced-N 6230
Sistemi di raffreddamento: Notepal cooler master U3 + piedini in gel Tucano
NonnoMag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 22:37   #63
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Ti rode? :P
Scherzo!

Sono venuti che ho formattato tutto ed installato tutto da zero, windows e driver!
Io non ho formattato niente, ma semplicemente pulito accuratamente dalle cose che non mi interessavano (abbastanza poche), ed aggiornato tutti i drivers alle ultime versioni

Poi, forse qualche punticino lo guadagno col 2720, mi pare che voi avete il 2630
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 22:39   #64
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da NonnoMag Guarda i messaggi
ritornando al topic originario mi linkate al driver per l'accelerometo?
Prima pagina primo post.
Senno che ci ho perso tempo a fare?
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 23:03   #65
NonnoMag
Member
 
L'Avatar di NonnoMag
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 190
Tennic il 2720 spacca! xD

cmq non riesco a trovarlo é per quello che chiedevo
__________________
Dell XPS17 (L702X): i7 2720QM, Nvidia GeForce GT 555m 3D 3GB, schermo FHD 3D, RAM 20GB (2x2GB + 2x8GB), SSD Samsung 840evo 128GB, SSD Crucial M4 128GB, RAM DISK 8GB e HDD WD scorpio blue 320GB 5400rpm, scheda di rete Advanced-N 6230
Sistemi di raffreddamento: Notepal cooler master U3 + piedini in gel Tucano
NonnoMag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 23:49   #66
cellino92
Senior Member
 
L'Avatar di cellino92
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: SAVO0o0o00oNA
Messaggi: 1271
ecco un pò di benchmark completi di tutte le schede http://www.videocardbenchmark.net/high_end_gpus.html a riconferma che, tranne la strana situazione di 3d mark 06, siamo tra una 8800 GTS e una 8800 GTX (questa facilmente raggiungibile se in effetti basta pulire windows )
EDIT: ora non è per evidenziare troppo il mio caso, ma magari è più diffuso come paragone, questa scheda va circa un 10% in più rispetto la 9600 GT (in questo test)
invece, per quanto riguarda il procio, a 2 ghz va quasi il doppio di un q8200 a default LOL http://www.cpubenchmark.net/cpu_look...00+%40+2.33GHz
__________________
[NOTEBOOK]: XMG P502 pro (clevo p150em) [cpu] i7 3740qm [gpu] gtx 670mx @736/1490 stock bios[ram] 4+4+8 GB 1600 MHz Crucial + Samsung + Elixir [hdd] 750 GB Seagate 7200 rpm [wifi] intel centrino advanced-n 6235 [LCD] 15,6" fhd gloss

Ultima modifica di cellino92 : 09-09-2011 alle 00:01.
cellino92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 01:17   #67
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da NonnoMag Guarda i messaggi
Tennic il 2720 spacca! xD

cmq non riesco a trovarlo é per quello che chiedevo
devi andare sotto "utilità di sistema" --> ST motion sensor
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 13:35   #68
NonnoMag
Member
 
L'Avatar di NonnoMag
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
devi andare sotto "utilità di sistema" --> ST motion sensor
GRAAAAAAAAAAZZIEEE
__________________
Dell XPS17 (L702X): i7 2720QM, Nvidia GeForce GT 555m 3D 3GB, schermo FHD 3D, RAM 20GB (2x2GB + 2x8GB), SSD Samsung 840evo 128GB, SSD Crucial M4 128GB, RAM DISK 8GB e HDD WD scorpio blue 320GB 5400rpm, scheda di rete Advanced-N 6230
Sistemi di raffreddamento: Notepal cooler master U3 + piedini in gel Tucano
NonnoMag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 10:17   #69
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da NonnoMag Guarda i messaggi
GRAAAAAAAAAAZZIEEE
Prego!
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 11:52   #70
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Prima pagina completamente aggiornata e guide inserite

Ultima modifica di HariSeldon85 : 11-09-2011 alle 12:55.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:08   #71
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Ecco uno screen di ubuntu 11.04 perfettamente funzionante nel nostro notebook


Ultima modifica di HariSeldon85 : 13-09-2011 alle 10:38.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:14   #72
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Ecco uno screen di ubuntu 11.04 perfettamente funzionante nel nostro notebook

Bravissimo

Appena ho un po di tempo, ci sbatto pure io la testa, ultimamente non ho proprio avuto modo di usarlo

P.S. Come si chiama quel pannello sulla destra con tutte le informazioni?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:20   #73
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Bravissimo

Appena ho un po di tempo, ci sbatto pure io la testa, ultimamente non ho proprio avuto modo di usarlo

P.S. Come si chiama quel pannello sulla destra con tutte le informazioni?
Guarda la prima pagina come è stata aggiornata.
E ci sono tutte le guide che ti servono di cui discutavamo in pm

Quello è conky
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:27   #74
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Guarda la prima pagina come è stata aggiornata.
E ci sono tutte le guide che ti servono di cui discutavamo in pm

Quello è conky
Thanks
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:46   #75
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Nell'altro topic parlavo della mia esperienza con le porte USB 3.0, e relative periferiche USB 2.0 e 3.0, ma dopo tutti gli ansiosi delle presunte problematiche delle porte USB 3.0, non mi ha calcolato nessuno
Evito di fare un crosspost e riporto il link...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2905

Magari, sarebbe opportuno che chi ha periferiche USB 3.0 provi tali circostanze, in quanto non mi pare il massimo che le 2 porte siano sulla "stessa barca", come master e slave delle periferiche PATA
Quindi, prima collegare l'HD USB 2.0, e poi quello 3.0, e verificare la relativa velocità... Ecco i test da me svolti:

HD Interno del portatile, un Seagate Momentus (pare che al momento del montaggio mettono l'HD che capita )
http://img231.imageshack.us/img231/3...tiwindows1.jpg


HD Esterno Iomega 500GB 2.5" USB 2.0, collegato ad una porta USB 3.0:
http://img703.imageshack.us/img703/2...tiwindows2.jpg


HD Esterno Western Digital 1TB 2.5" USB 3.0, collegato ad una porta USB 3.0, ma dopo il collegamento del precedente HD (USB 2.0):
http://img197.imageshack.us/img197/3...tiwindows3.jpg
Si vede come la velocità è limitata ai valori USB 2.0


HD Esterno Western Digital 1TB 2.5" USB 3.0, collegato ad una porta USB 3.0, senza che ci sia collegato niente all'altra porta (e dopo la precedente prova ho dovuto staccarlo e riattaccarlo, altrimenti continuava ad andare alla velocità USB 2.0):
http://img59.imageshack.us/img59/719...tiwindows4.jpg
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:51   #76
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Nell'altro topic parlavo della mia esperienza con le porte USB 3.0, e relative periferiche USB 2.0 e 3.0, ma dopo tutti gli ansiosi delle presunte problematiche delle porte USB 3.0, non mi ha calcolato nessuno
Evito di fare un crosspost e riporto il link...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2905

Magari, sarebbe opportuno che chi ha periferiche USB 3.0 provi tali circostanze, in quanto non mi pare il massimo che le 2 porte siano sulla "stessa barca", come master e slave delle periferiche PATA
Quindi, prima collegare l'HD USB 2.0, e poi quello 3.0, e verificare la relativa velocità... Ecco i test da me svolti:

HD Interno del portatile, un Seagate Momentus (pare che al momento del montaggio mettono l'HD che capita )
http://img231.imageshack.us/img231/3...tiwindows1.jpg


HD Esterno Iomega 500GB 2.5" USB 2.0, collegato ad una porta USB 3.0:
http://img703.imageshack.us/img703/2...tiwindows2.jpg


HD Esterno Western Digital 1TB 2.5" USB 3.0, collegato ad una porta USB 3.0, ma dopo il collegamento del precedente HD (USB 2.0):
http://img197.imageshack.us/img197/3...tiwindows3.jpg
Si vede come la velocità è limitata ai valori USB 2.0


HD Esterno Western Digital 1TB 2.5" USB 3.0, collegato ad una porta USB 3.0, senza che ci sia collegato niente all'altra porta (e dopo la precedente prova ho dovuto staccarlo e riattaccarlo, altrimenti continuava ad andare alla velocità USB 2.0):
http://img59.imageshack.us/img59/719...tiwindows4.jpg
Grazie tennic, post utilissimo! poi metto tutto in prima pagina!

Spiegami una cosa: quando hai fatto il test, attaccando 2 hd usb alle 2 porte usb 3.0 (uno 3.0 ed uno 2.0) Hai trasferito i dati da un hard disk all'altro? Oppure Da entrambi gli hard disk esterni all'hard disk interno del pc?

Perchè nel primo caso, è normale che l'usb si "autoregolamenta" in base alle specifiche pi' lente. (se attacchi trasferisci i dati da un usb 3.0 ad uno 2.0 è normale che andrai a velocità 2.0)

Nel secondo caso, se da entrambi gli hard disk hai trasferito dei dati sul disco fisso del pc, semplicemente il disco dimezza la velocità quando ha 2 trasferimenti in atto...

Hai provato primo uno e poi un altro?
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 19:00   #77
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Grazie tennic, post utilissimo! poi metto tutto in prima pagina!

Spiegami una cosa: quando hai fatto il test, attaccando 2 hd usb alle 2 porte usb 3.0 (uno 3.0 ed uno 2.0) Hai trasferito i dati da un hard disk all'altro? Oppure Da entrambi gli hard disk esterni all'hard disk interno del pc?

Perchè nel primo caso, è normale che l'usb si "autoregolamenta" in base alle specifiche pi' lente. (se attacchi trasferisci i dati da un usb 3.0 ad uno 2.0 è normale che andrai a velocità 2.0)

Nel secondo caso, se da entrambi gli hard disk hai trasferito dei dati sul disco fisso del pc, semplicemente il disco dimezza la velocità quando ha 2 trasferimenti in atto...

Hai provato primo uno e poi un altro?
Allora, trasferivo i dati da un HD all'altro, quindi, ovviamente, la velocità della copia era quella dell'HD più lento
Però, come si vede dai test che ho postato, il problema è che se attacco contemporaneamente un HD USB 2.0 ed uno 3.0, sono entrambi funzionanti alla velocità USB 2.0, ovviamente anche se non trasferiscono dati tra di loro (quando trasferiscono dati tra di loro è normale)
Infatti, HD Tune testa la velocità pura del singolo HD, senza ovviamente fare copie da uno all'altro HD...
Quindi, il caso 1 è avvenuto, ed è ovvio...
Il caso 2 non l'ho provato, non ho provato a copiare dati da entrambi gli HD contemporaneamente...

Ho fatto il caso ottimistico, ossia, con gli HD collegati ed in Idle, ho eseguito il test con HT Tune, prima su uno e poi sull'altro
E mi aspettavo che se eseguo il test sull'HD USB 3.0, mentre l'altro HD "dorme", HD Tune mi restituisca una velocità degna dell'interfaccia USB 3.0... Invece, così non è stato...
Quindi, ho disconnesso l'HD USB 2.0, ho rifatto il test sull'HD 3.0, ma la velocità era sempre bassa, evidentemente si è connesso a bassa velocità (perchè c'era l'altro) ed è rimasto connesso alla velocità USB 2.0 anche dopo che ho fisicamente scollegato l'altro HD.
Quindi, ho scollegato anche l'HD USB 3.0 (quindi porte entrambe libere) e ricollegato, e finalmente ha iniziato ad andare ad una velocità USB 3.0
Spero di essere stato più chiaro
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 19:04   #78
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Allora, trasferivo i dati da un HD all'altro, quindi, ovviamente, la velocità della copia era quella dell'HD più lento
Però, come si vede dai test che ho postato, il problema è che se attacco contemporaneamente un HD USB 2.0 ed uno 3.0, sono entrambi funzionanti alla velocità USB 2.0, ovviamente anche se non trasferiscono dati tra di loro (quando trasferiscono dati tra di loro è normale)
Infatti, HD Tune testa la velocità pura del singolo HD, senza ovviamente fare copie da uno all'altro HD...
Quindi, il caso 1 è avvenuto, ed è ovvio...
Il caso 2 non l'ho provato, non ho provato a copiare dati da entrambi gli HD contemporaneamente...

Ho fatto il caso ottimistico, ossia, con gli HD collegati ed in Idle, ho eseguito il test con HT Tune, prima su uno e poi sull'altro
E mi aspettavo che se eseguo il test sull'HD USB 3.0, mentre l'altro HD "dorme", HD Tune mi restituisca una velocità degna dell'interfaccia USB 3.0... Invece, così non è stato...
Quindi, ho disconnesso l'HD USB 2.0, ho rifatto il test sull'HD 3.0, ma la velocità era sempre bassa, evidentemente si è connesso a bassa velocità (perchè c'era l'altro) ed è rimasto connesso alla velocità USB 2.0 anche dopo che ho fisicamente scollegato l'altro HD.
Quindi, ho scollegato anche l'HD USB 3.0 (quindi porte entrambe libere) e ricollegato, e finalmente ha iniziato ad andare ad una velocità USB 3.0
Spero di essere stato più chiaro
Perfetto chiarissimo!

Dopo inserisco tutto in prima pagina, adesso pappo

Cmq penso che sia normale questa cosa, visto che il controller è unico e l'interfaccia di comunicazione probabilmente è la stessa...
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 19:08   #79
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Perfetto chiarissimo!

Dopo inserisco tutto in prima pagina, adesso pappo

Cmq penso che sia normale questa cosa, visto che il controller è unico e l'interfaccia di comunicazione probabilmente è la stessa...
Mica tanto normale, perchè se collego un mouse USB 1.0 ed un HD USB 2.0 alla porta accanto, non mi vanno entrambi alla velocità USB 1.0, ma ognuno ha la sua velocità... Ma evidentemente qui le porte condividono lo stesso canale, e quindi è "normale" che sia così

Ultima modifica di Tennic : 11-09-2011 alle 19:35.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 20:10   #80
mdxspecial90
Senior Member
 
L'Avatar di mdxspecial90
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Torino-ivrea
Messaggi: 896
io purtroppo ho il problema che se collego l? hd 3.0 (wd da 500 gb), il pc mi da il messaggio: "la velocità può aumentare se connesso a una porta usb 3.0" anche se già lo è.. non ho altre periferiche attaccate, solo il mouse alla 2.0.. già provato senza mouse e riavviando ecc.. idee?
mdxspecial90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v