|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4741 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
|
Quote:
Nel caso utilizzassi il notebook con batteria e alimentazione rischierei una riduzione della sua vita ed autonomia? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4742 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Per la vita della batteria, questa si rovina non usandola... Quindi, sia che la lasci sempre inserita, sia che la togli per dimenticarla in un cassetto, ti durerà meno che usandola normalmente, quindi andando a batteria e ricaricandola quando quasi scarica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
come supporto io utilizzo un vecchio note desk della dmail...con il rialzo regolabile e base girevole;ha sempre fatto il suo porco lavoro con il vecchio toshiba e l'ha sempre mantenuto al fresco oltre che agevolare nella digitazione..e tieni presente che il note...io lo uso prettamente la sera splociato sul divano o,addirittura,nel letto...come adesso( ![]() edit:già il buon vecchio tennic ha pensato di precedermi...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() Ultima modifica di paulus69 : 15-02-2012 alle 16:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4744 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
|
Quote:
![]() Ma tu a casa lo utilizzi sempre con batteria al 100% e collegata all'alimentatore in modo da evitargli cicli di carica/scarica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4745 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
|
Quote:
La disattivazione disco è attiva solo a batteria, ma ciò non giustifica il fatto che non riprenda più a funzionare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4746 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecce
Messaggi: 35
|
Quote:
perchè oggi è venuto il tecnico per cambiare la tastiera, l'ha cambiata ma il pc non si è mai + acceso -.-'' è morto
__________________
Dell xps 17 intel i7 2670QM Memory 8Gb Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p Disco rigido : 750GB Serial ATA (7.200rpm) 1 SR Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD) 1 SR Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 SR Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4747 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
![]() Quote:
e bada che con questo sistema la batteria del satellite del 2007 continua ad avere oltre il 50% di capacità;come dire che squadra vincente non si cambia...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() Ultima modifica di paulus69 : 15-02-2012 alle 19:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4748 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
Anche l'XPS M1530 di mio fratello dopo 3 anni e mezzo dalla prima accensione ha la batteria (9celle) che garantisce poco più di 3 ore di autonomia ed anche il questo caso non è mai stata tolta dal PC, che funziona praticamente sempre connesso alla rete... Abbiamo fatto una prova sulla durata qualche mese fa, dato che credo non sia mai stata scaricata tutta in precedenza... Alla luce di queste mie esperienze dirette io consiglio di tenerle perennemente nel PC avendo come unica accortezza l'evitare di "stressarle" con micro-ricariche (ad esempio prima di accendere il PC va connesso alla rete...). ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4749 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Amici e colleghi che le tengono sempre dentro il computer, l'hanno dovuta cambiare perchè la prima volta che hanno dovuto staccare l'alimentatore a computer acceso, dopo 10 secondi si è spento il computer ![]() Io, invece, la tengo sempre fuori dal computer, ma la inserisco quando mi serve, quindi circa 2-3 volte a settimana... Così facendo, questo è il quarto portatile, e gli altri 3 li ho venduti dopo circa 3 anni ciascuno in media e la batteria durava sempre come quando erano nuovi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4752 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() ...La batteria ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4753 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
![]() un conto sono 1 cm o meno su lastra traforata rialzata quanto vuoi...un altro 6/7 cm o più con l'intero basamento laptop rialzato a respirare;e d'estate la sua porca differenza la fà...eccome. per le dimensioni...se è specifico per i 17" significa che un notebook di quella dimensione,e di quel genere di peso,rimarrà stabile senza che possa scivolare/sganciarsi dal supporto al minimo movimento,che tu ce l'abbia sulle ginocchia,sul divano o che tu sia sdraiato nel letto.. ![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4755 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
|
Giusta osservazione! :-)
Ultima modifica di PabloAimar87 : 17-02-2012 alle 00:51. Motivo: e |
![]() |
![]() |
![]() |
#4756 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4757 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 132
|
aiuto configurazione
Salve Ragazzi.
Possiedo un ormai vecchio (ahimè) Dell XPS16 di ottima fattura e lo uso sopratutto per studio ![]() Ora a casa i miei genitori mi hanno chiesto di acquistare un PC portatile con schermo 17" così da mandare in pensione il vecchio fisso. Mi piacerebbe un XPS 17 per continuare la tradizione ![]() Allora le caratteristiche hardware non devono essere esagerate, tuttavia qualche bel gioco vorrei che girasse fluidamente. Quindi io opterei per un i5 (si ma quale??). Inoltre sono un amante dell'alta definizione. Sono innamorato dello schermo del mio XPS, una goduria. Che mi consigliate?l'HD+ fa schifo?E' un WLED giusto?Ma a livello di risoluzione e colori come è messo?Il Full HD come è?(Non il 3D). Scheda video? Per il resto configurazione base. Budget 800-900€ spedito. Vi ringrazio anticipatamente.
__________________
Dell Studio XPS 16 - Macbook 13" - Ipad 3 32 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4759 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 132
|
Quote:
Quindi è di ottima fattura...ci sono foto di quello schermo?
__________________
Dell Studio XPS 16 - Macbook 13" - Ipad 3 32 Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4760 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Non ricordo se qui ci sono... Prova a cercare pareri su google (ti ricordo che lo schermo opaco viene chiamato "AG" dalla Dell)...
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.