Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2012, 15:27   #4741
PabloAimar87
Member
 
L'Avatar di PabloAimar87
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Vendono i 4 piedini uguali, ed i piedini differenziati (davanti più bassi)... Io li ho presi tutti uguali, in modo che il portatile mantenga un assetto piano con o senza batteria
Sono fissi, e rimangono attaccati... Ma se si vuole, si staccano facilmente e senza lasciare residui
Grazie! Credo che utilizzerò anch'io questa soluzione. Ma tu, mettendoli fissi questi piedini, posteriormente dove li hai posizionati? Ai lati della batteria?
Nel caso utilizzassi il notebook con batteria e alimentazione rischierei una riduzione della sua vita ed autonomia?
PabloAimar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 16:01   #4742
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da PabloAimar87 Guarda i messaggi
Grazie! Credo che utilizzerò anch'io questa soluzione. Ma tu, mettendoli fissi questi piedini, posteriormente dove li hai posizionati? Ai lati della batteria?
Nel caso utilizzassi il notebook con batteria e alimentazione rischierei una riduzione della sua vita ed autonomia?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2120

Per la vita della batteria, questa si rovina non usandola... Quindi, sia che la lasci sempre inserita, sia che la togli per dimenticarla in un cassetto, ti durerà meno che usandola normalmente, quindi andando a batteria e ricaricandola quando quasi scarica
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 16:11   #4743
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da PabloAimar87 Guarda i messaggi
Grazie! Credo che utilizzerò anch'io questa soluzione. Ma tu, mettendoli fissi questi piedini, posteriormente dove li hai posizionati? Ai lati della batteria?
Nel caso utilizzassi il notebook con batteria e alimentazione rischierei una riduzione della sua vita ed autonomia?
naaa;il sistema stacca l'alimentazione del caricabatteria quando arriva al 100%,comunque può venir utile come ups quando lo spinotto non fà contatto(già..è questo uno dei punti deboli dei Dell 17:femmina jack molto lasca)
come supporto io utilizzo un vecchio note desk della dmail...con il rialzo regolabile e base girevole;ha sempre fatto il suo porco lavoro con il vecchio toshiba e l'ha sempre mantenuto al fresco oltre che agevolare nella digitazione..e tieni presente che il note...io lo uso prettamente la sera splociato sul divano o,addirittura,nel letto...come adesso( )...che sono convalescente da una botta influenzale micidiale.
edit:già il buon vecchio tennic ha pensato di precedermi...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....

Ultima modifica di paulus69 : 15-02-2012 alle 16:14.
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 17:53   #4744
PabloAimar87
Member
 
L'Avatar di PabloAimar87
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
naaa;il sistema stacca l'alimentazione del caricabatteria quando arriva al 100%,comunque può venir utile come ups quando lo spinotto non fà contatto(già..è questo uno dei punti deboli dei Dell 17:femmina jack molto lasca)
come supporto io utilizzo un vecchio note desk della dmail...con il rialzo regolabile e base girevole;ha sempre fatto il suo porco lavoro con il vecchio toshiba e l'ha sempre mantenuto al fresco oltre che agevolare nella digitazione..e tieni presente che il note...io lo uso prettamente la sera splociato sul divano o,addirittura,nel letto...come adesso( )...che sono convalescente da una botta influenzale micidiale.
edit:già il buon vecchio tennic ha pensato di precedermi...
Grazie mille Paulus69, a questo punto credo che prenderò il desk note della Dmail piuttosto che solo i piedini dato che credo sia anche più comodo!
Ma tu a casa lo utilizzi sempre con batteria al 100% e collegata all'alimentatore in modo da evitargli cicli di carica/scarica?
PabloAimar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 18:20   #4745
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da auri54 Guarda i messaggi
Se la batteria non si ricarica, è ovvio che l'assistenza deve intervenire...
Per l'altro problema, ti faccio una domanda un pò "banale"...(non te la prendere...) Sei sicuro di aver tolto, nelle opzioni di default del risparmio di energia, la disattivazione dei dischi rigidi, dopo 20 minuti di inattività...?
Perchè di default lo mettono anche nell'opzione a corrente, non solo in quella a batteria...
Aureliano
Sì il punto è che devo mantenere lo spinotto dentro con la mano per non farlo uscire.

La disattivazione disco è attiva solo a batteria, ma ciò non giustifica il fatto che non riprenda più a funzionare!
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 18:34   #4746
lovemaking
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Lecce
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da cheuffa Guarda i messaggi
lovemaking
per installare la scheda video devi usare i drive nvidia beta con quelli a me li ha riconosciuto tutto...
ci proverò appena mi rimettono a nuovo il mio xps
perchè oggi è venuto il tecnico per cambiare la tastiera, l'ha cambiata ma il pc non si è mai + acceso -.-'' è morto
__________________
Dell xps 17 intel i7 2670QM Memory 8Gb Display : 17.3in FHD 3D WLED TL (1920X1080) 1080p Disco rigido : 750GB Serial ATA (7.200rpm) 1 SR
Optical Drive : Tray Load Blu-ray Disc BD-Combo (Reads BD and Writes to DVD/CD) 1 SR
Batteria : principale a 9 celle 90Wh LI-ION 1 SR
Graphics : 3GB NVIDIA GeForce GT 555M Graphics Card - 3D Capable
lovemaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 19:22   #4747
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da PabloAimar87 Guarda i messaggi
Grazie mille Paulus69, a questo punto credo che prenderò il desk note della Dmail piuttosto che solo i piedini dato che credo sia anche più comodo!
c'è pure un accrocchio della logitech sul sito Dell...ed pure carino a vedersi..il mio desk note credo sia una cineseria della dmail...ma è dal 2007 che svolge il suo porco lavoro di sostegno/sollevamento;un piccolo appunto:fra i vari accrocchi che si possono reperire sul web...scegline uno che sia testato per i 17 pollici,lascerei perdere quelli dotati di fan perchè il l702x è già abbastanza fresco.....se solo gli lasci la possibilità di respirare.
Quote:
Originariamente inviato da PabloAimar87 Guarda i messaggi
Ma tu a casa lo utilizzi sempre con batteria al 100% e collegata all'alimentatore in modo da evitargli cicli di carica/scarica?
si....anche se a volte...2/3 volte la settimana...ci lavoro solo a batteria fino al 10/15%.
e bada che con questo sistema la batteria del satellite del 2007 continua ad avere oltre il 50% di capacità;come dire che squadra vincente non si cambia...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....

Ultima modifica di paulus69 : 15-02-2012 alle 19:25.
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 19:32   #4748
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
si....anche se a volte...2/3 volte la settimana...ci lavoro solo a batteria fino al 10/15%.
e bada che con questo sistema la batteria del satellite del 2007 continua ad avere oltre il 50% di capacità;come dire che squadra vincente non si cambia...
Il mio vecchio Dell Inspiron 9400 aveva la batteria che superava l'ora di autonomia dopo quasi 5 anni dall'acquisto ed aveva fatto forse 20 cicli di carica/scarica in tutto... E' rimasta perennemente collegata al PC e non mi ha mai dato il minimo problema...
Anche l'XPS M1530 di mio fratello dopo 3 anni e mezzo dalla prima accensione ha la batteria (9celle) che garantisce poco più di 3 ore di autonomia ed anche il questo caso non è mai stata tolta dal PC, che funziona praticamente sempre connesso alla rete... Abbiamo fatto una prova sulla durata qualche mese fa, dato che credo non sia mai stata scaricata tutta in precedenza...

Alla luce di queste mie esperienze dirette io consiglio di tenerle perennemente nel PC avendo come unica accortezza l'evitare di "stressarle" con micro-ricariche (ad esempio prima di accendere il PC va connesso alla rete...).

__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 19:43   #4749
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Il mio vecchio Dell Inspiron 9400 aveva la batteria che superava l'ora di autonomia dopo quasi 5 anni dall'acquisto ed aveva fatto forse 20 cicli di carica/scarica in tutto... E' rimasta perennemente collegata al PC e non mi ha mai dato il minimo problema...
Anche l'XPS M1530 di mio fratello dopo 3 anni e mezzo dalla prima accensione ha la batteria (9celle) che garantisce poco più di 3 ore di autonomia ed anche il questo caso non è mai stata tolta dal PC, che funziona praticamente sempre connesso alla rete... Abbiamo fatto una prova sulla durata qualche mese fa, dato che credo non sia mai stata scaricata tutta in precedenza...

Alla luce di queste mie esperienze dirette io consiglio di tenerle perennemente nel PC avendo come unica accortezza l'evitare di "stressarle" con micro-ricariche (ad esempio prima di accendere il PC va connesso alla rete...).

Le esperienze che ho io sono esattamente opposte
Amici e colleghi che le tengono sempre dentro il computer, l'hanno dovuta cambiare perchè la prima volta che hanno dovuto staccare l'alimentatore a computer acceso, dopo 10 secondi si è spento il computer (3 casi che mi ricordo)
Io, invece, la tengo sempre fuori dal computer, ma la inserisco quando mi serve, quindi circa 2-3 volte a settimana... Così facendo, questo è il quarto portatile, e gli altri 3 li ho venduti dopo circa 3 anni ciascuno in media e la batteria durava sempre come quando erano nuovi
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 20:03   #4750
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Le esperienze che ho io sono esattamente opposte
Amici e colleghi che le tengono sempre dentro il computer, l'hanno dovuta cambiare perchè la prima volta che hanno dovuto staccare l'alimentatore a computer acceso, dopo 10 secondi si è spento il computer (3 casi che mi ricordo)
Io, invece, la tengo sempre fuori dal computer, ma la inserisco quando mi serve, quindi circa 2-3 volte a settimana... Così facendo, questo è il quarto portatile, e gli altri 3 li ho venduti dopo circa 3 anni ciascuno in media e la batteria durava sempre come quando erano nuovi
beh....siamo comunque tutti concordi sul fatto che le batterie devono essere utilizzate e scaricate,tante o poche volte che sia non importa...ma mai cacciarle dentro un cassetto dimenticandone l'esistenza...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 20:05   #4751
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
beh....siamo comunque tutti concordi sul fatto che le batterie devono essere utilizzate e scaricate,tante o poche volte che sia non importa...ma mai cacciarle dentro un cassetto dimenticandone l'esistenza...
Su questo siamo tutti d'accordo...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 20:11   #4752
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
beh....siamo comunque tutti concordi sul fatto che le batterie devono essere utilizzate e scaricate,tante o poche volte che sia non importa...ma mai cacciarle dentro un cassetto dimenticandone l'esistenza...
Alla fine il succo è lo stesso... O dentro o fuori, basta che si usa
...La batteria
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 20:53   #4753
PabloAimar87
Member
 
L'Avatar di PabloAimar87
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
c'è pure un accrocchio della logitech sul sito Dell...ed pure carino a vedersi..il mio desk note credo sia una cineseria della dmail...ma è dal 2007 che svolge il suo porco lavoro di sostegno/sollevamento;un piccolo appunto:fra i vari accrocchi che si possono reperire sul web...scegline uno che sia testato per i 17 pollici,lascerei perdere quelli dotati di fan perchè il l702x è già abbastanza fresco.....se solo gli lasci la possibilità di respirare.
Sarei tentato con un desk della Nilox da 4,96 €. Ma va bene lo stesso se è valido per quelli tra 14" e 17"??
PabloAimar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 08:12   #4754
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da PabloAimar87 Guarda i messaggi
Sarei tentato con un desk della Nilox da 4,96 €. Ma va bene lo stesso se è valido per quelli tra 14" e 17"??
beh,carino a vedersi lo è....ma io evitereier mia esperienza prediligerei i supporti che rialzino il solo note e non l'intero piano di appoggio (anche se traforato)perchè si vanificherebbe comunque il passaggio max di aria;qualcosa tipo gli hama,dmail etc insomma..
un conto sono 1 cm o meno su lastra traforata rialzata quanto vuoi...un altro 6/7 cm o più con l'intero basamento laptop rialzato a respirare;e d'estate la sua porca differenza la fà...eccome.
per le dimensioni...se è specifico per i 17" significa che un notebook di quella dimensione,e di quel genere di peso,rimarrà stabile senza che possa scivolare/sganciarsi dal supporto al minimo movimento,che tu ce l'abbia sulle ginocchia,sul divano o che tu sia sdraiato nel letto..
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 12:59   #4755
PabloAimar87
Member
 
L'Avatar di PabloAimar87
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 110
Giusta osservazione! :-)

Ultima modifica di PabloAimar87 : 17-02-2012 alle 00:51. Motivo: e
PabloAimar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 00:32   #4756
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Alla fine il succo è lo stesso... O dentro o fuori, basta che si usa
Questa è da oscar
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 11:00   #4757
u_boss
Member
 
L'Avatar di u_boss
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 132
aiuto configurazione

Salve Ragazzi.
Possiedo un ormai vecchio (ahimè) Dell XPS16 di ottima fattura e lo uso sopratutto per studio
Ora a casa i miei genitori mi hanno chiesto di acquistare un PC portatile con schermo 17" così da mandare in pensione il vecchio fisso.
Mi piacerebbe un XPS 17 per continuare la tradizione
Allora le caratteristiche hardware non devono essere esagerate, tuttavia qualche bel gioco vorrei che girasse fluidamente.
Quindi io opterei per un i5 (si ma quale??).
Inoltre sono un amante dell'alta definizione.
Sono innamorato dello schermo del mio XPS, una goduria.
Che mi consigliate?l'HD+ fa schifo?E' un WLED giusto?Ma a livello di risoluzione e colori come è messo?Il Full HD come è?(Non il 3D).
Scheda video?
Per il resto configurazione base.
Budget 800-900€ spedito.
Vi ringrazio anticipatamente.
__________________
Dell Studio XPS 16 - Macbook 13" - Ipad 3 32 Gb
u_boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 11:31   #4758
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da u_boss Guarda i messaggi
Salve Ragazzi.
Possiedo un ormai vecchio (ahimè) Dell XPS16 di ottima fattura e lo uso sopratutto per studio
Ora a casa i miei genitori mi hanno chiesto di acquistare un PC portatile con schermo 17" così da mandare in pensione il vecchio fisso.
Mi piacerebbe un XPS 17 per continuare la tradizione
Allora le caratteristiche hardware non devono essere esagerate, tuttavia qualche bel gioco vorrei che girasse fluidamente.
Quindi io opterei per un i5 (si ma quale??).
Inoltre sono un amante dell'alta definizione.
Sono innamorato dello schermo del mio XPS, una goduria.
Che mi consigliate?l'HD+ fa schifo?E' un WLED giusto?Ma a livello di risoluzione e colori come è messo?Il Full HD come è?(Non il 3D).
Scheda video?
Per il resto configurazione base.
Budget 800-900€ spedito.
Vi ringrazio anticipatamente.
Il FHD non 3d è opaco e di ottima fattura... Ti consiglio di scegliere quello...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 11:52   #4759
u_boss
Member
 
L'Avatar di u_boss
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
Il FHD non 3d è opaco e di ottima fattura... Ti consiglio di scegliere quello...
Ti ringrazio per la risposta.
Quindi è di ottima fattura...ci sono foto di quello schermo?
__________________
Dell Studio XPS 16 - Macbook 13" - Ipad 3 32 Gb
u_boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 12:24   #4760
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da u_boss Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta.
Quindi è di ottima fattura...ci sono foto di quello schermo?
Non ricordo se qui ci sono... Prova a cercare pareri su google (ti ricordo che lo schermo opaco viene chiamato "AG" dalla Dell)...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v