Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2006, 20:10   #241
AcTiVe85
Member
 
L'Avatar di AcTiVe85
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da mAiDeN75
come non detto..al primo riavvio .... non funziona gia' piu' niente...

Eppure ieri funzionava...che cacchio

Controlla bene gli ip dei due pc...se hai firewall prova a disattivarli momentaneamente e provare...
__________________
Hai un sl45? visita www.AcTiVe85.too.it troverai di tutto sul tuo sl45!
| GIGAB. 8PE667U | Pentium 4 2.5GHz | 512MB V Data PC2700 CAS 2 | 2 MAXTOR D.MaxPlus9 60GB RAID 2+0 | ASUS V9280 AGP 8X 128MB | DVD LG 16X 48X | CREATIVE SoundWorks INSPIRE 5.1 5300 | Cordless Desktop Navigator |
AcTiVe85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 14:23   #242
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Ragazzi ma è possibile collegare in rete 3 pc (in wireless) senza acces point ma ad hoc??
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 01:38   #243
Samoth80
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1
HELP!!!VI prego aiutatemi!

Ciao a tutti e complimenti x la guida..
Premetto ke non sono molto pratito di lan e cose varie.
Il mio prob e questo.
Ho comprato una d-link dwl-510 per poter connettere il mio notebook aspire 1642 al pc, ho seguito le istruzioni della guida ma dopo aver impostato ttt i parametri sia nel server ke nel nb le x dalle icone di connessione non mi spariscono.In piu se faccio una ricerca rete senza cavi mi nb mi vede la rete ma non mi accedere (mi da connesso ma non posso utilizzarlo) invece il server mi vede la conn ma non me la fa stabilire..Ora avro sbajato di sicuro qualcosa, ma seguendo passo passo la guida non ho commesso errori.
L'unica cosa ke ho inserito di mio il dns della telecom ma anke se non mi condivide internet dovrebe almeno xmettermi di condividere le cartelle no?
Aspetto aiuti vi prego
grazie
sammy
Samoth80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 12:02   #244
GreatWolf
Junior Member
 
L'Avatar di GreatWolf
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 15
Ciao a tutti, mi sono appena registrato. Sono 2 settimane che sbatto la testa per cercare di far funzionare la connessione wireless tra due notebook Toshiba ma niente da fare... Ho seguito passo a passo la guida di Layenn, e tutto sembra funzionare fino alla creazione della rete ad hoc: ovvero, i due computer si "sentono" e la rete viene vista da entrambi, solo che non riesco a condividere nessuna risorsa tra i due (nè la connessione ad internet, nè file e cartelle). Continuando a leggere nel thread ho trovato:

Quote:
Originariamente inviato da Layenn
questo è un problema abbastanza comune, dovresti andare sotto strumenti di amministrazione (quando riavvii windows in modalità provvisoria!!!!!) e trovarai il menu apposta per settare i permessi nelle reti, tu indica everyone e riavvia.
è possibile avere qualche chiarimento in più? Sono andato in modalità provvisoria dentro Strumenti di Amministrazione ma non ho trovato nulla...

Ciao,
GW
GreatWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 20:58   #245
france 5656
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1
vorrei sapere come fare a condividere in una rete wireless ad hoc la connessione a banda larga di alice
france 5656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 09:15   #246
misterpuccio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da misterpuccio
ciao a tutti!
Un pò di tempo fa avevo già scritto e pensavo proprio di aver risolto il problema e invece nulla ,non riesco a creare questa benedetta rete wireless ad hoc tra due portatili sfruttando il centrino!
Ho seguito le impostazioni della guida e infatti sono riuscito a fare in modo che i due portatili si vedessero infatti nella barra di windows xp vicino all'orologio compaiono i due computerini del wireless indicanti l'avvenuta connessione e se ci clicco sopra mi dice connesso,segnale ottimo e mi indica un pò di byte inviati e ricevuti!
Il problema è che non riesco a vedere l'hard disk del computer del mio amico e idem per lui nemmeno dopo aver condiviso tutto l'hard disk!è come se mancasse un passaggio finale...abbiamo impostato lo stesso gruppo di lavoro,cambia solo il nome del pc!
Spero vivamente che possiate aiutarmi!
ciao!

Per favore qualcuno potrebbe aiutarmi/darmi consiglio su come procedere ulteriormente perchè l collegamento risco a farlo ma non riesco a vedere l'hard disk dell'altro pc e viceversa neanche se imposto condivisone dell'jard disk!I due pc hanno etrambi windows xp home!
ciao
misterpuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 09:42   #247
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
Io Ho provato con una penna usb e dopo un pò di smadonnamento sono riuscito a farlo funzionare solo che la pennina wifi me l'hanno prestata per provare il tutto quindi ora devo comprare o la penna usb o la pci.
Secondo logica visto che la pci ha l'antenna esterna dovrebbe garantire più segnale sia come qualità che come distanza.
Che dite prendo la scheda pci o la penna usb?
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 11:57   #248
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da ironz
Io Ho provato con una penna usb e dopo un pò di smadonnamento sono riuscito a farlo funzionare solo che la pennina wifi me l'hanno prestata per provare il tutto quindi ora devo comprare o la penna usb o la pci.
Secondo logica visto che la pci ha l'antenna esterna dovrebbe garantire più segnale sia come qualità che come distanza.
Che dite prendo la scheda pci o la penna usb?
io un consiglio per l'acquisto te lo do: asus wl-138g.
questa scheda pci non è molto diffusa, ma ha il grande pregio di avere una funzione utilissima: la funzione SoftAP, che in pratica ti simula un access point. Con questa scheda alla fine è semplicissimo realizzare un collegamento tra due (e anche più) pc: imposti la scheda in modalità SoftAP, dai un nome alla rete che stai realizzando, decidi se impostare o meno una protezione (puoi impostare anche un filtro sugli indirizzi MAC)......non è poi nemmeno così costosa (in negozio l'ho presa per € 29), e per quello che fa imho sono soldi ben spesi.
ciao
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 21:50   #249
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
grazie mille,ora controllo un pò su internet caratteristiche e prezzi.
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 19:16   #250
sdrufy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 7
Io mi trovo difronte ad un piccolo problema, almeno spero sia piccolo :P

In pratica ho comprato un potatile con scheda wireless. Poi ho acquistato un router della Dlink, modello Dsl 904. Quindi router e modem in uno. Ho attaccato il router alla rete, ho attaccato la penna wireless usb al pc desktop e ho avviato il tutto. Risultato: i due pc si collegano ad internet senza problemi, indipendentemente l'uno dall'altro, infatti se spengo il desktopo posso rimanere connesso con il portatile, ma non riesco in nessun modo a creare una lan wireless.
Come posso fare per creare la rete fra i due pc senza usare cavetti?
sdrufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 11:19   #251
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Non riesco a connettere 2 portatili con la wlan integrata un acer 5562 con w lan a b g e un asus con lan g, nonostante segua tutte le procedure indicate nella miniguida i 2 portatili si ostinano a non "vedersi", avete qualche consiglio da darmi sulla possibile causa?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 09:02   #252
mukko2002
Junior Member
 
L'Avatar di mukko2002
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Venezia
Messaggi: 2
Ciao
Io ho piu' o meno il problema comune a tutti.

sul desktop ho una scheda pci d-link che vorrei interfacciare con un notebook acer 1694wlim ...

entrambi i dispositivi se non altro si "sentono" con il mio palmere qteck 9090 ma fra di loro niente da fare...... semplicemente non si caxxxxno!!!!

Le ho provate tutte......cosa puo' essere???? un problema di incompatibilita', con un router o un ap posso risolvere la situazione (prima di spedere altri soldi vorrei sentire l'opinione di qualcuno che se ne intende... )

ringrazio tutti coloro vogliano aiutarmi

ciao
__________________
I soldi sono come i ppc........bisogna provarli tutti !!!!
mukko2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 13:04   #253
wecde83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 77
Allora, possiedo due pc (1 fisso + 1 note) che condividono router adsl G604T entrambi via wireless, per la connessione adsl tutto ok (solo che ho dovuto impostare come gateway uno predefinito uguale per entrambi), ma non riesco a creare la rete per condivisione di files e stampanti fra i 2 pc, in particolare quando vado ad aprire le risorse di rete, da pc desktop visualizzo computer di lavoro e me li rileva entrambe, però se cerco di accedere al notebook mi esce l'avviso "Impossibile accedere a \\A100-1552. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso contattare l'amministratore del server. Impossibile trovare il percorso di rete". Se invece cerco di accedere al gruppo di lavoro dal notebook non mi fa accedere ed esce avviso "Impossibile accedere a Casa. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso contattare l'amministratore del server. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile"...come faccio a risolvere????
wecde83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 19:40   #254
Fireaway
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1
Allora....
Premetto che sono completamente nuovo in questo campo e mi scuso anticipatamente per le gaffe che sicuramente dirò.
Ho installato una rete wireless ad hoc tra il mio portatile (Pentium 4 2.4 GHz - Windows XP Home) e il desktop (AMD Athlon XP 1800+ - Windows XP Professional).
Sul portatile monto una schedina PCMCIA Sitecom WL-112 con lo standard IEEE 802.11/g, mentre il desktop monta una scheda PCI D-Link WPL-510 IEEE 802.11/b.
La connessione funziona (l'ho testata con i pc ad un metro di distanza), si condividono files e connessioni; ma una volta messi i pc ai loro posti (6 metri c.a. di distanza con due muri non portanti in mezzo) i due non si connettono più.
O meglio, il desktop "vede" la connessione e ci si connette, ma con il portatile non c'è proprio verso di connettersi.
Quale può essere la causa?

Grazie in anticipo
Fireaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 22:41   #255
qrte
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8
UMTS e wifi - che casino!

La situazione è questa:
Pc da tavolo - WXP - connesso a Internet con Nokia 6630 in 3G
Pc Portatile che vorrebbe collegarsi a internet condividendo la connessione UMTS

quando i 2 pc sono collegati col cavo tutto bene: condividono stampanti e cartelle e non appena apro explorer sul portatile parte la connessione dal fisso e si naviga.

quando i 2 pc sono connessi wifi condividono di nuovo files e stampanti, ma per internet non c'è verso. La rete wifi funziona bene a 11 mbps, ma se apro explorer sul portatile (Toshiba 2020 wireless "di serie", mentre sul fisso c'è una pci dlink) dice "Impossibile visualizzare la pagina"

... è da una settimana che ci provo...
qrte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 22:04   #256
Fuso
Member
 
L'Avatar di Fuso
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Crema
Messaggi: 154
Ho seguito le indicazioni passo passo per la creazione della rete wireless tra fisso e portatile.
La rete è stata creata, ma i due computer non scambiano dati: in entrambi il numero dei pacchetti inviati è >0 mentre il numero dei pacchetti ricevuti è fisso a zero
Il fisso è win Xp mantre il portatile è win Xp sp2, entrambi versione pro. Purtroppo non posso aggiornare il fisso a sp2

cosa c'è che non funge ? Spero di non dovere impazzire troppo
Fuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 00:34   #257
morrison81
Senior Member
 
L'Avatar di morrison81
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: milano
Messaggi: 397
Ciao a tutti, provo ad esporvi questo problema che ormai mi assilla da giorni senza soluzione.
Tutto il sys è formato da 2 pc (fisso+server), 1 notebook, 1 router
Fisso + server sono connessi direttamente al router, sul server e presente una
scheda wireless per permettere l'accesso ad internet del notebook.
Gli ip sono così configurati:

ROUTER
192.168.1.254

FISSO
ip 192.168.1.2
mask 255.255.255.0
gw 192.168.1.254
dns 192.168.1.254

SERVER
-scheda lan
ip 192.168.1.1
mask 255.255.255.0
gw 192.168.1.254
dns 192.168.1.254
attivata la condivisione internet

-scheda wireless
ip 192.168.0.1
mask 255.255.255.0
gw -nulla- (se ci metto qualcosa il notebook non va su internet)
dns -nulla-

NOTEBOOK
ip 192.168.0.2
mask 255.255.255.0
gw 192.168.0.1
dns 192.168.0.1

Allora: antivirus e firewall disattivati, tutti vanno su internet, l'unico problema
è che il fisso non vede il notebook e viceversa cioè:
Se faccio "visualizza computer del gruppo di lavoro":
- da server vedo server+notebook+fisso
- da fisso vedo server+fisso ma non il notebbok
- da notebook vedo server+notebbok ma non il fisso

Se faccio il ping dal server vedo tutto (notebook,router,fisso)
Se faccio il ping dal notebook vedo tutto (fisso,server,router)
Se faccio il ping dal fisso vedo il server+router ma non il notebook. E' come se
il fisso non vedesse la rete 192.168.0.xxx

Ho seguito tutto quello che avete già scritto ma non c'è soluzione, e dire che
prima di formattare se non ricordo male funzionava tutto.
Ogni suggerimento è bene accetto (bridge delle connessioni escluso, che vorrei evitare), anche perchè non so più che fare.
Grazie a tutti. Ciao
morrison81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 17:56   #258
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Help connessione Internet tra Notebook e Pc fisso

Salve sto passando da un modem usb ad un router wireless esattamente il modello USRobotics® Wireless MAXg ADSL2+ Gateway 9108 perchè ho appena comprato un notebook è vorrei connettermi ad internet da qualsiasi punto della casa (raggio permettendo).

Le mie domande sono:

1) Posso connettermi ad internet con il mio notebook con il pc fisso spento o deve essere sempre acceso?...

2) Se la risposta della prima domanda è positiva segue: posso connettermi ad internet con il pc fisso anche se sono connesso con il notebook o mi scollega il notebook ?

3) uso al momento alice 4 mega ma passero alla 20mega solo dati no iptv quanto in che misura navigherò con entrambi i pc collegati?

Chiaramente tutto in Wireless
Ultima richiesta:
C'è qualche esperto che mi sa indicare come creare i collegamenti per fare questo che ho appena chiesto ?

PS
non uso il firewall di xp sp2 ma uso Sygate quindi immagino che dovrei creare anche delle regole...uff mi date una manina

Scusa la banalità della domanda ma nn riesco a trovare nessuna risposta e poi nn sono esperto in reti o connessioni.

Grazie a tutti voi
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 00:18   #259
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO
Salve sto passando da un modem usb ad un router wireless esattamente il modello USRobotics® Wireless MAXg ADSL2+ Gateway 9108 perchè ho appena comprato un notebook è vorrei connettermi ad internet da qualsiasi punto della casa (raggio permettendo).

Le mie domande sono:

1) Posso connettermi ad internet con il mio notebook con il pc fisso spento o deve essere sempre acceso?...

2) Se la risposta della prima domanda è positiva segue: posso connettermi ad internet con il pc fisso anche se sono connesso con il notebook o mi scollega il notebook ?

3) uso al momento alice 4 mega ma passero alla 20mega solo dati no iptv quanto in che misura navigherò con entrambi i pc collegati?

Chiaramente tutto in Wireless
Ultima richiesta:
C'è qualche esperto che mi sa indicare come creare i collegamenti per fare questo che ho appena chiesto ?

PS
non uso il firewall di xp sp2 ma uso Sygate quindi immagino che dovrei creare anche delle regole...uff mi date una manina

Scusa la banalità della domanda ma nn riesco a trovare nessuna risposta e poi nn sono esperto in reti o connessioni.

Grazie a tutti voi
1) Puoi accedere ad internet con il notebook anche se il fisso è spento
2) Non ci sono problemi ad usare più computer sullo stesso segnale wireless
3) Dipende, se hai il qos abilitato la banda dovrebbe essere la stessa per uno o più computer connessi.
4) Non c'è bisogno di collegamenti particolari, basta che imposti le varie impostazioni wireless e protezione qui e qui invece ti consiglio di impostare allow these

IMHO
Non serve un firewall software in quanto ho visto (in una statistica) che molti pacchetti non arrivano al firewall sw perchè la maggior parte delle porte le blocca il router.
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 16:09   #260
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Ragazzi tra un po' dovrei consigliare un amico su come condividere la connessione adsl su due pc posti in stanze diverse. Per questioni logistiche so che dovrebbe usare un router wireless, quindi vi chiedo: acquistandone uno la scheda di rete wireless deve essere allegata oppure bisogna acquistarla a parte? E in questo caso come faccio a stabilire la compatibilità con il router?

Inoltre...credo che basti semplicemente installare la scheda di rete wireless su un pc e il router sull'altro e poi impostare il tutto...in questo caso, se lui ha già una scheda di rete già nel pc o ancora peggio integrata nella motherboard, come devo comportarmi?

Poi ho una domanda...in passato ho visto che esistono router che hanno una penna usb wireless...in quel caso c'è bisogno lo stesso di una scheda di rete wireless?
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v