|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Se hai Win10 aggiornato alla 1709, puoi tenere quello di microsoft, dovrebbe gestire correttamente anche i Ryzen. Con il profilo AMD credo sia corretto quello che noti, perchè di fatto teneva più "sveglio" il processore senza permettergli realmente di usare appieno i pstate, ma qui meglio che qualcuno più skillato lo spieghi al posto mio...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19302 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 56
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
|
Quote:
Studiateli un po' questi processori...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19304 |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 56
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19305 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
|
Quote:
Fai una prova: verifica contemporaneamente tensione core, temperatura e frequenza e vedi se corrisponde a quanto ho detto.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19306 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
AMD ha dovuto sopperire alla iniziale scarsa ottimizzazione del win10 per l'architettura zen nella gestione dei risparmi energetici creando un profilo ad hoc. Quali erano gli obbiettivi di questo piano energetico: 1) Disabilitare il core parking (cosa che era disabilitata SOLO in Massime prestazioni) 2) usare la propria gestione dei power state invece di quella di windows. Windows usa meno power state e la latenza nel cambio di frequenza è più alta (power switching) Quindi prima della build 1709 se si usava il profilo bilanciato, il windows mandava in parcheggio dei core e impiegava più tempo per i cambi di power state NON utilizzando gli n power state più granulari (più distribuiti di AMD ryzen). Questo fa perdere un sacco di prestazioni e il guadagno in termini di risparmio energetico è minimo. Usare il massime prestazioni toglieva il parcheggio dei core ma non mandava mai la cpu nei power state più bassi e il power switching usato per gli stati di turbo è cmq un po' più lento. Ecco che ryzen balanced interveniva apposta per permettere migliori prestazioni (come un massime prestazioni) ma anche un risparmio energetico come un profilo bilanciato classico. Faccio notare che AMD per permettere l'uso dei propri power state più fini imposta il livello minimo di prestazioni al 90%. Questo dice al windows, evidentemente (mia ipotesi), di far scendere la frequenza ma di usare al massimo il più alto power state windows del risparmio energetico (che non mi ricordo se è la freq def no turbo o uno step sotto). In questo modo poi al di sotto è la SMU del processore a governare i repentini passaggi (1 ms) fino a 800 Mhz (o anche meno, anche qui non mi ricordo il valore minimo). Detto questo ora che la build 1709 mette una pezza e disattiva anche per gli amd il core parking nel profilo bilanciato, uno può benissimo utilizzare già quello ma dubito che verranno utilizzati i power state by amd e il power switching così veloce. Questo lo ipotizzo perché te, notavi temp che schizzavano più alte e frequenze magari non sotto i 3,0 ghz., quando tenevi ryzen balanced e non te lo fa quando usi bilanciato (e hai la 1709). In pratica i cambi di frequenza (con ryzen balanced) sono talmente repentini che i software non riescono a percepire il cambio e registrano solo l'ultimo power state windows utilizzato (più alto di quello che effettivamente magari la cpu sta utilizzando) con relativa temp più alta che schizza e poi scende. Quindi ora con la build 1709 si può avere: 1) profilo bilanciato -> NO core parcking-> SI' uso dei power state windows -> NO power state amd 2) ryzen balanced -> NO core parcking -> NO uso dei power state windows -> SI' power state amd 3) profilo massime prestazioni -> NO core parking -> NO power state risparmio energetico. Faccio notare che si potrebbe verificare editando il profilo massime prestazioni con: 1) livello minimi prestazioni processore -> 90% E vedere se si comporta come con ryzen balanced E ancora editando il bilanciato (SOLO dalla build 1709) portando il valore: 1) livello minimo prestazioni processore -> 90% (da 5% che è di def). Fate le prove e riportate il comportamento che voglio vedere se Ryzen balanced è meramente un massime prestazioni editato o c'è dell'altro. Mentre fate le prove usando hwinfo (monitorare il comportamento nel vostro utilizzo normale del pc), direi di provare anche un cinebench per vedere quanto cambia al variare delle impostazioni. Se avete domande fate pure che serve a tutti per capire meglio come impostare il proprio ryzen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19307 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19308 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 56
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
|
Quote:
La cosa divertente è che molti, a quasi un anno dall'uscita di queste CPU, devono ancora capire bene il loro funzionamento, e più di una volta ho letto di persone che li hanno mandati in rma perché non capivano questa "anomalia" termica.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
|
Quote:
Se non ti piace, basta che sul BIOS disattivi Core Performance Boost e la CPU lavorerà al massimo a 3.6 GHz, senza "botte".
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19311 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 56
|
Quote:
Inoltre su toms davano già x problematica alla cpu Ultima modifica di Debern9093 : 26-11-2017 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
|
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19313 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Devo ammettere che speravo nella spiegazione rispondendo a Debern9093 ... Appena riesco provo anche io i test che indicavi, posso però già confermare che nel quotidiano, non noto differenze, ho sempre usato il bilanciato, anche prima della 1709 (per l'uso attuale del mio pc, non mi occorrono le prestazioni massime del 1600, o almeno non ancora). Intanto grazie ! Quote:
Ha, però in effetti io non ho il dissi originale, forse per questo non noto quella differenza di temperatura ... Personalmente però terrei l'xfr usando il profilo windows, piuttosto che disattivarlo.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19314 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
|
Vorrei comprare un ryzen 7 o da tao o da bpm power ma sono indeciso su che scheda madre e ram abbinargli:
La tanto rinomata asus x-370 pro o ROG STRIX X370-F GAMING (30 euro di differenza se l'audio è veramente di buon livello ci potrebbe stare) o ASRock AM4 Fatal1ty X370 Gaming X o msi x370 carbon pro... E poi quale ram tirare a 3200, possibile che siano compatibili SOLO le G. Skill? A me attiravano le Corsair Vengeance RGB
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160 Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19315 |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 56
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19316 |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 56
|
Certo concordo con te stessa cosa anche io.. Ed è anche vero che tra ryzen e coffe Lake c'è ben poca differenza a discapito del prezzo per questi ultimi.. Premetto che vengo da un 2600k e con un ryzen 5 1600x mi trovo da dio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Quote:
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
|
Quote:
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) ! Bits n chips member |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19319 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Mhmm... qui siamo decisamente OT per le MB ... ma ne dubito, lato CPU il circuito di alimentazione sembra lo stesso della mia B350 Plus, lato Ram (o meglio SoC) invece è un po' meglio (sempre come alimentazione, hanno aggiunto un paio di mosfet).
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#19320 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
|
È pieno di bimbiminchia e troll.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.