Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2017, 11:13   #13901
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sono valori di Cinebench estrapolati da Anandtech partendo dallo screen del 5.2GHz.

Il Threadripper 1950x, all core, viaggia a 3.45GHz.

Con delle 2666 ha fatto 2822 e 2905 a frequenza stock
https://hothardware.com/reviews/alie...nds-on-preview

questo è un dato reale e non estrapolato.

Quello più confrontabile, è il Ryzen 1700x, che all core viaggia a 3.5 GHz e che nel Cinebench fa' 1530 punti (guru3d usando delle 2666)

Quindi circa 2900 vs 3060 punti (doppio 1700x), la differenza è solo del 5% sul raddoppio dei core.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:18   #13902
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sono valori di Cinebench estrapolati da Anandtech partendo dallo screen del 5.2GHz.

Il Threadripper 1950x, all core, viaggia a 3.45GHz.

Con delle 2666 ha fatto 2822 e 2905 a frequenza stock
https://hothardware.com/reviews/alie...nds-on-preview

questo è un dato reale e non estrapolato.

Quello più confrontabile, è il Ryzen 1700x, che all core viaggia a 3.5 GHz e che nel Cinebench fa' 1530 punti (guru3d usando delle 2666)

Quindi circa 2900 vs 3060 punti (doppio 1700x), la differenza è solo del 5% sul raddoppio dei core.
Questo potrebbe spiegare il perchè del 1900x con frequenza stock superiore di 200 MHz rispetto al 1800x: serve per pareggiare le prestazioni del 1800x in alcuni ambiti dove avere i core divisi in 2 die è un handicap.
200 MHz sono circa il 5%, circa stessa percentuale che perde in efficienza un 1950x rispetto ad un 1700x.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:18   #13903
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
1900x non mi convince troppo, anche se avesse frequenza stock di 200 MHz superiore a quella del 1800x c'è il problema dei 4 core per CCX.
Alla fine c'è il serio rischio che in svariate applicazioni vada meno di un 1800x.
Hai 32MB di L3 vs i 16MB di un 1800z.... inoltre un HIS che disperde meglio il calore e punti nativi del calore molto più distanti (1 CCX per die e non 2 CCX).

Per contro... i die X4 per AM4 non è che si siano dimostrati molto performanti.... ma bisogna vedere cosa ha selezionato AMD per TR, perchè il prezzo è relativamente alto vs R5... quindi potrebbe anche essere che anzichè ottenere dei 1700X/1700 a causa di 1 CCX non performante, abbiano di fatto utilizzato un die che sarebbe stato un 1800X uccidendo il CCX meno performante.

Io non prenderei un X8 con una X399... però se avessi un CF/SLI... meglio una X399 vs X370... però se dopo mancassero gli sghei per l'X12/X16... un 1900X costa comunque poco di più di un 1800X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-07-2017 alle 11:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:19   #13904
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13950
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Allo stesso prezzo anche io, ma la mobo costa molto di più, per questo dico che per un 8c prenderei AM4.

E sì, tutti i threadripper sono quad channel e hanno tutte le linee PCIe, mentre su piattaforma Intel parti dalle solite sedici linee PCIe e dual channel a salire.

Ha sicuramente più senso questa proposta, perché salendo di piattaforma ma prendendo la CPU minima hai qualcosa in più, mentre facendo lo stesso su Intel invece perdi qualcosa (l'utilizzabilità della GPU integrata) senza averci guadagnato niente.

Ed è per questo che dico anche che comunque la CPU ha un senso, perché c'è una possibilità che serva a qualcuno, al contrario del 7740 che fa solo un po' meno cose del 7700 con una limitazione in più.

Si infatti dipende anche dal costo della mobo, però se ci saranno anche entry level sui 220-250€ con uno scarto di 50€, risparmiando sulle ram hai una piattaforma decisamente migliore...

Poi ovvio l'accoppiata B350+1700 rimane assolutamente un best buy insuperabile, ma già chi occhia il 1800x e mobo oltre i 200€ sarebbe meglio puntare direttamente a TR4
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:20   #13905
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sono valori di Cinebench estrapolati da Anandtech partendo dallo screen del 5.2GHz.

Il Threadripper 1950x, all core, viaggia a 3.45GHz.

Con delle 2666 ha fatto 2822 e 2905 a frequenza stock
https://hothardware.com/reviews/alie...nds-on-preview

questo è un dato reale e non estrapolato.

Quello più confrontabile, è il Ryzen 1700x, che all core viaggia a 3.5 GHz e che nel Cinebench fa' 1530 punti (guru3d usando delle 2666)

Quindi circa 2900 vs 3060 punti (doppio 1700x), la differenza è solo del 5% sul raddoppio dei core.
OK, però se poi hanno puntato sulla massima frequenza di OC, magari hanno messo 1 single channel per ambedue gli MC o addirittura 1 solo banco di ram.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:27   #13906
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
OK, però se poi hanno puntato sulla massima frequenza di OC, magari hanno messo 1 single channel per ambedue gli MC o addirittura 1 solo banco di ram.
Hanno testato in quad channel con ram 2133 cl15.

L'overclocker (Matose) è piuttosto noto nell'ambiente:
http://lab501.ro/stiri/amd-ryzen-thr...cu-azot-lichid
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:27   #13907
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Si infatti dipende anche dal costo della mobo, però se ci saranno anche entry level sui 220-250€ con uno scarto di 50€, risparmiando sulle ram hai una piattaforma decisamente migliore...

Poi ovvio l'accoppiata B350+1700 rimane assolutamente un best buy insuperabile, ma già chi occhia il 1800x e mobo oltre i 200€ sarebbe meglio puntare direttamente a TR4
Infatti... se devo spendere 300€ in meno su X370 + 1800X vs X399 Thaici e 1900X... beh... io spenderei 300€ in più.

Non dimentichiamoci che le X399 hanno 3 porte native per gli SSD vs 1 delle AM4 nativa e la seconda a metà banda, risparmio sulla spesa DDR4, risparmio sul costo dissipazione (azzo, l'HIS dei TR è a dir poco enorme) e comunque qualità complessiva migliore.

Cioè... se una mobo è fatta per supportare un X16 ALMENO a def (per quanto possa essere economica), occare un X8 gli fa il solletico a livello di VRM
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:34   #13908
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Si infatti dipende anche dal costo della mobo, però se ci saranno anche entry level sui 220-250€ con uno scarto di 50€, risparmiando sulle ram hai una piattaforma decisamente migliore...

Poi ovvio l'accoppiata B350+1700 rimane assolutamente un best buy insuperabile, ma già chi occhia il 1800x e mobo oltre i 200€ sarebbe meglio puntare direttamente a TR4
Fino ad ora di x399 "base" non ne ho viste.

Ai modelli visti in passato, si è aggiunta la Asus Prime x399-A:
http://www.guru3d.com/news-story/amd...herboards.html

I prezzi delle x399 su Newegg (link)

350-450$ con il picco, prevedibile, della Asus Zenit a 549$

La Taichi è la più economica e viene 349$ contro i 200$ della X370.

mantenendo la stessa proporzione, la x399 Taichi verrà sui 370 euro ivata, con assestamento a settembre sui 340-350 euro

P.S.: Prezzi in linea con le rispettive x299, che hanno già un assestamento di 1 mese. Quindi l'unica discriminante sulla configurazione, è il prezzo del cpu.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 31-07-2017 alle 11:39.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:35   #13909
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Hai 32MB di L3 vs i 16MB di un 1800z.... inoltre un HIS che disperde meglio il calore e punti nativi del calore molto più distanti (1 CCX per die e non 2 CCX).

Per contro... i die X4 per AM4 non è che si siano dimostrati molto performanti.... ma bisogna vedere cosa ha selezionato AMD per TR, perchè il prezzo è relativamente alto vs R5... quindi potrebbe anche essere che anzichè ottenere dei 1700X/1700 a causa di 1 CCX non performante, abbiano di fatto utilizzato un die che sarebbe stato un 1800X uccidendo il CCX meno performante.

Io non prenderei un X8 con una X399... però se avessi un CF/SLI... meglio una X399 vs X370... però se dopo mancassero gli sghei per l'X12/X16... un 1900X costa comunque poco di più di un 1800X.
Sì, ho sbagliato, intendevo dire 2 die, non due CCX.
Avere più cache non migliora l'efficienza, altrimenti un 1600x o un 1500x (con 16 MB di L3) dovrebbero andare più forte di 1700/1700x/1800x (sempre con 16 MB di L3) in applicazioni non pesantemente multithread, o sbaglio?

Riguardo l'avere 2 die, IHS più grosso ecc dal punto di vista termico secondo me cambia poco.
Un conto sarebbe se AMD usasse la pasta del capitano, ma essendo die e IHS saldati dubito vedremo temperature inferiori a parità di condizioni tra un TR 8c16t e un Ryzen 8c16t.

CF/SLI costano una follia tra alimentatore e le due schede video, chi ha quel tipo di configurazioni il 8c16t non lo guarda neanche secondo me.
Alla fine la differenza di costo tra 8c16 e 16c32t sono solo 500 €, quando ne hai spesi 2000 di € tra PSU e 2 schede video di fascia alta cosa vuoi che siano? Prendi direttamente il 12c24t o il 16c32t.
Questo 1900x mi sembra un po' senza senso, esattamente come i core i5 e i7 entry level su Intel 2066.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:36   #13910
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Hanno testato in quad channel con ram 2133 cl15.

L'overclocker (Matose) è piuttosto noto nell'ambiente:
http://lab501.ro/stiri/amd-ryzen-thr...cu-azot-lichid
Non avevo letto l'articolo , ho fatto supposizioni.

Comunque dei problemi li aveva, o comunque TR è più difficile da occare... perchè con il 1800X erano arrivati a @5,7GHz, mi sembra, e virtualmente ipotizzando TR come 2 x 1800X, l'unica problematica sarebbe la massima frequenza sul die peggiore.

Basta che non sia un discorso di bios e quant'altro che ci ritroviamo a fare le cavie per i prox 5 mesi!!! Azzo... va bene 500€ per un 1700 e avere prb di bios per 3 mesi... ma spendendo 1500€ tra procio e mobo, ESIGO bios finali.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 11:54   #13911
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...sto_index.html
https://www.techpowerup.com/235648/a...d-availability
quindi è ufficiale il 1900X 8c/16th al 31 agosto 3.8/4.0, questo non me l'aspettavo anche se a modo suo offre comunque qualcosa di diverso dall'AM4 per via delle linee pci, del quad channel e più in generale dell'I/O.

Questo è il TR che compreranno quelli che vogliono farsi una piattaforma gaming TOP by AMD.. Con VEGA64 al seguito..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:05   #13912
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dipende anche dall'uso che ne fai del pc, da quello che ho capito anche l'8c su x399 utilizzerà il quad channel il che gli da un certo boost e permette anche di risparmiare sul costo delle ram...

A pari costo tra:
AM4 + 1800x + 2x8GB 3200+mhz
TR4 + 1900x + 4x4GB 2133/2400mhz

Preferirei la seconda.
Tutta la vita la seconda
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:06   #13913
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Quell'octa su una x399 ha poco senso. A questo punto meglio spendere quei 200€ in più e buttarsi sul 12c..
Quell'octa su x399 è la risposta AMD al 7700k nei giochi (spero).
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:07   #13914
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Hai 32MB di L3 vs i 16MB di un 1800z.... inoltre un HIS che disperde meglio il calore e punti nativi del calore molto più distanti (1 CCX per die e non 2 CCX).

Per contro... i die X4 per AM4 non è che si siano dimostrati molto performanti.... ma bisogna vedere cosa ha selezionato AMD per TR, perchè il prezzo è relativamente alto vs R5... quindi potrebbe anche essere che anzichè ottenere dei 1700X/1700 a causa di 1 CCX non performante, abbiano di fatto utilizzato un die che sarebbe stato un 1800X disabilitando il die meno performante.

Io non prenderei un X8 con una X399... però se avessi un CF/SLI... meglio una X399 vs X370... però se dopo mancassero gli sghei per l'X12/X16... un 1900X costa comunque poco di più di un 1800X.
beh tr 8 core, saranno sempre gli scarti come abbiamo detto noi, su 4 die due sono disabilitati e gli altri due die sono in configurazione 8+8 o 6+6 o 4+4 il fatto che sia disabilitato un'intero ccx (e non è detto, secondo me è molto più probabile che ci siano due ccx con due core disabilitati).

Hai il vantaggio di 32mb di l3, ma realmente non credo che con 8 th riesci a saturarla.
Diciamo è l'entry level per chi si vuole prendere un x399 e poi vuole passare al 16 core.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:09   #13915
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Adesso si spiega perché tutti i nuovi 1800 x e 1700x fanno fatica ad arrivare a 4 ghz.
Praticamente quelli che arrivano li fanno diventare tr a 4 ghz.

Comunque io mi aspetto temperature vicino ai 70 gradi in full boost.
per tr e epyc c'è una nuova rev, potrebbe essere anche quella che aiuta.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:10   #13916
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
1900x non mi convince troppo, anche se avesse frequenza stock di 200 MHz superiore a quella del 1800x c'è il problema dei 4 core per CCX.
Alla fine c'è il serio rischio che in svariate applicazioni vada meno di un 1800x.
sono due die spenti e due die attivi con 2 ccx ogni uno ed ogni ccx con 2 core.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:12   #13917
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Sì, ho sbagliato, intendevo dire 2 die, non due CCX.
Avere più cache non migliora l'efficienza, altrimenti un 1600x o un 1500x (con 16 MB di L3) dovrebbero andare più forte di 1700/1700x/1800x (sempre con 16 MB di L3) in applicazioni non pesantemente multithread, o sbaglio?
Beh, Zen X8 è pur sempre un procio per server e quindi la L3 def è pensata già per carichi corposi, quindi nell'utilizzo con pochi TH penso sia già plus-dimensionata.
Però è diverso il rapporto (secondo me) tra un X4 16MB L3 e X8 32MB di L3, perchè l'X4 con max 8 TH non lo puoi ingolfare più di tanto... mentre l'X8 con 16TH di più. Esempio, in conversione video, l'X4 risulta troppo stretto per lanciare 2 applicazioni di conversione video, mentre l'X8 sarebbero 3 tranquillamente. Ipotizzando una banda di 5MB in lettura e 5MB in scrittura a conversione, una cosa sabbe l'X4 su 1 conversione e quindi 10MB IN/OUT, diversa l'X8 con 30MB IN/OUT e avere 32MB anzichè 16MB e 2 SOC anzichè 1. Non è che voglia dire che l'X8 su X399 andrà meglio galatticamente rispetto ad un 1800X su X370... però manco che non abbia alcun vantaggio.
Quote:
Riguardo l'avere 2 die, IHS più grosso ecc dal punto di vista termico secondo me cambia poco.
Un conto sarebbe se AMD usasse la pasta del capitano, ma essendo die e IHS saldati dubito vedremo temperature inferiori a parità di condizioni tra un TR 8c16t e un Ryzen 8c16t.
Sono pignolo e faccio una precisazione.
L'OC massimo tra un 1800X ed un TR 1900 (secondo me) non cambierà una tozza, perchè non è dipendente dalla dissipazione... nel senso che per arrivare a @4,140GHz con Cinebench, io l'ho fatto sia con un DS15 ad aria che con un H110i a liquido... non sono arrivato manco a AIO 280mm... quindi non è che dico che l'HIS di un TR faciliterà l'OC.
Ma diverso è considerando un X8 su AM4 e X16 su TR4, perchè lo scambio di calore ipotizzando un 1950X su un HIS stile AM4 sarebbe molto più problematico, ed inoltre il fatto di avere 2 die ridurrebbe comunque quello da "smaltire" rispetto ad una unica fonte concentrata su 1 punto.
Quello che voglio dire è che se anche TR fosse un die unico e anche se avesse la pasta quanto Intel, comunque sarebbe avvantaggiato, perchè la superficie di contatto utile è superiore in TR4 vs Intel. Immagina un DS15 e le sue pipe a contatto con l'HIS in un AM4 e la stessa cosa su un TR4. Al posto di 4 dell'AM4, sarebbero almeno 6 se non 8 su TR4 e nel contempo per il doppio di lunghezza superficie di contatto. Lo scambio di calore secondo me è nettamente superiore.
Però ritorno al discorso precedente... una volta che arrivi a 1,4V come DU (ottimista) e 1,55V per OC-Bench, non hai più nulla, sia con TR che con AM4.
Però è NETTAMENTE differente smaltire 180W di TDP su AM4 vs gli stessi ma su TR4.
Quote:
CF/SLI costano una follia tra alimentatore e le due schede video, chi ha quel tipo di configurazioni il 8c16t non lo guarda neanche secondo me.
Alla fine la differenza di costo tra 8c16 e 16c32t sono solo 500 €, quando ne hai spesi 2000 di € tra PSU e 2 schede video di fascia alta cosa vuoi che siano? Prendi direttamente il 12c24t o il 16c32t.
Questo 1900x mi sembra un po' senza senso, esattamente come i core i5 e i7 entry level su Intel 2066.
Stessa mia idea. Io mi sono preso 1 anno fa 3 RX-480 per 3 stazioni, e per le mie esigenze sono già delle astronavi. Io non ci penso manco minimamente a spendere +500€ per una VGA più potente... mentre assolutamente a favore acquistare un X16 a +500€ rispetto ad un X8.
Ipotizziamo le cose tra 1 anno. Un TR X16 sul 14nm cosa offrirà sul 7nm? Un X24 a parità di consumo e frequenza? Ma 24 core cominciano ad essere veramente troppi per utilizzarli al massimo e sempre... quindi alla fin fine chi avrà un X16 a 14nm pagherà solamente un consumo superiore e non credo un vero e proprio calo di prestazioni (ipotizzando un X16 Zen2 7nm).
Totalmente differente la tipologia VGA... perchè se inquadrano sempre in 300W il consumo massimo, le prox VGA sul 7nm potrebbero avere potenze +50% rispetto alle attuali... e giochi che le potrebbero pure sfruttare.

Cioè, tra 1 anno è ovvio che il mio TR X16 non sarà all'altezza di un X24 Zen2... però ho pur sempre un X16 che potrà competere con un Zen2 X12, seppur consumando di più.
Con le VGA e giochi, vorrei vedere l'angoscia di quello che ha speso 1000€ di VGA e si ritrova "solamente" 200fps vs il nuovo modello uber alles a 300fps.

Ipotizzare un TR X16 obsoleto tra 2 anni, mi sembra un altro piano.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:16   #13918
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ilbarabba Guarda i messaggi
Quell'octa su x399 è la risposta AMD al 7700k nei giochi (spero).
Non ce alcun bisogno di una "risposta" al 7700 sui giochi soprattutto con una CPU da oltre 500 dollari e schede mamme che costano un rene...

Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
sono due die spenti e due die attivi con 2 ccx ogni uno ed ogni ccx con 2 core.
Due core di threadripper, con ogni probabilità, sono "finti" cioè sono dei manichini di silicio senza nessun transistor al loro interno...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:24   #13919
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Sono pignolo e faccio una precisazione.
L'OC massimo tra un 1800X ed un TR 1900 (secondo me) non cambierà una tozza, perchè non è dipendente dalla dissipazione... nel senso che per arrivare a @4,140GHz con Cinebench, io l'ho fatto sia con un DS15 ad aria che con un H110i a liquido... non sono arrivato manco a AIO 280mm... quindi non è che dico che l'HIS di un TR faciliterà l'OC.
Ma diverso è considerando un X8 su AM4 e X16 su TR4, perchè lo scambio di calore ipotizzando un 1950X su un HIS stile AM4 sarebbe molto più problematico, ed inoltre il fatto di avere 2 die ridurrebbe comunque quello da "smaltire" rispetto ad una unica fonte concentrata su 1 punto.
Quello che voglio dire è che se anche TR fosse un die unico e anche se avesse la pasta quanto Intel, comunque sarebbe avvantaggiato, perchè la superficie di contatto utile è superiore in TR4 vs Intel. Immagina un DS15 e le sue pipe a contatto con l'HIS in un AM4 e la stessa cosa su un TR4. Al posto di 4 dell'AM4, sarebbero almeno 6 se non 8 su TR4 e nel contempo per il doppio di lunghezza superficie di contatto. Lo scambio di calore secondo me è nettamente superiore.
Però ritorno al discorso precedente... una volta che arrivi a 1,4V come DU (ottimista) e 1,55V per OC-Bench, non hai più nulla, sia con TR che con AM4.
Però è NETTAMENTE differente smaltire 180W di TDP su AM4 vs gli stessi ma su TR4.
Toglietevela dalla testa sta cosa che se hai 1 solo punto o più punti la cosa cambia. Mi pare di sentire quelli che dicono che le performaces di un sistema a liquido dipende dalla quantità di liquido interno cosa che non è vera raggiunto l'equilibrio termico se non con quantità di liquido capace di fare l'effetto radiatore esse stesse (tradotto con più di 25l di liquido).

all'equilibrio termico (che si raggiunge subito se l'his ha una buona pasta ed è una buona lega metallica) a parità di W rilasciati ( su un punto o buttati su 2 o 4 punti ) si ha la stessa situazione. L'equilibrio termico dell'his lo raggiungi dopo i primi 30 secondi.

Il vantaggio di un his padella è che puoi fare dissipatori con base maggiore e conseguentemente più voluminosi che possano dissipare il calore prodotto non da una ma da due cpu. Con una base maggiore puoi far passare più heat pipe insomma puoi fare cose più sofisticate

Però è una cosa che dipende dal dissipatore non dall'his. L'his più largo ti permette di fare una base maggiore ed avere maggiore base, nulla ti vieta di fare lo stesso dissipatore con la base grossa come un his am4.

Dal punto di vista di un liquido aio o di un custom loop, non cambia nulla, li basta avere il wb con la base in rame che copre tutto il padellone (e magari sagomata per tutto il padellone all'interno per avere uno scambio termico omogeno) e non solo al centro, e il giusto numero di "blocchi" sul radiatore.

Un singolo bd si tiene bene anche con un'aio da 120, probabilmente un tr hai bisogno di un 240 se pensi di overlockarlo pesantemente.

Fortunatamente poi adesso tutti i wb sono a bassa resistività, se no dovevi pure toccare la pompa, aumentarle la pressione se aumentavi al superficie.


Quindi state tranquilli che se il calore è distribuito in 1 o 1000 punti non cambia una sega all'equilibrio (ci sono 1000 simulazioni se non volete farvene una voi) e la superficie più grande dell'his non aiuta a dissipare di più ti permette solo di fare "dissipatori" più larghi che dissipino di più perchè riesci a farci passare più head-pipe.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 12:28   #13920
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non ce alcun bisogno di una "risposta" al 7700 sui giochi soprattutto con una CPU da oltre 500 dollari e schede mamme che costano un rene...



Due core di threadripper, con ogni probabilità, sono "finti" cioè sono dei manichini di silicio senza nessun transistor al loro interno...
stiamo sempre parlando die e non di core vero?
Si anche per me era cosi come scrissi tempo fa, che avrebbero utilizzato due die rotti come semplice ponte per chiudere le connessioni elettriche ed utilizzare lo stesso interposer per lo stesso socket e non farne uno nuovo. Se non sono due die rotti va benissimo anche un pezzo di silicio inerte o un minimo di routing interno per chiudere il rircuito.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v