|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13041 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Tornando ai risultati di TR in Cinebench, a me sembra che il 1950X sia sui 3,5GHz, cioè probabilmente 3,4GHz def + 100MHz di XFR.
L'X10 Skylake-X totalizza 2180 vs il 6950X (Broadwell X10) 2107. Considerando i 100MHz di differenza tra i due... differenza di IPC non c'è. Un TR X16 cloccato come un 1800X totalizzerebbe >3200...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13042 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1051
|
Intanto compaiono i primi rumor sui chip intel i5/7 6 core.Che bella la concorrenza.
Curioso di vedere come si evolverà il tutto con zen+ e le apu basate su zen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13043 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
![]() Non capisco cosa io abbia detto di strano. Un X10 Intel 3,3GHz per arrivare a X18 avrebbe +80% di core, ovvero con le stesse caratteristiche (frequenza/Turbo e modo di lavoro del turbo). Secondo me non può corrispondere ad un -10% di frequenza, che riesca ad annullare un +80% di core. TR ha forse raddoppiato i core e con -10% di frequenza essere venduto per 95W TDP? Il 1955X ha abbassato le frequenze (se poi è un 1800X) di un -5% abbondante, ma di certo TR non è 95W TDP (tra l'altro il package di TR è mostruoso rispetto a quello del package AM4 (dovrebbe aiutare la dissipazione), mentre quello dell'X18 è uguale a quello dell'X10 (Inteo)). ----- Comunque Gioz, tornando alla frequenza def, il funzionamento di Intel e di Zen diciamo che si equivalgono nel concetto, cioè che si hanno delle frequenze in base al TDP prodotto. Quello che cambia tra i 2 è che AMD dichiara una frequenza def che è la minima, più in basso non si va, e a seconda del TDP può entrare in azione il Turbo e l'XFR, mentre Intel dichiara come frequenza def una frequenza che in realtà non è la minima. Non è che se lo fa Intel lo noto e se lo facesse AMD no, avrei la stessa medesima idea pure se lo facesse AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-07-2017 alle 19:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13044 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
AMD to Include AIO Liquid Coolers with Ryzen Threadripper Processors!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#13045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Quote:
Bhè mi sembra più che normale, se già un 1800x sopra i 3800 diventa quasi ingestibile ad aria, figuriamoci 16 core... Alla fine il 7900x ha gli stessi problemi di un ryzen sopra i 4 ghz. Secondo me più di 4 ghz da 8 core in su è impossibile sia per amd sia per intel z
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13046 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
nulla di strano, hai semplicemente ignorato i "per essere 18 core" che ho messo in mezzo
![]() Quote:
il cinebench per i 2188/2329 che fa nella rece di tweaktown non so a che frequenze lo esegua e/o se salga e scenda durante, ma il punto del discorso non voleva essere quello, tutto è partito da una tua considerazione sull'ipotetico consumo del 18 dando per scontato che sarà "peggiore" a prescindere e non è detto che sia così perchè dipende fortemente dalle frequenze che non conosciamo. Quote:
non so se ci sia un modo per inquadrare il discorso in maniera tale da capirci... provo a fare un esempio, cerca di seguirlo e dimmi se ti torna. prendiamo i7 7700K(91W), 7900X(140W) e mettiamoci ryzen 1500X(65W), 1700(65W) e 1700X(95W). dalle rispettive recensioni di tweaktown (solo per prendere un riferimento comune ai dati già presi in considerazione per altre cpu, e perchè han la recensione di tutti sti processori, potremmo farlo con un'altra testata volendo) abbiamo cinebench R15 7700K 994pt 1500X 799pt 7900X 2188pt/2329pt 1700X 1544pt 1700 1420pt come massimo assorbimento invece riportano: 7700K 158W 1500X 119W 7900X 281W/302W 1700X 152W 1700 133W quale dovrebbe consumare di più eseguendo lo stesso rendering con cinema4D? se consideriamo il 7700K come riferimento, consumano rispettivamente: 7700K = 100% 1500X = 93,70% 7900X = 80,80%/81,30% 1700X = 61,92% 1700 = 58,90% il terrificante 7900X, da 140W di TDP, che ha problemi termici a default anche con AiO abbastanza buoni, ti fa risparmiare energia elettrica rispetto al 1500X e al 7700K...se fai un lavoro con cinema4d, che richiede quel consumo in maniera continuata costandoti in corrente 100€ sul 7700K, spenderesti 93,7€ con il 1500X, circa 81€ con il 7900X, solo 62€ con 1700X e meno di 59€con il 1700...ovviamente a seconda delle varie questo può essere a scapito delle prestazioni e richiedere quindi maggior tempo - il 1700X impiega poco più della metà del tempo rispetto al 1500X, quindi non solo consuma meno ma lo fa più fretta - ovviamente. N.B. ad essere precisi non andrebbe visto il picco massimo, ma l'assorbimento durante l'esecuzione del software, perché se non fa uso dei set di istruzioni più dispendiosi alcune di queste cpu, o anche tutte, possono consumare meno rispetto al massimale rilevato sotto torture test. un po' è colpa delle testate stesse, che mettono un processore in loop sotto torture test, misurano il picco e poi dicono "questo consuma il doppio dell'altro"...come se la gente usasse il pc per guardare girare lo stress test in maniera produttiva. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13047 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13048 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Intel si è svegliata così all'ultimo??
https://gizblog.it/2017/07/intel-al-...e-coffee-lake/
__________________
Samsung C34J79x 34" curvo 21:9 3440x1440p + Apple MacBook Pro 14 8-core 16/512GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13049 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Dimenticatevi ThreadRipper e Skylake-X.
https://www.tomshw.it/overclock-estr...-liquido-87075 ![]() Basta un pò di azoto, e il punteggio va su!! ![]() ![]() Nel frattempo, in quel di Santa Clara sembra che qualcuno abbia dei (seri) problemini di produzione. ![]() http://www.fudzilla.com/news/process...n-short-supply |
![]() |
![]() |
![]() |
#13050 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13051 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13052 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6068
|
a prescindere dal risultato raggiunto, ma da quando un 1800x è un 16core - 16thread? Dici che cinebench è rimasto talmente estasiato da non capirci più niente?
![]()
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#13053 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
quanto ad intel, se non altro cambieranno il passo nel mainstream da 4c a 6c, ed era ora...il 6 core 12 thread sarà nella fascia di prezzo 330-350€ (al posto dei 6700-7700), contro i circa 390-420€ di quello in fascia hedt ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13054 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
One intersting fact about Rizen 7 is that a lot of features have been embedded into the actual processor. USB 3.1 for example and two SATA3 ports are coming directly from your Ryzen CPU IO. A Ryzen processor as such functions as an IO hub as well. For USB this means 3.1 Gen 1 compatibility and from the X370 chipset USB 3.1 Gen 2 connections can be made. 3.1 Gen 2 is a properly fast 10 Gbps link.
USB 3.0 is now called USB 3.1 Gen 1 (Speed up to 5 Gbps) USB 3.1 is now called USB 3.1 Gen 2 (Speed up to 10 Gbps) The SATA ports are full SATA3 offering a 6 Gbps connection. There are two of them coming from the processor, and an additional four of them coming from the X370 chipset. And then your motherboard manufacturer could add even more by using 3rd party controllers from, say, ASMedia. Quali sono le porte sata del processore su asus crosshair ? Vale la pena provare a cambiare e mettere li ssd ?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
![]() |
![]() |
![]() |
#13055 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
https://www.tomshw.it/recensione-int...y-lake-x-86987
La recensione definitiva... PS ma quanto tira il 1600x?? #6900owned ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13056 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Forse al prossimo giro le considerazioni saranno maggiormente positive.
http://www.guru3d.com/news-story/int...-i5-8600k.html
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#13057 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13058 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13943
|
Quote:
![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13059 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
In this release, we have several new betas, mostly all consisting of AGESA 1.0.0.6a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13060 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
Nei test veloci che ho fatto qualche settimana fa sono incappato nello stesso problema, mentre con pompa e ventole sparate al massimo, stavo provando voltaggi abbastanza alti per vedere dove arrivavo...non ricordo di preciso a quanto ero arrivato ma ad una certa mi son trovato con la frequenza bloccata a 1500, al che ho desistito e ho rimesso il voltaggio a -0,1 e frequenze a default (e tutto è tornato normale) Capitato anche a voi?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.