Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2017, 21:21   #12341
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusa ma tu cosa intendevi con "il mercato non le ha mai capite e mai comprese"?
Che non se le caga nessuno.
Tanto per non girarci troppo intorno.
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
La loro classifica delle CPU è ridicola, ed è un eufemismo.
"Fare una disamina sul perché o il percome lascerebbe un po' il tempo che trova: qualcuno potrebbe dire che in Italia la gente s'informa meno, altri che c'è stata minore pubblicità da parte di AMD alle nuove soluzioni, altri ancora che è colpa della stampa di settore cattiva e puzzolente."

Oltre che idioti sono anche egocentrici, visto che gli piace fare riferimenti indiretti a sè stessi.


Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Crossposto pure qui.

https://youtu.be/_VFwW1t7NKk
Eh ma Intel, con la sua pasta del Capitano, "è una garanzia!!!!".
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 21:31   #12342
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Che non se le caga nessuno.
Tanto per non girarci troppo intorno.

cut...
Sarà che io ne ho montati diversi per miei clienti che #cos'èilgaming? hanno apprezzato invece che grazie ad un solo componente potevano risparmiarsi il costo della scheda video. Sai se glielo spieghi, a volte capiscono. Non tutti eh
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 21:37   #12343
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ah ok, scusa pensavo qualcosa di più profondo e tecnico
Più profondo di così.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2017, 23:49   #12344
Kri3g
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1677
Ma un vecchio h100 fitta sul 1600? Ho bisogno di prendere qualche nuova staffa?
Kri3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 06:14   #12345
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13950
Quote:
Originariamente inviato da Kri3g Guarda i messaggi
Ma un vecchio h100 fitta sul 1600? Ho bisogno di prendere qualche nuova staffa?
Se non è presente la staffa AM4 si, ma penso basti inviare una mail al supporto di Corsair e dovrebbero spedirti le staffe gratuitamente, in alternativa ci sono mobo che hanno i doppi fori quindi compatibili anche con dissipatori AM2/AM3+, nel caso opti per mobo a doppi fori ti consiglio di richiedere comunque le staffe per AM4 gratuitamente cosi nel caso di rivendita del dissi avendo una compatibilità maggiore diventa anche più semplice la vendita
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 06:26   #12346
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
secondo voi con vcore a 1,35 a quanto è consigliabile spingere il mio 1700X?dissipato ad aria. per ora sono fermo a 3.7ghz.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 08:01   #12347
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
secondo voi con vcore a 1,35 a quanto è consigliabile spingere il mio 1700X?dissipato ad aria. per ora sono fermo a 3.7ghz.
io mi fermerei nell'intorno di 1.25V-1,3V a seconda di frequenza e temperature che riesci rispettivamente a stabilizzare e monitorare.
per esempio preferirei 3.8 a 1.25V che non 3.9 a 1.35V, ma dipende dal margine che hai e come si comporta la cpu.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 08:02   #12348
mrcracker989
Member
 
L'Avatar di mrcracker989
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Chiedo qui... Ma quasi mi vergogno... Ci ricavo qualcosa vendendo il phenom x6 1099t, Asus crosshair iv formula e 4 banchi di ram da 2gb l'uno?

La scheda madre non ha più il castello ne black plate.

Ho venduto Phenom 1055T+Asus M4A89GTDPRO/USB3+8GB ram+un case ed alimentatore... il tutto di 7 anni a 210€ quindi si ce la puoi fare... e adesso ho preso 1600X...
__________________
CPU:Ryzen1600XDISSI:Corsair Hydro H60MB:ASUS Prime X370-PRORAM:CorsairVengeance DDR4 WhiteLED 16GB@3200MhzHD:1Tb WDGreen 64MbCache, 1Tb Seagate Barracuda 7200.12 32MbSSD:Samsung 850Evo 500GbMonitor:Samsung Syncmaster T260HDSV:MSI GTX760OCAli:Seasonic SSR-650RM 80GOLDSOWin10 Prox64Case:Corsair Carbide 400C White
mrcracker989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 09:00   #12349
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
Per utilizzo solo per giocare in fullhd 144hz abbinato a schede di fascia alta ( GTX 1080 / 1080Ti ), un Ryzen 1600X si comporta meglio della controparte Intel?
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 09:26   #12350
flaps
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
cica88 e' l'unico contesto in cui conviene intel finche' sfruttano solo 4 core per i giochi. Quindi se quello e' il tuo caso prendi intel senza pensarci. Certo una 1080 ti per il full hd e' uno spreco totale dal mio punto di vista, ma e' il mio punto di vista.
flaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 09:39   #12351
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
In this issue of the Ryzen BIOS update digest, we have the latest updates. Our BIOS update digest lets you keep track of crucial BIOS updates that improve stability of your AMD Ryzen machine. As per usual, only updated BIOSes from the last digest are listed. Changes are listed after each BIOS, sans beta BIOSes which do not always include change logs. You can find it all below.

In this release, we have several betas graduating to final release, mostly all consisting of AGESA 1.0.0.6 code.
https://www.techpowerup.com/234867/t...digest-issue-9

MSI:

X370 Gaming Pro Carbon 7A32v17
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
X370 Gaming Pro Carbon AC 7A32v23
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
X370 Krait Gaming beta v1.44
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
X370 SLI Plus 7A33v34
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
X370 Gaming Pro 7A33v43
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
X370 Gaming Plus 7A33v53
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
B350M Bazooka 7A38v15
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
B350 Tomahawk 7A34v15 and beta V1.65
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
B350 PC Mate beta VA.53
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
B350 Gaming Plus beta VM23
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
B350 Tomahawk Arctic beta VH53
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
B350M Bazooka 7A38v15
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
A320M Bazooka 7A38v23
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6
A320M Gaming Pro beta V1.44
B350M Gaming Pro beta V2.75
B350 Gaming Pro Carbon beta V1.43
B350 Krait Gaming 7B08v13
Improved memory compatibility.
Updated AGESA Code 1.0.0.6

GIGABYTE:

GA-AX370-Gaming K7 F4
Update AGESA 1.0.0.6
Add EZ Overclock Tuner function
AX370-Gaming K5 F3
Update AGESA 1.0.0.6
Add EZ Overclock Tuner function
AX370-Gaming K3 F3
Update AGESA 1.0.0.6
Add EZ Overclock Tuner function
AX370-Gaming F3
Update AGESA 1.0.0.6
Add EZ Overclock Tuner function
AX370-Gaming 5F6
Update AGESA 1.0.0.6
AB350-Gaming 3F7
Update AGESA 1.0.0.6
AB350M-Gaming 3F5
Update AGESA 1.0.0.6
Add EZ Overclock Tuner function
AB350-Gaming F5
Improved memory compatibility
AB350N-Gaming Wifi F2
Improved memory compatibility

ASUS:

ROG Crosshair VI Hero beta 1403
Beta with AGESA 1.0.0.6
Prime X370-Pro 0805
Update AGESA to 1.0.0.6a
Prime B350-Plus 0805
Update AGESA to 1.0.0.6a
Prime B350M-A/CSM 0805
Update AGESA to 1.0.0.6a

BIOSTAR:

X370GT7 X37AG623.BST
AGESA 1.0.0.6 update
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 10:17   #12352
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da mrcracker989 Guarda i messaggi
Ho venduto Phenom 1055T+Asus M4A89GTDPRO/USB3+8GB ram+un case ed alimentatore... il tutto di 7 anni a 210€ quindi si ce la puoi fare... e adesso ho preso 1600X...
Ah non è male. Al posto di case e alimentatore potrei aggiungere la NVIDIA gtx 580 liquidata.

Grazie
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 11:07   #12353
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
secondo voi con vcore a 1,35 a quanto è consigliabile spingere il mio 1700X?dissipato ad aria. per ora sono fermo a 3.7ghz.
Io farei un discorso al contrario... cioè... guardi prima fino a che Vcore può dissipare il tuo sistema e poi ti concentri sul trovare la frequenza corrispondente RS a quel Vcore.

Nell'utilizzo normale, anche alle frequenze def il tuo 1700X è molto reattivo e sia nei giochi che nell'MT è comunque prestante. In fin dei conti, dai 3,6GHz a 4GHz la differenza la senti solamente se vai di bench, altrimenti 10" su 1 minuto (esempio) non la "senti", però sei molto più "libero".

Molto dipende dall'utilizzo del procio. Io sto testando il mio procio addirittura a 1,25V se non a 1,2V e ovviamente a frequenze inferiori rispetto a quelle che ho ora.

Il mio discorso è semplice:
Se faccio 1 conversione video, potrei tenere il mio procio a 1,35V per 4,050GHz. Se mi bendo gli occhi e non faccio caso alle temp, probabilmente ne posso fare 2 contemporaneamente... ma se voglio caricare altro ancora, probabilmente non potrei per le temp.
Se invece imposto il mio procio a 1,2V se non meno, alla fin fine perderei solamente il 10% di potenza a conversione, ma ne potrei fare 3 contemporaneamente, quindi mi troverei a 90% * 3 = 270, vs 100% ma 2 = 200.

Per questo mi sto inflippando con i TR... perchè con un X16 a @3GHz (downcloccato) probabilmente lo si potrebbe far lavorare con il doppio del carico di un X8 ma con problemi di temp simili ad un X8 @3,8GHz.
Ipotizzando un carico MT parallelo, perderesti si un 25% di prestazione a programma, ma a fronte di un +100% di carico ed una risultante di +50% di elaborazione rispetto ad un X8 @3,8GHz... parlando pur sempre di un X16 a @3GHz quando a def sarebbe già 3,5GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 11:13   #12354
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
secondo voi con vcore a 1,35 a quanto è consigliabile spingere il mio 1700X?dissipato ad aria. per ora sono fermo a 3.7ghz.
con 1.35 puoi provare anche i 3.9 se non i 4.
Mediamente con 1.25 stai a 3.8,quindi con 1.35 sei abbondantemente sopra la frequenza a cui sei adesso, quindi o abbassi il v-core o alzi il clock.
attualmente con queste cpu, almeno con questa revision, lo sweet spot sembra essere i 3.8ghz con il meno v-core possibile.
Se fossi in te proverei a giocare su due profili diversi, i 3.8ghz con meno v-core possibile e 1.35v vedendo fino a che sei stabile (capace che i 4ghz li prendi)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 04-07-2017 alle 11:17.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 11:14   #12355
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Per utilizzo solo per giocare in fullhd 144hz abbinato a schede di fascia alta ( GTX 1080 / 1080Ti ), un Ryzen 1600X si comporta meglio della controparte Intel?
se parli di pari fascia di prezzo (250€ quindi gli i5) si, tutti gli i5 vengono asfaltati dai 1600/1600x
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 11:19   #12356
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
io mi fermerei nell'intorno di 1.25V-1,3V a seconda di frequenza e temperature che riesci rispettivamente a stabilizzare e monitorare.
per esempio preferirei 3.8 a 1.25V che non 3.9 a 1.35V, ma dipende dal margine che hai e come si comporta la cpu.
Io sarei ancora più drastico... a 1,2V sti Zen non consumano una tozza e scaldano ancor meno. A 1V, un X8 Zen è a livello di un BR X4 45W.

Secondo me ancora non si è abituati a pensare a più core rispetto alla frequenza/core. Non metto in dubbio che FPS/bench rappresentino situazioni alternative... ma dove i core si possono sfruttare, una migliore curva Vcore/frequenza/carico è un vantaggio enorme.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 11:39   #12357
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Il mio sta a 3,6Ghz a 1,10v,consuma circa 60W Impressionante
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 11:57   #12358
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io farei un discorso al contrario... cioè... guardi prima fino a che Vcore può dissipare il tuo sistema e poi ti concentri sul trovare la frequenza corrispondente RS a quel Vcore.

Nell'utilizzo normale, anche alle frequenze def il tuo 1700X è molto reattivo e sia nei giochi che nell'MT è comunque prestante. In fin dei conti, dai 3,6GHz a 4GHz la differenza la senti solamente se vai di bench, altrimenti 10" su 1 minuto (esempio) non la "senti", però sei molto più "libero".

Molto dipende dall'utilizzo del procio. Io sto testando il mio procio addirittura a 1,25V se non a 1,2V e ovviamente a frequenze inferiori rispetto a quelle che ho ora.

Il mio discorso è semplice:
Se faccio 1 conversione video, potrei tenere il mio procio a 1,35V per 4,050GHz. Se mi bendo gli occhi e non faccio caso alle temp, probabilmente ne posso fare 2 contemporaneamente... ma se voglio caricare altro ancora, probabilmente non potrei per le temp.
Se invece imposto il mio procio a 1,2V se non meno, alla fin fine perderei solamente il 10% di potenza a conversione, ma ne potrei fare 3 contemporaneamente, quindi mi troverei a 90% * 3 = 270, vs 100% ma 2 = 200.

Per questo mi sto inflippando con i TR... perchè con un X16 a @3GHz (downcloccato) probabilmente lo si potrebbe far lavorare con il doppio del carico di un X8 ma con problemi di temp simili ad un X8 @3,8GHz.
Ipotizzando un carico MT parallelo, perderesti si un 25% di prestazione a programma, ma a fronte di un +100% di carico ed una risultante di +50% di elaborazione rispetto ad un X8 @3,8GHz... parlando pur sempre di un X16 a @3GHz quando a def sarebbe già 3,5GHz.
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
con 1.35 puoi provare anche i 3.9 se non i 4.
Mediamente con 1.25 stai a 3.8,quindi con 1.35 sei abbondantemente sopra la frequenza a cui sei adesso, quindi o abbassi il v-core o alzi il clock.
attualmente con queste cpu, almeno con questa revision, lo sweet spot sembra essere i 3.8ghz con il meno v-core possibile.
Se fossi in te proverei a giocare su due profili diversi, i 3.8ghz con meno v-core possibile e 1.35v vedendo fino a che sei stabile (capace che i 4ghz li prendi)
ora sono a 3.8ghz e per ora mi fermo. ora provo a vedere di scendere da 1,35@1,30.
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 12:10   #12359
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Si riesce a fare overclock su tutti i core ma lasciando i risparmi energetici attivi?

O è come i phenom che si disattiva tutto e restava 4 ghz anche se leggevi Facebook?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 12:13   #12360
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
ora sono a 3.8ghz e per ora mi fermo. ora provo a vedere di scendere da 1,35@1,30.
Sicuro ci stai dentro, secondo me per i 3.8 puoi anche provare gli 1.28 e gli 1.25 se regge a 1.28.

Realmente è quello che spero per la mia configurazione di settembre per il mini itx. Aspetto che ci siano sul mercato tutte le mobo itx annunciate ora e poi un bel 1700 liscio da mettere a 3.8 al più basso core possibile. Poi se da qui a settembre esce anche questa "fantomatica" nuova revisione che migliora qualcosa, è anche meglio
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v