Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2017, 15:21   #11741
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Ragazzi,
Il mio dissi corsair a50 ad aria, che non usa il backplate, ma la staffa (col gancio) am3, sarebbe compatibile anche con am4 giusto?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 15:24   #11742
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Maccheddici....
Guarda che persino un PG 4560 da 50 euro tiene il passo nei giuochi di un RyZen1600 che costa 4 volte tanto.


Pentium G4560 vs Ryzen 5 1600 | GTX 1070 ��: http://youtu.be/UNwq3jzauC4
però se vuoi solo giocare, con quel che risparmi tra pentium G - R5 1600 (70€ vs 220/230€), ti esce la differenza di spesa che c'è tra 1060 6Gb e 1070 o tra RX460 ed RX480(anche se mi pare di capire che non esista più una disponibilità di 480/580), e volendo puoi permetterti di salire di risoluzione o ti permette anche solo di tenere in tasca quei soldini a scapito di prestazioni più basse ma comunque accettabili in ottica "budget build".
poi chiaramente se hai di più ottieni di più, perché se attivo 2 core 4 thread i giochi stutterano ed hanno cali sui minimi sensibili che dal report grafico di un dato medio può non emergere.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 16:17   #11743
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6073
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
però se vuoi solo giocare, con quel che risparmi tra pentium G - R5 1600 (70€ vs 220/230€), ti esce la differenza di spesa che c'è tra 1060 6Gb e 1070 o tra RX460 ed RX480(anche se mi pare di capire che non esista più una disponibilità di 480/580), e volendo puoi permetterti di salire di risoluzione o ti permette anche solo di tenere in tasca quei soldini a scapito di prestazioni più basse ma comunque accettabili in ottica "budget build".
poi chiaramente se hai di più ottieni di più, perché se attivo 2 core 4 thread i giochi stutterano ed hanno cali sui minimi sensibili che dal report grafico di un dato medio può non emergere.
quando roland mette piu' di una faccina in genere è sarcastico... voleva solo indicare che il battaglione blu pubblica video dove si cerca di far capire che una soluzione amd non va comprata perché non ne vale la pena... il confronto avrebbe potuto farlo con i7-7700k ma guarda caso quello per i game è diventato il best buy. e toh, guarda caso i settaggi sono tutti a ultra 1080p e non a 480p per far vedere come scala bene la cpu.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 16:21   #11744
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da 1ns0mnia Guarda i messaggi
Si, non ho aggiunto un dissipatore alla configurazione. Ah ho dimenticato di aggiungere il case, zalman z11
Son in linea con la stagione, io arrivo anche a 67° giocando
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 16:23   #11745
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
quando roland mette piu' di una faccina in genere è sarcastico... voleva solo indicare che il battaglione blu pubblica video dove si cerca di far capire che una soluzione amd non va comprata perché non ne vale la pena...
lo so, è un mito roland
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 16:38   #11746
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
secondo me non ha tutti i torti lui, cioè io credo che il listino Intel ad oggi abbia un serio problemi di prezzo per essere competitivo ed il rapporto prezzo/prestazioni è tale per cui una cpu intel la sceglierei solo in quella fascia economica dove il pentium G e i più bassi i3 non hanno un competitor "moderno", però un quad core non lo definirei obsoleto e credo che tutto stia alle proprie esigenze e relativa soddisfazione.

anche solo restando su amd guarda lo scaling frequenza/n° core, per uno che vuole solo giocare tanto vale optare per il 4/8 risparmiando tanto.

in altri ambiti dipende fortemente da cosa usi, esempio pratico:
Blender 2c/4th@3GHz, 4c/8th 3GHz, 4c/8th 3.8GHz, 8c/16th 3GHz:
http://imgur.com/0cEnIN4
http://imgur.com/MeB4RxV
http://imgur.com/6U2tzS0
http://imgur.com/Bw0fTQW

rispettivamente
2c/4th 3GHz 2min 33sec 75
4c/8th 3GHz 2min 05sec 41
4c/8th 3,8GHz 1min 41sec 94
8c/16th 3GHz 1min 59sec 18

Handbrake 2c/4th@3GHz, 4c/8th 3GHz, 4c/8th 3.8GHz, 8c/16th 3GHz:
http://imgur.com/Y0BlpVQ
http://imgur.com/wT5VDzI
http://imgur.com/CMtz2UQ
http://imgur.com/444QZ9O

rispettivamente, se non ho contato male le differenze di tempo inizio/fine
2c/4th 3GHz 10min 19sec
4c/8th 3GHz 5min 29sec
4c/8th 3,8GHz 4min 23sec
8c/16th 3GHz 2min 52 sec

a parte l'ovvietà che pure overclockando la variante 8c/16th le prestazioni aumentano moltissimo...
direi che si evidenzia il fatto che se ad esempio uno ha interesse nell'uso di blender il 4c/8th, che costa sensibilmente meno, può (qui può è una parola chiave, perchè in altre scene la situazione è diversa) raggiungere o superare il doppio dei core ed anche la prestazione 2c/4Th non è che faccia schifo (poi chiaramente, con le dovute proporzioni, se lo fai per lavoro arrivi a fine settimana che ci sono ore di differenza tra una prestazione e l'altra - da cui il discorso che tutto va rapportato alle proprie esigenze).

diversamente se uno è interessato ad usare molto Handbrake si evidenzia il fatto che al raddoppio dei core corrisponde circa un raddoppio di prestazioni, quindi se la differenza di costo non è un problema il vantaggio offerto dalla maggior propensione all'MT dovrebbe incentivare la scelta rispetto una ipotetica soluzione a maggior frequenza (tipo 1600X vs 1700 base).

nello specifico dei quad intel secondo me 6700K e 7700K sono ottime cpu ma trovo che costano tanto anche "solo" in rapporto al 6800K, le definirei care ma non obsolete, poi chiaro se tu vuoi parallelizzare molti lavori la tua esigenze te le fa evitare come la peste perché non sono quello che risponde ai tuoi bisogni.
Ma le critiche verso Intel non sono architetturali, ma unicamente sul prezzo e discutibili scelte di commercializzazione.

Un Skylake X8 vs un 1800X, a parità di prezzo, non ci stai a pensare se vale più AMD o Intel. Però ci pensi se per un 7740K (X4) dovresti comprare una X399, no? Cacchio... ho letto post dove si mette sul piatto che per un TR devi spendere di più per un X399 vs X370 (vs AMD), e invece va bene spendere 500€ di mobo contro 350€ di procio (VS Intel)? Ci pensi se spedere 500€ di mobo e l'anno venturo non è più compatibile con i proci nuovi. Ci pensi se per un OC devi deliddare il procio.

Però noi stiamo discutendo se vale più un X4+4 vs un X8+8 spendendo uguale e con quanto elencato sopra... cioè, cacchio, non ha alcun senso logico se non quello di difendere il brand.

Se AMD prezzerà aggressivo TR (e le parvenze ci sono tutte), ora si sta confrontando un 7700K vs un 1700, domani si potrebbe arrivare a confrontare un 7740K vs un TR X12.
Se c'è gente che vuole comprare un Skylake X10 a 1000$ perchè il 6950X a 1700$ era troppo esoso, non capisco come non possa guardare un TR X12 alla metà del prezzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-06-2017 alle 16:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 16:42   #11747
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
però se vuoi solo giocare, con quel che risparmi tra pentium G - R5 1600 (70€ vs 220/230€), ti esce la differenza di spesa che c'è tra 1060 6Gb e 1070 o tra RX460 ed RX480(anche se mi pare di capire che non esista più una disponibilità di 480/580), e volendo puoi permetterti di salire di risoluzione o ti permette anche solo di tenere in tasca quei soldini a scapito di prestazioni più basse ma comunque accettabili in ottica "budget build".
poi chiaramente se hai di più ottieni di più, perché se attivo 2 core 4 thread i giochi stutterano ed hanno cali sui minimi sensibili che dal report grafico di un dato medio può non emergere.
Che poi è quello che si dice tra un 1600 e 7700K, cioè stessa condizione di risparmio 100€ a favore della VGA... cioè, non può essere valida per il Pentium G vs 1600 e invece per il 1600 vs 7700K no perchè tutti hanno già la Nvidia da 1000€ e quindi non gli fotte si risparmiare quei 100€ a favore della VGA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 16:49   #11748
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Meno male che qui c'è gente che mi capisce.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 16:52   #11749
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che poi è quello che si dice tra un 1600 e 7700K, cioè stessa condizione di risparmio 100€ a favore della VGA... cioè, non può essere valida per il Pentium G vs 1600 e invece per il 1600 vs 7700K no perchè tutti hanno già la Nvidia da 1000€ e quindi non gli fotte si risparmiare quei 100€ a favore della VGA.
ma io sono d'accordo, non a caso ho preso il 1700 anziché un 6700k.
però quel che intendo è che tutto va rapportato alle proprie esigenze, un quad core di suo non è obsoleto, il fatto è che io non sono interessato a quel prezzo, ciò non esclude l'esistenza di esigenze per le quali uno possa preferire quello.

sui giochi c'è anche un altro appunto che ha senso fare, finchè parliamo i 60Hz vale quanto diciamo io e te, per chi ha i super monitor da 120-144Hz e non stanno più a guardare "se tolgo 100€ da cpu li metto nella gpu" il 7700K sembrerebbe preferibile...dico sembrerebbe perché in realtà ne han parlato sempre e solo gli altri, io nei giochi ho un interesse limitato al "basta che mi girano fluidi".
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 17:11   #11750
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6073
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
lo so, è un mito roland
scusami allora. Intanto la mia scimmia per il 1700 comincia a chiamarmi per nome la notte.... sarà dura arrivare a settembre.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 17:28   #11751
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ma il 1600x che hai in firma l hai underclockato? non dovrebbe essere 4ghz in boost su tutti i core?
No, con tutti i core sotto carico arriva a 3.7
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 18:14   #11752
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Nuovo bios per la mia scheda mamma e RAM @ 3200Mhz!



Aggiornamento:

Come non detto, sotto Cinebench_R15 il PC si blocca inesorabilmente; tornato @ 2933Mhz...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 24-06-2017 alle 18:48.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 18:28   #11753
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13954
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
scusami allora. Intanto la mia scimmia per il 1700 comincia a chiamarmi per nome la notte.... sarà dura arrivare a settembre.
A me è sedata dal sovrapprezzo delle ram
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 18:59   #11754
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Scusate il doppiopost... Nessuno ha un 1700 a 4ghz... rimanendo sotto gli 1,4v a 4ghz con una buona stabilità ci arrivi solo con il 1800x, e comunque non è una garanzia. Al momento Ryzen è una CPU da 3,9ghz all-core in daly use. Se prendi i 3,95ghz sei fortunato, i 4ghz sei molto fortunato e sopra hai un GS.

Occhio perché ste CPU fregano, magari passi tutti i stress test del mondo, ma poi hai fake boot una volta su tre, bsod a random, schermo che lampeggia e roba varia... prime, occt, sandra, etc dicono che la mia CPU è stabile a 1,36v o giù di lì... Io però, che sono ingnorante, gli do 1,4v perché usando il PC ho visto che capitavano cose strane... e sono troppo grande per credere ai fantasmi

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Ok stessa cosa. Solo che sto a 3.8
Volendo è stabile a 1.35 ma come dici te riavvii, rallentamenti strani, etc quindi sto 3.8 a 1.4-1.45 (dipende dal load).
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 19:00   #11755
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ma io sono d'accordo, non a caso ho preso il 1700 anziché un 6700k.
però quel che intendo è che tutto va rapportato alle proprie esigenze, un quad core di suo non è obsoleto, il fatto è che io non sono interessato a quel prezzo, ciò non esclude l'esistenza di esigenze per le quali uno possa preferire quello.

sui giochi c'è anche un altro appunto che ha senso fare, finchè parliamo i 60Hz vale quanto diciamo io e te, per chi ha i super monitor da 120-144Hz e non stanno più a guardare "se tolgo 100€ da cpu li metto nella gpu" il 7700K sembrerebbe preferibile...dico sembrerebbe perché in realtà ne han parlato sempre e solo gli altri, io nei giochi ho un interesse limitato al "basta che mi girano fluidi".
Io non dico che un 7700K non sia meglio di AMD in determinate condizioni (esempio nei monitor da 120-144Hz), ma non è certamente generalizzata la cosa. Cioè... se tu hai un sistema "normale", cioè monitor da 200€ HD e VGA da 200€ (es RX-480), il 7700K non fa alcuna differenza, quindi mi sembra ovvio che se ci allacciamo al discorso "in base alle proprie esigenze" un X4 basta, meglio spendere i soldi in un X8 che alla fine almeno ti consuma meno che un X4 che tanto ha il collo di bottiglia nella VGA.

Cioè... se uno non ha esigenze particolari, cioè che gli basta un X4, non vedo assolutamente una ragione di spendere 300€ per un 7700K ma 1000 volte meglio un 1500X a metà del prezzo.

Cioè... c'è un miscuglio di posizioni a bandiera che sono assurde... nei giochi il 7700K può dire la sua a dir bene nell'1% dei casi (ma viene tirato in ballo nel 100% dei casi), viene osannata la sua potenza ST ma viene IGNORATA il deficit di MT verso le soluzioni AMD a parità di costo... io non ho mai detto che il 7700K non debba essere acquistato vs un AMD... ma continuare sta battaglia alla Tom's hardware che tutti i proci Intel siano il miglior acquisto... dai... oramai non ci crede manco più Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 19:09   #11756
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... da parte mia, e sono solamente hobbista, 4 core per me sono del passato... alzare la frequenza o aumentare del 5% l'IPC, rimangono degli X4, poi ognuno si compra quello che vuole... ma per me rappresentano il passato.
La penso esattamente al contrario perché sono convinto che nel 95% dei casi (e ci metto dentro tutto, non solo gamers e professionisti) l'utilizzo del PC non sia intensivo, 6/8 cores non darebbero alcun beneficio, figuriamoci poi con IPC e frequenze più basse.

Alla chiusura del trimestre vedremo quanto AMD ha tirato in porto, quello che so, parlando con alcuni distributori, è che i numeri su Ryzen sono bassi rispetto a tutto il resto, inferiori agli stessi FX che vendono ancora bene.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lasciamo perdere questo tasto... non prendere ad esempio la massa perchè di certo non ha la competenza della gente che frequenta questo TH.
Volenti o nolenti la massa decide le direzioni del mercato, le nicchie si adeguano e pagano caro quello vogliono.

Riguardo alle competenze, non esiste solo il Forum di HW, soprattutto se consideriamo quelli in lingua Inglese, dove spesso il livello di preparazione è di ben altro grado.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma è IL PROBLEMA. Non staremmo qua a discutere se un 7700K costasse 150€, un X10 500€ e via discorrendo.
Sono sempre in tempo a rimodulare il listino, il fatto che non lo abbiano ancora fatto in modo significativo lascia pensare che i dati di mercato che hanno in mano non li portino ad agire in tal senso.

Probabilmente le CPU server avranno un effetto differente perché quello è un settore che INTEL è pronta a difendere senza esclusioni di colpi.

Ma non è sufficiente presentare listini bassi e benchmark promettenti per assicurarsi il mercato, prima bisogna dimostrare affidabilità, continuità di fornitura ed un livello di assistenza tecnica ben differente da quello del segmento mainstream.

Su questo "parlerà il tempo".

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
perchè il 7700K consuma il doppio di un 1800X a pari carico e non si può considerare "conveniente" un X8 Intel mettiamo a 4,5GHz con 300W quando un 1800X sta a @4GHz con 130W... perchè dissipare 170W in più, costa sia nel sistema di dissipazione che in energia elettrica.
Ho l'impressione che tu abbia fatto un mix tra 7700K e la nuova piattaforma HEDT di Intel (fosse per me le HEDT di qualsiasi colore non venderebbe un singolo pezzo), in ogni caso l'affermazione " il 7700K consuma il doppio di un 1800X a pari carico" non è assolutamente vera, soprattutto se consideri la contesti come il mondo ADOBE ed il gaming (sorry se è poco).

Poi il fatto che il TUO 1800X consumi 130W @ 4Ghz non fa specifica tecnica, probabilmente sei ai margini della curva gaussiana, c'è gente che si ferma molto prima e/o con consumi molto più alti (oltre i 200W).

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma è ovvio... se un die è fallato, al 99% ha anche un silicio peggiore... quindi richiede più tensione a parità di frequenza.
Niente di buono per il consumatore interessato a quel segmento.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Forse non ti sei accorto che Ryzen X86 X8 (NATIVO) è la base di tutto quello che sarà X8 e maggiore. Gli X4 Ryzen saranno APU, e saranno nativi. Ha senso produrre (e spendere) per un X4 Zen X86 nativo quando dopo pochi mesi verrebbe tolto a favore di un X4 APU?
Come sopra, è una scorciatoia che ha vantaggi solo per AMD.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... non comprendo sta fobia dell'ST. Prima dell'uscita di Zen, il 6900K era il sogno di TUTTI....
Non il mio e di parecchia altra gente che conosco, di sicuro un pessimo affare in termini di rapporto spesa / resa.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma siamo sempre lì... gli AMD costano la metà e se spendi uguale, hai il doppio dei core e TH.
Come già detto, il sogno dei PRO che sfruttano in MT la piattaforma per la maggior parte del tempo, ma quanti sono in percentuale ?

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io la chiamo "pesci in faccia"... nel senso che Intel non ha mai avuto il minimo scrupolo nel proteggere l'acquisto dei suoi clienti.
Probabilmente lo farebbe anche AMD se avesse una posizione predominante di mercato, l'AM3 è durato tanto per ovvi motivi ( IPC basso e consumi elevati), per il suicidio definitivo mancava solo il cambio di socket.
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 19:16   #11757
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Sto account ha fatto più post nell'ultima settimana che in tutta la sua storia. Torna attivo praticamente una volta l'anno, sarà la troppa vita sociale :v
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 19:17   #11758
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Ok stessa cosa. Solo che sto a 3.8
Volendo è stabile a 1.35 ma come dici te riavvii, rallentamenti strani, etc quindi sto 3.8 a 1.4-1.45 (dipende dal load).
Occhio però ai rallentamenti strani... pure io li ho, saltuariamente, ma ho notato che sono in stretta dipendenza con il SOC. Cioè... per farti un esempio, prova con winrar ad avviarlo in più sessioni contemporaneamente, e vedrai che l'elaborazione va a scatti. Io lo sento perchè non ho SSD e/o HD ultraveloci.
Per come la vedo io... a me sembra che la L3 si ingolfi sul SOC e di qui blocchi l'operabilità dei core, non un prb di Vcore/RS dei medesimi.
E' pure per questo che sono interessato ai ThreadRipper... perchè con 2 die raddoppiano sia i SOC che la L3 e ciò dovrebbe raddoppiare l'I/O (fermo restando comunque la stessa banda degli HD).

Sul discorso di CiccoMan, lo condivido... per me il limite di Zen/14nm GF step B1, è il Vcore. Onestamente io lo tengo a 1,3V, già 1,35V, se utilizzi entrambe le FPU su tutti i core, le temp salgono (è anche vero che attualmente siamo pressappoco alle stesse temp che avrò in Costa d'Avorio), l'H110i fa gia fatica a mantenere il procio sotto i 60°, a 1,3V sei su 50/57°. Tutto sta nel del procio... io ho la fortuna di stare a 4GHz con 1,3V, ma è psicologico... anche a 3,9GHz o pure a 3,8GHz è pur sempre un bel macinare.

P.S.
Io sulla CH6 ho messo una ventolina sull'X370... più freddo è, meglio è.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 19:27   #11759
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Un bagno di sangue.
I più coraggiosi azzardano pure un "R.I.P. Intel".

https://youtu.be/8Tfu1ThYthM


Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Guarda, sono passato da poco da un 3570K @ 4.5 a Ryzen... anche in gioco non c'è paragone. Tutti gli intel quad core senza HT ormai sono alla frutta. Per prendere un 7600K al prezzo di un 1600X, allo stato attuale delle cose, bisogna essere scemi (o fanboy, che è la stessa cosa)
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 19:29   #11760
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Prendi il 1600 e lo overclocki un po'...


Il consumo si misura alla presa e non tramite software se si vuole avere un panorama generale sui consumi, se poi si vuole fare un lavoro certosino si utilizza un sensore esterno per ciò che vuoi misurare (tipo soc e vcore) e come per magia quei valori sono più bassi (anche per una questione di certificazione e di design non esistono consumi molto elevati se non sotto determinate condizioni - se guardi qualche analisi del vrm di actually hardcore overclocking capisci tu stesso che settando il massimo vcore possibile di 1.425 V anche una mobo scrausa lo tiene ma questo non significa che dovrai tenerlo a 1.425 V e che per i classici 1.3 V vanno benissimo anche quelle con un vrm basico limitandoti a 3.8 GHz... poi se hai una cpu fortunata e riesce a salire di più ancora meglio).
Se gli piazzi sopra un esacore vanno bene tutte le b350 (alcune asrock e quasi tutte le msi) senza farsi tanti problemi, se vuoi salire e prendere un 1700 conviene puntare ad una x370 come la asus prime.
Alla spina leggi il consumo complessivo maggiorato per il rapporto inverso del fattore di efficienza del power supply, che non è lineare.

Ovviamente si può ragionare per delta valore e poi correggere con il fattore di efficienza medio dell'alimentatore, ma concordo che una pinza di corrente piazzata sulla linea di ingresso 12V del VRM (conn EPS 8 PIN) è meglio ed infatti qualche testata web lo ha fatto.

Se nel frattempo qualcuno avesse per le mani un energy meter ed avesse tempo e voglia di misurare il delta power tra idle e full load su un Ryzen tirato per bene sarebbe il benvenuto.
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v