|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Cosa c'è da capire?? Le maggiori discrepanze le vedo nella tensione,Coretemp,Hwinfo e Cpu-z segnano tutti e tre tensioni diverse
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Quote:
Invece la temperatura della CPU registrata dalla scheda madre (quella effettivamente usata per regolare le ventole, per capirci) è sì stabile ma mi sta sempre mediamente più alta della Tdie, ed intorno ai 45 °C in idle (con frequenze ridotte anche a 2,2 GHz). Anche qui, i numeri non mi tornano.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11083 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Le tensioni corrette mi sa che non le vedremo mai, a parte che credo manchi ancora della documentazione per permettere a chi sviluppa di capire al 100% che cosa fa ryzen con le tensioni, il problema di fondo rimane comunque che con le regolazioni che questa cpu ha potrebbe comunque non permettere di visualizzare sempre il voltaggio corretto (sbalzi troppo veloci).
Per le temperature, anche qui, c'è voluto tempo perchè lo sviluppatore non aveva la documentazione, ha avuto riscontri dai beta tester nel forum, ma credo che gli manchino ancora varie cose per concludere il lavoro. Il vantaggio di coretemp è che è semplice, non c'è tctl o tdie, non prende in considerazione impostazioni da bios o software relativi all'offset, legge la temperatura dalla cpu, la scorpora automaticamente dell'offset se previsto e fornisce la temperatura rilevata, stop, quello che si vede è quello che è. Poi piccole differenze tra un software e l'altro ci possono essere ma almeno spero che finalmente non ci si chieda più se la temperatura va stornata o no dei 20 gradi, cosa che ho letto ancora pochi giorni fa, su hwinfo, o su quale indicazione guardare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
La temp registrata dalla mobo è quella del socket,che è più bassa di quella del die,oltre ad essere meno reattiva sia in positivo che in negativo
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11085 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Specifiche degli EPYC
videocardz.com/70266/amd-epyc-7000-series-specs-and-performance-leaked mmmm vediamo un po come saranno gli Xeon V5 e i cinebench ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 15-06-2017 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11086 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
|
Non vorrei dirvi stronzate, ma mi sa che non ci potranno essere soluzioni, il problema e' nel campionamento che fa l'algoritmo di polling. Ovvio piu' rilevazioni fara' piu' tempo cpu' sprechera' piu' la rilevazione sara' precisa. Ma a mio avviso la domanda che ci dobbiamo porre e': e' cosi importante rilevare noi una temperatura (o voltaggio) che manco riusciremmo poi a leggere. Io penso di no. Per farvi capire che influisce nelle prestazioni c'e' il comando dos che non mi ricordo, per alzare questo tempo di rilevazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3250
|
Quote:
![]()
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11088 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Vedendo sti prezzi, il 16 core Threadripper full non penso possa costare meno di 1000 usd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11089 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
tua o mia
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11090 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3250
|
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
Quote:
Certo, c'è da considerare che gli epyc hanno mille cazzatine in più, però boh, la vedo difficile sia sotto il 1000/1100usd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11092 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
per quella ho gia dato a fine 2016/inizio 2017 con gli Xeon E5 e sto a posto cosi.
pero sono indeciso sul dafarsi per la workstation e sul nodo/NAS, bisogna vedere bene come saranno i V5 e i prezzi veri. sono quasi tentato di farmi prima il nas singolo con threadripper e poi vedere un po come si evolvono gli EPYC, tanto al workstaition la faro l'anno prossimo, per quest'anno ho quasi finito il budget ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11093 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11094 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
è impossibile dirlo, anche se presumibilmente andranno di piu a parita di costo, o andranno uguali costando meno, ( in cinebench )
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
Quote:
600usd il modello entry level 16 core. Parliamo sempre di 4 Moduli. Threadripper ne ha soli 2, quad channel e 64 pcie. La piattaforma resta consumer, non business. I prezzi devono per forza essere molto più bassi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11096 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11097 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11098 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 17
|
Nuovo PC Ryzen 1700. Prime impressioni e un paio di dubbi
Ciao a tutti, non scrivo quasi mai ma credo di aver letto quasi tutte le 600 e passa pagine. Ho appena montato il nuovo pc (arrivo da un athlon x2 4400 a 2.5ghz sotto custom loop... lo so ha qualche annetto
![]() Hardware: Ryzen 1700, X370 taichi, 8gbx2 Gskill tridentz 3600cl16 rgb, evga supernova g3 650w, gigabyte aorus 1080ti (non extreme), SSD samsung evo nvme 250gb, case phanteks enthoo glass. Prima di tutto vorrei lodare la scheda mamma, davvero ben fatta, vrm freddissimi anche sotto stress test (40-45°). Bios aggiornato in un attimo alla 2.40 (arrivata con 2.20) abilitato xmp e ram a 3466 senza alcuno sforzo. windows 10 ha riconosciuto ogni singolo componente senza dover installare alcun driver (wifi, eth, bluetooth, funzionava tutto al primo avvio). Da elogiare anche la scheda video, 1999mhz di boost a stock, 75° max temp con ventole al 70%. Ed ora ryzen: per ora sto usando il dissipatore stock, figherrimo l'rgb ma mi pare di avere temperature un po' elevate: 60-65° giocando, 70-80° sotto stress test, questo a stock. Probabilmente sono abituato troppo bene (sotto custom loop non ho mai visto le temp superare i 50°), ma mi viene il dubbio di aver pasticciato un po' montando il dissipatore (ero convinto fosse uguale a quelli intel, poi ho visto le viti e non so se la pasta termica sia ok ho appoggiato e rimosso il dissi un paio di volte prima di capire cosa dovessi fare, appena recupero una artic provo a rimontare il tutto). Vi sembrano temp normali? le rilevo da ryzen master. Ho provato a smanettare un po' con ryzen master ma per passare cinebench a 3.8ghz devo dargli 1,375v (1,35 in cpuz) e le temp raggiungono quasi 90°, di certo non ho un golden sample... Vi chiedo un consiglio sull'alimentazione della sk video: ora sto usando un solo cavo con i due connettori 8 pin, ma stavo valutando se usare due cavi diversi usando un solo 8pin per cavo. consigli? (per piacere non scrivete che 650w non bastano per la 1080ti... se prendete psu scarsi non è colpa mia XD). Ad ogni modo ero un po' preoccupato per la giovinezza della piattaforma (su socket 939 ho avuto mille problemi di crash e freeze: erano le prime cpu dual core in assoluto) ma non ho avuto alcun problema di stabilità. Il 1700 a stock non è un fulmine (non che sia lento eh), ma overclockando a 3600,3700 (sta sui 1,25v) la reattività generale arriva a ottimi livelli. Lato gaming non fatevi intortare, non serve un i7 a 5ghz per raggiungere frame rate elevati, ryzen se la cava molto bene (anche a stock crysis 3 1080p tutto maxato sta sui 140 fps, arriva anche a 240 in alcuni momenti meno impegnativi... non ho preso una ti per giocare in fullhd eh... devo cambiare monitor). Peace. Ultima modifica di attaboy : 15-06-2017 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11099 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
sono la base sulla quale poi tutti gli OEM ci ricaricano.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11100 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Gran bel pc, amo quel case!
Mi raccomando liquida la cpu visto il popò di case che hai ![]() La VGA alimentata con due cavi separati, evita di sdoppiare il singolo cavo Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.