|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#86021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
|
Quote:
https://shorturl.at/AAVho He..Hee.. https://shorturl.at/l9Hf7 bisogna lavoraci ancora cmq senza il punteggio del 5800X3D non c'è gusto.
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H --- https://valid.x86.fr/4ujbqq.-- https://www.3dmark.com/fs/32227849 Ultima modifica di doom3.it : 13-12-2024 alle 06:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86022 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 42
|
Salve a tutti,
spero di aver scelto la sezione ed il topic giusto per questo post. A dire la verità, volevo aprire un topic mio in altra sezione, ma sembra che mi manchino i permessi per farlo. Forse dipende dal fatto che non mi connetto al forum da anni. Qualcuno di voi é riuscito a far funzionare un Ryzen 5 5600x su una Asus Prime A320M-K? Secondo Asus, la scheda madre dovrebbe supportare la CPU, aggiornando il bios alla versione 5862. Io ho aggiornato ad una versione superiore (la 6223, mi pare), quindi da quel punto di vista dovrei stare a posto. Tuttavia, oggi dopo aver montato la CPU, mi sono ritrovato un bello schermo nero, senza alcun bip dalla scheda madre ![]() Ho quindi temuto di aver danneggiato la scheda madre montando il Wraith e cecando di fissarlo tramite le sue maledette viti (della serie, non potevano fare un dissipatore come quello delle CPU AM2 o AM3? ![]() Vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato a fare lo stesso ed ha avuto più fortuna di me. In ogni caso, consigli ed opinioni sono bene accetti. Grazie in anticipo e (anche quello in anticipo) buon anno! EDIT: Dimenticavo: Alla vista la CPU non sembra fallata. Non ci sono pin storti o mancanti. A meno che non si sia danneggiata provando a fissare il maledetto Wraith. Ma di solito le CPU moderne sono molto resistenti nella parte superiore. Un AMD Athlon vecchio (tipo il Thunderbird) si sarebbe disintegrato. XD Ultima modifica di linuxiano_convinto : 30-12-2024 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86023 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 239
|
Quote:
![]()
Puoi vedere se la cpu funziona anche senza pasta e senza avvitare il dissipatore. Metti il pc in orizzontale (su un fianco), togli la vecchia cpu, metti la nuova, poggiaci sopra il dissipatore assicurandoti che la sua base faccia contatto con la cpu e che il cavetto della ventola sia attaccato alla porta CPU FAN della scheda madre. Quindi avvia il pc. Se vedi il bios a schermo, avvia il sistema e spegnilo subito. Metti la pasta, avvita il dissi senza stringere troppo e divertiti.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC Ultima modifica di vmarv : 31-12-2024 alle 08:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86024 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 42
|
Quote:
Ciao e grazie dei consigli. Ottima idea. In effetti ci stavo pensando di fare un ultimo tentativo provando la CPU senza dissipatore (ma come consigli tu è ancora meglio, poggiandolo sopra senza avvitarlo e senza la pasta). Oggi non credo di riuscire, ma nei prossimi giorni appena ho un attimo provo e faccio sapere com'e andata, che magari può servire ad altri per risolvere lo stesso problema. ![]() Sperando che sia quello e non sia altro. ![]() Compatibilità ho fatto altre ricerche e tenderei ad escluderla, dato che c’è gente che e riuscita ad usare il processore sulla scheda madre. Al limite versione del bios buggata o RAM incompatibili, ma sarebbe molto strano. Buon anno anche a te! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86025 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 42
|
Quote:
Mettendo la CPU vecchia la ventolina della GPU funziona ed il boot viene eseguito correttamente (a parte l'errore che dicevo prima relativo alla ventola della CPU, probabilmente qualche sensore si è rotto durante l'assemblaggio, d'altra parte la scheda madre e vecchia e parecchio scrausa). A sto punto mi viene solo da pensare che la CPU possa essere fallata. Non ho modo di assicurarmene e lo trovo abbastanza strano (dato che non ho sentito beep dalla scheda madre e che l'aspetto del processore e buono), però non vedo altre possibilità. Mi sa che provo a contattare AMD, dato che è ancora in garanzia. Me la dovrebbero cambiare nel caso, a meno che non l'abbia rotta io durante l'assemblaggio...ma questo sarebbe ancora più strano, per rompere una CPU moderna durante l'installazione ci vuole un certo talento. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86026 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
|
Prova a staccare l'alimentazione 220volt , metti in corto il positivo e la terra, (scarica i condensatori dell'alimentatore) e togli la batteria del bios per un paio di minuti , molte volte funziona
![]()
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H --- https://valid.x86.fr/4ujbqq.-- https://www.3dmark.com/fs/32227849 |
![]() |
![]() |
![]() |
#86027 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 42
|
Quote:
Per l'altro consiglio non ho ben capito (ma se devo smanettare con i fili dell'alimentazione, credo che sia decisamente oltre la mia portata ![]() Comunque quando ho scritto avevo già rimontato tutto, messo la pasta nuova e fissato il dissipatore, quindi ora dovrei fare tutto da capo. Mi sa che, prima di provare altre soluzioni, come prossimo step scrivo al supporto di AMD. Quello che non capisco soprattutto, è perchè la ventolina della GPU non gira, quando è montato il 5600x, come se non arrivasse l'alimentazione...mentre con il processore vecchio tutto OK! Ci deve essere una ragione, e secondo me è la spiegazione del problema. Potrebbe essere pure che il sistema fa il boot, ma senza alimentazione alla scheda non viene mostrato nulla. Dato che i processori moderni sono quelli che forniscono le linee PCI Express, potrebbe essere sintomo di un difetto. Intanto grazie ad entrambi per i suggerimenti. Appena so qualcosa aggiorno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
|
Quote:
Prova a staccare l'alimentazione 220volt , metti in corto il positivo e la terra, attraverso i 3 pin dell'alimentatore ,serve a scaricare i condensatori dell'alimentatore per evitare che la mobo rimanga alimentata , e renda inutile togliere la batteria ![]() ![]() quello al centro e la terra ![]() ![]()
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H --- https://valid.x86.fr/4ujbqq.-- https://www.3dmark.com/fs/32227849 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86029 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Io ti consiglierei di provare con il bios indicato come supporto per la tua cpu se ti è possibile. Nel caso di ryzen con schede madri economiche, l'ampliamento della compatibilità con bios successivi è avvenuto spesso a scapito di perdità della stessa con le cpu precedenti a causa dello scarso spazio.
Forse non è il caso questo ma almeno escludi una causa potenziale nota. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86030 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 42
|
In effetti alla possibilità che la versione del bios elimini il supporto ci avevo pensato anche io, però è strano che ASUS non dica nulla. In questi casi l'informazione di solito è messa ben evidenza. Nel caso, si tratterebbe di un bug.
@doom3.it - Mi sa che sono rimbambito io, ma continuo a non capire che intendi con mettere a corto, o meglio non sono sicuro. ![]() Vuoi dire che dovrei provare a staccare il cavo " dell'alimentatore e far toccare terra e positivo nei tre pin dietro dove si inserisce il cavo dell'alimentatore? Da quello che capisco, servirebbe a "rimuovere" la corrente residua. Ho fatto come mi suggeriva vmarv, non basta? Se mi dici che togliere la batteria CMOS sarebbe equivalente, farei quello e via. Ma a sto punto vorrei capire che intendi. ![]() In ogni caso, ho contattato la ASUS e ho chiesto aiuto a loro. Magari si tratta di un problema che già conoscono, oppure la versione del bios è effettivamente buggata. Quando mi rispondono voglio provare a fare altri test e provo anche quello che mi avete suggerito, a meno che non siano sicuri al 100% che la CPU sia fallata. Comunque questa non è la prima CPU che sostituisco ma è la prima volta che ho cosi tante rogne. In passato mi è sempre andata liscia, boh. Intanto vi ringrazio e vi auguro un buon fine settimana. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#86031 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Il 5700x3d è una cannonata
![]() Ottime temperature e i due core in più si fanno sentire |
![]() |
![]() |
![]() |
#86032 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
|
Quote:
Quote:
Anche il 3900xt non va malaccio , ![]() ![]()
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H --- https://valid.x86.fr/4ujbqq.-- https://www.3dmark.com/fs/32227849 Ultima modifica di doom3.it : 06-01-2025 alle 13:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#86033 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
|
Chissà che non arrivi qualche SKU strana basata su zen 3 o magari zen 2, per ricordarci che AM4 è ancora vivo nel 2025.
Tanto ormai è un meme. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#86034 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3744
|
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H --- https://valid.x86.fr/4ujbqq.-- https://www.3dmark.com/fs/32227849 |
![]() |
![]() |
![]() |
#86035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Quote:
![]()
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
|
Quote:
![]() Comunque inizia ad essere difficile trovare delle mobo am4 a520/b550 spedite nuove su amazon, ho come l'impressione che gli OEM abbiano detto basta. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Quote:
Giusto sulla cpu risparmi un minimo, ma 8500G/8600G costano uno sputo in più di un 5700G e hanno un reparto IGP nettamente migliore. Penso che attualmente le uniche SKU per AM4 sensate sono giusto 5700x3d e 5950x, giusto per chi ha già la build fatta e vuole dare una svegliata al sistema dal suo batusto Ryzen 1000/2000. Ma sistemi nuovi su AM4 fatico a trovargli senso, alla fine anche un 7500F ha prestazioni allineate a un 5700x3d.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
|
Quote:
Se salta la mobo sarà difficile trovare una nuova am4 già nei prossimi mesi, e si rischia quindi di dover ricambiare cpu e ram. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86039 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13944
|
Quote:
Per ora si può valutare anche il warehouse amazon per contenere la spesa, ma arrivati a una certa è difficile trovare componenti EOL, la maggior parte diventeranno rimanenze di magazzino, oppure devi affidarti ai cinesoni, tipo come per tutte le mobo cinesi x99 XD
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
|
Quote:
Già si vedono delle Soyo/Maxsun A520 o B550 che come featuers sembrano avere quello che serve per mandare avanti il pc con tanto di pcie 4.0. :asd.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.