|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Da E-prezzo ho preso la ATX a 110 spedita.. ![]() Se non hai esigenze particolari, penso convenga la ATX.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#842 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
l'uncore più piccolo, è ovviamente possibile grazie al fatto che ZEN APU non dovrebbe finire in un server e in configurazioni multi die (secondo rumors si userà anche per le APU HPC die ZEN x8). questo non toglie che la complessità della GPU (1024sp+IMC HBM) sarà tale che il die sarà più grande... ![]() Sono convinto che finchè non verrà raggiunta una determinata resa, avere elementi ridondanti (vedi core) permetta, nonostante l'aumento delle dimensioni del die (del tutto teorica, vedi sotto), di ridurre i costi. Secondo rumors sono previsti due die distinti per Raven Bridge, uno per il mercato desktop (dotato di MC HBM e 1024sp) e l'altro più piccolo riservato al mobile. il die size delle soluzioni ZEN, secondo indiscrezioni sono i seguenti: RB 4c/8t 768sp 170mmq ZEN x8 195mmq RB 4c/8t 1024sp 210mmq vedendo questi numeri, è facile pensare che: 1) i quad-core più economici saranno probabilmente derivati dai ZEN x8 2) i quad core più veloci avranno anche l'igp. ho volutamente scartato la piccola APU dal ragionamento. Questa apu è dedicata a soluzioni che partono da 4W di TDP...a mio giudizio non sono costruite per raggiungere alte velocità di clock e quindi saranno inadatte al desktop Ultima modifica di tuttodigitale : 09-03-2017 alle 13:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#843 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
|
uhm no, non ho mai detto questo. Per peggiore intendo che la versione desktop è quella con voltaggi più elevati su una architettura che da il meglio di se a bassi voltaggi.
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546 PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546 |
![]() |
![]() |
![]() |
#844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
![]() Quote:
Ciò non toglie che gli esa.. ma anche i quad in arrivo nel H2 ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]() Che AMD non faccia un die apposito per gli exa core non ci piove... saranno SEMPRE octa core scartati, e magari per un po'saranno pure ri-attivabili.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#846 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
[quote=Veradun;44556046]AMD è fabless da 8 anni ormai...
Infatti come dico da un po' useranno le APU per fare i 4c, non useranno gli 8c. Se ci saranno degli 8c commercializzati come CPU 4c sarà solo perché l'alternativa era buttarli a causa di un CCX fallato.[quote] o, semplicemente, dalla necessità di segmentare il mercato finchè non avranno in produzione le apu. nell' ipotesi irrealistica che oggi abbiano il 100% delle cpu funzionanti come 8c, hanno comunque bisogno di un 6c nel mercato prezzato a meno dell' 8c, per questione di vendite e market share. non puoi abbassare il prezzo dell' 8c (perdi ricavi) -> disabiliti un 8c funzionante rendendolo 6c e lo vendi. Questo oggi, se poi vedi che è quella la situazione fai direttamente una linea di produzione apposta. Ci siamo già scordati le rx480 4gb che avevano a bordo 8gb e uno sticker sulla scatola e il bios della 4gb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
|
Quote:
Nn ho detto che sono sarti Che cuciono e tagliano Per fare una variante hanno cmq impiegato Meno risorse di quelle per creare l architettura Oppure credi che per teorizzare zen ci hanno messo due mesi Poi per fare l octa un anno E il quad un decennio ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#848 |
Messaggi: n/a
|
Visto che domani arriva la mobo e come dissipatore ha solo uno Zalman CNPS90F, ho provato ad adattare il mio hyper 412s utilizzando le staffe stock di un dissipatore 939 che avevo:
https://1drv.ms/i/s!AtDGg3cQiNgp2ifYbEWBjLsV7TBF https://1drv.ms/i/s!AtDGg3cQiNgp2iafXCBxdtp7QZNJ https://1drv.ms/i/s!AtDGg3cQiNgp2iUKLgOJloqoRwxV Certo il verso è sbagliato ma nell'attesa che mi arrivi il Liquid Freezer + kit AM4 potrebbe essere una buona soluzione. Ho anche provato a mettere la scheda madre in verticale per 30 minuti ed è rimasto in posizione. Che dite? |
![]() |
![]() |
#849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Quote:
comunque prendendo le misure di Polaris 11 (1024sp) sono 123mmq ai quali vanno aggiunti le dimensioni di 1CCX pari a 44mmq (e siamo già a 167mmq), di 1 IMC HMB2 + NB e il SB....come vedi i presupposti che l'apu ZEN x4/8t sia più grande di uno ZEN x8 ci sono tutti. Ultima modifica di tuttodigitale : 09-03-2017 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#850 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 274
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato positivamente con: JackS85, stefano25, Alex-Lemour, Bloodline Limit, Aliraf, Marlboro528, Alchimista1, JollyRoger85, N3OM4TR|X, giunco, Gabryely78 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#851 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13128
|
Quote:
Lette così sembrano francamente frasi buttate li, mentre vedo spaccare il bit quando si tratta di videogames, come se non interessasse appunto a nessuno l'ambito produttivo. Cercherò di informarmi in rete a questo punto. Grazie comunque M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Ho capito il tuo discorso... ma su 8 ore al giorno diventerebbe 1h, non mi sembra poco poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
|
Quote:
Pure io uso un diss 775 ormai da anni su tutti i nuovi socket intel co roba mia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
A parte l'ovvio di far passare 2 settimane (ho letto da più parti che tra 2 settimane si dovrebbe rientrare nella normalità di disponibilità mobo e bios) per una stabilità del sistema, per MT non esiste praticamente discussione... AMD applica dal -50% al -66% rispetto al prezzo a core di Intel... Ho letto un post di Bjt2 che su.... come mazza è? Oronix o similari, c'è un 2-3% in meno di IPC da SkyLake, e per contro l'SMT AMD è sul 25,6% vs Intel che è sul 22%... alla fine i core viaggiano pressochè uguale, ma con AMD che ha frequenze def piuttosto altine rispetto alla controparte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
MONITOR: C32HG70 - PC : AMD 1700x - Noctua NH-D15 - Asus Crosshair VI Hero - G.Skill 32 GB DDR4 @3200mhz - Msi Nvidia GTX 1080 - Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass - Samsung 970 Evo Plus 500GB - WD 3-2-1 TB -Soundblaster Z - Asus PCE-AC68 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#856 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Non ho detto che ci vuole un decennio, ho detto che ci vogliono tempo e risorse. Se AMD (come pare da quello che ci è trapelato fino ad ora) ritiene non opportuno fare dei quad nativi, non lo farà. Se sia perchè il gioco non vale la candela, perchè ha le risorse impegnate con Zen2 o con Raven Ridge o perchè a Lisa Su piacciono i chip più grossi questo al momento non ci è dato saperlo. Poi magari ad un certo punto spunterà un chip quad core nativo, al momento però non c'è l'evidenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#857 |
Messaggi: n/a
|
Sbaglio o anche il kit ufficiale cooler master permette di montare il dissi solo nel verso sbagliato?
http://cdn1.bigcommerce.com/server39....1280.1280.jpg |
![]() |
![]() |
#858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
|
Quote:
Quante parole Allora Ci vuole piu tempo a teorizzare l architettura o a progettare le varianti quad esa quello che vuoi? Dai Si o no |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Non dimentichiamoci che un die Zen X8 costa 18$. Però è stato prodotto con librerie ad alta densità, probabilmente troppa densità ![]() Se vogliamo... è anche il modo di commercializzazione di Zen che ha portato noi a pensare in modo diverso... perchè se fosse uscita con 1700/1700X/1800X vs fascia E Intel, i proci AMD hanno un tot di TDP def in meno e frequenze superiori, nessun prb. E' ovvio che pubblicizzare il 1700 allo stesso prezzo del 7700K, viene da dire che il 7700K ha una frequenza def di 4,2GHz... senza valutare che uno ha 4,8 miliardi di transistor, 4MB di L2 e 16MB di L3, l'altro è un X4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Dopodichè, definire un chip variante costa altro tempo e fatica, per arrivare a Ryzen ci sono voluti due anni almeno. Quanto sarebbe costato fare una variante quad core nativo? Un anno e mezzo, semestre più, semestre meno. Glieli paghi tu gli stipendi di un centinaio di ingegneri di alto livello per un anno e mezzo + struttura annessa+costi maschere+costi campionatura per fare il quad core? E poi io non sto dicendo che è assolutamente impossibile che facciano un quad core, sto dicendo che l'evidenza attuale è che non lo faranno e possono benissimo avere i loro motivi per non farlo. Poi pensala come ti pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.