|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81681 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Però come sono cambiati i tempi.
Una volta l'acquisto principe era la mobo top, la CPU veniva dopo. Oggi la mobo conta solamente se ti serve più I/O, altrimenti si va per quella che costa meno. Con mobo ottima si riusciva ad ottenere un salto prestazionale di 1 scalino di CPU. Oggi il sistema lo fa la CPU, non ti schiodi di una virgola dalle caratteristiche in targa del procio. Una volta il bello era spendere un attimo di più in dissipazione, un buon ALI, e con 400€ circa ti facevi mobo e CPU. Oggi con 400€... o compri la mobo o compri la cpu. C'è qualche cosa che non torna. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#81682 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
Domanda, visto che siete ferrati in materia
![]() Se invece uno ha attualmente un 5700X su X570 e 32Gb a 3600Mhz, gioca in 4K tramite DLSS/FSR o nativa (a secondo dei casi) con una vga di tipo 3080/3090/6900, cosa gli converrebbe fare, prendere un 5800X3D oppure fare il passaggio ad una piattaforma AM5??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#81683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Nel paese delle patate più buone d'Italia ^_^
Messaggi: 14997
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81685 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Vedo che forse non è chiaro a tutti in maniera inequivocabile quale sia il reale vantaggio della cache 3d in alcuni videogiochi, ritenendo che si tratti solo di fare un +20 fps su 200 e quindi sostanzialmente di un incremento risibile di performance.
Signori, non è così. Il vero vantaggio della cache in alcuni tipi di giochi è soprattutto avere a disposizione una "riserva" di istruzioni prontamente disponibili dal sistema quando serve nelle situazioni di stress pure ad alte risoluzioni (pensiamo ad esempio ad una scena di un gioco con RT, tanti NPC, movimenti veloci delle inquadrature con tanti effetti grafici). Tanto per chiarire il concetto con un esempio (in 4K) mi permetto di linkare l'ultimo RE4 Remake ove nella stessa scena (che non metteranno mai nelle recensioni in quanto spesso il recensore utilizza o i benchmark integrati e magari i primi minuti del gioco) fatta con un 5900X+4090: https://youtu.be/jFt8L6-gn9s?t=169 ...e con un 5800X3D: https://youtu.be/eTHtHHfna8A?t=237 I +20fps si ci sono...ma da 60-65fps dei minimi del 5900X agli 80-90fps del 5800X3D. E, come detto sopra, siamo in 4K con RT ON con guadagni nell'ordine del 25%. Se vogliamo poi dire chissenefrega che tanto vanno uguali...fate vobis.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#81686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
|
Quote:
![]() io prenderei il 5800x3d senza pensarci, poi tra 2 o tre anni penserei al cambio....ora come ora per chi ha am4 passare su am5 è poco sensato, AM5 va bene se ci si deve fare la piattaforma da 0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
Guardati la review di hwupgrade: con una 3080 ti differenza inesistente. La CPU riesce a stare dietro ad un tot numero di frame al massimo...se ad esempio riesce a fare i calcoli per 130fps, con una 4090 arrivi a 130fps, con una 3080 magari sei GPU limited e arrivi a 100fps, per dire. Per i giochi che stanno intorno ai 60 fps il 7800X3D é COMPLETAMENTE INUTILE. perché a 100+ fps ci arrivano tutte le CPU dal 7600 in su. Non esiste nessun gioco ( tranne Flight simulator ) che fa 60fps con un 7700X e 65 con un 7800X3D.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 29-05-2023 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
Con il 7800X3D Passi da 200 a 250fps, (se non sei GPU limited) ma alla stesso tempo con un gioco che fa 60 fps passi da 60 a 60! Io adesso ad esempio sto giocando ad Hogwarts legacy in RT ultra 1440p e faccio circa 75 FPS ad Hogsmeade, se cambiassi il 7600X con un 7800X3D quanto ci volete scommettere che faccio gli stessi identici FPS ??? É Un'acquisto assolutamente inutile, hype da benchmark.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 29-05-2023 alle 21:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81690 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Stesso hardware eccetto la CPU, stessi settings grafici e risoluzione, stessa ambientazione e stesso numero di NPC. La faccio eccome la comparazione.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 29-05-2023 alle 22:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81691 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
|
Quote:
Un 5800x3d limita a stento la 4090, figuriamoci una scheda che va un 60% in meno Il discorso inoltre non è solo su fps medi, ma soprattutto 1% low dove la cache extra ti permette di non fare richieste ad alta latenza. Se poi vogliamo giustificare (per game) gli inutili 7600/7700 è un altro discorso. Ma giocare, fare am5 e rimanere con un 7600/7700 è una follia. Fate vobis poi, ci mancherebbe
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1305
|
Quote:
Poi certo un 3D è più future proof perchè reggerà GPU più potenti, ma essendo AM5 una piattaforma longeva (si spera) potrò sempre upgradare la cpu, nel caso senta il bisogno...
__________________
memento mori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
A mio avviso un sistema AM4 X8 ed un sistema AM5 X6 sono simili in prestazioni. Il punto è tutto qui... ovvio che se prendi un sistema con quelle prestazioni e fino a fine vita non cambi nulla, AM4 costa meno di AM5. Se già pensi di tenere fino a fine vita il socket AM5, e quindi fare quello che si è potuto upgradare con AM4, i +100€ di una AM5 sono nulla, perchè se pensiamo che con una X370 dopo anni si è potuto montare un 5950X/5800X3D, su una AM5 si potrà montare un 8950X/8800X3D e forse 9950X/9600X3D, e probabilmente ad un costo upgrade simile, mi pare ovvio che +100€ siano accettabilissimi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-05-2023 alle 01:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81694 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Eh la fai male, perché sono scene diverse, pure il protagonista é differente. Mancano le basi proprio.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
![]() |
![]() |
![]() |
#81695 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
|
Cmq io leggo tante opinioni, ma il dato di fatto ed oggettivo é che non c'è un test al mondo che mostra il miglioramento di un 7800X3D vs un 7700 (che costa 200 euro in meno) nel range dei 60 FPS.
Ecco uno dei pochissimi test online under 100FPS: ![]() Non é che ci possiamo inventare i dati, semplicemente non esistono comparazioni perché il guadagno in questo caso é ZERO. Su AM5 la CPU migliore per giocare rimane il 7600X visto che ha le stesse performance di un 5800X3D e di una 7950X in game ad un costo irrisorio.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 30-05-2023 alle 06:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81696 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
questa è una risoluzione "normale" (qhd, non competitivo) su una VGA da 600 euro non bruscolini (3080 e quindi test valido pure per la 4070).
O si accompagna con VGA stracostose, o si fa competitivo in un certo modo in fullhd, oppure la differenza tra CPU ovvio che sia poca e non viene nemmeno voglia di aggiornarla se non per altri utilizzi https://www.techpowerup.com/review/a...-7600x/20.html (qua tutti i framerate medi dei giochi testati) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#81697 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10299
|
Stiamo considerando cyberpunk come unico gioco?
Suvvia è normale che sia gpu limited quel titolo Ripeto ancora, contano anche (sopratutto) i minimi. Io passando da 5800x a 5800x3d con far cry6 facevo tipo 5fps in più, ma mi sembrava di avere un'altra piattaforma sotto
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
![]() |
![]() |
![]() |
#81698 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
edit
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV |
![]() |
![]() |
![]() |
#81699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Quote:
![]() Qui forse lo noti con più "certificazione" il +25% spannometrico dato dalla cache 3D in RE4 Remake visto che è la stessa scena, stesso protagonista e stesso setup? https://youtu.be/IbETEI5jLLc?t=276
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV Ultima modifica di wulff73 : 30-05-2023 alle 09:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81700 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14044
|
Vedo che si continuano a fare i soliti errori quando si parla di scelta di CPU per il gaming. E niente, cosa si fa pur di giustificare i propri acquisti - come se alcuni fossero furbi ed altri scemi, quando in realtà nel settore hardware informatico gli affari non esistono. Voglio dire, io ho un 5600, che è assolutamente adeguato per la 3070 che mi ritrovo, ma non mi azzarderei mai a dire "Lasciate perdere tutte le altre CPU, a che servono le 3d? A niente!". Che poi, a sentire certa gente qua dentro, passare da un 3700X ad un 5600 sembrava inutile, quando in realtà, hardware sotto mano, le cose non stanno proprio così. "Eh ma nei medi non cambia niente!!11!"
Ribadiamo i punti da considerare, sia mai che qualcuno possa apprendere qualcosa e "convertirsi". a) Guardare solo gli FPS medi non serve a niente, sono i minimi quelli cruciali (nonché il frametime, questo sì fondamentale), inoltre la differenza vera tra le varie CPU emerge solo con GPU carrozzate a risoluzioni basse. "Eh ma chi gioca a 1080p o 1440p con una 4090?" Prego, guardare il punto successivo. b) Oggi giocare semplicemente in nativa è sempre più anacronistico. Liberi di farlo ovviamente, ma il trend è ormai chiaro. DLSS e simili si usano sempre più. Questo significa che chi, per esempio, ha un monitor 1440p come me, non deve tanto guardare le performance in nativa (ovvero 2560x1440, per dire), ma quanto meno in DLSS Quality (o simili, ovvero 1707x960, che per inciso è meno del Full HD). Non parliamo di DLSS Balanced o inferiori, che fanno renderizzare la GPU a risoluzioni persino più basse. Il discorso vale anche a 4k ovviamente (Quality = 1440p; Balanced = 1080p). In cosa si traduce tutto questo? E' ovvio, carico nettamente maggiore sulla CPU. Che se non è "robusta" si perde dietro decine di FPS. Ma non è finita qui (vedere punto successivo). c) Ray Tracing. Ho il sospetto che qualcuno qua dentro non abbia mai usato il RT (fatto bene). Sarà forse perché è un thread di CPU AMD, e per chissà quale partigianeria se anche la GPU non è AMD non va bene. Ma lasciamo stare, non voglio parlare di questo. RT è un bel macigno sulla CPU rispetto al giocare in raster. Di nuovo, senza una CPU "robusta" si perdono altri FPS. Per la proprietà transitiva, vi lascio riflettere su cosa succeda usando RT+DLSS (o similari). Spero che questo post ponga la parola fine sul discorso CPU per gaming. Poi è chiaro che ognuno farà le sue scelte... Voglio dire, io in primis ho preso un 5600 per la 3070. Ma a me sta bene così, perché ho una piattaforma a fine vita su cui non voglio spendere altri soldi, e comunque la 3070 non è un mostro di GPU che richieda chissà quale CPU. Ma non vado a scrivere, e ripeto, "Le AMD 3d non servono a niente! Un 5600 basta per tutto!". Suvvia. Sono scemenze che non si possono leggere su un thread tecnico. Chi pensate di convincere, chi sa testare bene il proprio hardware sa che sono panzane e basta.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.