|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#72661 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
e ora STOP OT!!
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#72662 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
In fin dei conti, il +40% di MT del 7950X sono raggiunti con max 170W, cioè circa 125W TDP. I 170W TDP e 230W di consumo max del socket AM5, sono per prestazioni superiori, vuoi che si parla di 7950X selezionati (tipo KS Intel), vuoi che si parli di un aumento dei core (X24). Viceversa, dall'altra parte si parla di +40% di prestazioni (che si suppone siano allo stesso consumo di un 12900K) o (e non e) una diminuzione dei consumi (di quanto? Da 241W a 170W c'è una bella fetta). Quindi se confermato il +40% di prestazioni sia del 7950X che di Raptor, avremmo 7950X a 170W e Raptor a 241W... (-71W pro AMD), e considerando che il 5950X in MT va più del 12900K, lo stesso svantaggio (anzi un pelo di più perchè +40% del 7950x sul 5950X avrebbe un valore superiore vs 13900K vs 12900K) lo dovrebbe avere Raptor. E a questo aggiungiamoci che da 170W max per un 7950X, AMD avrebbe un 71W per arrivare allo stesso consumo (presunto) di un Raptor... e presumo che un +5-6% lo possa aggiungere al +40%. C'è un rumors, sottolineo rumors, che il 7950X giri già tra i 5,2GHz e i 5,5GHz nei 170W con metà core... e che il salto a 230W possa rendere effettivo girare a 5,5GHz all-core. Sottolineo che è un rumors... che si basa sul 7950X ES al Computex con in carico una game. Quello che è interessante, è che i picchi di 5,5GHz non erano su core prefissati, ma che si spostavano di core in core... da qui si dedurrebbe (o si ipotizzerebbe per meglio dire) che i 5,5GHz siano raggiungibili da tutti i core e non da dei core gold. Se questa base, sarebbe più credibile i 5,5GHz all-core con 230W... però sarebbe +40% di consumo per +10% di prestazioni (considerando 5GHz all-core nei 170W). Alla faccia dell'efficienza. Però non fisserei il consumo massimo AMD per 170W e 230W come esosi, finche non conosceremo la relazione dei consumi di Raptor.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-06-2022 alle 20:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
1°) Il chiplet Zen3 è quello per TUTTA LA PRODUZIONE AMD, dall'entry level 5600 al cazzuto X64 Epyc. AMD ha fermato il PP 7nm TSMC puntando sull'efficienza, perchè degli FPS non interessa una mazza agli Epyc ed ai Threadripper, e manco dell'ST, perchè sono sistemi fatti per andare al 100%, e non 1 core WOW su 64. Ad Alder toglici ST e FPS e dimmi cosa ti rimane... La frequenza alta di Alder (e ancora maggiore sarà per Raptor), non sono una virtù, ma una NECESSITA', per tirare fuori la massima prestazione (e comunque a scxapito dell'efficienza) 2°) Per confrontare il silicio, non si prende un modello ad cactus (E TORNO A RIPETERE CHE IL 5800X E' IL MODELLO ZEN3 DESKTOP CHE E' MENO EFFICIENTE), ma si devono prendere dei modelli simili per selezione. Questo è impossibile per Zen3, visto che la 1a selezione è per Epyc e la 2a per Threadripper, ma almeno nella 3a, per il desktop entry-level, possiamo prendere un 9590X. Per Intel il 12900KS rappresenta di fatto già il top della produzione Intel7. Non mi ricordo i dati... ma a grandi linee un 5800X va sui 140W per 4,5GHz su 8 core. Il 5950X con 16 core alla stessa frequenza mi pare sia 170W. Ci sarebbe da scorporare il consumo del motherchip.... supponiamo 20W. 140W del 5800X, -20W I/O = 120W (consumo chiplet 5800X) 170W del 5950X, -20W I/O = 150W, /2 (sono 2 i chiplet) = 75W (consumo a chiplet 5950X) Ti rendi conto che stai confrontando il silicio su un chiplet (5800X) la cui selezione porta un consumo di circa 120W per @4,6GHz, quando il chiplet del 5950X alla stessa frequenza ha un consumo di 75W? P.S. Non mi ricordo i dati precisi... sono stato il più preciso possibile per la mia memoria (e se sbaglio prego di correggermi, sto scrivendo in buona fede), e sono stato sui 20W per il motherchip quando su Zen2 ricordo 15/17W. Tieni presente comunque, che un 5950X occato a randa, difficilmente supera i 230W, non arriverebbe mai a 260W-270W. In generale il chiplet del 5950X fa segnare -0,2/0.3V di Vcore a pari frequenza vs il chiplet del 5800X. E' una vita.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-06-2022 alle 21:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72664 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
perche si fermerebbe a 170w max in blender nel test amd, è pl capped? forse ho saltato qualche dichiarazione amd in cui specifica il wattaggio
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
![]() |
![]() |
![]() |
#72665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Il discorso del socket AM5 max 170W era infatti in contemporanea con l'ES 7950X, proprio per far capire che stava girando a 170W max a @5,2GHz/5,5GHz in game e (credo) sui 5GHz in all-core. Quando poi, tiogliendo l'NDA alle mobo AM5, è saltato fuori i 170W TDP e 230W massimi delle mobo AM5, AMD si è affrettata a dire che al momento del lancio non si prevedono CPU con consumi oltre 170W (o qualcosa di simile). E' da qui che è nata l'ipotesi dell'X24 a seguire. P.S. Diciamo che l'aumento della prestazione di un nuovo modello DEVE avere un riscontro nel consumo. Per esempio, un 5950X può garantire aumenti prestazionali cospiqui, a seconda se a 45W TDP, 65W TDP, 105W TDP, 125W TDP. Ovvio che non si tratti di nessuna miglioria architetturale... ma è ovvio che la prestazione massima viaggi a braccetto con il tetto max del consumo. Se raddoppi i consumi e poi dici che il nuovo modello aumenta le prestazioni del 30%, tutto è fuorchè un miglioramento architetturale, perchè per +30% di prestazioni mi aumenti i consumi del 100%? Zen4 sarebbe una via di mezzo... perchè +40% di prestazioni su Zen3 sarebbero ottimi se a pari consumo, ma se poi si passa a 170W da 140W, si avrebbe un +20% di consumi per +40% di prestazioni... ovvio che se l'aumento di prestazioni è maggiore vs l'aumento dei consumi, è positivo, ma sarebbe stato uguale a +20% (forse +22%) a pari consumo, ma avrebbe fatto meno marketing. Aumentare i consumi del 64% (230W vs 140W) per ottenere +40% di prestazioni, per giunta con il passaggio al 5nm con +50% di efficienza... sarebbe una barzelletta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-06-2022 alle 21:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72666 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
sembrerebbe che Ghostwire: Tokyo, il gioco usato nel test del computex usi 2 core al 100x100
https://www.dsogaming.com/pc-perform...ance-analysis/ Ultima modifica di xk180j : 04-06-2022 alle 22:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72667 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
|
Quote:
@Paolo Un AIO da 280 è un bel bestione come raffreddamento, sono oltre 100 euro per un modello decente eh. Scalda, eccome se scalda Zen 4, altrimenti usavano altro ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
io su un 3700X avevo un AIO 240 doppia ventola... ed era max 90W, e sono andato in crisi solamente con tamb 40° e 1,4V... per @4,4GHz. In Italia con tamb sui 20°, potevo fare quello che volevo. Sul BD avevo un custom, e arrivavo a 220W per 5,2GHz, però OC-Bench. Non riuscivo a tenerlo RS/DU a 5GHz, colpa di un 0,01V in più. Se tornassi indietro, lo terrei a 4,8GHz sui 160W. Non ho la benchè minima intenzione, se prendessi un Zen4, di tenerlo a 230W DU... per me sarebbe già tanto 170W. Per OC-bench, differente ![]() Mi intripperebbe un X24 se ci sarà. Calcolo a spannella... buttato lì: 7950X 16 core * 5GHz = 80 80/24 core = 3,333GHz. A parte lo scaling (che se parzializzi quasi non esiste), un X24 a 3,5GHz dovrebbe essere prestante in MT tanto quanto un X16 a 5GHz all-core. Vorrei arrivare a dimostrare una mia vecchia teoria, cioè che un sistema X16 spinto, sarebbe meno performante di un sistema con più core (X24), che se tenuto a frequenze idonee alla massima efficienza, consumerebbe meno e quindi quanto speso in più per il procio, sarebbe comunque inferiore (e manco di poco) rispetto al risparmio sulla dissipazione e mobo. Sono convinto (ma vorrei dimostrarlo) che un Zen4 X24 potrebbe stare sui 120W e anche meno, performando più di un 7950X a 170W, senza pregiudicare assolutamente le frequenze max con carico su meno core. Basta che Zen4 abbia un sistema di settaggio TDP, tipo X24 a 105W TDP, et voilà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-06-2022 alle 03:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72669 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Paolo la speranza che al ces 2023 presentino i tr7000 anche in versione non pro
ancora non la perdo, ma per i 24 core sul desktop credo che dovremo attendere almeno 1 anno dal 7950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#72670 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10295
|
Quote:
Il salto da 7nm a 5nm è folle Non sarebbe un paradosso. Aspettiamo e vediamo, dipende se amd vuole spingere su MT o meno, se vuole deve farlo e lo farà dato che come single comunque perde rispetto la blu. Non è impossibile, il punto è quanto ms sarebbe interessato a tale prodotto. Perché in base a quello devi scalare poi verso il basso e sceglier bene l'architettura. La serie 5000 ha funzionato alla grande perché non eccelleva in nulla, ma funzionava tutto alla grande. Se spingeranno sui 24c lo possono fare, ma dall'altro lato sarebbero scoperti. L'architettura una è, a prescindere dal numero dei core e devi adattarla ad un contesto non 50
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72671 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
nonostante questo, le perf sono risultate dal 6 al 24% in piu' rispetto a 12900k grazie anche agli 8 ecore in aggiunta. Ho l'impressione che Amd deve correre ai ripari, perchè se il sample rimarrà quello fatto vedere da lisa su, conti a spanno alla mano, sarà indietro rispetto Intel. Il problema del 24 core Amd, è uno solamente uno; performance in st... dove amd deve già recuperare tanto anche sugli octa, figuriamoci con un mega multicore, come dover arrivare in autostrada a 180 kmh con un trattore.
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 05-06-2022 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
|
Quote:
E' probabile che a frequenze troppo alte non possa arrivarci nemmeno se non con consumi proibitivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10402
|
Quote:
C'è gente a cui le sole perf in ST non frega niente. ![]() Per me un 24 o 32 core che in MT va un 50% in più di un 7950 sarebbe grasso che cola. Sarebbe l'unica cosa che mi farebbe pensare di cambiare tutto e passare ad AM5 (in caso contrario comprerei un 5950X per fare l'ultimo upgrade ad AM4).
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72676 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
e ripeto 48th sono troppi per il 95% degli utenti a cui si rivolgono Quote:
inoltre hai omesso di riportare in evidenza, che questi dati sono ottenuti con frequenze nettamente inferiori a quelle di un 12900k.
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 05-06-2022 alle 12:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72677 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
...e come puoi contare, qui sul thread siamo in pochi ad averli, nonostante un 5950x costi 500€ da mesi nel pc di casa non me ne farei di nulla nemmeno io, per esempio, infatti sono interessato ad un 5700x per upgrade del pc di casa interesserebbe cosi tanto un 24 core 48 thread ? mmmmm....
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD Ultima modifica di luca_pw : 05-06-2022 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72678 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
quindi 8+8+16 i thread in aggiunta sono +33%
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72679 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72680 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
e non avevo continuato a leggere ^^', potevi editare l errore ^^'
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.