Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2022, 19:10   #71021
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Per Intel uno dovebbe oppure magari, uno POTREBBE ? perchè è diverso eh

Scusa ma secondo te, metti il mio caso, ho un 12500 su DDR4, ma l'idea di poter tranquillamente mettere un 13900k quando mi gira fa gola o no ?

E' un limite questo o è un pregio ?
Io do' per scontato che questi nuovi modelli di processori Zen3 al 95% li compra chi vuole ottenere più prestazioni dal suo sistema AM4 upgradando unicamente il procio.

Il restante 5% presumo che lo compri per farsi un sistema super-economico, da tenere 2-3 anni, e non gli fotte mezza sega di Zen4/Raptor e chicchesia.

Nel merito che la tua mobo può supportare l'upgrade all'i13... certamente, ma in primis tu i soldi per la mobo li hai già spesi... chi pensa a Zen4 mi pare scontato che non guardi nessuno dei Zen3 usciti ora.

Io aggiungerei un punto, importante.
Come promesso da Lisa, le mobo AM5 dureranno uguale se non di più delle AM4, e ciò vorrà dire montarci Zen4, Zen4C o D, Zen5 e chissà quanto altro ancora.
Tu hai una mobo nuova, ma DDR4 perchè giustamente ad oggi le DDR5 costano il doppio e performano uguale.
Ma quando arriverà il periodo di Zen4/Raptor, le DDR5 si saranno evolute e sicuramente le DDR5 performeranno di più delle DDR4, e quindi certamente potrai upgradare a Raptor, ma altrettanto certamente le DDR4 castreranno un attimo le prestazioni di Raptor.

Io non sto facendo nessuna battaglia pro-AMD, io sto dicendo da una vita che comprare OGGI una mobo nuova DDR4 si deve essere consapevoli di aver acquistato un qualcosa che non durerà... Per Intel max Raptor, per AMD fine dei giochi.
Se devo spendere soldi in una mobo nuova, lo farò QUANDO LE DDR5 avranno prezzo/prestazioni migliori... e in quel momento avrò un sistema SICURO PER UPGRADE (almeno per AMD).

Scommettiamo che quando uscirà Zen4/Raptor, di mobo AM4 e di Z690 DDR4 usate ce ne saranno a iosa? E si spenderebbe un tot di meno di ora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 19:11   #71022
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Metti il pbo così va a 4,5 allcore
Per ora sono a 4650mhz all core senza offset
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
L’IF come si comporta?
Qualche chance che regga i 2000?
Per ora sono a 1800 perché sono i settaggi migliori per essere 1:1 con le ram. Quando sono stabile provo i 2000. Ora vado a fare una spesa veloce sennò la moglie mi lincia
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 07-04-2022 alle 19:14.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 19:18   #71023
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
frequenza sotto sforzo all core - Cinebench r23 - 4.00 Ghz
frequenza sotto sforzo single core - Cinebench r23 - 4,45-4,50Ghz
CPU a default
Al contrario di quanto sentivo dire rispetto al 5800x questo processore è gelido, sta sui 45 gradi massimi durante Cinebench e Prime 95 con il Noctua d15
Peak power draw 76W contro i 90W del Ryzen 3600.

Ora provo ad alzare il TDP
76W sei a solamente 7W in più rispetto al settaggio ECO-MODE 45W TDP (consumo max 69W).
Se è un B2 (e non un B0) e Vcore inferiori a parità di frequenza, con il settaggio ECO MODE potresti avere un effetto simile all'OFF-SET negativo.

Se lo avessi lo proverei. Il mio 3700X in ECOMODE 45W, in Italia poteva stare col Noctua D15 a ventola spenda.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-04-2022 alle 19:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 19:43   #71024
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Per ora sono a 4650mhz all core senza offset

Per ora sono a 1800 perché sono i settaggi migliori per essere 1:1 con le ram. Quando sono stabile provo i 2000. Ora vado a fare una spesa veloce sennò la moglie mi lincia
4650 all core... una bestia di cpu...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 20:41   #71025
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
E intanto il 5800x si trova a 313 €
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 21:59   #71026
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
E intanto il 5800x si trova a 313 €
Il 5700X 330€...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 23:07   #71027
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Per ora sono a 4650mhz all core senza offset
Direi che le temperature si siano alzate... o no?
Con Prime95 smallest?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 23:10   #71028
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Per ora sono a 4650mhz all core senza offset
Direi che le temperature si siano alzate... o no?
Che temp con Prime95 smallest?
4650mhz allcore con pbo su CB ?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 23:37   #71029
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803




Le ultime immagini provengono da membro del forum di STH (ServerTheHome, 111alan). Questo è il primo primo piano e aspetto fisico del socket AMD SP5 che abbiamo ottenuto Come previsto, il socket SP5 di AMD sarà dotato di 6096 contact pad LGA per supportare la futura generazione di CPU EPYC come Genova (fino a 96 core) e Bergamo (fino a 128 core).Il socket nella foto proviene da una doppia piattaforma 2P che ospita due S Prese P5 e un totale di 24 slot DIMM (2 DIMM per canale per un totale di 12 canali di memoria supportati).

La patch Microsoft consente lo scambio a caldo delle GPU AMD nei sistemi Linux

LGA 6096 conterrà 6096 pin disposti nel formato LGA (Land Grid Array). Questo sarà di gran lunga il socket più grande che AMD abbia mai progettato con 2002 pin in più rispetto al socket LGA 4094 esistente. Abbiamo già elencato le dimensioni e le dimensioni di questa presa sopra, quindi parliamo delle sue potenze. Sembra che la potenza di picco della presa LGA 6096 SP5 sarà valutata fino a 700 W che durerà solo per 1 ms, la potenza di picco a 10 ms è valutata a 440 W mentre la potenza di picco con PCC è valutata a 600 W. Se il cTDP viene superato, i chip EPYC presenti sul socket SP5 torneranno a questi limiti entro 30 ms.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-04-2022 alle 23:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 23:57   #71030
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
E se volete ridere... il top dei tapironi.

https://www.tomshw.it/hardware/intel...a-la-smentita/

Slide AMD architettura Zen


Slide Intel di Meteor depositata come brevetto


Confrontando il diagramma di Ocean Cove con l’originale Zen di AMD, è impossibile non vedere che si tratta praticamente della stessa cosa, partendo dai livelli più elementari al design dei chiplet.
Come riportato da Wccftech, l’architettura Ocean Cove, sviluppata dal team di Hillsboro, dovrebbe essere realizzata sul nodo di processo a 7nm dell’azienda, ora conosciuto come Intel 4, ma ormai non si sono più avuti aggiornamenti a riguardo da oltre un anno.

La risposta Intel

Quote:
Quando si deposita una domanda di brevetto, la citazione di tecnologie esistenti e rilevanti nel settore è una pratica comune. U.S. Pat. No. 11,294,809 rivela le innovazioni di Intel nel contesto di implementazioni alternative e non tenta di copiare o brevettare invenzioni di altre società. Intel rispetta i diritti di proprietà intellettuale di tutte le parti.


Quindi meteor, nel qual caso andasse in porto Intel4, che sarebbe? Una copia del chiplet di Zen2... pensata dai millemila tecnici Intel?
Certo che Intel, depositare un brevetto su una architettura che sarebbe in commercio nel tardo 2023, con lo stesso diagramma del chiplet Zen2, che AMD ha depositato 3 o 4 anni fa, deve essere durissima per Pat dire di guardare AMD dallo specchietto retrovisore... qualcuno gli dica che Zen2 AMD l'ha commercializzato nel 2019.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-04-2022 alle 00:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 00:37   #71031
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Direi che le temperature si siano alzate... o no?
Con Prime95 smallest?
Prime95 small fftsEh si! 83 gradi con il noctua nh-d15s al 100% (monoventola) e tutte le ventole del case sparate al massimo.
Prime95 smallest si ferma a 81 gradi

Frequenze sui 4550-4600

Cinebench R23


15862 Multi e 1579 in sigle core. Avevo fatto anche un 16170 con frequenze a 4700-4725 ma non sono riscito a duplicarlo.

Settaggi al momento
PBO - Advanced
PBO Limit "Motherboard" (MSI B450 Tomahawk)
PBO Override 200Mhz
PBO Curve "Per Core" e ho undervoltato settando la curva su "negative" e ogni core a -30 tranne i due core più veloci a -28
LLC settato a 3
Memorie settate a 3600 1:1 con timings 1T (geardown) 16-19-18-39 1.35v
(micron E die)

Troppo presto per dire se stabile, probabilmente nei prossimi giorni dovrò affinare il risultato.

Video di come si comporla la CPU durante una sessione di gioco a DEATH STRANDING con questi settaggi, ventole normali.
https://youtu.be/GjcBCVUBtW8

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
76W sei a solamente 7W in più rispetto al settaggio ECO-MODE 45W TDP (consumo max 69W).
Se è un B2 (e non un B0) e Vcore inferiori a parità di frequenza, con il settaggio ECO MODE potresti avere un effetto simile all'OFF-SET negativo.

Se lo avessi lo proverei. Il mio 3700X in ECOMODE 45W, in Italia poteva stare col Noctua D15 a ventola spenda.
Interessante! Investigherò
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 08-04-2022 alle 00:43.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 06:48   #71032
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27846
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Preso il 5700x, dovrebbe arrivare domani (sono in UK)
Praticamente sembra essere un 5800x. Passando dal 3600 al 5700x mi aspetto di essere a posto per parecchio tempo (almeno 2-3 anni) e mi sembra un upgrade sensato visto che il focus principale sono i giochi dove a volte il 3600 cominciava a essere limitante. Quando arriva faccio qualche test domani sera. Se avete test specifici che vorreste vedere dite pure.
Ottimo! L'upgrade che ho in mente io, punterò al cambio architettura tra qualche anno
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 07:48   #71033
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
@ paolo: non hanno copiato, hanno preso spunto...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 07:54   #71034
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Ladies and Gentlemen the new King of gaming is coming o almeno si spera perchè il primo risultato, se confermato, nel gamng da parte del 5800X3D è davvero eclatante:



https://twitter.com/CapFrameX/status...82423b401a7c46

__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 08-04-2022 alle 07:56.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 08:05   #71035
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
@ paolo: non hanno copiato, hanno preso spunto...
Certo, però immagina se AMD ai tempi di Zen Lisa Su avrebbe detto a destra e a manca che stava realizzando una architettura che spaccava il Core2, e nel contempo depositava il diagramma del Core2... Almeno, e dico almeno, cambia qualcosa nel diagramma.

Anche perché, alla fine, come giustificazione, Intel riporta che sia "normale" aggiungere documentazioni di "altri" riconosciuta come affermata, il che è l'esatto contrario di ciò che il CEO Pat afferma.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 08:09   #71036
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Ladies and Gentlemen the new King of gaming is coming o almeno si spera perchè il primo risultato, se confermato, nel gamng da parte del 5800X3D è davvero eclatante:



https://twitter.com/CapFrameX/status...82423b401a7c46

Se i guadagni fossero di quest'ordine, i 449$ sarebbero più che giustificati.
E l'aspettativa su Zen4 decollerebbe.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 08:17   #71037
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Io avrei usato una risoluzione 512x384 pixel, tipica delle voodoo del 1997, la differenza sarebbe stata ancora più marcata.

comunque in numeri, per la gloria, non male!
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 08:24   #71038
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Io avrei usato una risoluzione 512x384 pixel, tipica delle voodoo del 1997, la differenza sarebbe stata ancora più marcata.

comunque in numeri, per la gloria, non male!
beh, è stato il cavallo di battaglia di Intel negli ultimi anni, perchè non ripagarli con la stessa moneta ?

poi vedremo se anche da quel lato diranno "eh ma alle alte risoluzioni non ci sono differenze" quando fino a ora pur di trovare un 5% in più si scendeva a 144p
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 08:26   #71039
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Ladies and Gentlemen the new King of gaming is coming o almeno si spera perchè il primo risultato, se confermato, nel gamng da parte del 5800X3D è davvero eclatante:



https://twitter.com/CapFrameX/status...82423b401a7c46

E' impossibile (AMDCACCAPUPU' TM), è sicuramente tutto merito della VGA verde
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 08:26   #71040
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se i guadagni fossero di quest'ordine, i 449$ sarebbero più che giustificati.
E l'aspettativa su Zen4 decollerebbe.
Per l'appassionato di gaming vorrebbe dire risparmiare davvero molto rispetto alla controparte intel e avere consumi e temperature davvero buoni.
Se il tutto fosse confermato vorrebbe dire che la piattaforma AM4, pur esistendo da 6 anni, risulterà essere quella più veloce per giocare, incredibile!!!
Zen4 invece dovrebbe avere 1 ghz di frequenza in più oltre ad un IPC del 20% in più, sarebbe un ulteriore salto enorme sia nel gaming che, soprattutto, in tutti gli altri ambiti.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v