|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#58261 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
|
E' probabile che nel segmento entry (Macbook Air e Macbook Pro 13) Apple voglia inseguire l'architettura ARM per ottimizzare i consumi e le temperature, come dici te.
Però non riesco a capire come una CPU ARM possa performare su un Macbook Pro 16 o su un Mac Pro, che è destinato ad un'altra fascia. In questo caso le APU mobile o le CPU Threadripper sarebbero il giusto connubio in termini di consumi e prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Guarda, nonostante io sia uno che non ha mai esitato a non credere più a ''fusion'' amd da quando acquisì ATI, ti posso dire che non mi aspettavo che in 15w di TDP ci sia potuto entrare un 4800U.......le console lo sapevo che sarebbe stato SOLO il rosso in grado di fabbricarle; oltretutto il blu fece la sua proposta allora(ma mai ci ho creduto e mai ci crederò)....ma poi si inabbissò il progetto. La ''magia'' della potenza di un NON x86, per come la vedo io, sta a bassi ed ''bassissimi'' tdp ed è qui che l'x86 trova molta, ma molta difficoltà di concezione/fabbricazione/TDP; Ora considerando che siamo arrivati a 15w con un 4800U a 7nm, credo che con zen3 a 7nm+ ed zen4/zen5 a 5nm e soprattutto RDNA1/2/3(che dovrebbe apportare un ulteriore rapporto potenza grafica/consumo) ci si possa arrivare ad esempio ad un ipotetico 6800U a 5nm con 5W TDP. (e grafica potenziata assai rispetto ad quella di oggi del 4800U che oltretutto non ha NAVI ma VEGA. ![]() Allora poi la potenza grafica ''x86'' associata a windows ....sarà difficile emularla, stai sereno al 100%! ...è semplicemente un altra cosa!...nessun paragone e nessun niente. ![]() Se poi dovessi vedere delle console concorrenti od alternative NON x86 che facciano, almeno questo, PARTIRE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Quote:
Mi pare di capire che era la data gettonata Fine Maggio (OVVIAMENTE SENZA XT che li hanno creati come tappabuchi). Da quello che ho letto AMD ha rilasciato gli Zen ai precendeti COMPUTEX e quest'anno avrebbe fatto lo stesso. Probabilmente al posto di Zen 3 han rilasciato gli XT, e delayato gli Zen 3 di 3-4 mesi pari al perdiodo di lockdown.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58264 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
AMD quando ha vinto l'appalto per la difesa degli USA, ha presentato Zen4, ovviamente ben lungi dall'essere finito, ma è altrettanto palese che nessuno può accettare una fornitura di proci sulla base unicamente di un progetto di carta. Se Apple commercializzerà l'A14 sul 5nm, non è perchè TSMC ha dato priorità a lei, sono più propenso a credere che la tempistica dipenda dalla complessità del progetto. Faccio un esempio del menga... una cosa sarebbe un Zen3 7nm+ portato sul 5nm, tutt'altro una release di Zen con interventi sui core (per bilanciarlo alle possibilità del 5nm), sul CCX, sull'FS e compagnia bella. Ne è un esempio pure Intel. Sempre stato d'accordo sul tic-toc, ed infatti Intel, quando passerà al 7nm, in primis porterà la vecchia architettura sulla nuova nanometria, poi, conoscendo perfettamente le caratteristiche silicio, realizzerà l'architettura con il massimo sfruttamento nanometria. Ciò vuol dire 2 anni dalla disponibilità silicio... come del resto AMD... 5nm sul finire 2019... primi abbozzi di Zen4 (appalto USA vinto nel 2020), ES probabilmente metà 2021, e Zen4, almeno versione Epyc, già in roadmap ufficiale 2022. Notare che un Epyc ha una validazione ben più complessa dello stesso ma desktop... circa 6 mesi in più, quindi la disponibilità di Zen4 desktop, comunque può essere 6 mesi prima di quella server. Quote:
Non è colpa mia se tifo per AMD e nel contempo negli ultimi 14 anni AMD ha sempre offerto il miglior prezzo/prestazioni ![]() Quote:
Quote:
A mio avviso, quella che tu giudichi "normalità", è esattamente il contrario. Un mercato "SANO", non venderà MAI un prodotto peggiore ad un prezzo superiore, e se ciò accade nella "realtà", qualcosa puzza. Non faccio alcuna polemica, ma qualsiasi ditta produttrice di proci, con il problema delle falle, sarebbe stata letteralmente sepolta... che c'entra in questo la fiducia per il marchio? Ci rendiamo conto che, invece, Intel è riuscita a vendere sistemi con HT a prezzi più alti di quelli AMD, con l'HT che andava disabilitato per avere sicurezza al 100%? E' semplicemente assurdo... e il problema delle falle è aumentato del 300% l'anno scorso nonostante Intel riportasse "tutto risolto"... con il beneplacido di tutte le testate che hanno letteralmente insabbiato tutto (non ne parla nessuno). Se per te questo vuol dire avere fiducia nel marchio... boh. Io con un pizzico di malizia ci vedo che gli OEM vendono Intel per chissà quali accordi e esclusivamente per guadagno... è palese che non facciano gli interessi per gli utenti finali e nè tantomeno per le aziende, vendendo un prodotto marcatamente più costoso, con prestazioni inferiori, consumi superiori e tante promesse di upgradabilità mai rispettate (Intel non aveva garantito mobo per 9900KF compatibili con i futuri proci 10nm... mai esistiti?) e le barzellette di disponibilità nanometria nuova solo markettare? Azzo, la barzelletta 10nm è durata quanto? 5 anni a dire l'anno prox? Ora il 7nm con CPU disponibili a fine 2021... passate a fine 2022 e nel frattempo contatti con TSMC per produrre? Ma chi ci crede più oramai agli annunci Intel? Per avere fiducia nel marchio Intel, oggi, bisogna essere tutto fuorchè razionali... anche le bufale dei bench dicendo che il suo X28 era superiore a Zen2... sconfessato in toto dal mondo intero... ma ci rendiamo conto di tutto ciò nel dire di avere fiducia nel marchio Intel?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2020 alle 11:13. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Ci sono le feste del Natale, è ovvio che AMD ne tenga conto, nel senso di periodo molto profiquo in vendite... e avrà valutato alla perfezione la logistica di tempo tra lancio su carta, commercializzazione e stabilizzazione prezzi/disponibilità almeno per novembre. Io non vedo alcun problema produttivo... semplicemente perchè Zen3 ha un potenziale di vendita nettamente superiore agli APU, quindi mi pare ovvio che se ci fossero problemi di volume di produzione, AMD avrebbe rimandato la produzione in volumi degli APU a favore di Zen3. La stesura di Zen3 è stata ultimata a fine 2019, gli ES sono comparsi alla fine del 1° trimestre 2020... non c'è la minima indiscrezione di problemi, anzi, tutto il contrario. Mi sembra più che evidente che tutto sia QUANDO commercializzare Zen3 e nulla a che vedere SE PRONTO... quindi mi sembra stra-ovvio che AMD tutto faccia tranne non rendere disponibile al 1000% Zen3 per dicembre. Se non sbaglio, mi sembra che Lisa Su abbia pure garantito Zen3 TR4 e Epyc sempre per fine 2020... azzo, un Epyc ha bisogno di 6 mesi per la validazione... come farebbe a non essere già pronto?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2020 alle 12:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58267 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Fine Maggio annuncio, rilascio il 7/7 al posto degli XT, 1 anno dopo Zen 2
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#58268 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Per "non inferiore" intendo che generalmente sulle CPU si è tenuta una cadenza superiore ai 12 mesi. Es. tra Ryzen 1000 e Ryzen 2000 ci sono stati 13 mesi, e tra Ryzen 2000 e Ryzen 3000 ben 15. E nel frattempo AMD ha lanciato anche Renoir. Forse Genoa (nella sua incarnazione server) potrebbe riportare verso il basso questi numeri. Sviluppare CPU è un lavoro non semplice, e che richiede parecchie risorse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Quote:
Ora se han confermato ieri Zen 4 entro il 2021, bhe alla fine del 2021 mancano 16 mesi quindi non possono aspettare Novembre per il lancio altrimenti nell' esempio diportato da tre Zen 3 durerebbe solo 12 mesi. Presumo che Zen 4 sarà lanciato prima del Natale 2021. Sbaglio qualcosa?
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58270 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Che al momento il lancio di Zen4 nel 2021 è dato soltanto per la versione server. E credo che questo abbia più a che fare con il fatto che esso sarà il "motore" di alcuni supercomputer in fase di realizzazione che con una disponibilità in volumi per desktop.
https://www.hdblog.it/hardware/artic...lops-amd-epyc/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#58271 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
HO APPENA MONTATO RYZEN 3600 SU ASUS TUF B550
DA BIOS NOTO SUBITO VCORE 1.4 AVVIO WINDOWS HO TEMP ALTE 48 IDLE E SUPERANO 80 SUBITO DOPO STRES TEST E HO STOPPATO da cpu z invece mi segna vcore 0,680 strano no?il pc sembra stabile non e normale 0,680 ora lasciando stare 0,680 ma da bios questa cpu non deve stare a 1.25 a default? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#58272 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
tensioni e temperature "normali" (se usi il dissipatore di serie con questo caldo).
La tensione alta è per un singolo core in uso: è normale. Sotto stress con tutti i core in uso vedrai le tensioni assestarsi intorno agli 1,2V Metti gli ultimi drivers chipset dal sito AMD, usa Ryzen Bilanciato tra i profili windows e abbassa la percentuale di uso cpu minima come preferisci, ma non tenerla al 100% se vuoi che in idle la frequenza si abbassi . Cambia il dissipatore al più presto ![]() Senza spenderci molto, prendi un ARCTIC Freezer 34 eSports DUO o anche già un GELID Solutions Phantom ... Ultima modifica di Nautilu$ : 29-07-2020 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58273 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Cioè... io farei un dividendo tra date di uscita per la tempistica progetto finito, e date di uscita per decisioni commerciali. Zen3 per me è uscito "tardi" non perchè aveva problemi, ma perchè AMD ha giocato come il gatto con il topo... ha aspettato l'i10 per sapere con quali frequenze minime/massime vendere Zen3 e, soprattutto a quale prezzo. Cioè... come riportato da parecchie parti (idem l'articolo di ieri), Intel ha avuto si sfortune, ma ha fatto pure scelte sbagliate. Per me 1000 volte meglio un i9 deprezzato che spendere progettazione e PP per un i10 che tanto se non è competitivo con Zen2, figuriamoci con Zen3. Meglio un 9900K a 250/300€, avrebbe un tot in più di possibilità di vendere. Se AMD fantasticando fosse uscita a marzo con Zen3, mi sembra più che ovvio che investire per l'i10 è stata una perdita di tempo e soldi. Ma se AMD vende Zen2 (e quindi nessuna urgeza di commercializzare Zen3) ed Intel perde tempo con l'i10, mi sembra ovvio che AMD abbia tutto l'interesse a non correre con Zen3. Zen4 è idem... Zen4 è 5nm, quindi SE Intel avesse mantenuto la promessa di proci a 7nm per fine 2021, è ovvio che Zen4 sarebbe dovuto uscire per la stessa data, ed è ovvio che Zen3, non potendo stare in commercio meno di 1 anno (recupero R&D) doveva uscire prima di quanto invece sembra uscire ora. Ma con Intel che ha rinviato proci a 7nm per fine 2022... mi sembra ovvio che AMD faccia cassa con Zen3 (più tardi del dovuto) e sicuramente lo terrà di più del dovuto. Lisa Su è stata abbastanza chiara sin dall'inizio, Zen3 entro il 2020 (ovviamente per Zen4 5nm entro 2021). Intel anticipa il 7nm? Benissimo... Zen2 è uscito il 7 luglio 2019, Zen3 sarebbe potuto uscire pure 7 luglio 2020 per concedere un Zen4 il 7 luglio 2021. Se i tempi Intel si allungano, AMD ha tutto l'interesse di allungare pure i suoi, perchè un Zen2 che ha finito di riparare l'R&D, venduto ad uno sputo di meno rispetto a quando è uscito, è grasso che cola.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2020 alle 16:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58274 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
Scusate, qualcuno di voi usa un 3700x con dissipatore Noctua NH D 15?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58275 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Perché a questo punto se esce a novembre con disponibilità magari limitata passo al piano B: mi prendo adesso un 3900X o un 3800XT con X570 e poi tra un anno ci metto su il 4800X. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58277 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Nessuno può mettere la mano sul fuoco on questi casi, ma tutti i "bene informati" (intendo gente sui forum stranieri "seri" che hanno legami conclamati con OEM e/o AMD stessa) puntano tutti verso il mese di Ottobre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58278 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Che mi posti gli Epyc o i Threadripper conta poco, quando poi i grossi produttori hanno offerte basate su Xeon. Le ditte finiscono per comprare quelli. E comunque è un target diverso da quello di cui parliamo qui... Il grafico sui consumi poi conta meno che zero: a parte il voler dimostrare di avercelo più lungo, all’utente finale che una CPU consumi 140W e l’altra 180W non frega una emerita fava. A fine anno la differenze di costo sui consumi è ridicola. ATTENZIONE: nessuno dice che le CPU AMD non siano le migliori. Lo penso fermamente e sto sostituendo il 9600K con un Ryzen. Sto solo dicendo che al di la di quello che si dice in forum come questo, nel mondo “vero” qui fuori alla fine la gente compra sempre Intel nonostante non abbiano il prodotto peggiore. Naturalmente AMD sta erodendo quote di mercato, e se la situazione non cambia tra qualche anno il predominio di Intel sarà messo in seria discussione. AL MOMENTO Intel vende addirittura più di quanto riesce a produrre, al di la delle tue fantasie su “blu e rossi”. Quote:
![]() Non andrò in cerca di record di OC ma sicuramente cercherò di ottimizzare le prestazioni del sistema che sto per assemblare. Gelid Solutions Phantom 120 mm ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58279 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17926
|
per quanto sia strano, in questo periodo vendono bene entrambi i produttori, sono andati via come il pane prodotti con tecnologia vecchia come il pane, come gli amd e2 ed i celeron n4000 presenti su vari base gamma, a maggior ragione vanno via quelli nuovi... però su amazon i ryzen vanno ad ondate, soprattutto determinati modelli spariscono, mentre gli intel di 10a generazione, salvo offerte lancio, li trovi... evidentemente la domanda è diversa... la differenza la vedremo a fine anno, col periodo natalizio, anche se fare programmi così a lunga scadenza con sta situazione non è sicuro... ci siamo fatti la pasqua chiusi, rischiamo di farci il natale allo stesso modo, o quasi... certo tocca scordarsi i mega assembramenti dei natali scorsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5800
|
Quote:
prendi un AIO da 240 mm.....io avevo qualche anno fa un DH-15 Noctua, ma mi ero stufato di vedere quel monolite da 2.5KG Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.