Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2020, 15:51   #53821
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Da quanto ho capito io, il 7nm TSMC ha come dichiarato 1,325V massimi, ma è inteso senza limiti di tempo di utilizzo a max carico e con la temp max di 95°.

Quello che fa AMD con l'XFR (turbo) è quello di cambiare il core sotto carico così da conservare la frequenza massima (e relativo Vcore).
Il PBO il discorso è diverso... perchè mi sembra che funzioni o meno a seconda della selezione.
Cioè... se un 3700X è già a 1,325V a 4,2GHz/4,250GHz, è già al massimo del Vcore garantito da AMD per carico 100% e temp max 95°... forse è per questo che con gli ultimi bios semplicemente non funzia.
Già con il 3800X e come leggo ancor più il 3950X, attivare il PBO aumenta le prestazioni semplicemente perchè la selezione ha una richiesta di Vcore inferiore e quindi c'è margine.

La rilevazione del Vcore è un terno al lotto... perchè nella logica di funzionamento, il Vcore max è e rimane il medesimo, quindi il max Vcore risulterà simile.
Quello che cambia in realtà, è il tempo di funzionamento ad un Vcore superiore (ma pur sempre con lo stesso limite max), e qui il problema è che i software non riescono a "percepirlo", o comunque, se postano una media, è sballata.
La soluzione di estrapolarla dalle temp del procio (se superiori/inferiori) ho visto che non è esatta... perchè quello che conta è la frequenza media... e picchi di frequenza più alta poitrebbero far scaldare di più il procio ma con una frequenza media inferiore.

L'unica soluzione è benchare... se il risultato migliora, non importa quale sia la frequenza max rilevata, la media sarà sicuramente migliore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 16:22   #53822
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Come giustamente ha fatto notare Sintara dovresti controllare il vcore.



Nel mio caso resta anche più basso dello stock . Quindi per me è ok.



Come stabilità...ho il pc acceso da ieri, ho fatto un pò di ore a f1 2019. E non sò più quanti cinebench, cpuz, realbench e altre cose. Nessun problema.



Piuttosto controlla se non hai cali nei lavori prettamente single core.

Per esempio a me capitava che nel sincle core in cinebench dopo un pò calava a 3300 mhz con vcore a 0.912. e bhò..



Ho risolto togliendo i cstate nel bios e altre cose che ancora stò provando prima di volerle dire. Inoltre sembra che col profilo usmus power il problema si verifichi più spesso. Che è proprio quello che spinge più di tutti però.
Su CB20, son passato da settaggi su Auto più pbo ai settaggi on: da 4980 a 5126, il vcore da 1.33v a 1.40v, mediamente +100mhz sui core, in Multy. Temp da 72 a 79 gradi. Effettivamente anche io ho il single core che scende. Dov'è la voce per i c-state da BIOS?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 16:26   #53823
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da dreadreaper Guarda i messaggi
Con i settaggi on, su CH6 e 3800x, ho un incremento del boost di 100, 125mhz ( parlando in game, non ho ancora fatto test su CB20): bf5 passa da 4350 a 4475 all core e su altri più leggeri, da 4400 a 4525 all core ( ho MSI afterburner su OSD). Ovviamente le temperature sono più alte di 5 gradi, con oscillazioni di qualche secondo verso l'alto ( bf5 per esempio, con settaggi auto e pbo enable 60 gradi, con settaggi On 65 gradi punte di 72 per 1 secondo ). La domanda è se non si rischia nulla lasciando i settaggi on, se non qualche grado di temperatura in più.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Mi son perso, cosa intendete con "settaggi on"? Mi spieghi cosa hai attivato sul bios della chvi? Come hai attivato il PBO e, se l'hai fatto, le opzioni per il profilo 1smus? Io ho attivato:

- advanced\amd cbs\cpu common options\global c state control
- advanced\amd cbs\nbio common options\smu common options\CPPC
- advanced\amd cbs\nbio common options\smu common options\CPPC preferred cores
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 16:32   #53824
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Mi son perso, cosa intendete con "settaggi on"? Mi spieghi cosa hai attivato sul bios della chvi? Come hai attivato il PBO e, se l'hai fatto, le opzioni per il profilo 1smus? Io ho attivato:



- advanced\amd cbs\cpu common options\global c state control

- advanced\amd cbs\nbio common options\smu common options\CPPC

- advanced\amd cbs\nbio common options\smu common options\CPPC preferred cores
Intendo I settaggi messi su qualche pagina fa, quelli del profilo 1usmus. Ho anche il suo profilo sui risparmi energetici.
Scusa la confusione.


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 16:32   #53825
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Credo che 1.4 siano effettivamente un pò troppi.

Poi vedi tu.

La voce la trovi (a memoria) in Advanced/AMD CBS.

Dopo controllo meglio.

Potresti provare vari impostazioni per il risparmio energetico.

Il ryzen bilanciato funziona bene sia in multi che in single.

Ma ripeto...1.4 mi sembrano un pò troppi...
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 16:40   #53826
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Credo che 1.4 siano effettivamente un pò troppi.



Poi vedi tu.



La voce la trovi (a memoria) in Advanced/AMD CBS.



Dopo controllo meglio.



Potresti provare vari impostazioni per il risparmio energetico.



Il ryzen bilanciato funziona bene sia in multi che in single.



Ma ripeto...1.4 mi sembrano un pò troppi...
Ho provato con i c-state, ma in single core scende sempre. Proverò con altri risparmi energetici. Proverò a giocare con llc e vedere se scende come vcore.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 17:26   #53827
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Ragazzi la settimana entrante finalmente monto tutto il sistema AMD (3800x e x570 taichi). Io vorrei disattivare qualsiasi risparmio energetico e spingere tutto al max sempre (tanto è un PC a scopo ludico che uso un paio d'ore al giorno). Da BIOS basta disattivare il cool n quiet e su Windows impostare il profilo performance? Servono altri accorgimenti? Grazie.
Risparmio energetico in bios non c'è più.

Conoscendo Asrock, hai già pressochè il max con il bios tutto def (prima di installare l'S.O., aggiorna il BIOS all'ultima versione, quello con Agesa 1.0.0.4B, altrimenti puoi trovare conflitti con il driver chipset e profilo windows)

Installando l'ultimo driver del chipset (ma credo l'ultima versione di win10 l'abbia già dentro) ti compaiono i settaggi specifici di Ryzen, e selezioni massime prestazioni.
Un'alternativa è installare il profilo di 1usmus per Ryzen, che rende di più.

Oltre a ciò, puoi fare le prove con il PBO/PBO2 da bios, che è molto soggettivo a mobo/bios/modello procio, quindi non ti so dire se avrai o meno vantaggi.

Per il resto... buon divertimento.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2020 alle 17:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 18:32   #53828
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Si, se no non ci sta nella schermata il tutto.

Si possono affiancare più schermate?
Si, su HwInfo devi cliccare sulle icone delle freccette in basso a sinistra, una espande e l'altra riduce.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 20:29   #53829
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Per chi ha una X399.

Ho installato l'ultimo bios per la Taichi X399m, che riporta un aggiornamento sui consumi. Non so se sia specifico per Asrock, ma ci sono molte novità.
In primis temp più basse in idle, di circa 5°, e ora ci sono 3 livelli di OC che prima non c'erano (o almeno nei bios di luglio 2019, allora il bios me lo sono spulciato per intero).

L'OC non l'ho provato, in Italia potevo benchare a @4,2GHz con il 1920X... qui è impossibile fare di più data la tamb molto superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2020 alle 20:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 23:21   #53830
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
montato il tutto (componenti in firma).

A default con profilo ram xmp a 3200 faccio al cinebech 7324 punti con cpu che sta all core a 4130/4138Mhz. E' corretto?

PS: temperatura massima vista durante le prove di cinebech era di 62,5 gradi. Ho un impianto a liquido custom. ci siamo?

sto già testando le ram a 3600 16-16-16-32 e sono stabile, vediamo se si riesce a salire o a tirare i timing
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 13-01-2020 alle 00:23.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 02:17   #53831
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1746
Si direi che ci siamo come punteggio e come temperature, io con dissipatore ad aria arrivo a circa 10 gradi in più


Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 06:59   #53832
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
ok Grazie!

Ma quale dovrebbe essere la frequenza a default a cui sale all core (mediamente), perchè stamani ho provato ad accenderlo a freddo per vedere se partiva e già che c'ero ho fatto un cinebech e le frequenze sono salite a 4.168mhz all core e 7381 di punteggio
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 11:54   #53833
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Ragazzi la settimana entrante finalmente monto tutto il sistema AMD (3800x e x570 taichi). Io vorrei disattivare qualsiasi risparmio energetico e spingere tutto al max sempre (tanto è un PC a scopo ludico che uso un paio d'ore al giorno). Da BIOS basta disattivare il cool n quiet e su Windows impostare il profilo performance? Servono altri accorgimenti? Grazie.
Disattivare il Cool&Quiet non porta a miglioramenti di frequenza e a miglioramenti prestazionali, quindi non ne vale la pena.

@paolo.oliva2
Come fa a non esserci più il risparmio energetico nel bios? io nella mia Gigabyte lo vedo, e c'è anche nella Asrock AB350M Pro4, tutte e 2 con gli ultimi bios con agesa 1.0.0.4B
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 13:30   #53834
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Il cool & quiet non va disattivato per amore verso l'ambiente. Niente più.

Per avere il sistema sempre al massimo (anche se non lo consiglio) basta impostare (semplicemente selezionandolo) da windows il profilo energetico "prestazioni elevate / massime prestazioni" o modificare l'impostazione relativa alla CPU nel dettaglio del profilo energetico.
Comunque anche il profilo di 1usmus di default ha il minimo della CPU impostato al 90%.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 13:50   #53835
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2073
Ma con la nuova versione di Windows (1909 o quello che è) ha ancora senso tenere come piano il ryzen balanced? Io ho il bilanciato di Windows e il 3800x va benissimo. Quale sarebbe il pro del ryzen balanced? Con la nuova versione di Windows intendo.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 14:18   #53836
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Quindi il cool n quiet non fa abbassare anche le frequenze tipo lo Speed step intel? Cosa fa precisamente?
Si, ma lo fa solo quando il sistema non è in uso o ha poco carico, altrimenti non lo fa, quindi è inutile disattivarlo, perché non comporta problemi prestazionali ecc.
Io per esempio tengo attivi tutti i risparmi energetici, perché non mi va che quando il PC lo uso poco o in quel momento il carico è basso va sempre alla massima frequenza, scaldando di più e consumando di più quando non è necessario.

Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Ma con la nuova versione di Windows (1909 o quello che è) ha ancora senso tenere come piano il ryzen balanced? Io ho il bilanciato di Windows e il 3800x va benissimo. Quale sarebbe il pro del ryzen balanced? Con la nuova versione di Windows intendo.
Se viene ancora installato dai drivers del chipset allora c'è ancora bisogno, con i Ryzen serie 1000 e 2000 si usa invece ormai solo il Windows Balanced con il solito 5% di CPU min., che va benissimo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 13-01-2020 alle 14:24.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 14:45   #53837
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
A maggior ragione cambia nulla o quasi che li disattivi o meno, tanto vale lasciarlo com'è.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 17:46   #53838
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Disattivare il Cool&Quiet non porta a miglioramenti di frequenza e a miglioramenti prestazionali, quindi non ne vale la pena.

@paolo.oliva2
Come fa a non esserci più il risparmio energetico nel bios? io nella mia Gigabyte lo vedo, e c'è anche nella Asrock AB350M Pro4, tutte e 2 con gli ultimi bios con agesa 1.0.0.4B
Mom, cool n quiet era un parametro nei vecchi proci, non ho detto che non c'è più il risparmio energetico, ho detto che non è più rappresentato da quel nome.

P.S.
Ho riletto il mio post, e ho scritto come dici tu, "non c'è più il risparmio energetico", quindi hai comunque ragione tu, ma veramente l'intenzione era dire che non c'era più cool n quiet .

Comunque fondamentalmente Zen2 in ogni caso il risprmio energetico è sempre attivo (anche con OC manuale). Nel funzionamento normale, per massime prestazioni o massimo consumo, si agisce unicamente sulla frequenza minima da tenere, esempio con un 3700X può essere 3,6GHz (minima def), 4GHz (massime prestazioni) o 2,2GHz (massimo risparmio), ma poi non so, perchè alla fine i core in parking ci vanno uguale... quindi più che altro si allunga o si accorcia il tempo necessario all'idle... non mi sembra che si possa disabilitare del tutto... non ho le idee chiare anche perchè Zen2 l'ho sin da quando c'erano i primissimi bios beta... che non avevano manco il PBO, quindi funzionalità, settaggi e comportamento sono cambiati un totale..., ed ultimamente ci spatacco ancor meno, visto che tutta la parte PBO/PBO2 è come se non esistesse con il 3700X. Inoltre ho sempre occato i proci e quindi con le architetture precedenti il risparmio energetico si disabilitava in AUTO. Poi non ci ho mai dato importanza... il consumo c'è quando il transistor cambia di stato... quindi a quanto sia la frequenza comporta valori di consumo extra tranquillamente ignorabili.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-01-2020 alle 18:13.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 20:13   #53839
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Intel non getta la spugna.

Il 3960X non dovrà più competere con l'X18, si passa a X24.

https://www.tomshardware.com/uk/news...90xe-cpu-specs

10990XE, 22 core e 44TH, sembra avrà 380W TDP :oO:
4GHz la minima garantita e 5GHz la massima.

Il confronto con il 3960X dovrebbe essere comico... sul tragico.

Anche se probabile in ST ci sarebbe un pareggio (per quel che conta su proci da 24 core), in MT il 3960X opera sui 4,2GHz... e con +5% di IPC il 10990XE dovrebbe già girare a poco meno di 4,5GHz, ma con 2 core in meno, probabile 4,6/4,7GHz, e se già il consumo del 10990XE alla frequenza minima garantita di 4GHz è già superiore a quella del 3960X, figuriamoci a 4,5GHz. Non è da escludere che il 10990XE possa anche superare in prestazioni il 3960X... se tirato a 5GHz, ma basterà 1KW/h?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-01-2020 alle 20:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 20:14   #53840
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mom, cool n quiet era un parametro nei vecchi proci, non ho detto che non c'è più il risparmio energetico, ho detto che non è più rappresentato da quel nome.

P.S.
Ho riletto il mio post, e ho scritto come dici tu, "non c'è più il risparmio energetico", quindi hai comunque ragione tu, ma veramente l'intenzione era dire che non c'era più cool n quiet .
Dici? Perché io vedo scritto proprio Cool&Quiet nel bios
Boh
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v