Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2017, 00:06   #4741
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
sarebbe sempre utile fare riferimento anche alla Tambiente, parlare di temperature come indice assoluto non ha una valenza univoca.
Infatti ho messo lo screen completo perché li vedi che il sensore di temperatura della scheda madre registra 28 gradi. Quello può essere preso come riferimento.

La temperatura ambiente non ci dice nulla, potrei avere un case completamente tappato e avere 20 gradi in stanza e 60 interni al PC... a meno che non decidiamo di standardizzare gli ambienti di prova, ma per dei contesti casalinghi mi sembra improponibile

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 00:08   #4742
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
libidine coi fiocchi.







__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 00:49   #4743
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
beh insomma tutti i core a 3,6Ghz non è affatto male con il dissi stock
ma a quei livelli come siamo in termini di rumorosità ?
PER QUANTO MI RIGUARDA... ottima!

Ma non so se è la stessa cosa per te. E molto soggettivo...

Considera che si sente un leggero sibilo quando sale la ventola (il profilo ventola è impostato su "turbo" e raggiungo 64° in load prime95) ma ho il dissi attaccato all'orecchio, sul banchetto fuori dal case....

Dentro un case un po' insonorizzato.. secondo me sarebbe praticamente muto il pc.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 01:00   #4744
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Che poi, a mio parere il problema è che il sistema mette il command rate a 1T... e non capisco da dove diavolo si cambia
Per ora non riesco a darti ulteriori informazioni, se nei prossimi giorni riesco a fare più test ti faccio sapere
Stai usando dei profili D.O.C.P?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 05:23   #4745
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Stai usando dei profili D.O.C.P?
No, vado in manuale. Con i profili non ho nemmeno provato, dici vale la pensa provare?


Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 06:18   #4746
hIRoShIMa
Senior Member
 
L'Avatar di hIRoShIMa
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Avellino
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi

No. Peraltro ho appena riscontrato che 2666mhz è l'ultima frequenza utile per bootare, ma comunque il sistema non è stabile... ho avuto un riavvio durante lo stress test di Realbench

Che poi, a mio parere il problema è che il sistema mette il command rate a 1T... e non capisco da dove diavolo si cambia
Ciao,

Grazie per la precedente info sulle RAM.

Per quanto riguarda il command rate, ho letto che è un bug del BIOS, a 2666MHz sembra che venga impostato automaticamente 1T, a differenza delle altre frequenze inferiori o superiori che siano.

Aumenta il voltaggio.

Prova due stick ed impostare 3200MHz.

EDIT:

Da LegitReviews

Quote:
2 DIMM single-rank performance looks good as all the boards use a 1T command rate at all times, so it was generally higher than the same board running with all 4 DIMM slots occupied. The 4 DIMM performance numbers are a little confusing as at 2133MHz and 2400MHz the boards run a 2T command rate and then at 2666MHz that changes to 1T and that is why 4-DIMM 2666MHz DDR4 memory does so well. There is not a huge difference between the boards as you can see from the chart above.
Read more at http://www.legitreviews.com/amd-ryze...Xzsl5kQlfkP.99
Articolo completo: http://www.legitreviews.com/amd-ryze...mance_192960/4

M.
__________________
Acer Predator XB271HUPhanteks Enthoo Luxe - Tempered GlassNZXT HUE+NZXT GRID+NZXT Aer RGBCorsair RM850iAMD RyZen 1700xNZXT Kraken X62Asus Crosshair VI HeroG.Skill Trident Z RGB F4-3600C16Q-32GTZRSamsung SSD 960 PRO 1 TBKFA2 GeForce GTX 1080 EXOCMonitor Audio WS100Creative Sound Blaster X7 Limited EditionAKG K701Logitech G Pro Mechanical Gaming Keyboard RGBLogitech G Pro Gaming Mouse RGBMicrosoft Xbox One S Controller

Ultima modifica di hIRoShIMa : 31-03-2017 alle 06:22.
hIRoShIMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 06:42   #4747
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint Guarda i messaggi




esatto
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 08:12   #4748
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
@ciccoman prova usare hwinfo ultima release non usare hwmonitor, spesso sballa sul vcore segnando drop epici

luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 08:20   #4749
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi


Con profilo ventola su prestazioni e tutto il sistema a default il sistema si comporta così:



Nello Screen ho evidenziato anche il mostruoso drop con llc auto...



Posso dirti che a 4GHz esegue una run di Cinebench con 1,45v da bios e llc auto... ma ho fatto una prova al volo impostando un vcore a caso e non ho provato a scendere.

Sicuramente ho visto che i 100x41 sono fuori portata perché ho provato a mettere 1,475V con llc 3, ma Cinebench non conclude.



No. Peraltro ho appena riscontrato che 2666mhz è l'ultima frequenza utile per bootare, ma comunque il sistema non è stabile... ho avuto un riavvio durante lo stress test di Realbench

Che poi, a mio parere il problema è che il sistema mette il command rate a 1T... e non capisco da dove diavolo si cambia
Ti ringrazio.
Ti ho chiesto questi riscontri per capire se i "problemi" che riscontro io sono comuni anche ad altri che hanno la C6H o se sono relegati solo al mio caso specifico.

Mi conforta sapere che non riguardano solo me, segno che evidentemente questa Mobo deve ancora ricevere BIOS migliorativi in molti ambiti.

Per quanto riguarda le T°, fammi sapere che letture hai quando fai OC all-cores @ 4 Ghz e superiori.

Per quanto riguarda i voltaggi in OC, mi sembra che siano gli stessi che devo applicare anche io.
Per un OC all-cores a 4.1 Ghz, sotto i 1.5 V non riuscirai mai ad essere stabile.
Io ho provato millemila combinazioni tra i valori di voltaggio e LLC, ma a quella frequenza non riesco MAI a concludere 1 singola run di Cinebench.
Il massimo che sono riuscito ad ottenere è stata 1 run conclusa correttamente a 4.050 Mhz con 1.53 V.

Arriviamo poi al tasto più dolente di tutti, le RAM.
Con le CL16 che ho in firma (che dal seriale sembrerebbero essere Samsung B-Die) non riesco in alcun modo ad impostarle a frequenze superiori a 2666 Mhz.
Nè facendo OC da BCLK, nè impostando un profilo DOCP nè impostando manualmente una frequenza superiore a 2666 da BIOS.
Neanche impostando un voltaggio superiore a 1.35 V sui DIMM ed un voltaggio di BOOT (sempre sulle RAM) superiore a 1.4 V.

Ieri mi sono preso un kit di Trident CL14 sempre 3200 Mhz, sperando di beccare 2 moduli più fortunati e riuscire a spingere il sistema a massimo potenziale.

Per quanto riguarda il Command Rate, non è una cosa che penso si possa "decidere" di settare con una voce specifica su BIOS.
Ti faccio un esempio: se tengo le RAM a latenze standard, partono con Command Rate 2T.
Se invece le setto manualmente a 14-14-14-34, partono a Command Rate 1T.

Visto anche quello che dice MadMax, mi sembra molto strano che su una Mobo di fascia Enthusiast come questa non si riesca a fare meglio di quello che si può ottenere con una Mobo di fascia Media che costa la metà.
Non so quanto ancora possono migliorare i BIOS, ma mi sembra di capire che in casa ASUS ancora siano parecchio indietro.

Sarebbe interessante poter avere il parere del caro Paolo.Oliva, visto che anche lui ha ordinato la C6H.
Ma sembra essersi dileguato......

Ultima modifica di Crysis90 : 31-03-2017 alle 08:32.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 08:21   #4750
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8254
Ma sapete come avere il bracket am4 degli aio corsair in Italia? Sul sito lo spedisco gratis solo in europa e canada.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 08:30   #4751
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Ma sapete come avere il bracket am4 degli aio corsair in Italia? Sul sito lo spedisco gratis solo in europa e canada.
Penso che sia semplicemente una questione di tempo prima che li spediscano anche in Europa.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 08:39   #4752
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Infatti ho messo lo screen completo perché li vedi che il sensore di temperatura della scheda madre registra 28 gradi. Quello può essere preso come riferimento.

La temperatura ambiente non ci dice nulla, potrei avere un case completamente tappato e avere 20 gradi in stanza e 60 interni al PC... a meno che non decidiamo di standardizzare gli ambienti di prova, ma per dei contesti casalinghi mi sembra improponibile

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
si, ovviamente è come dici, ma penso che quello con la configurazione più semplice tra noi abbia almeno 2 ventole in immissione e 2 in espulsione con un case decente e posizionato bene, a meno di qualcuno che si ritrovi con problemi o una configurazione poco curata.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 08:58   #4753
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Ti ringrazio.
Ti ho chiesto questi riscontri per capire se i "problemi" che riscontro io sono comuni anche ad altri che hanno la C6H o se sono relegati solo al mio caso specifico.

Mi conforta sapere che non riguardano solo me, segno che evidentemente questa Mobo deve ancora ricevere BIOS migliorativi in molti ambiti.

Per quanto riguarda le T°, fammi sapere che letture hai quando fai OC all-cores @ 4 Ghz e superiori.

Per quanto riguarda i voltaggi in OC, mi sembra che siano gli stessi che devo applicare anche io.
Per un OC all-cores a 4.1 Ghz, sotto i 1.5 V non riuscirai mai ad essere stabile.
Io ho provato millemila combinazioni tra i valori di voltaggio e LLC, ma a quella frequenza non riesco MAI a concludere 1 singola run di Cinebench.
Il massimo che sono riuscito ad ottenere è stata 1 run conclusa correttamente a 4.050 Mhz con 1.53 V.

Arriviamo poi al tasto più dolente di tutti, le RAM.
Con le CL16 che ho in firma (che dal seriale sembrerebbero essere Samsung B-Die) non riesco in alcun modo ad impostarle a frequenze superiori a 2666 Mhz.
Nè facendo OC da BCLK, nè impostando un profilo DOCP nè impostando manualmente una frequenza superiore a 2666 da BIOS.
Neanche impostando un voltaggio superiore a 1.35 V sui DIMM ed un voltaggio di BOOT (sempre sulle RAM) superiore a 1.4 V.

Ieri mi sono preso un kit di Trident CL14 sempre 3200 Mhz, sperando di beccare 2 moduli più fortunati e riuscire a spingere il sistema a massimo potenziale.

Per quanto riguarda il Command Rate, non è una cosa che penso si possa "decidere" di settare con una voce specifica su BIOS.
Ti faccio un esempio: se tengo le RAM a latenze standard, partono con Command Rate 2T.
Se invece le setto manualmente a 14-14-14-34, partono a Command Rate 1T.

Visto anche quello che dice MadMax, mi sembra molto strano che su una Mobo di fascia Enthusiast come questa non si riesca a fare meglio di quello che si può ottenere con una Mobo di fascia Media che costa la metà.
Non so quanto ancora possono migliorare i BIOS, ma mi sembra di capire che in casa ASUS ancora siano parecchio indietro.

Sarebbe interessante poter avere il parere del caro Paolo.Oliva, visto che anche lui ha ordinato la C6H.
Ma sembra essersi dileguato......
Questo weekend approfondisco la questione overclock. Il pc in questione è esclusivamente da gaming e quindi farò prevalentemente 3dmark (Firestrike e TimeSpy) e unigine per capire i best settings in quell'ambito... Lo so che siete allergici all'aorgomento (non mi riferisco a te eh ), ma io col pc di casa ci faccio solo quello

Ieri, quando stavo facendo le prove a 4.1GHz @1,475V e llc3 mi pare che il sw Cammi ha segnalato che la cpu è ha superato gli 80°C... ma prendilo con le pinze, perchè ero di cazzeggio e non ci ho prestato particolare attenzione.

Per quanto riguarda le ram, devi considerare che io sono con 4 moduli (4x8GB)... Proverò a vedere se con due banchi la situazione cambia e se l'incremento prestazionale è onsistente potrei decidere di rimanere con 2x8GB e sparare le frequenze.

Tra l'altro sulla CH6 con fsb a 100 la massima velocità impostabile sulla ram è 3200MHz. Se si vuole salire si deve sparare in alto l'fsb.

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 09:11   #4754
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Ma sapete come avere il bracket am4 degli aio corsair in Italia? Sul sito lo spedisco gratis solo in europa e canada.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
siamo usciti dall'europa?

"The AM4 bracket is currently available at no cost for limited time only (while supplies last). It is available
in the US, UK, Germany, Belgium, Denmark, Finland, France, Ireland, Italy, Luxembourg, Netherlands,
Norway, Poland, Spain, Sweden, Switzerland. Please note that you must be logged in to your CORSAIR
account to apply the promo code and there is a limit of one per customer"

le istruzioni per ordinarlo le trovi nel pdf scaricabile qui

ci vorrà un po' di tempo, hanno ricevuto un botto di ordini, io l'ho ordinato il 5 marzo e mi hanno mandato un'email (il testo postato da veradun) dicendomi che bisognerà aspettare un po'
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!

Ultima modifica di nicolarush : 31-03-2017 alle 09:19.
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 09:12   #4755
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
A sto' punto meglio le F4-3200c14d-16gfx (Flare X): costano uguale alle TridentZ, molto probabilmente sono sempre B-die, e sono meglio testate su piattaforma Amd (le stanno validando su diverse Mb).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 09:17   #4756
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Piccolo aggiornamento sulla mia situazione (magari torna utile a qualcuno).

A default funziona tutto senza grossi problemi.
Però il boot è lento (circa 30 secondi) e la colpa è quasi certamente delle ram ( uso 4 stick).
La mobo riconosce immediatamente il profilo XMP a 3200 ma il problema è che utilizzandolo non va niente (boot loop fino a quando non reimposta da solo 2133 e parte).
La cosa mi pare un evidente problema di bios quindi per ora tengo il tutto così.

Dovrei provare con il CLKGen se modificandolo un pò la cosa influenza anche le ram ma le opzioni sulla mobo sono tante e non c'è una guida in giro
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 09:21   #4757
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Ieri, quando stavo facendo le prove a 4.1GHz @1,475V e llc3 mi pare che il sw Cammi ha segnalato che la cpu è ha superato gli 80°C... ma prendilo con le pinze, perchè ero di cazzeggio e non ci ho prestato particolare attenzione.
Non mi sorprende per nulla, anch'io a quelle frequenze tocco 83°C in Full Load.
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le ram, devi considerare che io sono con 4 moduli (4x8GB)... Proverò a vedere se con due banchi la situazione cambia e se l'incremento prestazionale è onsistente potrei decidere di rimanere con 2x8GB e sparare le frequenze.
Bisogna vedere se hai DIMM Samsung B-Die.
Se non lo sono puoi provare quanto vuoi, sarà durissima spingerle oltre.
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Secondo me, dato che lo usi solo per giocare, avrebbe avuto più senso prendere queste:

F4-3200C14D-16GTZR
Io le ho prese ieri su BPM Power per sostituire quelle in firma.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 09:25   #4758
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento sulla mia situazione (magari torna utile a qualcuno).

A default funziona tutto senza grossi problemi.
Però il boot è lento (circa 30 secondi) e la colpa è quasi certamente delle ram ( uso 4 stick).
La mobo riconosce immediatamente il profilo XMP a 3200 ma il problema è che utilizzandolo non va niente (boot loop fino a quando non reimposta da solo 2133 e parte).
La cosa mi pare un evidente problema di bios quindi per ora tengo il tutto così.

Dovrei provare con il CLKGen se modificandolo un pò la cosa influenza anche le ram ma le opzioni sulla mobo sono tante e non c'è una guida in giro
Sei l'unico sul forum in possesso di una config. basata su ASRock X370 Taichi.
Ci farebbero molto comodo i tuoi riscontri.

Che voltaggi hai a Default? Anche sulla Taichi sono sparati molto alti come sulle Mobo ASUS?
Prova a fare un pò di OC sulla CPU e facci sapere che voltaggi richiede il tuo sample su codesta Mobo.

Ci sarà tutto molto utile.
Grazie.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 09:31   #4759
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Piccolo aggiornamento sulla mia situazione (magari torna utile a qualcuno).

A default funziona tutto senza grossi problemi.
Però il boot è lento (circa 30 secondi) e la colpa è quasi certamente delle ram ( uso 4 stick).
La mobo riconosce immediatamente il profilo XMP a 3200 ma il problema è che utilizzandolo non va niente (boot loop fino a quando non reimposta da solo 2133 e parte).
La cosa mi pare un evidente problema di bios quindi per ora tengo il tutto così.

Dovrei provare con il CLKGen se modificandolo un pò la cosa influenza anche le ram ma le opzioni sulla mobo sono tante e non c'è una guida in giro
con 4 dimm dovrebbe essere normale andare a 2133.
se vedi la tabella di asrock, ma è un discorso abbastanza generale:
4Dimm SR(o SS che dir si voglia) 2133-2400
4Dimm DR(o DS che dir si voglia) 1866-2133
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2017, 09:36   #4760
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Sei l'unico sul forum in possesso di una config. basata su ASRock X370 Taichi.
Ci farebbero molto comodo i tuoi riscontri.

Che voltaggi hai a Default? Anche sulla Taichi sono sparati molto alti come sulle Mobo ASUS?
Prova a fare un pò di OC sulla CPU e facci sapere che voltaggi richiede il tuo sample su codesta Mobo.

Ci sarà tutto molto utile.
Grazie.
Fare le prove non è un problema però dovete darmi qualche dritta sul come perchè io sono fermo all'overclock del P35

Da cpu-z il vcore a default oscilla tra 0.4-0.6 in windows con operazioni da ufficio.
Quello sotto sforzo ancora non lo so. All'epoca usavo Intel burn test per il carico massimo: oggi cosa si usa? Cinebench va bene?

Ieri ho installato Ryzen Master ma non ho capito come variare i parametri. Qualunque cosa clicchi non cambia niente
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v