|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
La temperatura ambiente non ci dice nulla, potrei avere un case completamente tappato e avere 20 gradi in stanza e 60 interni al PC... a meno che non decidiamo di standardizzare gli ambienti di prova, ma per dei contesti casalinghi mi sembra improponibile ![]() Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4742 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
|
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]() Ma non so se è la stessa cosa per te. ![]() Considera che si sente un leggero sibilo quando sale la ventola (il profilo ventola è impostato su "turbo" e raggiungo 64° in load prime95) ma ho il dissi attaccato all'orecchio, sul banchetto fuori dal case.... Dentro un case un po' insonorizzato.. secondo me sarebbe praticamente muto il pc. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4744 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Stai usando dei profili D.O.C.P?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#4745 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
No, vado in manuale. Con i profili non ho nemmeno provato, dici vale la pensa provare?
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
![]() |
![]() |
![]() |
#4746 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Avellino
Messaggi: 1372
|
Quote:
Grazie per la precedente info sulle RAM. Per quanto riguarda il command rate, ho letto che è un bug del BIOS, a 2666MHz sembra che venga impostato automaticamente 1T, a differenza delle altre frequenze inferiori o superiori che siano. Aumenta il voltaggio. Prova due stick ed impostare 3200MHz. EDIT: Da LegitReviews Quote:
M.
__________________
Acer Predator XB271HUPhanteks Enthoo Luxe - Tempered GlassNZXT HUE+NZXT GRID+NZXT Aer RGBCorsair RM850iAMD RyZen 1700xNZXT Kraken X62Asus Crosshair VI HeroG.Skill Trident Z RGB F4-3600C16Q-32GTZRSamsung SSD 960 PRO 1 TBKFA2 GeForce GTX 1080 EXOCMonitor Audio WS100Creative Sound Blaster X7 Limited EditionAKG K701Logitech G Pro Mechanical Gaming Keyboard RGBLogitech G Pro Gaming Mouse RGBMicrosoft Xbox One S Controller Ultima modifica di hIRoShIMa : 31-03-2017 alle 06:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4747 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4748 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
@ciccoman prova usare hwinfo ultima release non usare hwmonitor, spesso sballa sul vcore segnando drop epici
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4749 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
Ti ho chiesto questi riscontri per capire se i "problemi" che riscontro io sono comuni anche ad altri che hanno la C6H o se sono relegati solo al mio caso specifico. Mi conforta sapere che non riguardano solo me, segno che evidentemente questa Mobo deve ancora ricevere BIOS migliorativi in molti ambiti. Per quanto riguarda le T°, fammi sapere che letture hai quando fai OC all-cores @ 4 Ghz e superiori. ![]() Per quanto riguarda i voltaggi in OC, mi sembra che siano gli stessi che devo applicare anche io. Per un OC all-cores a 4.1 Ghz, sotto i 1.5 V non riuscirai mai ad essere stabile. Io ho provato millemila combinazioni tra i valori di voltaggio e LLC, ma a quella frequenza non riesco MAI a concludere 1 singola run di Cinebench. ![]() Il massimo che sono riuscito ad ottenere è stata 1 run conclusa correttamente a 4.050 Mhz con 1.53 V. Arriviamo poi al tasto più dolente di tutti, le RAM. Con le CL16 che ho in firma (che dal seriale sembrerebbero essere Samsung B-Die) non riesco in alcun modo ad impostarle a frequenze superiori a 2666 Mhz. Nè facendo OC da BCLK, nè impostando un profilo DOCP nè impostando manualmente una frequenza superiore a 2666 da BIOS. Neanche impostando un voltaggio superiore a 1.35 V sui DIMM ed un voltaggio di BOOT (sempre sulle RAM) superiore a 1.4 V. ![]() Ieri mi sono preso un kit di Trident CL14 sempre 3200 Mhz, sperando di beccare 2 moduli più fortunati e riuscire a spingere il sistema a massimo potenziale. Per quanto riguarda il Command Rate, non è una cosa che penso si possa "decidere" di settare con una voce specifica su BIOS. Ti faccio un esempio: se tengo le RAM a latenze standard, partono con Command Rate 2T. Se invece le setto manualmente a 14-14-14-34, partono a Command Rate 1T. Visto anche quello che dice MadMax, mi sembra molto strano che su una Mobo di fascia Enthusiast come questa non si riesca a fare meglio di quello che si può ottenere con una Mobo di fascia Media che costa la metà. Non so quanto ancora possono migliorare i BIOS, ma mi sembra di capire che in casa ASUS ancora siano parecchio indietro. Sarebbe interessante poter avere il parere del caro Paolo.Oliva, visto che anche lui ha ordinato la C6H. Ma sembra essersi dileguato...... ![]() Ultima modifica di Crysis90 : 31-03-2017 alle 08:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4750 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8254
|
Ma sapete come avere il bracket am4 degli aio corsair in Italia? Sul sito lo spedisco gratis solo in europa e canada.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
Vendo: cpu AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S |
![]() |
![]() |
![]() |
#4751 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4752 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quote:
![]() ![]() Ieri, quando stavo facendo le prove a 4.1GHz @1,475V e llc3 mi pare che il sw Cammi ha segnalato che la cpu è ha superato gli 80°C... ma prendilo con le pinze, perchè ero di cazzeggio e non ci ho prestato particolare attenzione. Per quanto riguarda le ram, devi considerare che io sono con 4 moduli (4x8GB)... Proverò a vedere se con due banchi la situazione cambia e se l'incremento prestazionale è onsistente potrei decidere di rimanere con 2x8GB e sparare le frequenze. Tra l'altro sulla CH6 con fsb a 100 la massima velocità impostabile sulla ram è 3200MHz. Se si vuole salire si deve sparare in alto l'fsb. ![]()
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
Quote:
![]() "The AM4 bracket is currently available at no cost for limited time only (while supplies last). It is available in the US, UK, Germany, Belgium, Denmark, Finland, France, Ireland, Italy, Luxembourg, Netherlands, Norway, Poland, Spain, Sweden, Switzerland. Please note that you must be logged in to your CORSAIR account to apply the promo code and there is a limit of one per customer" le istruzioni per ordinarlo le trovi nel pdf scaricabile qui ci vorrà un po' di tempo, hanno ricevuto un botto di ordini, io l'ho ordinato il 5 marzo e mi hanno mandato un'email (il testo postato da veradun) dicendomi che bisognerà aspettare un po'
__________________
'mbriakella clan rulez ![]() Ultima modifica di nicolarush : 31-03-2017 alle 09:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4755 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
A sto' punto meglio le F4-3200c14d-16gfx (Flare X): costano uguale alle TridentZ, molto probabilmente sono sempre B-die, e sono meglio testate su piattaforma Amd (le stanno validando su diverse Mb).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#4756 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Piccolo aggiornamento sulla mia situazione (magari torna utile a qualcuno).
A default funziona tutto senza grossi problemi. Però il boot è lento (circa 30 secondi) e la colpa è quasi certamente delle ram ( uso 4 stick). La mobo riconosce immediatamente il profilo XMP a 3200 ma il problema è che utilizzandolo non va niente (boot loop fino a quando non reimposta da solo 2133 e parte). La cosa mi pare un evidente problema di bios quindi per ora tengo il tutto così. Dovrei provare con il CLKGen se modificandolo un pò la cosa influenza anche le ram ma le opzioni sulla mobo sono tante e non c'è una guida in giro ![]()
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4757 | |||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
![]() Quote:
Se non lo sono puoi provare quanto vuoi, sarà durissima spingerle oltre. ![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4758 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
Ci farebbero molto comodo i tuoi riscontri. Che voltaggi hai a Default? Anche sulla Taichi sono sparati molto alti come sulle Mobo ASUS? Prova a fare un pò di OC sulla CPU e facci sapere che voltaggi richiede il tuo sample su codesta Mobo. ![]() Ci sarà tutto molto utile. Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
se vedi la tabella di asrock, ma è un discorso abbastanza generale: 4Dimm SR(o SS che dir si voglia) 2133-2400 4Dimm DR(o DS che dir si voglia) 1866-2133 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Quote:
![]() Da cpu-z il vcore a default oscilla tra 0.4-0.6 in windows con operazioni da ufficio. Quello sotto sforzo ancora non lo so. All'epoca usavo Intel burn test per il carico massimo: oggi cosa si usa? Cinebench va bene? Ieri ho installato Ryzen Master ma non ho capito come variare i parametri. Qualunque cosa clicchi non cambia niente ![]()
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.