Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2019, 11:53   #46981
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
Io tengo il mio a 1.030v io proverei direttamente 1.050v e se regge sei apposto , le mie sono 4x8gb a 3600mhz CL 14
Abbassando l'Soc sicuro si guadagna qualche grado, hai visto o provato la differenza tra 3600cl14 e 3733cl15?

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non lo so su X570.. ma ora come ora, lo lascerei in Auto, perché i bios sono tutt'altro che finali, quindi l'affinamento lo lascerei a dopo.

Per le prestazioni che hai ottenuto, direi che sicuramente il tuo procio va a 4,4GHz su tutti i core con Cinebench 15. Io arrivo a 2280/2290 circa con delle DDR4 3200, tu sei a 2310 circa con delle 3600, ci sta.
Volendo si credo che adesso sia anche il limite per un possibile DU, anche se ancora non ho capito se tanto voltaggio si puó dare a queste CPU per un Du.


Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Con 4 banchi è già un ottimo risultato.

A titolo di curiosità, sul Ryzen Dram calculator, alla sezione advanced, cosa ti riporta sul "overclocking potential dram"?
A me con le G.Skill F4-3200C15-8GTZSW (Samsung B-die) riporta "87% - 3429 c14", dopo aver importato il profilo html creato da THAIPHOON BURNER.
Stesso valore per i 4 banchi.

Non ho trovato online il criterio con cui 1usmus calcola quel potenziale delle ram.
Devo vedere non ho controllato, comunque non ho ancora usato Ryzen calcolator, ho fatto tutto a manina sia timing primari che secondari, oggi appena posso provo.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 12:20   #46982
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Domandina veloce:
Per aggiornare i drivers del chipset, basta installare la nuova versione, oppure devo disinstallare i vecchi prima?
Io per ora ho solo installato la nuova.
Non ce n'è bisogno, basta installarli direttamente sopra quelli vecchi, fa tutto l'installer.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 13:07   #46983
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Abbassando l'Soc sicuro si guadagna qualche grado, hai visto o provato la differenza tra 3600cl14 e 3733cl15?
no mi spiace non ho provato.
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 13:19   #46984
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Volendo si credo che adesso sia anche il limite per un possibile DU, anche se ancora non ho capito se tanto voltaggio si puó dare a queste CPU per un Du.
Come hanno detto altri, il Vcore che AMD riporta DU è max 1,325V.
Io sono dell'idea che si possa arrivare a 1,4V, a patto di temp max 65 gradi
Però il discorso va inquadrato in modo diverso. Esempio, una cosa è portare un 3900X a 1,4V con carico MT al 100% 8 ore al giorno, tutt'altra sempre 1,4V ma con carico giochi (4-6 core) per 8 ore al giorno.
Ma il risultato di logica viene fuori da solo... perché in ambito MT non ha senso un 3700X + custom per poi stare sotto di un 30% (ipotizzo) ad un 3900X a DEF con dissi stock, oltretutto spendendo di più tra procio e dissipazione Vs un 3900X con dissi stock.
Se uno vuole 4,4GHz nei giochi... o si prende un 3900X e lo lascia Def, o spende di più in dissipazione per un 3700X...oppure investe nella Vga al posto che nel procio.

In ogni caso credo che stiamo discutendo sul nulla, perché il mio 3700X su tutti i core gira sui 4,175/4,275GHz in <90W di consumo e Vcore sotto carico <1,35V, addirittura settato a 45W, <70W di consumo, sui 4GHz.
Il 3700x a 45W è superiore e non di poco ad un 2700X in OC @4,3GHz, cioè, credo 1/3 del consumo e prestazioni garantite dal dissi stock...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 13:26   #46985
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
L'unico commento veramente sensato dopo pagine e pagine di perchè le persone qui non acquistano il processore per tenerlo in ambiti di utilizzo normale, ma si ammazzano per spremerlo il più possibile poi sono le stesse che si lamentano che il sistema è instabile. ps. stessa cosa vale per le ram mobo vrm etc etc.....
Io nella mia vita, oltre al lavoro principale assemblo pc ormai da diversi anni e, almeno per ora, nessuno si è mai lamentato di riavii vari, schermate blu o processori che si piantano per temperature alte\voltaggi\dissipatori etc etc.
Il tutto per 1 2 fps in più o per qualche secondo in produttività."
A volte si scende veramente nel ridicolo per rasentare 10 20mhz quando poi in pratica terra terra, non servono a una beata mazza ma solo al dire " Io ce l'ho più lungo "
Altra perla fondamentale del puzzle, sono sempre gli stessi che vendono il processore spremuto peggio di una arancia nel mercatino dell'usato rispondendo alla solita domanda di rito: "Hai mai overcloccato il processore?" la risposta più usata è "Mai overcloccato, non mi fido perchè si accorcia la vita del processore "
Uno dei tanti motivi per la quale non acquisterò MAI e poi MAI un procio qui, come in altri lidi, altro che di seconda mano.. già tanto se funziona.
Io non ho capito come si fa ad assumere la propria esperienza come verità assoluta che tutti devono seguire.
Se c'è gente che si diverte ad occare lasciaglielo fare no? Che male o fastidio potrebbe mai darti?

Inoltre fai di tutta l'erba un fascio. Che senso ha confondere l'assemblare per altri (professionalmente?) con il mero e proprio gusto di trovare il limite di quello che abbiamo privatamente?

Non vedo articoli in cui venga inneggiato come l'OC sia necessario anzi, vedo solo persone che cercano di ottimizzare ciò che hanno... se ti da fastidio salta quei commenti e lasciarli scrivere della loro esperienza, della loro passione.

Per quel che mi riguarda "vivi e lascia vivere" è il motto da usare quando incontri tutte queste persone diverse
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)

Ultima modifica di zanflank : 01-08-2019 alle 13:40.
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 13:50   #46986
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
quindi ragazzi se uno vorrebbe fare la pazzia di prendere un 3700X per giocare non conviene andare di dissi aftermark? stesso discorso per il 3600x?
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 13:57   #46987
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5529
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
quindi ragazzi se uno vorrebbe fare la pazzia di prendere un 3700X per giocare non conviene andare di dissi aftermark? stesso discorso per il 3600x?
Conviene sopratutto per avere una macchina maggiormente silenzione e che boosta un poco di più.
Il dissy after market non necessariamente serve per l'oc ( ed a dirla tutta mi piace avere una macchina silenziosa piuttosto che con + 5% di freq)

Ps io comunque consiglio per chi non voglia fare oc un dissy in pool che raffredda anche le ram e le fasi di alimentazione, la mb ringrazierà allungando la propria vita per via delle temp più basse
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 14:04   #46988
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
raga ma da ryzen calculator come si fà ad importare l'xmp tramite html salvato da Thaiphoon?
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 14:04   #46989
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Io al 3700X ho accoppiato una Noctua. In ogni caso è più silenziosa e raffredda meglio, quindi la CPU lavora comunque meglio e di logica dovrebbe durare più a lungo, al di là dei discorsi di OC.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 14:17   #46990
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
raga ma da ryzen calculator come si fà ad importare l'xmp tramite html salvato da Thaiphoon?
apri Thaiphoon poi clicchi su Read poi clicchi su export salvi in formato Complete HTML report ,poi apri dram calculator e importi il file dalla cartella dove hai salvato il Report di Thaiphoon
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 14:18   #46991
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
raga ma da ryzen calculator come si fà ad importare l'xmp tramite html salvato da Thaiphoon?
L'export da Thaiphoon deve essere effettuato cliccando report e visualizzando i timing in nanosecondi, creando un file possibilmente nella stessa cartella del programma.
Da dram calculator, clicca su "import xmp", scegli il file html, scegli sulla sinistra i parametri della tua piattaforma (chipset, cpu, etc), imposta profile version "debug" ed alla fine clicca su "calculate safe" (oppure Fast o Extreme).
Ti fa' vedere i timing raccomandati per il clock che hai scelto su "frequency"

Infine clicca su "Compare timing", e vengono confrontati i valori raccomandati con quelli attualmente impostati nel bios.

Alla sezione Membench puoi fare un test prestazionale rapido, latenza oppure un test di stabilità finale (seleziona memtest, 12000 MB, task scope almeno 1600, meglio da 3200 in su e "stop on error")
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 14:26   #46992
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1249
Perfetto grazie mille!!!
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 14:27   #46993
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
L'export da Thaiphoon deve essere effettuato cliccando report e visualizzando i timing in nanosecondi, creando un file possibilmente nella stessa cartella del programma.
Da dram calculator, clicca su "import xmp", scegli il file html, scegli sulla sinistra i parametri della tua piattaforma (chipset, cpu, etc), imposta profile version "debug" ed alla fine clicca su "calculate safe" (oppure Fast o Extreme).
Ti fa' vedere i timing raccomandati per il clock che hai scelto su "frequency"

Infine clicca su "Compare timing", e vengono confrontati i valori raccomandati con quelli attualmente impostati nel bios.

Alla sezione Membench puoi fare un test prestazionale rapido, latenza oppure un test di stabilità finale (seleziona memtest, 12000 MB, task scope almeno 1600, meglio da 3200 in su e "stop on error")
Ottima spiegazione!

Io ad oggi non avevo mai utilizzato il "membench"...per testare la stabilità uso TM 5 0.12 V3

Però, per la "velocità delle ram" e vedere se l'OC porta i risultati sperati bisogna usare il "latency" del Membench?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 14:28   #46994
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
apri Thaiphoon poi clicchi su Read poi clicchi su export salvi in formato Complete HTML report ,poi apri dram calculator e importi il file dalla cartella dove hai salvato il Report di Thaiphoon
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
L'export da Thaiphoon deve essere effettuato cliccando report e visualizzando i timing in nanosecondi, creando un file possibilmente nella stessa cartella del programma.
Da dram calculator, clicca su "import xmp", scegli il file html, scegli sulla sinistra i parametri della tua piattaforma (chipset, cpu, etc), imposta profile version "debug" ed alla fine clicca su "calculate safe" (oppure Fast o Extreme).
Ti fa' vedere i timing raccomandati per il clock che hai scelto su "frequency"

Infine clicca su "Compare timing", e vengono confrontati i valori raccomandati con quelli attualmente impostati nel bios.

Alla sezione Membench puoi fare un test prestazionale rapido, latenza oppure un test di stabilità finale (seleziona memtest, 12000 MB, task scope almeno 1600, meglio da 3200 in su e "stop on error")
ok allora facevo bene
ma profile version mi da solo manual v1 e v2
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 14:48   #46995
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Ottima spiegazione!

Io ad oggi non avevo mai utilizzato il "membench"...per testare la stabilità uso TM 5 0.12 V3

Però, per la "velocità delle ram" e vedere se l'OC porta i risultati sperati bisogna usare il "latency" del Membench?
Tm5 è un test rapido, ma capita che possano comparire errori dopo test più lunghi.
Motivo per cui preferisco, da Windows, Memtest.
Quello incluso all'interno del Dram calculator ti evita di dover lanciare 16 sessioni manualmente di memtest o di comprarlo.

Nelle ultime versioni di Prime95, il Large FFT per testare la ram è molto efficace.

Su Dram calculator usi il bench ed il latency.
Almeno ti fai un'idea e puoi fare a meno di Aida64

Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
ok allora facevo bene
ma profile version mi da solo manual v1 e v2
Ho appena provato sulla versione 1.6.0.1
Scegliendo per il tuo caso "Ryzen 2 gen",
Samsung B-die
Memory rank 1
frequency 3800
bclk 100
dimm module 4
motherboard x570

compare su Profile versione anche "debug", oltre a V1 e V2
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 14:49   #46996
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Tm5 è un test rapido, ma capita che possano comparire errori dopo test più lunghi.
Motivo per cui preferisco, da Windows, Memtest.
Quello incluso all'interno del Dram calculator ti evita di dover lanciare 16 sessioni manualmente di metest o di comprarlo.

Nelle ultime versioni di Prime95, il Large FFT per testare la ram è molto efficace.

Usi il bench ed il latency.
Almeno ti fai un'idea e puoi fare a meno di Aida64



Ho appena provato sulla versione 1.6.0.1
Scegliendo per il tuo caso "Ryzen 2 gen",
Samsung B-die
Memory rank 1
frequency 3800
bclk 100
dimm module 4
motherboard x570

compare su Profile versione anche "debug", oltre a V1 e V2




allied bank saturday open branches

l'ultimo test è con ram ottimizzate a 3733mhz cl 14

Ultima modifica di kira@zero : 01-08-2019 alle 15:12.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 15:16   #46997
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Clicca sul pulsante in basso "compare timing ON/OFF" così effettui un confronto tra ciò che raccomanda il programma e ciò che è attualmente impostato nel bios, almeno sul blocco dei timing principali e subtiming.

Comunque i Cinebench non risentono minimamente del clock della ram.
Ci sono altri programmi un po' più sensibili:
https://lab501.ro/procesoare-chipset...ish-version/26

Comunque sui 3733 ti ha applicato il divisore 1:2 sull'IF, quindi non terrei quell'impostazione.


P.S.: Il chip quality passa dal mio 87% delle 3200c15 al tuo 93% delle 3866c18.
Chissà il criterio utilizzato, ma immagino che le B-die dai 4200 ai 4800 riportino valori prossimi al 100%.
Comunque mi sono tolto una curiosità
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 01-08-2019 alle 15:25.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 15:26   #46998
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Clicca sul pulsante in basso "compare timing ON/OFF" così effettui un confronto tra ciò che raccomanda il programma e ciò che è attualmente impostato nel bios, almeno sul blocco dei timing principali e subtiming.

Comunque i Cinebench non risentono minimamente del clock della ram.
Ci sono altri programmi un po' più sensibili:
https://lab501.ro/procesoare-chipset...ish-version/26

Comunque sui 3733 ti ha applicato il divisore 1:2 sull'IF, quindi non terrei quell'impostazione.


P.S.: Il chip quality passa dal mio 87% delle 3200c15 al tuo 93% delle 3866c18.
Chissà il criterio utilizzato, ma immagino che le B-die dai 4200 ai 4800 riportino valori prossimi al 100%.
Comunque mi sono tolto una curiosità
si ho notato che cinebench ne risente poco
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 16:24   #46999
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://www.amd.com/en/support/chips...ocket-am4/x470

Beta test finito.
Nuovi driver Chipset 1.07.29.0115
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 16:42   #47000
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8952
Ho fatto un caso alle temperature rilevate da core temp anche se non so se sono reali, in oc testando e giocando con giochi pesanti a default massimo arrivo a 74 gradi in oc a 4400mhz con 1.34v 75 gradi. Sono nella norma?

P.s. comme dissipazione ho un loop custom con due d5 e due 360 alphacool da 45mm per 3700x e 2080ti con acqua che arriva a 34gradi e una temperatura in stanza di 26/28 gradi
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v