Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2019, 10:47   #40941
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
la norma prevede che tu non debba giustificare il motivo della restituzione, quindi per assurdo "mi serve solo un attimo e poi te lo ridò indietro" non và a ledere questo diritto.
diverso sarebbe stato il caso se la restituzione prevedesse il dichiarare una motivazione e tu avessi dichiarato il falso ma non è così, quindi per quanto per te sia moralmente deprecabile, sbagli quando scrivi che è illegale.
Freddye, ti stai arrampicando sugli specchi: è un comportamento di...melma.
Punto e basta.

Te (e non mi riferisco a te in particolare, ma a chiunque lo faccia) ne approfitti per farti i comodi tuoi a discapito della collettività: se il prezzo minimo è aumentato, Prime anche, etc etc è anche per costi di gestione diventati molto più alti per le migliaia di persone che non esercitano il loro VERO diritto di recesso ma se ne fottono e si fanno i comodacci loro.

Un mio collega ha avuto il ban da Amazon per 5 resi in un anno di merce che realmente era guasta.

Ho un amico che 2 anni fa ha ordinato una macchina fotografica subacquea, è andato in vacanza 15 giorni alle Maldive (non è un morto di fame) e ritornato l'ha data indietro.

Bhè, tu pensala come vuoi, a me moralmente FA SCHIFO un comportamento simile.
Poi è legale. Sì. Fa schifo lo stesso
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 10:47   #40942
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Tutto questo ovviamente solo se il bene verrà restituito integro, con il sigillo originale intatto (se si tratta ad esempio di cd o dvd) e non deve essere stato manipolato in modo da diminuirne il valore originale.
OT: solo per far notare che si parla di sigillo intatto, se apri una CPU per usarla, il sigillo non è più intatto...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 10:48   #40943
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Freddye, ti stai arrampicando sugli specchi: è un comportamento di...melma.
Punto e basta.

Te (e non mi riferisco a te in particolare, ma a chiunque lo faccia) ne approfitti per farti i comodi tuoi a discapito della collettività: se il prezzo minimo è aumentato, Prime anche, etc etc è anche per costi di gestione diventati molto più alti per le migliaia di persone che non esercitano il loro VERO diritto di recesso ma se ne fottono e si fanno i comodacci loro.

Un mio collega ha avuto il ban da Amazon per 5 resi in un anno di merce che realmente era guasta.

Ho un amico che 2 anni fa ha ordinato una macchina fotografica subacquea, è andato in vacanza alle Maldive (non è un morto di fame) e ritornato l'ha data indietro.

Bhè, tu pensala come vuoi, a me moralmente FA SCHIFO un comportamento simile.
Poi è legale. Sì. Fa schifo lo stesso
ALT, io non sto giustificando moralmente questo comportamento, sono d'accordo che è un comportamento di melma, sto dicendo che LEGALMENTE non commetti alcun reato
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 07-06-2019 alle 10:53.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 10:50   #40944
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
OT: solo per far notare che si parla di sigillo intatto, se apri una CPU per usarla, il sigillo non è più intatto...
davo per scontato che si intendeva quelle vendute sul warehouse
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 10:59   #40945
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5542
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
la norma prevede che tu non debba giustificare il motivo della restituzione, quindi per assurdo "mi serve solo un attimo e poi te lo ridò indietro" non va contro questo diritto, tale norma è sicuramente lacunosa e si presta ad essere interpretata ed abusata ma per quanto per te sia moralmente deprecabile, tale comportamento non puoi definirlo un illecito.
La norma prevede che il prodotto non deve essere usato e conservare i sigilli integri.
Quindi il diritto di recesso non si applica ad un prodotto aperto, ma devi procedere per prodotto non conforme.
Quindi quello che tu auspichi è illegale ( come hai fatto a postare uno stralcio della norma e non leggerla è un mistero).
Il prodotto non conforme al più potrebbe essere la mb che non funziona con i Ryzen3 ( sempre se ne veniva data la compatibilità dallo shop) quindi di che stai parlando?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:06   #40946
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Post su post a discutere su argomenti OT, perchè in commercio ci sono Mb AM4 con bios che non supportano cpu che escono tra un mese.

Ora che ci penso: queste Mb non hanno il biso di supporto per i Ryzen 4xxx del 2020, come facciamo?

Amd ha già fatto i kit d'aggiornamento lo scorso anno, potrebbe ripetere l'iniziativa.

Amd ha dichiarato ufficialmente che i produttori apporranno un badge sulle MB, anche X470 e B450, con la dicitura "AMD Ryzen Desktop 3000 Ready".

Quindi, da luglio in poi, chi decide di comprarsi una MB x470/B450, manda un email al venditore e gli chiede se c'è il badge di compatibilità, dichiarandogli che deve installarci un Ryzen 3xxx.

Così anche la coscienza sarà a posto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:10   #40947
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11723
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Amd ha dichiarato ufficialmente che i produttori apporranno un badge sulle MB, anche X470 e B450, con la dicitura "AMD Ryzen Desktop 3000 Ready".

Quindi, da luglio in poi, chi decide di comprarsi una MB x470/B450, manda un email al venditore e gli chiede se c'è il badge di compatibilità, dichiarandogli che deve installarci un Ryzen 3xxx.
*
Amen
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:16   #40948
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per le Mb AM4 ed i bios, c'è il thread apposito in cui discuterne:

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...9#post46250139
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:35   #40949
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
alla fine leggendo i post sopra il primo pensiero che mi viene in mente è che fa alla fine fa bene Intel che appena cambia un minimo butta fuori un chipset nuovo e obbliga tutti a spendere per la scheda madre nuova...così almeno non esiste il problema di aggiornare i bios....
Stiamo veramente parlando del nulla...
Ad oggi ci sono due situazioni:
1) chi non ha una piattaforma ryzen e vuole comprarsi il ryzen 3000: beh chi pensa di comprarsi un scheda con un chipset "vecchio" per montare un ryzen nuovo è meglio che cambi hobby o passione: scusate ma per quale motivo esce una cpu nuova e non prendo il chipset nuovo che la supporta ad hoc (PCIE 4.0 ad esempio)? è proprio sbagliato concettualmente il ragionamento. Se oggi dovessi prendermi il ryzen 3000 e NON ho nulla di ryzen, vado a prendermi un chipset vecchio ?????? Non penso che tutte le schede madri con i nuovi chipset costeranno uno sproposito....
2) ho già una piattaforma ryzen, quindi vuol dire che ho una cpu ryzen: scarico i bios e aggiorno.
Mi sembra veramente solo buon senso...

Mi interrompo qui sul discorso retrocompatibilità che come è stato giustamente indicato esistono thread appositi

Ultima modifica di Randa71 : 07-06-2019 alle 11:39.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:54   #40950
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
alla fine leggendo i post sopra il primo pensiero che mi viene in mente è che fa alla fine fa bene Intel che appena cambia un minimo butta fuori un chipset nuovo e obbliga tutti a spendere per la scheda madre nuova...così almeno non esiste il problema di aggiornare i bios....
Stiamo veramente parlando del nulla...
Ad oggi ci sono due situazioni:
1) chi non ha una piattaforma ryzen e vuole comprarsi il ryzen 3000: beh chi pensa di comprarsi un scheda con un chipset "vecchio" per montare un ryzen nuovo è meglio che cambi hobby o passione: scusate ma per quale motivo esce una cpu nuova e non prendo il chipset nuovo che la supporta ad hoc (PCIE 4.0 ad esempio)? è proprio sbagliato concettualmente il ragionamento. Se oggi dovessi prendermi il ryzen 3000 e NON ho nulla di ryzen, vado a prendermi un chipset vecchio ?????? Non penso che tutte le schede madri con i nuovi chipset costeranno uno sproposito....
2) ho già una piattaforma ryzen, quindi vuol dire che ho una cpu ryzen: scarico i bios e aggiorno.
Mi sembra veramente solo buon senso...
Mi interrompo qui sul discorso retrocompatibilità che come è stato giustamente indicato esistono thread appositi


Perdonami...ma credo che per il 95% dell'utenza PC (che non overcloccka), una B450 da 100€ vada benissimo per Ryzen 3x00. ****

Il PCI-ex 4.0 è inutile per le GPU...(perlomeno per i prossimi 5 anni ) e davvero poco utile per gli SSD... (parlo dell'utilizzo comune eh...non mi fraintendere).

Al netto di discorsi su Retrocomp e quant'altro, su cui ovviamente bisogna essere informati/a conoscenza.



**** EDIT: sempre se, come pare, nei primi mesi usciranno solo x570 dal prezzo molto più alto. Sennò il discorso decade e non ha senso.. Ovvio.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 07-06-2019 alle 12:07.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 12:05   #40951
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Che spettacolo 5+ pagine del niente cosmico sulla compatibilità dei Ryzen 3000 su mobo x570, il mio consiglio è di prendere intel che non si hanno questi problemi, compri lacpu con la sua mobo e sei a posto, lascia perdere amd che lecpu esplodono e le mobo hanno le ventolina sui chipset
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 12:17   #40952
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
alla fine leggendo i post sopra il primo pensiero che mi viene in mente è che fa alla fine fa bene Intel che appena cambia un minimo butta fuori un chipset nuovo e obbliga tutti a spendere per la scheda madre nuova...così almeno non esiste il problema di aggiornare i bios....
Stiamo veramente parlando del nulla...
Ad oggi ci sono due situazioni:
1) chi non ha una piattaforma ryzen e vuole comprarsi il ryzen 3000: beh chi pensa di comprarsi un scheda con un chipset "vecchio" per montare un ryzen nuovo è meglio che cambi hobby o passione: scusate ma per quale motivo esce una cpu nuova e non prendo il chipset nuovo che la supporta ad hoc (PCIE 4.0 ad esempio)? è proprio sbagliato concettualmente il ragionamento. Se oggi dovessi prendermi il ryzen 3000 e NON ho nulla di ryzen, vado a prendermi un chipset vecchio ?????? Non penso che tutte le schede madri con i nuovi chipset costeranno uno sproposito....
Ragionamento senza senso.

Prima di tutto (e prendo il mio esempio che è esplicativo del concetto) c'è anche il discorso economico, e non tutti sono disposti a spendere qualunque cifra, o nella possibilità di farlo. Il mio primo pensiero è stato quello di farmi una X570, ma anche nelle stime più "economiche" si parla di 120-150 euro per schede entry-level, cioè il limite che mi sono fissato per la MB.

Secondo: per quale oscuro motivo dovrei acquistare a "scatola chiusa" un X570 solo sull'assioma è che "la novità"? Come già ti hanno risposto, l'unica vera novità rispetto alle X470 sono le PCIe 4.0, ma al momento hanno ben poco senso di esistere.
E nel mio caso specifico: per gli SSD mi interessano poco, quanto alle schede video avranno un impatto quasi inesistente allo stato attuale... fermo restando che nessuna delle attuali schede in commercio sono state studiate per lavorare con il PCIe 4.0 (il PC lo faccio da qui a 3-4 mesi, non tra altri 2 anni aspettando chissà cosa... anche perchè nel mondo dell'informatica se fai questo ragionamento stai sempre ad aspettare).

Fatti i dovuti conti: una X470 mi permetterà comunque un buon livello di OC, sarà pienamente compatibile con i 3700X e eventuali canali di alimentazioni aggiuntivi sulle X570 potrebbero servire (e ad oggi non è assolutamente detto) per il 3900X o al limite solo per la futura 16 cores.
Preso atto che le PCIe 4.0 contano zero, mi spieghi per quale motivo dovrei spendere un centinaio di euro in più per una X570 che non mi da nulla in più? Preferisco puntare una X470 aspettando offerte o ribassi di prezzo e prendendo una MB di buon livello.


Se c'è un ragionamento concettualmente sbagliato è il tuo, che oltretutto non è neanche un ragionamento: siccome i 3xxx sono nuovo devo comprare una X570. Quello è un comprare alla cieca.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 12:28   #40953
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3010
Perchè pensi che le x570 costeranno 100 euro più delle x470? non credo.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 12:35   #40954
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Perchè pensi che le x570 costeranno 100 euro più delle x470? non credo.
Al momento non lo penso, lo suppongo. Chiaro che valutazioni più certe le potrò fare quando usciranno i prezzi definitivi. Non è che tra un paio d'ore vado in negozio e acquisto, sono ancora in fase di valutazione e lo sarò per almeno 1-2 mesi.

Ma prendendo per buone le "voci" finora circolate, nella migliore delle ipotesi le entry-level sono sui prezzi succitati (120-150 euro); prendendo per buone quelle cifre una X570 medio/medio-alta starà sui 250... e comunque si vocifera di cifre anche superiori.
Inoltre va considerato che le X470 arrivano ancora a 300 euro. Una scheda che ora trovi su 180-200 euro spero di trovarla con l'uscita delle X570 a non più di 150 euro. Ma comunque, al di là delle speranze, trovo alquanto inverosimile che le future X570 costino meno, o anche solo lo stesso (a parità di "modello aggiornato") delle X470.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 12:52   #40955
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Discorso competitività: perchè dici che il problema potrebbe esserci con ZEN3? Temi che con ZEN3 alzino i prezzi?
SE AMD facesse la botta con Zen2 e SE Intel avrà ancora prb sul 10nm (e non lo spero di certo), beh... una volta acquisito la fetta di mercato che si era prefissata e magari Intel indietro in prestazioni, non credo che AMD sia una santa... è pur sempre un'azienda a scopo di lucro
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 13:00   #40956
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
SE AMD facesse la botta con Zen2 e SE Intel avrà ancora prb sul 10nm (e non lo spero di certo), beh... una volta acquisito la fetta di mercato che si era prefissata e magari Intel indietro in prestazioni, non credo che AMD sia una santa... è pur sempre un'azienda a scopo di lucro
vero ma considera che nel bene o nel male AMD dovrà sempre rincorrere...finchè non avrà le medesime quote di mercato di Intel...quindi prima che arrivi a certe percentuali da potersi permettere di allineare i prezzi con Intel ne passerà di acqua sotto i ponti...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 13:00   #40957
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Secondo me con X370/x470 e i nuovi Ryzen mancherà anche qualcosa in più del solo pcie 4 anche perché ci sono molti cambiamenti a livello costruttivo e sicuramente anche di gestione della CPU, a partire dal processo produttivo, chiplet con chip i/o che prima non c'era, compatibilità con memorie oltre 4000mhz, sicuramente ci sono più modifiche di quello che hanno detto fino ad adesso, in più, eliminate le prime settimane, i prezzi delle x570 saranno più meno quelli delle x470, quindi secondo me non ha senso nemmeno parlare di vecchie mobo se non si ha già e prendere una nuova x570.
Ripetiamo per l'ennesima volta che FCH sulla piattaforma AM4 è puramente accessorio e non influisce sulla funzionalità delle tecnologie della CPU; e in questo caso AMD ha già specificato che non ci saranno variazioni di prestazioni fra X570 e i vecchi FCH.
Detto questo è ovvio che Matisse + X570 è la soluzione "migliore" ma alla fine è vero solo per quelli che prendono tutto ex novo, tranne ovviamente situazioni in cui non si possa aspettare un paio di mesi...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 13:05   #40958
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ripetiamo per l'ennesima volta che FCH sulla piattaforma AM4 è puramente accessorio e non influisce sulla funzionalità delle tecnologie della CPU; e in questo caso AMD ha già specificato che non ci saranno variazioni di prestazioni fra X570 e i vecchi FCH.
Detto questo è ovvio che Matisse + X570 è la soluzione "migliore" ma alla fine è vero solo per quelli che prendono tutto ex novo, tranne ovviamente situazioni in cui non si possa aspettare un paio di mesi...
Evidentemente non è così vero e ovvio per tutti.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 13:25   #40959
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11723
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Perchè pensi che le x570 costeranno 100 euro più delle x470? non credo.
A dire il vero i prezzi attualmente bisbigliati per le X570 sono abbastanza alti
Sarà la novità
Sarà il PCIe 4
Sarà la ventolina
Sarà che la X470 cominciano a tirartele dietro
Sarà quel che sarà ma pare proprio che a luglio le X570 dovrebbero costare più delle X470

E se a uno non interessano OC o cose particolari e non vuole buttare soldi in feature che non gli interessano ?
Mancano ancora le B550 e mancheranno per un po' quindi perché non una bella microATX B450 che ormai te le tirano dietro ?
Se spendo 300 euro per una CPU non sono mica obbligato a spenderne almeno 200 per la mobo, se non fai OC una da 100 va uguale, assolutamente uguale, nessuna differenza (a parte il portafogli)
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 13:38   #40960
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812


Qualcuno mi sa dire il periodo di produzione?

Visto che tanto si aspetta Zen2... ma siamo così sicuri che non convenga più un TR4 ad un sistema AM4 + X570 e DDR4 >4000?

La mobo era difettosa... uno slot dei banchi di memoria non funzionava, sostituita, ecco il sistema.
nessun intervento nel bios, il sistema si è settato automaticamente al Jedec massimo (2666) e i CL sono quelli def.



P.S.
So che ho una latenza di 100ms... ma ancora devo affinare. Tra l'altro, potrei comunque portarle a 2133 con CL12 per ottenere delle equivalenti 4266 CL12





Ho speso 97€ per 4 banchi DDR4 jedec 2666 (che potrebbero pure essere occati fino a 3200, poi ci provo ).
Una X399, con il quad channel, di fatto raddoppia la banda ed è come se avessi delle delle DDR4 5300 a CL 16-17-17-17-35-61 (che ammesso e concesso fossero possibili, costerebbero una vita).

Supponiamo ora l'acquisto di un Zen2 X16... ma siamo sicuri che convenga AM4?

Mobo AM4 X570 più costose di una X399, con l'X399 che certamente non offre di meno in quanto a uscite periferiche (Slot PCI 16X * 3 e 60 linee PCI), e con la X399 del costo ~250€ che supporta proci con 180W TDP, fascia 350€ che supporta 2990WX X32.

L'X399 ha il quad channel... quindi per ottenere la stessa banda (e capacità) rispetto ad AM4, la spesa è nettamente inferiore.
Per 16GB ed una banda equivalente a DDR4 5,3GHz, 97€.

Un TR4 X16 costerà sicuramente di più rispetto ad un X16 AM4... a spannella +200€. Però in quei 200€ sicuramente avremo frequenze superiori def e turbo (come è già successo con Zen 1000 e 2000).

Un 1920X @4GHz lo tengo a bada con un Noctua aria senza bisogno di montare la seconda ventola, mentre con il 1800X @4GHz avevo sempre un Noctua DS15 ma con 2 ventole e sono passato ad un AIO 240, per tenerlo più freddo. TR4 ha un HIS che dissipa un totale meglio di AM4, è incontestabile.

Ora... sommiamo pro e contro.

Piastra madre circa lo stesso prezzo (AM4 vs TR4) ma con TR4 che risulterebbe sicuramente lato alimentazione più prestante (supportare un procio X32 da 240W TDP è tutt'altra garanzia rispetto ad una mobo che garantisca un OC ad un Zen2 X16 AM4 da 125/135W TDP).

Memoria un totale di meno su TR4 (ovviamente ricercando bande da DDR4 4000 almeno su dual channel e capacità intorno ai 16 e 32GB). Tra l.'altro io sono a 1,2V... nessun XMP o diavoleria simile con overvolt 1,35V/1,4V... e c'è pure il modello a 2933 jedec sempre 1,2V a circa 30€ in più.

Dissipazione TR4, 90€, un Noctua, e guardando le specifiche riportate da Noctua, garantirebbe una dissipazione da OC medio ad un 2990WX aggiungendoci la 2a ventola.... saremmo ben oltre quello ipotizzabile da un Zen2 X16.
Dissipazione AM4... beh, se già ci vuole un AIO per un 2700X 105W TDP + PBO... non credo che un Zen2 X16 sui 125/135W TDP a def, si possa montare un DS15.

Tra il risparmio sulle memorie e il risparmio sulla dissipazione, direi che possa bastare a compensare la differenza di prezzo tra un Zen2 X16 AM4 ed un Zen2 X16 TR4. E trà l'altro è più che ovvio che Zen2 X16 TR4 sarà più selezionato e con frequenze def/turbo superiori.

Quindi?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-06-2019 alle 13:51.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v