Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2019, 11:13   #40721
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Quindi un 16 core a 599$.
Ci sta.
Quindi ''morirà'' pure il 16 core blu?...porc@ Paleetta....il rosso vuole proprio distruggere e cancellare.

Qualcuno li fermi....aspettando pure i threadripper zen2...e poi le APU a 7nm....quante ''croci'' ci saranno!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 11:42   #40722
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Quindi ''morirà'' pure il 16 core blu?...porc@ Paleetta....il rosso vuole proprio distruggere e cancellare.

Qualcuno li fermi....aspettando pure i threadripper zen2...e poi le APU a 7nm....quante ''croci'' ci saranno!
Invece io sto tifando per Intel, perchè se ci sarà un altro slittamento per il 10nm, le croci serviranno per i nostri portafogli, perchè Zen3 toccherà pagarlo a peso d'oro.

Porca zoccola, abbiamo passato 10 anni a lamentarci della non innovazione... mo' tocca legare la scimmia perchè è dura non cedere ad un upgrade annuale.
Come si fa a non upgradare a Zen2 da Zen 1000/2000? Poi 2020 magari Zen3 con +15% tra affinamenti e frequenze superiori 7nm+, stecchiamoci un Zenx nel 2021 a 5nm.... sono dolori.

Siamo tutti felici e contenti della competitività AMD... ma non scordiamoci che posizioni di netta superiorità porterebbero situazioni che abbiamo già vissuto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 12:17   #40723
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...ma non scordiamoci che posizioni di netta superiorità porterebbero
potrebbero portare (non è ancora accaduto, per fortuna)
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
situazioni che abbiamo già vissuto.
Lo volevo scrivere ma sembrava retorica. SI, QUOTO!
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 12:23   #40724
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Ma tifare per Intel, non lo so... da fan non riesco ad immaginarmi ancora un cataclisma naturale o artificiale tale che possa giustificare una simile posizione.
Al massimo posso riuscire a sperare che abbassi i prezzi (finalmente) e faccia un prodotto nuovo e competitivo (non monolitico), insomma, che torni competitiva come tutti ci aspettiamo che sia.
Gareggiare da soli è noioso... migliorarsi no.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 12:34   #40725
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tra gli stand del Computex abbiamo però raccolto informazioni di un'altra versione di CPU Ryzen 9 che dovrebbe debuttare in un secondo tempo:



Quindi settembre/ottobre ci dovrebbe essere Zen2 X16.

Alla fin fine ho avuto fortuna... ho sbagliato a programmare il mio "ritorno" da aprile a giugno sperando in Zen2 disponibile. Se anche avessi azzeccato luglio, avrei dovuto prendere un Zen2 X12 e X570 a prezzi non stabilizzati e comunque Zen2 X16 al mio ritorno.... invece con X399 + 1920X ho speso meno di una X570 + Zen2 X12 AM4, e al mio ritorno a Natale ho la scelta se upgradare a TR4 Zen2 o Zen2 AM4... ed in ambo i casi avrei un X12 1920X + X399 come muletto pagato 200€ ~ in più del solo 3900X.
Praticamente upgradi ogni 4 mesi...????????

Poi dopo 6 mesi che fai, cambi di nuovo con zen 3?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 13:32   #40726
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Praticamente upgradi ogni 4 mesi...????????

Poi dopo 6 mesi che fai, cambi di nuovo con zen 3?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
E' quello il prb
Il passaggio da un X4 ad un Zen 1000 o 8700K era simile per acquisto, mobo e procio, ma da quel punto in avanti la situazione è nettamente differente tra chi ha un sistema AMD ed Intel, perchè su AMD il passaggio ad un 2700X si riduceva a 350€ (costo del solo procio) mentre con Intel occorrevano 500€ (se non 750€ prezzo D-day) per il solo 9900K a cui si doveva aggiungere la mobo.
Considerando pure un Zen2 X12 e valutando che il PCI4 è in anticipo sui tempi (e quindi va più che bene montare un Zen2 X12 su X370/X470 tranne chi vuole fare RAID SSD), viene già da sè che per chi aveva un sistema AMD, upgradare al 2700X e Zen2 X12 complessivamente si è speso meno rispetto al solo upgrade 8700K --> 9900K lato Intel.

Da qui... il prox procio Intel, che se non sbaglio dovrebbe essere X10 ma sempre sul 14nm, dovrebbe essere sempre al costo procio + mobo, ma è discutibile che Kong prenda il sopravvento, perchè reputerei più consono aspettare il 2020 con il 10nm.

Ora... se consideriamo che nel 2020 Zen3 lo upgraderei su una X570 (nel frattempo il prezzo delle X570 si sarà stabilizzato e ci sarà hardware per PCI4 a prezzo più basso e più in numero), dubiterei comunque che Intel possa costare meno, sull'offerta di un procio nuovo 10nm (con costi R&D da recuperare) e mobo appena uscite.

Upgradare non è una necessità, direi che la decisione di upgradare sia legata alla spesa. Quindi a pari budget, se con AMD ci scappano 3 upgrade vs 2 Intel, direi che si... 3 upgrade al posto di 2 ci possono stare, e pure 4 se la spesa fosse simile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-06-2019 alle 13:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 13:33   #40727
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Siamo tutti felici e contenti della competitività AMD... ma non scordiamoci che posizioni di netta superiorità porterebbero situazioni che abbiamo già vissuto.
I tempi dell' Athlon contro PIV li abbiamo già vissuti e nonostante tutto la robaccia Intel costava comunque più di AMD e continuava a vendere più di AMD.

Troppa gente si sta facendo delle seghe mentali per uno sputo di prestazione in più, Ryzen potrebbe andare anche il doppio dei blu ma la gente continuerà a comprare Intel lo stesso, in ufficio tutti avranno Intel, i Dell ( e tutte le altre marche ) continueranno a montare solo CPU Intel, in negozio ti consiglieranno di prendere un Intel, ci saranno un 50% di venditori che avranno solo Intel in listino e gli altri i Ryzen li terranno sotto il bancone per tirarli fuori solo quando arriva l' unico rompiballe che vuole AMD.

Le percentuali si fanno sui portatili e sui pc del supermercato, e lì ci saranno solo PC Intel con una eventuale scheda grafica nVidia se proprio uno vuole giocare.

AMD con Ryzen, è arrivata al 15% del mercato, se arrivasse al 30% in due anni Lisa Su si leccherebbe i gomiti suonando la balalaika
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 14:06   #40728
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Ragazzi, ma tutte le schede su x570 avranno ventolina rompi scatole sul chipset? Proprio tutte?
Secondo voi potrà essere regolata in qualche modo? Tipo che potrà lavorare fanless in certe circostanze
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 14:12   #40729
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Ragazzi, ma tutte le schede su x570 avranno ventolina rompi scatole sul chipset? Proprio tutte?
Secondo voi potrà essere regolata in qualche modo? Tipo che potrà lavorare fanless in certe circostanze
questo non lo sa nessuno. Se così dovesse essere è possibile che sia un chipset oggettivamente caldo. In caso contrario si potrebbe pensare ad un puro esercizio di stile.
Se il caso reale fosse quest'ultimo, sarà sicuramente possibile gestire via software. Io l'ultima volta l'ho fatto ai tempi della DFI Sli Dr 939, ma sono sempre stato contro certi sistemi di dissipazione.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 14:16   #40730
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
I tempi dell' Athlon contro PIV li abbiamo già vissuti e nonostante tutto la robaccia Intel costava comunque più di AMD e continuava a vendere più di AMD.

Troppa gente si sta facendo delle seghe mentali per uno sputo di prestazione in più, Ryzen potrebbe andare anche il doppio dei blu ma la gente continuerà a comprare Intel lo stesso, in ufficio tutti avranno Intel, i Dell ( e tutte le altre marche ) continueranno a montare solo CPU Intel, in negozio ti consiglieranno di prendere un Intel, ci saranno un 50% di venditori che avranno solo Intel in listino e gli altri i Ryzen li terranno sotto il bancone per tirarli fuori solo quando arriva l' unico rompiballe che vuole AMD.

Le percentuali si fanno sui portatili e sui pc del supermercato, e lì ci saranno solo PC Intel con una eventuale scheda grafica nVidia se proprio uno vuole giocare.

AMD con Ryzen, è arrivata al 15% del mercato, se arrivasse al 30% in due anni Lisa Su si leccherebbe i gomiti suonando la balalaika
Che intel possa avere un certo vantaggio a prescindere non ci piove, viste le dimensioni delle rispettive aziende amd non potrà competere ad armi pari, ma che le cose possano essere uguali a quei tempi non credo. Il passaparola oggi è diverso grazie ai social e non dimentichiamoci le falle di sicurezza.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 14:16   #40731
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50906
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Ragazzi, ma tutte le schede su x570 avranno ventolina rompi scatole sul chipset? Proprio tutte?

Secondo voi potrà essere regolata in qualche modo? Tipo che potrà lavorare fanless in certe circostanze
Quelle presentate fino ad oggi si.
Ma non si sa ne a che velocità girano ne se possono stare agevolmente ferme per gli usi normali.
Aspettiamo questa mesata e ci toglieremo tutti i dubbi.
Potrebbero essere settate come quelle delle gpu che stanno ferme fino a 50 gradi e poi partire. Se fosse così lavorerebbero solo in poche occasioni.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 14:50   #40732
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Mi sono gia' espresso sull'assurdita' di quella ventola nel 2019, comunque mi pare di aver visto un modello Gigabyte Extreme qcosa da 400/500 euro con un blocco di alluminio e heatpipes...

Edit: X570 AORUS XTREME
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 15:00   #40733
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Grazie. Quello che mi preoccupa, oltre al possibile rumore, è la polvere, di solito quelle ventoline si intasano presto e facilmente. Oltre alla evidente difficoltà nella pulizia che si avrà, essendo saldamente fissate alla MoBo.

Certo che spendere 400 euro per evitarmi una ventolina... credo che me ne farei una ragione in quel caso
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 15:05   #40734
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Grazie. Quello che mi preoccupa, oltre al possibile rumore, è la polvere, di solito quelle ventoline si intasano presto e facilmente. Oltre alla evidente difficoltà nella pulizia che si avrà, essendo saldamente fissate alla MoBo.

Certo che spendere 400 euro per evitarmi una ventolina... credo che me ne farei una ragione in quel caso
Ma piuttosto una X370 carrozzata, robe del genere manco regalate, comunque facciamole uscire, vediamo anche gli altri chipset, anche perche' al momento il PCIE 4 e' alquanto inutile per quanto mi riguardi

Edit: https://youtu.be/jbBBZZGSDZM?t=194
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 03-06-2019 alle 15:32.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 15:56   #40735
Viper_80
Member
 
L'Avatar di Viper_80
 
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
La ventola sul chipset delle x570 di MSI hanno la funzione Zero Frozr come le GPU quindi se il carico non è elevato sta ferma.
https://it.msi.com/Landing/amd-x570-motherboard
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire
RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P
Viper_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 16:27   #40736
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50906
Quote:
Originariamente inviato da Viper_80 Guarda i messaggi
La ventola sul chipset delle x570 di MSI hanno la funzione Zero Frozr come le GPU quindi se il carico non è elevato sta ferma.

https://it.msi.com/Landing/amd-x570-motherboard
Secondo me è la soluzione più logica

Cmq a me delle ventole non frega un tubo. Fan ridere , ma non mi frega.
Mi preoccupa di più il prezzo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 16:35   #40737
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Io non comprendo tutta sta paranoia per la ventola sul chipset.

Se proprio da' fastidio, prendetevi una X470/X370.

Meglio sarebbe stato un continuo del raffreddamento VRM fino ad arrivare al chipset... oppure stesso tipo di raffreddamento dei VRM ma solo per il chipset, poi magari se avessero fatto così, ci si sarebbe lamentati che costava troppo.

Per certo sarebbe un totale meglio l'assenza di led RGB sulle mobo e dissipazioni più curate... ma i produttori hanno capito che guadagnano (e vendono) di più una mobo con 30 led RGB del costo di 1€ fatti pagare 30€ che una dissipazione migliore... visto che poi il giudizio è non percepire quale sia la differenza tra una dissipazione passiva e attiva.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 16:41   #40738
Viper_80
Member
 
L'Avatar di Viper_80
 
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
Alla fine AMD ha detto che Ryzen 3000 funziona bene su tutte le mobo, dalla B-350 (quelle che avranno il supporto bios ovviamente) alle ultime X-570 con la sola differenza del supporto PCI-e 4.0, ma come detto se già per un uso comune non si nota la differenza tra un SSD SATA 3 e un NVMe PCI-e 3.0, se ne può anche fare a meno del PCI-e 4.0.
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire
RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P
Viper_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 16:48   #40739
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31810
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
I tempi dell' Athlon contro PIV li abbiamo già vissuti e nonostante tutto la robaccia Intel costava comunque più di AMD e continuava a vendere più di AMD.

Troppa gente si sta facendo delle seghe mentali per uno sputo di prestazione in più, Ryzen potrebbe andare anche il doppio dei blu ma la gente continuerà a comprare Intel lo stesso, in ufficio tutti avranno Intel, i Dell ( e tutte le altre marche ) continueranno a montare solo CPU Intel, in negozio ti consiglieranno di prendere un Intel, ci saranno un 50% di venditori che avranno solo Intel in listino e gli altri i Ryzen li terranno sotto il bancone per tirarli fuori solo quando arriva l' unico rompiballe che vuole AMD.

Le percentuali si fanno sui portatili e sui pc del supermercato, e lì ci saranno solo PC Intel con una eventuale scheda grafica nVidia se proprio uno vuole giocare.

AMD con Ryzen, è arrivata al 15% del mercato, se arrivasse al 30% in due anni Lisa Su si leccherebbe i gomiti suonando la balalaika
Onestamente è un discorso un po' deviato.

Da sempre il settore più remunerativo (e di immagine) è stato il server, e ora come ora, con le falle e storie varie, voglio vedere un responsabile tecnico di una azienda che si prende la responsabilità di proporre un sistema Intel come server dell'azienda, con l'enorme prb delle falle (che si arriva a disabilitare in toto tutto l'SMT per una sicurezza certa).

I supermercati sono una storia a parte... perchè alla fin fine non portano chissà quali soldi al produttore di proci (troppi passaggi e con un prezzo finale risicato e troppo di scarsa qualità). Il discorso mobile... certo, fa numeri, ma quanti ne bisogna vendere per arrivare a guadagnare quanto 1 procio server?
Il discorso dei negozi...ai miei tempi io preferivo vendere AMD per avere più guadagno (io) e un prezzo finale più basso per il cliente.
Poi è ovvio che il lavoro lo devi saper fare... e prepararti al cliente che non capisce una mazza che ti dirà che quel software non gira perchè è... AMD (e fargli vedere che AMD non c'entra nulla ma è la sua testa ).

Per quanto riguarda Dell e marche varie... sono assemblatori di marca e loro vendono il prodotto che va di più e che garantisce più guadagno (per loro). Degli interessi del cliente se ne sbattono.

Per chiarire... a sconti rivenditore uguali, supponiamo il 20%, è ovvio che se il procio X AMD costa 300€, lo sconto 20% è 60€, e venduto a listino rappresenterebbe il guadagno. Se lo stesso procio è Intel, supponiamo 500€, ovviamente lo sconto sarebbe 100€, il che porta ad un guadagno quasi doppio. Poi è ovvio che andando al supermercato il commesso è stato indottrinato a vendere Intel (perchè ovviamente il rivenditore guadagna di più). Se vi fidate così ciecamente di quel rivenditore... mai provato a fargli una domanda tecnica? 10" e fuggirà dicendo che lo chiamano... rappresenta la sua competenza.

Poi è ovvio... finche (riesci) a vendere Intel e la gente preferisce spendere di più per Intel (che è una garanzia)... tutto fila liscio. Ma siamo certi che le cose non siano cambiate?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-06-2019 alle 16:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2019, 17:59   #40740
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13954
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non comprendo tutta sta paranoia per la ventola sul chipset.

Se proprio da' fastidio, prendetevi una X470/X370.

Meglio sarebbe stato un continuo del raffreddamento VRM fino ad arrivare al chipset... oppure stesso tipo di raffreddamento dei VRM ma solo per il chipset, poi magari se avessero fatto così, ci si sarebbe lamentati che costava troppo.

Per certo sarebbe un totale meglio l'assenza di led RGB sulle mobo e dissipazioni più curate... ma i produttori hanno capito che guadagnano (e vendono) di più una mobo con 30 led RGB del costo di 1€ fatti pagare 30€ che una dissipazione migliore... visto che poi il giudizio è non percepire quale sia la differenza tra una dissipazione passiva e attiva.
Oltre al fatto che in tutte le mobo recenti che ho visto, la ventolina è regolabile da bios e la si può anche disattivare...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v