Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2019, 18:09   #39621
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Disinstalla vga, togli e metti una vga da poco (r3 o nvidia 7xxx) e senza installare i driver aggiorni. Prova molto probabile funzioni.
Sì e dove la prendo?

Ho provato anche direttamente con media creation tool, ho liberato spazio.........niente fare; ci rinuncio!
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 18:22   #39622
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Interessante.

Ma in teoria se uno imposta "Prestazioni massime" nella gestione energetica di Windows, il core parking non viene disattivato del tutto?
Boh
Io ho "Ryzen bilanciato"

Su 3DMark Time Spy non ho visto nessun miglioramento, su Firestrike invece il risultato è passato da 17300 a 20000, in particolare physics da 16200 a 17400 e combined da 5000 a 8000
Qualcosa devono avere fatto ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 18:40   #39623
RatInACage
Member
 
L'Avatar di RatInACage
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
Bisognerebbe testare le applicazioni dove zen perde molto rispetto ad Intel, tipo la suite di Adobe. Quel +40% nel 3D Mark dovrebbe vedersi anche altrove..
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E.
RatInACage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 19:19   #39624
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da RatInACage Guarda i messaggi
Bisognerebbe testare le applicazioni dove zen perde molto rispetto ad Intel, tipo la suite di Adobe. Quel +40% nel 3D Mark dovrebbe vedersi anche altrove..
vero,
però alcuni sw sono nati e ottimizzati altrove
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 21:44   #39625
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Salute...
Il Controller RAM passa da "schizzinoso e delicato" a "buzzurro e cafone" nel giro di una generazione!!!
Quindi se uno fosse disposto a spendere anche 500 nelle memorie, dici che è uno sogno fare 4400mhz...cioè nel senso pratico si possono raggiungere o resta solo un numero tanto per fare ipe e fine?

In fondo, anche se crediamo che la ''memoria'' sia più importante, giustamente , per la gpu integrata, anche per il procio è un ''collino'', anche se meno della gpu.

Qui capitano, se nella pratica(io ci provo) si fanno quei numeri....allora ryzen non era come si poteva immaginare; capitano, a parte gli scherzi, a 5ghz si vola veramente!

Poi può darsi che mi sbagli ma la cosa non è che la capisco se sono le mie fantasie oppure lo stesso 2700x di oggi con, per esempio fantasioso, un controller e tutto il resto, andasse con memorie a 4400mhz e 5ghz non è che sia difficile immaginarlo.....appunto senza contare l'IPC!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 22:05   #39626
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
il fatto che mobo e controller permettano di settare le memorie così in alto non significa necessariamente che l'incremento di prestazioni giustificherà la spesa maggiore rispetto alle memorie in specifica(che da li sembrerebbe 3200) così come non significa che sia esente da controindicazioni (aver scorporato i controller sul chip I/O è altamente probabile che già di suo faciliti le cose, ma come in zen/zen+ potrebbe esserci un gradino al di sopra del quale stabilizzare la memoria possa risultare ostico o richiede tensioni di alimentazione per soc e/o controller che vadano a mangiarsi margine termico).
sono curioso di vedere quale sarà la soluzione più conveniente e, come dicevo quando ho postato la vecchia notizia, prepariamoci all'ondata di "ho le ram 5000 che vanno solo a 4800, questo sistema fa schifo" .
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 22:15   #39627
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sono dell'idea che la cosa porti vantaggio unicamente nel gioco.

Per un uso MT, ipotizzando che delle DDR4 4400 costino almeno +150€ rispetto a delle 3000, il guadagno sarebbe superiore acquistando un Zen2 AM4 X16 con DDR4 3000 anziché X12 con DDR4 4400.

Accoppiare delle DDR4 4400 ad un X16 AM4 pure peggio, perché 4 banchi 2133 su mobo TR4 offrirebbero la stessa banda ad un prezzo inferiore tanto da annullare la differenza di prezzo mobo X570 Vs X399.
Non correre paolo, secondo me ci potrebbe essere un altro fattore che giustifica la scelta; non capisco bene se si possa disporre di velocità fulminea con qualsiasi applicazioni e multitask ed invece si debba restare a 3000 mhz?

Non la capisco bene questa cosa, ma va bene lo stesso....poi anche tu hai le ddr3 3200 che sono quasi il max per ryzen2000 ....e ora dovrei credere che resti a 3000 CON ZEN2 ?

Poi non credo facilmente possibile il fatto che secondo te un x16 a 3000 vs un x12 a 4400 mhz a parita di thread (12)...io credo che stai sempre sotto a qualsiasi frequenza( non perchè voglia contraddirti od avere scontri , tanto lo so che poi non starai a 3000 )....poi forse dal 13 core può darsi che tu hai 2/4 core e 4/8 threads a 5ghz ed ciao!

Fino a x12 core la spesa sarebbe a favore del x12, come la giri giri (secondo me ) ....magari certo ci sarà un costo più ''specifico'' per l'obbiettivo, ma solo dal 13 core in più e salendo fino ad avere 4 core/8 threads in più allora della memoria a 4400mhz non servirebbe a coprire il multi-threads perchè sono sempre 8 threads in più che frullano in applicazioni ''fortemente'' multithreads.

Poi secondo te tra un x16 a 4400mhz(sempre 5ghz) e x16 a 3000, chi va più veloce? ci può stare anche un fantasioso 10% o 15% paolo, mica poco....stando un pò troppo larghi!

Ultima modifica di affiu : 23-05-2019 alle 22:18.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 06:57   #39628
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
il fatto che mobo e controller permettano di settare le memorie così in alto non significa necessariamente che l'incremento di prestazioni giustificherà la spesa maggiore rispetto alle memorie in specifica(che da li sembrerebbe 3200) così come non significa che sia esente da controindicazioni (aver scorporato i controller sul chip I/O è altamente probabile che già di suo faciliti le cose, ma come in zen/zen+ potrebbe esserci un gradino al di sopra del quale stabilizzare la memoria possa risultare ostico o richiede tensioni di alimentazione per soc e/o controller che vadano a mangiarsi margine termico).
sono curioso di vedere quale sarà la soluzione più conveniente e, come dicevo quando ho postato la vecchia notizia, prepariamoci all'ondata di "ho le ram 5000 che vanno solo a 4800, questo sistema fa schifo" .
Sull'ultima frase puoi scommetterci ad occhi chiusi
In ogni caso, da valutare come sempre il costo /benefici dell'overclock delle ram, 16 core sono tanta roba. Notavo nell'ultima recensione Guru3d delle Ballistix 3600 c16, che su Ryzen 2xxx e Crosshair è stato sufficiente abilitare l'XMP per farle andare come specifiche. Forse non sarà così su tutte le am4, ma i miglioramenti sono stati tangibili negli ultimi 2 anni.
Ho accennato alle B-die, perché bene o male, oggi sono tornate a prezzi ragionevoli, e tanto vale approfittarne prima che finiscano (salvo miracoli su nuovi modelli Samsung/Hynix). In alternativa si trovano 2x16 GB 3000 c16 che reggono i 3200, sotto i 150 euro.

P.S.: Ipotizzo che se fosse impostabile un clock diverso tra i 2 chiplet usando Ryzen Master, fioccherebbero anche le lagne di chi ha il chiplet "sfigato" che regge 100MHz meno dell'altro
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 07:07   #39629
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Chissà se in futuro AMD non possa sfruttare il design chiplet per produrre CPU con topologia eterogenea tip ARM big.LITTLE.
Con un chiplet formato da core high performance e un chiplet con core a basso consumo, magari portando avanti il lavoro fatto con l'arch Jaguar.
Tra l'altro sono più di due anni che non si hanno notizie sul progetto K12.
Qualcuno per caso ha notizie che mi son perso?
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 07:13   #39630
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
poco, se vedi queste "HyperX FURY DDR4 16 GB (Kit 2x8 GB), 3200MHz CL18 DIMM XMP - HX432C18FB2K2/16, Nero" stanno a 95 euro spedite su Amazon magari altrove pure meno non ho controllato

Con 1.30 che è niente, male che vada 1.35 (così su ryzen 1 e b350 ci sono voluti), stanno a CL16 1T reale (geardown disabled).

Ormai è low cost avere 16GB di RAM sicure che rendono bene.

Poi ci stanno le F4-3200C14D-16GFX che forse non sono certificate jedec ma 3200 CL14 dovrebbero prenderlo sicuro, a una cinquantina d'euro di più

altri modelli bo non mi sto interessando di RAM
grazie, vediamo quale sarà la situazione con Ryzen 3000
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 08:31   #39631
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ridendo e scherzando siamo a -3...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 08:32   #39632
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Chissà se in futuro AMD non possa sfruttare il design chiplet per produrre CPU con topologia eterogenea tip ARM big.LITTLE.
Con un chiplet formato da core high performance e un chiplet con core a basso consumo, magari portando avanti il lavoro fatto con l'arch Jaguar.
Tra l'altro sono più di due anni che non si hanno notizie sul progetto K12.
Qualcuno per caso ha notizie che mi son perso?
Sinceramente io l'architettura big.little non l'ho mai apprezzata molto.
Ho provato a cercare gli step di frequenza dello snapdragon 855 ma non li trovo da nessuna parte (c'è scritto fino a... quindi suppongo abbia comunque una granularità nelle frequenze oltre a quelle massime esposte 1x 2.84GHz (Cortex A76),3x 2.42GHz (Cortex A76),4x 1.8GHz (Cortex-A55) ).
Su desktop abbiamo una serie di P-states sia sulle cpu che sulle gpu (e a suo modo pure sulle ram della gpu), a me piace molto di più avere il sistema che in idle scende a frequenza minima e abbassa il voltaggio e poi a seconda del carico spinge 1, 2, 3 ecc core fino a quanto servono (quindi un funzionamento completamente dinamico) piuttosto che avere una architettura big.little "fissa" a scomparti. Forse attualmente questo tipo di approccio serve per non surriscaldare il telefono per limiti dei processi produttivi, sistemi di raffreddamento, architettura ecc, ma su un desktop non lo vedo funzionale come approccio anche se, come dicevo prima una vera dinamicità nei p-states con autoregolazione "saprebbe" fino a quanto spingere in base a quanto stai consumando e scaldando, autoregolandosi di conseguenza, per questo preferirei l'approccio desktop applicato bene al mobile e non viceversa.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 10:05   #39633
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Temo che le mie Samsung B-die rischiano di fare la fine delle Winbond BH5 UTT sulla Dfi Sli-DR
Per fortuna che si trovano ancora a prezzi buoni. Mi sa' che ne compro un paio di scorta
Cioè?

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
4400Mhz in OC!!!



Clicca qui...
Mi piace molto anche il supporto non in OC per le 3200

Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Chissà se in futuro AMD non possa sfruttare il design chiplet per produrre CPU con topologia eterogenea tip ARM big.LITTLE.
Con un chiplet formato da core high performance e un chiplet con core a basso consumo, magari portando avanti il lavoro fatto con l'arch Jaguar.
Tra l'altro sono più di due anni che non si hanno notizie sul progetto K12.
Qualcuno per caso ha notizie che mi son perso?
Questo penso non sarebbe affatto male, più che altro per portatili e altri device low power, che per desktop.
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 11:15   #39634
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
vero,
però alcuni sw sono nati e ottimizzati altrove
Per questo bisognerebbe sapere se la forza bruta delle CPU in uscita compensano in qualche modo.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 11:15   #39635
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
se i bench fossero confermati Ryzen 3000 12/24 andrà circa quanto un 2950X

ed il 16/32 a metà tra 2950X ed un 2970X (ciò perché non penso che il 16/32 possa mantenere a default 4.2 senza sforare i consumi previsti).

Edit: se così sarà i prezzi non saranno molto "popolari" soprattutto per il 16/32.

Ultima modifica di digieffe : 24-05-2019 alle 11:18.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 11:25   #39636
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
se i bench fossero confermati Ryzen 3000 12/24 andrà circa quanto un 2950X

ed il 16/32 a metà tra 2950X ed un 2970X (ciò perché non penso che il 16/32 possa mantenere a default 4.2 senza sforare i consumi previsti).

Edit: se così sarà i prezzi non saranno molto "popolari" soprattutto per il 16/32.
Detto più volte ma qui come per il topic Navi si racconta che AMD farà beneficenza!
Per la cronaca aspetto il 3600x non regalato!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 11:30   #39637
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi

Edit: se così sarà i prezzi non saranno molto "popolari" soprattutto per il 16/32.
credo anche io, però in fascia non-HEDT di fatto non c'è nulla superiore a un 8 core al momento (se non sbaglio, nemmeno da parte di Intel) quindi possono permettersi di sparare un po' più in alto… non penso che raggiungeranno i livelli di intel dei bei tempi, ma sicuramente non uscirà un 16/32 a 300€
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 11:42   #39638
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20708
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Detto più volte ma qui come per il topic Navi si racconta che AMD farà beneficenza!
Per la cronaca aspetto il 3600x non regalato!
il 12/24 a 300€ andrebbe bene

contando che ho pagato il mio 4/4 210€ non mi sentirei troppo rapinato
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 11:49   #39639
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il 12/24 a 300€ andrebbe bene

contando che ho pagato il mio 4/4 210€ non mi sentirei troppo rapinato
IMHO se le prestazioni saranno quelle che stanno emergendo dai leak potrebbero tranquillamente avere l'8 core a 350€ e gli altri a salire, a meno che non vogliano provare a distruggere intel andando al ribasso.
In fondo nVidia e intel insegnano che se puoi battere il top di gamma della concorrenza già con la tua fascia media, non ha senso autosabotare i propri profitti calando il prezzo/prestazioni.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 11:49   #39640
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il 12/24 a 300€ andrebbe bene

contando che ho pagato il mio 4/4 210€ non mi sentirei troppo rapinato
dai rumors un 12/24 andrebbe +50% rispetto al 9900k e costerebbe 300$ vs 488$?

ci spero, ma non credo proprio... IMHO costerà approssimativamente quanto un 9900k al max un po' meno.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
MOVA V50 Ultra Complete è al migl...
Offerte Prime Day: riscaldamento smart a...
La Tesla più economica di sempre:...
X non funziona: disservizi e messaggi di...
OnePlus ufficializza OxygenOS 16: arrive...
Prime Day infuocato: smartphone top in s...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Google prepara l'addio a Samsung: punter...
Laser da discoteca per combattere l'infl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v