|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#39621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
|
Quote:
![]() Ho provato anche direttamente con media creation tool, ho liberato spazio.........niente fare; ci rinuncio!
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
|
Quote:
Io ho "Ryzen bilanciato" Su 3DMark Time Spy non ho visto nessun miglioramento, su Firestrike invece il risultato è passato da 17300 a 20000, in particolare physics da 16200 a 17400 e combined da 5000 a 8000 ![]() Qualcosa devono avere fatto ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39623 |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 210
|
Bisognerebbe testare le applicazioni dove zen perde molto rispetto ad Intel, tipo la suite di Adobe. Quel +40% nel 3D Mark dovrebbe vedersi anche altrove..
__________________
PC-O11DX - Ryzen 5950X - Crosshair VII - TridentZ 3200c14 4x8GB - Floe Riing 360 - RTX 2070S - 970pro 512 - 840pro 128 - 5x HDD - SS Prime Platinum 850W - 6x eloop B.E. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39624 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
In fondo, anche se crediamo che la ''memoria'' sia più importante, giustamente , per la gpu integrata, anche per il procio è un ''collino'', anche se meno della gpu. Qui capitano, se nella pratica(io ci provo) si fanno quei numeri....allora ryzen non era come si poteva immaginare; capitano, a parte gli scherzi, a 5ghz si vola veramente! Poi può darsi che mi sbagli ma la cosa non è che la capisco se sono le mie fantasie oppure lo stesso 2700x di oggi con, per esempio fantasioso, un controller e tutto il resto, andasse con memorie a 4400mhz e 5ghz non è che sia difficile immaginarlo.....appunto senza contare l'IPC! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39626 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
il fatto che mobo e controller permettano di settare le memorie così in alto non significa necessariamente che l'incremento di prestazioni giustificherà la spesa maggiore rispetto alle memorie in specifica(che da li sembrerebbe 3200) così come non significa che sia esente da controindicazioni (aver scorporato i controller sul chip I/O è altamente probabile che già di suo faciliti le cose, ma come in zen/zen+ potrebbe esserci un gradino al di sopra del quale stabilizzare la memoria possa risultare ostico o richiede tensioni di alimentazione per soc e/o controller che vadano a mangiarsi margine termico).
sono curioso di vedere quale sarà la soluzione più conveniente e, come dicevo quando ho postato la vecchia notizia, prepariamoci all'ondata di "ho le ram 5000 che vanno solo a 4800, questo sistema fa schifo" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Non la capisco bene questa cosa, ma va bene lo stesso....poi anche tu hai le ddr3 3200 che sono quasi il max per ryzen2000 ....e ora dovrei credere che resti a 3000 CON ZEN2 ![]() Poi non credo facilmente possibile il fatto che secondo te un x16 a 3000 vs un x12 a 4400 mhz a parita di thread (12)...io credo che stai sempre sotto a qualsiasi frequenza( non perchè voglia contraddirti od avere scontri ![]() ![]() Fino a x12 core la spesa sarebbe a favore del x12, come la giri giri (secondo me ) ![]() ![]() Poi secondo te tra un x16 a 4400mhz(sempre 5ghz) e x16 a 3000, chi va più veloce? ci può stare anche un fantasioso 10% o 15% paolo, mica poco....stando un pò troppo larghi! ![]() Ultima modifica di affiu : 23-05-2019 alle 22:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() In ogni caso, da valutare come sempre il costo /benefici dell'overclock delle ram, 16 core sono tanta roba. Notavo nell'ultima recensione Guru3d delle Ballistix 3600 c16, che su Ryzen 2xxx e Crosshair è stato sufficiente abilitare l'XMP per farle andare come specifiche. Forse non sarà così su tutte le am4, ma i miglioramenti sono stati tangibili negli ultimi 2 anni. Ho accennato alle B-die, perché bene o male, oggi sono tornate a prezzi ragionevoli, e tanto vale approfittarne prima che finiscano (salvo miracoli su nuovi modelli Samsung/Hynix). In alternativa si trovano 2x16 GB 3000 c16 che reggono i 3200, sotto i 150 euro. P.S.: Ipotizzo che se fosse impostabile un clock diverso tra i 2 chiplet usando Ryzen Master, fioccherebbero anche le lagne di chi ha il chiplet "sfigato" che regge 100MHz meno dell'altro ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39629 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Chissà se in futuro AMD non possa sfruttare il design chiplet per produrre CPU con topologia eterogenea tip ARM big.LITTLE.
Con un chiplet formato da core high performance e un chiplet con core a basso consumo, magari portando avanti il lavoro fatto con l'arch Jaguar. Tra l'altro sono più di due anni che non si hanno notizie sul progetto K12. Qualcuno per caso ha notizie che mi son perso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39631 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Ridendo e scherzando siamo a -3...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39632 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Ho provato a cercare gli step di frequenza dello snapdragon 855 ma non li trovo da nessuna parte (c'è scritto fino a... quindi suppongo abbia comunque una granularità nelle frequenze oltre a quelle massime esposte 1x 2.84GHz (Cortex A76),3x 2.42GHz (Cortex A76),4x 1.8GHz (Cortex-A55) ). Su desktop abbiamo una serie di P-states sia sulle cpu che sulle gpu (e a suo modo pure sulle ram della gpu), a me piace molto di più avere il sistema che in idle scende a frequenza minima e abbassa il voltaggio e poi a seconda del carico spinge 1, 2, 3 ecc core fino a quanto servono (quindi un funzionamento completamente dinamico) piuttosto che avere una architettura big.little "fissa" a scomparti. Forse attualmente questo tipo di approccio serve per non surriscaldare il telefono per limiti dei processi produttivi, sistemi di raffreddamento, architettura ecc, ma su un desktop non lo vedo funzionale come approccio anche se, come dicevo prima una vera dinamicità nei p-states con autoregolazione "saprebbe" fino a quanto spingere in base a quanto stai consumando e scaldando, autoregolandosi di conseguenza, per questo preferirei l'approccio desktop applicato bene al mobile e non viceversa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39633 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#39634 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39635 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
se i bench fossero confermati Ryzen 3000 12/24 andrà circa quanto un 2950X
ed il 16/32 a metà tra 2950X ed un 2970X (ciò perché non penso che il 16/32 possa mantenere a default 4.2 senza sforare i consumi previsti). Edit: se così sarà i prezzi non saranno molto "popolari" soprattutto per il 16/32. Ultima modifica di digieffe : 24-05-2019 alle 11:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
Quote:
Per la cronaca aspetto il 3600x non regalato!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39638 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20708
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
Quote:
In fondo nVidia e intel insegnano che se puoi battere il top di gamma della concorrenza già con la tua fascia media, non ha senso autosabotare i propri profitti calando il prezzo/prestazioni.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
ci spero, ma non credo proprio... IMHO costerà approssimativamente quanto un 9900k al max un po' meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.