Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2019, 16:46   #36121
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ma è vero sta cosa che Lisa Su e il CEO Nvidia sono parenti?
pensa a cosa avrebbe dichiarato riguardo alla radeon VII se non fossero "della stessa famiglia" (quel grado di parentela qui è un "stesso cognome per coincidenza", anche se nel loro caso il cognome è diverso ).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 17:38   #36122
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
In Italia è il padre del cugino di secondo grado, non credo ci sia una dicitura specifica come in inglese
Per l'italia dovrebbero essere semplicemente cugini di secondo grado. Non ho mai sentito di padre del cugino o figlio del cugino di grado n, lo schema americano è diverso.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 17:44   #36123
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
In Italia è il padre del cugino di secondo grado, non credo ci sia una dicitura specifica come in inglese
con qui intendevo nella mia zona, ho un caso esemplare:
amica, amica della amica, compagno dell'amica dell'amica...tutti e tre stesso cognome con un legame di parentela attorno alla terza generazione "ci chiamamo tutti così per caso"...
scusate l'OT
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 18:12   #36124
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ti ha già risposto qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=40909

quelle che sono definite come 2 FP, ad esempio in questa slide:https://image.slidesharecdn.com/cool...?cb=1524499003
sono in pratica le 2FADD + 2FMUL cui digieffe si riferisce al primo punto

le 2 FMA del secondo punto

FADD+FMUL del punto conclusivo
Quindi il discorso di 2 FP era inteso per 2 x 128 fMACS, ma l'FP è 1 ?

Ora comprendo perchè voi continuavate a dire una cosa ed io un'altra...
Ci siamo chiariti.

https://image.slidesharecdn.com/cool...?cb=1524499003

Se leggo lì, io torno alla mia idea...., meglio che non legga, non fa per me.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2019 alle 18:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 18:33   #36125
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
E prima che qualcuno lo chieda per l'ennesima volta...

Quindi è confermato il nuovo chipset x570 e forse anche b550

Credo si aggiungeranno anche altre case, tipo Supermicro o Foxconn, oltre ad oem tipo Acer.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 19:27   #36126
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il punto è questo, vediamo se ho preso un granchio o non riesco a spiegarmi bene.
L'SMT è stato implementato perchè l'aumento di transistor necessario è favorevole rispetto all'aumento di prestazioni.
Praticamente si aggiungono i componenti necessari a contenere 2 TH ed il 2° TH sfrutta i tempi morti delle ALU, variabili a seconda dei programmi.
giusto, sottolineo anche i tempi morti della FPU!!!

Quote:
Io non ho guardato lo schema di un Zen, ma è da quando si è aperto sto TH che si dice che Zen ha 2 FP a core vs 1 di Intel.
sbagliato!!! cattiva interpretazione del grafico (un po' markettaro) di amd!!!
Intel ha 1 FP per core.
AMD ha 1 FP per core.
PUNTO.

L'unica FP di Intel ha 3 unità FMA (256 bit)
L'unica FP di AMD ha 2 unità FADD (128 bit) + 2 FMUL (128 bit) che combinate funzionano come 2* unità FMA(C) (128 bit)

*sono queste 2 unità FMAC (risultato di combinazione) che tu chiami 2 FP!!!
se le conti così allora Intel HA TRE FP!
.
Quote:
La differenza di quanto può fare l'FP di Zen vs l'FP di Intel è una cosa, ma dire che Zen ha 2 FP, vuol dire che ha 2 unità distinte di elaborazione in virgola mobile. Nel funzionamento ST ovviamentee ne lavora 1, nel funzionamento MT lavorano entrambe (SIV mi riporta una potenza di elaborazione doppia in MT rispetto all'ST, non 20%-30% che sarebbe interpretabile come smT nei tempi morti.).

Quello che voglio dire, è che nell'FP di Intel il 2° TH non può essere elaborato nella stessa unità di tempo del 1° e viceversa, mentre nel core AMD, con 2 FP, la FP 1 lavora e la FP 2 può nella stessa unità di tempo lavorare ugualmente.... poi le caratteristiche di cosa e quanto può lavorare l'FP Intel o quella AMD è una cosa, ma non riesco a comprendere perchè continuate a confrontare 1 FP vs 1 FP quando sarebbe 1 FP vs 2 FP. altrimenti perchè 2 FP?

Ed è lo stesso discorso che feci a suo tempo a CD. Se Keller scelse 2 FP a 128 bit anzichè 1 FP a 256 bit, doveva esserci un motivo. Che Intel con una AVX a 256 bit la esegua in un colpo solo e le 2 FP di Zen si debbano unire con latenze uindi superiori, è ovvio, ma il +100% di tempo ci sarebbe se l'FP a 128 bit dovesse frazionare l'elaborazione pr eseguirla in 2 cicli...

Secondo me l'idea di Keller era stata quella di 2 FP più piccole perchè il 95% del software non richiede FP a 256 bit e quindi avrebbe avuto un SMT più prestante con il 95% del software per poi perdere nel caso di istruzioni 256 bit (ma nel restante 5% di software).

CD non interpretava a 360° perchè lui voleva solamente vedere il lato positivo favorevole ad Intel (per lui 100%) che già non lo era per il fatto di frequenze differenti e considerava quella condizione (elaborazione a 256 bit) come unica, mentre si dovrebbe fare una media di tutte le condizioni
tutto sbagliato!
non capisco se non mi son saputo spiegare bene nei post precedenti o sei convinto delle cose che dici
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 19:30   #36127
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ti ha già risposto qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=40909

quelle che sono definite come 2 FP, ad esempio in questa slide:https://image.slidesharecdn.com/cool...?cb=1524499003
sono in pratica le 2FADD + 2FMUL cui digieffe si riferisce al primo punto

le 2 FMA del secondo punto

FADD+FMUL del punto conclusivo
visto solo ora, grazie
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 19:44   #36128
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Quindi è confermato il nuovo chipset x570 e forse anche b550

Credo si aggiungeranno anche altre case, tipo Supermicro o Foxconn, oltre ad oem tipo Acer.
X570 era abbastanza scontato anche per l'introduzione e la gestione del PCI-Express 4.0; per B550 credo che ci vorrà un po di più e dovrebbe essere presentato con l'uscita delle nuove APU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 19:46   #36129
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quindi il discorso di 2 FP era inteso per 2 x 128 fMACS, ma l'FP è 1 ?

Ora comprendo perchè voi continuavate a dire una cosa ed io un'altra...
Ci siamo chiariti.
si è così

Quote:
https://image.slidesharecdn.com/cool...?cb=1524499003

Se leggo lì, io torno alla mia idea...., meglio che non legga, non fa per me.
invece vediamolo assieme così fughiamo i dubbi:

ci sono 3 livelli di blocchi impilati,
- in alto in grigio il frontend, non è utile a noi
- in basso in grigio il load-store, non ci è utile
- al centro in "verde" la parte che ci interessa

ultima riga della parte centrale in "verde":
- a sx la parte 1 INT, composta da 4 unità INT + 2 unità AGU (totale 6 unità di esecuzione)
- a dx la parte 1 FP, composta da 2 unità FADD + 2 unità FMUL (totale 4 unità di esecuzione)

ora dato che le unità di amd non sono FMA(C) (FMA=FADD+FMUL, per farti capire diciamo che non sono complete), Amd per non dire che ci sono unità "parziali o incomplete" unisce virtualmente le potenzalità di 2 unità in 1 (FADD+FMUL) per dichiarare ottenere 1 FMA.
Quindi da 4 unità NON FMA dice che sono 2 FMA(C)

cosa non ti è chiaro
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 21:47   #36130
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Non ci credo. Si fermerà a 5ghz ma almeno a temperature umane, non come il 9900k

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
D'accordo....ma allora secondo te sui 10nm, qualora non fosse pronta la nuova architettura, il blu cosa metterebbe in pentola?solo l'acqua od un pò di carne, cioè 5,5ghz......lascia perdere temperature e quant'altro, qualcosa deve pur fare; od aumentare i core o la frequenza per il die shrink.

Anche amd per il 7nm+(forse 2021) sarà sui 5,5ghz, poi vedremo.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 21:50   #36131
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
5 GHz? se a 4,2 pareggio il 9900k a 4,7...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 22:05   #36132
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
è ancora da verificare il discorso clock
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 22:11   #36133
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo....ma allora secondo te sui 10nm, qualora non fosse pronta la nuova architettura, il blu cosa metterebbe in pentola?solo l'acqua od un pò di carne, cioè 5,5ghz......lascia perdere temperature e quant'altro, qualcosa deve pur fare; od aumentare i core o la frequenza per il die shrink.

Anche amd per il 7nm+(forse 2021) sarà sui 5,5ghz, poi vedremo.
un tempo si faceva la corsa al clock, ora ai core (visto anche che è da mo che si sono raggiunti i 5ghz senza salire più di tanto), io direi che ora bisognerebbe pensare all'equilibrio totale della cpu...anche perchè infarcire di core le cpu senza il software serve a nulla, idem cercare il clock a tutti costi se fatto vanificando efficienza elettrica e calore
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 23:14   #36134
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Sono in completa confusione, sono indeciso su molte cose, 1) acquistare i7 9700k con aorus pro. 2)prendere ora una x470 come la aorus gaming 5 come base per i ryzen 3000 e intanto un 2600 liscio e ram ottime. Una super domanda: una mobo come la gaming 5 potrà sfruttare le ram a 3600mhz con ryzen 3000? giusto per sapere cosa comprare, vorrei sfruttare al massimo
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 23:28   #36135
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Sono in completa confusione, sono indeciso su molte cose, 1) acquistare i7 9700k con aorus pro. 2)prendere ora una x470 come la aorus gaming 5 come base per i ryzen 3000 e intanto un 2600 liscio e ram ottime. Una super domanda: una mobo come la gaming 5 potrà sfruttare le ram a 3600mhz con ryzen 3000? giusto per sapere cosa comprare, vorrei sfruttare al massimo
scusa ma come possiamo darti una risposta quando manca ancora mesi all'uscita della serie 3000?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 23:48   #36136
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
ok grazie, quindi è ancora tutto in dubbio se ci sarà miglioramento anche in questo, comunque penso ne valga la pena prenderle 3600, al limite abbasso
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 10:15   #36137
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
si è così


invece vediamolo assieme così fughiamo i dubbi:

ci sono 3 livelli di blocchi impilati,
- in alto in grigio il frontend, non è utile a noi
- in basso in grigio il load-store, non ci è utile
- al centro in "verde" la parte che ci interessa

ultima riga della parte centrale in "verde":
- a sx la parte 1 INT, composta da 4 unità INT + 2 unità AGU (totale 6 unità di esecuzione)
- a dx la parte 1 FP, composta da 2 unità FADD + 2 unità FMUL (totale 4 unità di esecuzione)

ora dato che le unità di amd non sono FMA(C) (FMA=FADD+FMUL, per farti capire diciamo che non sono complete), Amd per non dire che ci sono unità "parziali o incomplete" unisce virtualmente le potenzalità di 2 unità in 1 (FADD+FMUL) per dichiarare ottenere 1 FMA.
Quindi da 4 unità NON FMA dice che sono 2 FMA(C)

cosa non ti è chiaro
Allora, sono 2 FP non complete che fanno 1 FP completa.
Questo discorso non è stato mai charito in questo TH... non è che io continuavo a dire 2 FP per far apparire AMD meglio di Intel.

Il discorso di quanti cicli servano per risolvere l'istruzione A o l'istruzione B, per me è un discorso massimalista e puralista... perchè poi alla fin fine si guarda più alle prestazioni sul campo che quelle dichiarate sulla carta perchè entrano in gioco altri fattori quali le frequenze.

Occhio che la frequenza giocherà un ruolo fondamentale nel confronto FP futuro.

Giudicare la scelta AMD o Intel la migliore è molto condizionata dalla frequenza, perchè è tutto a seconda di quale frequenza lavora l'FP di Intel a massimi bit vs quella AMD che si gioca il confronto.
Se oggi l'FP Intel grazie a frequenze superiori del 14nm il calo di frequenza lavoranso al massimo incide meno percentualmente vs AMD che ha un silicio con frequenze più basse, domani, con Zen2, non ci sarà solamente il raddoppio del'FP a 256bit, ma con frequenze più alte, una FP Intel a 512 bit si vedrà ben più penalizzata in frequenza.
Poi il tutto va rapportato al costo, del resto oggi AMD ti da 2 FP allo steso prezzo di 1 Intel.

Tra l'altro... i 135W e i 180W di consumo rilevati tra ES e 9900K, la differenza non fa molta impressione così, ma se guardiamo che entrambi i sistemi hanno 55W di consumo in idle, l'ES Zen2 abbisogna di +80W per la prestazione massima vs i +125W del 9900K, cacchio, è più del +50%...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 10:24   #36138
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Ultimamente sto avendo qualche problema come blocchi di sistema e black screen , ho sempre dato la colpa ai vari oc, cpu e gpu, poi per caso ho notato che la+5v e la +3,3v , dall'anno scorso, si sono abbassate leggermente, un'anno fa erano a 5,010v e 3,320v in questo momento sono rispettivamente 4,800v e 3.186v. Possono essere la causa dei miei problemi? L'alimentatore puo essere la causa? Ho un evga 650 g2, sistema 2700x con vega 56 e nessuna periferica accessoria sulle usb solo tastiera e mouse. Scusate se è completamente OT come domanda.

Nei sistemi AM3, io avevo 4,9V al posto di 5V e 3,2V al posto di 3,3V e non avevo problemi. Su AM4 li ho leggermente superiori.

4,8V e 3,186V è abbastanza marcato... ma quei valori li leggi da bios o con HWinfo? Perchè se da bios, hai il sistema in idle e potrebbero calare ulteriormente sotto carico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 10:29   #36139
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
un tempo si faceva la corsa al clock, ora ai core (visto anche che è da mo che si sono raggiunti i 5ghz senza salire più di tanto), io direi che ora bisognerebbe pensare all'equilibrio totale della cpu...anche perchè infarcire di core le cpu senza il software serve a nulla, idem cercare il clock a tutti costi se fatto vanificando efficienza elettrica e calore
L'ulteriore passo sarà stile proci cellulare. 4 core pompati e 4 core soft per un totale di 8 core a die e proci tutti MCM.

Lato software... aspetta e spera Microsoft.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2019, 10:43   #36140
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Le letture sono di hwinfo64 sia quelle attuali che le vecchie l'unica cosa che cambiava è la cpu passato dal 1700@4ghz al 2700x@4.3ghz solite tensioni. Controllerò anche i valori da BIOS.
forse sarebbe meglio un multimetro
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v