|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#36121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36122 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
|
Per l'italia dovrebbero essere semplicemente cugini di secondo grado. Non ho mai sentito di padre del cugino o figlio del cugino di grado n, lo schema americano è diverso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
amica, amica della amica, compagno dell'amica dell'amica...tutti e tre stesso cognome con un legame di parentela attorno alla terza generazione "ci chiamamo tutti così per caso"... ![]() ![]() scusate l'OT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
![]() Ora comprendo perchè voi continuavate a dire una cosa ed io un'altra... Ci siamo chiariti. https://image.slidesharecdn.com/cool...?cb=1524499003 Se leggo lì, io torno alla mia idea...., meglio che non legga, non fa per me. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2019 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
Credo si aggiungeranno anche altre case, tipo Supermicro o Foxconn, oltre ad oem tipo Acer.
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36126 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
Quote:
Intel ha 1 FP per core. AMD ha 1 FP per core. PUNTO. ![]() L'unica FP di Intel ha 3 unità FMA (256 bit) L'unica FP di AMD ha 2 unità FADD (128 bit) + 2 FMUL (128 bit) che combinate funzionano come 2* unità FMA(C) (128 bit) *sono queste 2 unità FMAC (risultato di combinazione) che tu chiami 2 FP!!! se le conti così allora Intel HA TRE FP! . Quote:
non capisco se non mi son saputo spiegare bene nei post precedenti o sei convinto delle cose che dici ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36128 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
X570 era abbastanza scontato anche per l'introduzione e la gestione del PCI-Express 4.0; per B550 credo che ci vorrà un po di più e dovrebbe essere presentato con l'uscita delle nuove APU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#36129 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
![]() Quote:
ci sono 3 livelli di blocchi impilati, - in alto in grigio il frontend, non è utile a noi - in basso in grigio il load-store, non ci è utile - al centro in "verde" la parte che ci interessa ultima riga della parte centrale in "verde": - a sx la parte 1 INT, composta da 4 unità INT + 2 unità AGU (totale 6 unità di esecuzione) - a dx la parte 1 FP, composta da 2 unità FADD + 2 unità FMUL (totale 4 unità di esecuzione) ora dato che le unità di amd non sono FMA(C) (FMA=FADD+FMUL, per farti capire diciamo che non sono complete), Amd per non dire che ci sono unità "parziali o incomplete" unisce virtualmente le potenzalità di 2 unità in 1 (FADD+FMUL) per dichiarare ottenere 1 FMA. Quindi da 4 unità NON FMA dice che sono 2 FMA(C) cosa non ti è chiaro ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Anche amd per il 7nm+(forse 2021) sarà sui 5,5ghz, poi vedremo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36131 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
5 GHz? se a 4,2 pareggio il 9900k a 4,7...
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36132 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
è ancora da verificare il discorso clock
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21449
|
Quote:
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
Sono in completa confusione, sono indeciso su molte cose, 1) acquistare i7 9700k con aorus pro. 2)prendere ora una x470 come la aorus gaming 5 come base per i ryzen 3000 e intanto un 2600 liscio e ram ottime. Una super domanda: una mobo come la gaming 5 potrà sfruttare le ram a 3600mhz con ryzen 3000? giusto per sapere cosa comprare, vorrei sfruttare al massimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
|
ok grazie, quindi è ancora tutto in dubbio se ci sarà miglioramento anche in questo, comunque penso ne valga la pena prenderle 3600, al limite abbasso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Questo discorso non è stato mai charito in questo TH... non è che io continuavo a dire 2 FP per far apparire AMD meglio di Intel. Il discorso di quanti cicli servano per risolvere l'istruzione A o l'istruzione B, per me è un discorso massimalista e puralista... perchè poi alla fin fine si guarda più alle prestazioni sul campo che quelle dichiarate sulla carta perchè entrano in gioco altri fattori quali le frequenze. Occhio che la frequenza giocherà un ruolo fondamentale nel confronto FP futuro. Giudicare la scelta AMD o Intel la migliore è molto condizionata dalla frequenza, perchè è tutto a seconda di quale frequenza lavora l'FP di Intel a massimi bit vs quella AMD che si gioca il confronto. Se oggi l'FP Intel grazie a frequenze superiori del 14nm il calo di frequenza lavoranso al massimo incide meno percentualmente vs AMD che ha un silicio con frequenze più basse, domani, con Zen2, non ci sarà solamente il raddoppio del'FP a 256bit, ma con frequenze più alte, una FP Intel a 512 bit si vedrà ben più penalizzata in frequenza. Poi il tutto va rapportato al costo, del resto oggi AMD ti da 2 FP allo steso prezzo di 1 Intel. Tra l'altro... i 135W e i 180W di consumo rilevati tra ES e 9900K, la differenza non fa molta impressione così, ma se guardiamo che entrambi i sistemi hanno 55W di consumo in idle, l'ES Zen2 abbisogna di +80W per la prestazione massima vs i +125W del 9900K, cacchio, è più del +50%...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Nei sistemi AM3, io avevo 4,9V al posto di 5V e 3,2V al posto di 3,3V e non avevo problemi. Su AM4 li ho leggermente superiori. 4,8V e 3,186V è abbastanza marcato... ma quei valori li leggi da bios o con HWinfo? Perchè se da bios, hai il sistema in idle e potrebbero calare ulteriormente sotto carico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Lato software... aspetta e spera Microsoft.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36140 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
|
forse sarebbe meglio un multimetro
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.