Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2018, 11:55   #32121
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Scusate la domanda ma la cosa mi lascia un po dubbioso, se una cpu ha un ipc più alto in teoria dovrebbe andare uguale ad un'altra con frequenza superiore o sbaglio ?
All'interno della stessa famiglia (inteso come set di istruzioni simile o identico), direi di si.
Se ho inteso bene i discorsi sopra, questa è la speranza per Zen2 (pareggiare o superare Intel Core sull'IPC, e giocarsela quindi sulle frequenze).

Tutto sta poi, a misurarlo alle stesse condizioni su architetture diverse, perché un poco come l'istat... se cambi il set di istruzioni (prodotti nel caso dell'istat) che usi per misurarlo, chiaramente alcune architecture potrebbero andare meglio e altre peggio.

Se non sbaglio ovviamente !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 22-09-2018 alle 11:57.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 12:27   #32122
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ricordi male, quella è una mia trollata di qualche giorno fa...
https://twitter.com/videocardz/statu...83990284517381

anche io me la ricordavo accostata al lancio di ryzen 1...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 12:30   #32123
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Scusate la domanda ma la cosa mi lascia un po dubbioso, se una cpu ha un ipc più alto in teoria dovrebbe andare uguale ad un'altra con frequenza superiore o sbaglio ?
dipende da quanto migliore è l'IPC e da quanto più alta è la frequenza...

Se per assurdo ho un IPC 1000 volte migliore rispetto ad un altro procio per pareggiare mi basta un millesimo della frequenza
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 12:49   #32124
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
All'interno della stessa famiglia (inteso come set di istruzioni simile o identico), direi di si.
Se ho inteso bene i discorsi sopra, questa è la speranza per Zen2 (pareggiare o superare Intel Core sull'IPC, e giocarsela quindi sulle frequenze).

Tutto sta poi, a misurarlo alle stesse condizioni su architetture diverse, perché un poco come l'istat... se cambi il set di istruzioni (prodotti nel caso dell'istat) che usi per misurarlo, chiaramente alcune architecture potrebbero andare meglio e altre peggio.

Se non sbaglio ovviamente !
Ma è certamente come dici

Io la farei più lunga, nel senso che il costo progettuale su una architettura è su come ottenere il massimo IPC, che poi a grandi linee di dovrebbe ripercuotere pure sul costo produzione, nel senso che maggiore IPC vuol dire più transistor e più transistor vuol dire più dimensione due e quindi più silicio. Per contro avere un IPC maggiore significa pure aver meno necessità di una maggiore frequenza e di qui meno spesa di affinamento silicio e pure una resa produzione più cospicua.

Mia personale idea è che sia difficile confrontarsi con Intel sulla frequenza silicio, inoltre darei per scontato che Intel con la prox architettura aumenterà l'IPC, quindi volente o nolente AMD non è bnella condizione di capitalizzare il 7nm sul guadagno ma per me dovrà puntare sul max IPC e poi vedersela con le frequenze... Non tanto nella frequenza in sé ma nella potenza relativa (IPC * frequenza).

Al momento attuale è andato tutto bene per AMD e tutto male per Intel... Al di là dell'enorme sbaglio di sottovalutare AMD, se Intel avesse avuto disponibile il 10nm avrebbe comunque ottenuto un TDP inferiore e a pari bontà PP le stesse frequenze a TDP inferiori, oltre a poter controbattere con più core a due.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 13:06   #32125
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
il vantaggio teorico di amd, sarebbe da maggio ad ottobre, quando presenteranno verosimilmente i 10nm non mi sembra tutto sto tempo per poter impensierire intel nel versante quote di mercato, considerando anche che i gen9 paiono più veloci, togliendo l' elemento prezzo chiaramente
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 13:17   #32126
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Prezzi a parte la realta' e' che AMD ancora fatica a raggiungere IPC di CPU progettate un decennio fa con frequenze parecchio lontane e un consumo non poi troppo dissimile nonostante un miglior PP.

Intel si e' appena svegliata dal letargo e manco hanno gran fretta... Un paio d'anni e rischiamo di trovarci con un altro gap cosmico.

"Tutto male per Intel", io ti direi magari, farebbe comodo a tutti... Ma e' una barzelletta.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 13:27   #32127
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Prezzi a parte la realta' e' che AMD ancora fatica a raggiungere IPC di CPU progettate un decennio fa con frequenze parecchio lontane e un consumo non poi troppo dissimile nonostante un miglior PP.
....
No, aspetta. Le frequenze dele cpu amd sono minori, hanno peggior IPC, hanno consumi non distanti , e Intel ha allo stato attuale un processo produttivo e un silicio migliore, e nonostante i risultati almeno alla pari in molti bench e scenari di uso tu le consideri una scelta peggiore, e tra 2 anni vedi un gap cosmico?

__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 13:30   #32128
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
No, aspetta. Le frequenze dele cpu amd sono minori, hanno peggior IPC, hanno consumi non distanti , e Intel ha allo stato attuale un processo produttivo e un silicio migliore, e nonostante i risultati almeno alla pari in molti bench e scenari di uso tu le consideri una scelta peggiore, e tra 2 anni vedi un gap cosmico?

Prova a rileggere (o a fartela spiegare)
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 22-09-2018 alle 13:35.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 13:36   #32129
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Prova a rileggere
Ho riletto, e vedo ancora una situazione in cui comprare una cpu intel al momento non mi sembra conveniente, date le performance almeno simili, i costi della piattaforma minori e la prospettiva di poter fare upgrade per i prossimi 2 anni senza dover cambiare tutto il blocco quasi per certo.

Un'azienda può far investimenti solo con liquidità, se nessuno comunque compra AMD nonostante un prodotto valido (non parlo di migliore), allora forse il mercato decide che AMD debba chiudere bottega.

Se vuoi chiedo ad un admin delucidazioni, dal tuo atteggiamento non credo tu possa abbassarti a spiegare.
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member

Ultima modifica di FedeGata : 22-09-2018 alle 13:40. Motivo: atteggiamento poco costruttivo del citato utente
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 13:47   #32130
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Sono ottimo CPU, e' il mantra AMD vs INTEL che non ha senso di esistere, per disponibilita', tecnologie, investimenti, quote mercato, fatturato, capitalizzazione etc etc.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 13:51   #32131
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da FedeGata Guarda i messaggi
Ho riletto, e vedo ancora una situazione in cui comprare una cpu intel al momento non mi sembra conveniente, date le performance almeno simili, i costi della piattaforma minori e la prospettiva di poter fare upgrade per i prossimi 2 anni senza dover cambiare tutto il blocco quasi per certo.

Un'azienda può far investimenti solo con liquidità, se nessuno comunque compra AMD nonostante un prodotto valido (non parlo di migliore), allora forse il mercato decide che AMD debba chiudere bottega.

Se vuoi chiedo ad un admin delucidazioni, dal tuo atteggiamento non credo tu possa abbassarti a spiegare.
Concordo, non mi sembrano in effetti così lontane, e anche fossero a pari prezzo, in MT AMD resta in sensibile vantaggio.

Tra due anni magari Intel migliora ancora l'IPC, ma dubito possa riuscire a fare miracoli, se il mondo del software la segue (restando ancorato al ST o poco più) certo AMD avrà ancora problemi, ma non li vedo in via di scomparsa.

Non so di preciso quali problemi Intel abbia riscontrato con i 10nm, ma non mi stupirebbe ci volessero più di 2 anni abbondanti per andare a regime con una nuova architettura sul nuovo pp (che sia casalingo a 10 finalmente funzionante, o a 7 gestito fuori...), sta ad AMD decidere se per allora vuole sviluppare una ulteriore nuova architettura od ottimizzare la precedente.

Resta il fatto che per qualche anno, credo avremo un po di concorrenza.

Poi come reagirà il mercato, tra i dati delle rispettive cpu, e i modelli di mktg ... va a saperlo !

Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Sono ottimo CPU, e' il mantra AMD vs INTEL che non ha senso di esistere, per disponibilità', tecnologie, investimenti, quote mercato, fatturato, capitalizzazione etc etc.
Ha ok, su questo concordo, restiamo nel nostro piccolo a confrontarle per le nostre scelte, cosa accadrà come mercato mondiale, dubito sia solo la bontà delle cpu a deciderlo, purtroppo.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 14:04   #32132
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Sono ottimo CPU, e' il mantra AMD vs INTEL che non ha senso di esistere, per disponibilita', tecnologie, investimenti, quote mercato, fatturato, capitalizzazione etc etc.
Sono aziende che operano in molti settori, tra cui il mercato CPU, in diretta competizione, dagli anni 60, con investimenti che hanno condizionato le loro quote di mercato, che ha loro volta condizionano il fatturato e la volontà di investimento, da qui la capitalizzazione di due corporation che operano in borsa, e che derivano dalla vendita di azioni la disponibilità di risorse e quindi di investimenti, che portano in base alla validità reale e presunta (recensioni, pubblicità...) la vendita del prodotto e quindi le quote di mercato.

Esistevano, esistono altri player (VIA) sul mercato CPU. Sono in competizione per fasce di mercato.

Se un acquirente compra un pc Intel-based, è evidente che la quota mercato segna almeno un +1pc intel, per me pure un +2 pc intel ( per la mancata vendita di un prodotto amd, dubito che uno se non compra un pc intel based non compri affatto un pc).
__________________
PcSilenzioso proud member --> join us on silent lab( on Telegram) !
Bits n chips member
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 14:08   #32133
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5668
i 10nm pronti fra 2 anni sono speculazioni, ho letto che potrebbero essere pronti l' anno prossimo, quindi nessun stravolgimento del mercato, dove sta scritto che prima del 2020 non le vedremo ?
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 14:16   #32134
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Prezzi a parte la realta' e' che AMD ancora fatica a raggiungere IPC di CPU progettate un decennio fa con frequenze parecchio lontane e un consumo non poi troppo dissimile nonostante un miglior PP.

Intel si e' appena svegliata dal letargo e manco hanno gran fretta... Un paio d'anni e rischiamo di trovarci con un altro gap cosmico.

"Tutto male per Intel", io ti direi magari, farebbe comodo a tutti... Ma e' una barzelletta.
invece di flammare alla cazzo di cane prova a scrivere cose sensate basate su dati oggettivi e non su "opinioni".
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 14:17   #32135
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma guarda, a farla molto semplice, fino agli inizi del 2021, se parliamo di novità il brand sarà unicamente AMD... da Intel il classico cambio nome con tanto effetto e poca sostanza.

Quindi mi pare stra-ovvio che se da una parte AMD proporrà Zen2 e pure il successore con annesso e connesso un salto di miniaturizzazione silicio, e dall'altra Intel che nello sforzo di apparire ha pure finito la tabella dei metalli nobili (argento, oro, platino)... direi che ci sia ben poco da dire.

La battaglia Intel si limita alla frequenza, e checchè si dica, il TDP BASSO dichiarato da Intel ha come mira proprio sto punto, cioè far apparire (o meglio far credere) che il suo prodotto consumi addirittura meno del prodotto AMD con il +50% di core, anzi, che sia addirittura preferibile, visto che il prezzaggio Intel a core è di un totale superiore a quello AMD.
Io sono dell'idea che alla lunga ciò creerà una situazione ridicola tutt'altro che favorevole ad Intel.

La fortuna Intel è che c'è una massa che acquista sul "Intel è una garanzia" (di avere fix sulle falle?), e i vari spot di un tempo sono stravolti, tipo consumo/prestazioni, la frequenza NON conta nulla, solamente l'IPC (vedremo con Zen2 ), e non vado oltre perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa .
Senza dilungarsi oltre, ma secondo me esiste come ultimo ''baluardo'' l'ipc single core, una volta pareggiato quello, tirando la ''somma'' avremo una differenza, sempre secondo me, tra il numero dei core e pure la scalabilità smt che sono a favore del rosso.

Basta che si pareggia l'ipc single core e tutto il resto verrà da solo; i consumi ed il prezzo(se non aumenterà perchè ''sarebbero'' migliori) faranno il resto.

Di fronte a questo ipotetico scenario non c'è nulla da fare; è l'inizio di una nuova era.......e secondo me succederà qualcosa di molto difficile per me da intendere più che immaginare.....appunto perchè non si potrà prezzare una cpu rispetto ad un altra se queste hanno ipc single core simile per non dire uguale/superiore; i consumi li lascio stare a quando li vedremo assieme alle cpu ryzen2 già uscite sul mercato.

La mia fantasia/supposizione parte dalla lettura di queste pagine:
http://daviderossi74.altervista.org/...-07-50-52.html
http://daviderossi74.altervista.org/...n-7-2700x.html
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 14:23   #32136
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Prezzi a parte la realta' e' che AMD ancora fatica a raggiungere IPC di CPU progettate un decennio fa con frequenze parecchio lontane e un consumo non poi troppo dissimile nonostante un miglior PP.

Intel si e' appena svegliata dal letargo e manco hanno gran fretta... Un paio d'anni e rischiamo di trovarci con un altro gap cosmico.

"Tutto male per Intel", io ti direi magari, farebbe comodo a tutti... Ma e' una barzelletta.
Eh?
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 14:31   #32137
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Prezzi a parte la realta' e' che AMD ancora fatica a raggiungere IPC di CPU progettate un decennio fa con frequenze parecchio lontane e un consumo non poi troppo dissimile nonostante un miglior PP.

Intel si e' appena svegliata dal letargo e manco hanno gran fretta... Un paio d'anni e rischiamo di trovarci con un altro gap cosmico.

"Tutto male per Intel", io ti direi magari, farebbe comodo a tutti... Ma e' una barzelletta.
Veramente se prendi una review dove le architetture sono state confrontate a parità di frequenze per isolare l'IPC a seconda dell'applicativo, si vede che AMD ha ormai raggiunto intel nella maggior parte dei casi:
https://www.techspot.com/article/161...gen/page2.html

Poi anche la tua valutazione sul decenni è errata. Sandy bridge è stato presentato nel 2009 e tra sandy bridge e skylake (prendo lui perché coffe=kaby=skylake come IPC) non è poi così piccola:
https://www.anandtech.com/show/9483/...h-generation/9
sandy -> sky circa il +25% di IPC in più. Quindi normalizzando a 100 sandy la scaletta è la seguente:
sandy 100
ryzen 2 gen 118 (assumendo che la famiglia skylake vada il +6% medio in più)
sky (kaby e coffee) 125

Ergo mediamente ryzen 2 gen è più veloce del +18% rispetto ad una architettura di circa 10 anni fa, ergo la tua affermazione è sbagliata.
Se pensi che abbia sbagliato i calcoli prendiamo cinebench come metro e vediamo da qui la differenza:
https://www.guru3d.com/index.php?ct=...=file&id=39828
2600k 131 punti a 3,8 ghz
ryzen 2700k 180 punti a 4,3 Ghz
131/3,8*4,3= 148,24
180/148,24= 1,21 ergo +21% che essendo cinebech un caso dove avvantaggia di più rispetto la media ci sta con il mio +18% medio.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 14:32   #32138
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24925
e pensa se avessero fatto i test con tutte le mitigazioni attive come su phoronix, in quel caso si vedrebbe come l'ipc medio dell'architettura amd è _avanti_ rispetto quello intel.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 14:55   #32139
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Eh?
Non è niente, solo la trollata del sabato pomeriggio.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 15:04   #32140
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14043
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
e pensa se avessero fatto i test con tutte le mitigazioni attive come su phoronix, in quel caso si vedrebbe come l'ipc medio dell'architettura amd è _avanti_ rispetto quello intel.
Potresti fornire il link che non lo trovo? Grazie.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v