Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2018, 18:11   #30461
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io trovo sbagliato consigliare i lisci perché "tanto si overclockano" perché se uno è un overclocker non viene qui a chiederlo e se non lo è non si rompe le scatole per risparmiare 30€ anche perché poi deve metterci le mani continuamente.
Io pago volentieri 30€ per avere le frequenze X senxa pensarci più.
Con ryzen la differenza tra il 1600 e il 1600x era superiore, compresa l'assenza del dissipatore.
Comunque, questo è un ragionamento che terrò in considerazione con la prossima CPU (ryzen 2?)
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 18:54   #30462
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da padsi Guarda i messaggi
é talmente facile fare OC ora che io trovo sbagliato non consigliarlo invece xd, non stiamo parlando di Intel dove devi deliddare e metterci un bel dissi pure, c'é da dire che ora gli X hanno un dissi migliore dei lisci e frequenze cmq belle tirate quindi hanno+ senso dei ryzen serie 1000x.
il mio vecchio 1600 messo a 3.850 fin da subito e finche non é arrivato il 2600 cosi é rimasto.
Ma... io prenderei già il 2700X al posto del 2700 perchè se già fai un po di OC il dissi del 2700 è insufficiente, mentre il dissi del 2700X è comunque dimensionat per le frequenze del 2700X, quindi il risparmio di 30€ risulterebbe già vanificato solamente acquistando un dissi superiore per il 2700.

Poi io sono dell'idea che con Zen (1) AMD aveva un po' toppato con i prezzi, nel senso che il 1700 costava 300€ e il 1700X/1800X costavano troppo di più, e la risultante è che in molti hanno acquistato il 1700 (direi i più) obbligando AMD a marcare die selezionati come 1700X almeno come 1700... e di qui tutto il ginepraio che per mesi si continuava a dire che il 1700 andava quanto i 1700X/1800X, salvo il fatto che i 1800X per i 4GHz ad essere sfigati li si prendevano con 1,35V, i più con 1,3V e i anche con 1,25V, cosa che per un 1700 se proprio non impossibile, li si contavano sulla punta delle dita.

------

Secondo me, ancora non è chiaro il funzionamento di un 2700X rispetto alle possibilità di un OC normale.

1° punto:

Con il 2700X posso attivare il PBO e avere frequenze su tutti i core in dipendenza della temperatura del procio. Facendo un esempio, inverno >@4,2GHz che poi possono calare a <@4,150GHz d'estate, cosa impossibile per un OC manuale, nel senso che se trovi l'RS/temp massime procio per il proprio impianto di dissipazione in inverno, non si potranno tenere con una tamb superiore di 10°, come, al contrario, se fai la procedura d'estate, perdi della frequenza con una tamb invernale.

2° punto:
Con l'OC normale la frequenza massima è calcolata sul TDP su tutti i core, e considerando esempio un 2700X, questa sarà (vedi sopra) dai @4,150GHz ai 4,2GHz, e stop.
Il 2700X, a def, a seconda di quanti core non lavorano, sfrutta il margine di TDP e il margine della temp procio per aumentare la frequenza.
Rispetto all'OC normale, si avrà una frequenza di almeno +50MHz se 2 core non lavorano, di 100MHz se 4 non lavorano e +150MHz se lavorano solamente 2.

Guardate che overcloccare piace pure a me, ma per quanto abbia fatto in lungo ed in largo, rispetto al 2700X def sono riuscito unicamente ad arrivare a @4,350GHz in condizione OC-Bench, non tenibile in RS/DU.
In OC fisso RS/DU, ipotizzo possibili @4,2GHz con il mio procio, con AIO 240 e 4 ventole... ma l'ho provato credo 2 mesi fa... non so fino a che punto possa essere fattibile ora. Ma anche se fosse, con il PBO sto (ORA) sui 4,150GHz su 8 core e posso usufruire del turbo fino a @4,350GHz anche se la tamb arrivasse a 40° (su 1 core, non credo ci sia prb).
Alla fin fine, tra OC tirato a mano, perderei 30/40MHz al più su tutti i core ma guadagno +50/150MHz di frequenza massima su meno core (cosa che con OC fisso perderei).

Per 30€, per me non ha senso, specie considerando che la "fobia" di avere il clock ram più alto possibile, in condizione game, costa ben di più di 30€, e perdendo il Turbo/XFR2, le performances saranno di certo inferiori, perchè un procio 2700 con DDR4 3600 (esempio) ma a 4,2GHz fissi, non ce lo vedo più performante di un 2700X che in turbo andrà sui 4,250GHz (considerando che in game i core utilizzati non sono 8 e tantomeno al 100%) con delle DDR4 3200 (e i 30€ già sarebbero in tasca).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-07-2018 alle 18:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 18:55   #30463
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Con cpu ryzen liscia + ram 2133 0 2400 + più scheda video di fascia media tipo rx 570 si ottengono i 60fps fissi a 1080p e soprattutto il silenzio assoluto da parte del pc, ancora meglio se si fa rendering o editing video perchè si ha maggiore stabilità e migliori temperature (soprattutto con le mobo scarse... )
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 19:04   #30464
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13961
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io trovo sbagliato consigliare i lisci perché "tanto si overclockano" perché se uno è un overclocker non viene qui a chiederlo e se non lo è non si rompe le scatole per risparmiare 30€ anche perché poi deve metterci le mani continuamente.
Io pago volentieri 30€ per avere le frequenze X senxa pensarci più.
Per i prezzi attuali in media sono quasi 50€, comunque io consiglio i lisci non per l'oc ma perchè già rendono bene a def, e nel caso puoi comunque recuperare qualche mhz dall'oc, ma con i soldi risparmiati puoi aggiornare senza perderci nulla alla prossima gen vendendo la cpu.

Se vedi il mercato dell'usato il 1800x che costava quasi 400€ ora è valutato quanto un 1700x, € + € -...

Anche sul nuovo ora i 1700 si trovano sui 180-190€ , 1700x sui 200-210 e 1800x intorno ai 220-230€.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 19:04   #30465
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Con cpu ryzen liscia + ram 2133 0 2400 + più scheda video di fascia media tipo rx 570 si ottengono i 60fps fissi a 1080p e soprattutto il silenzio assoluto da parte del pc, ancora meglio se si fa rendering o editing video perchè si ha maggiore stabilità e migliori temperature (soprattutto con le mobo scarse... )
Si
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 19:16   #30466
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Guardate che overcloccare piace pure a me, ma per quanto abbia fatto in lungo ed in largo, rispetto al 2700X def sono riuscito unicamente ad arrivare a @4,350GHz in condizione OC-Bench, non tenibile in RS/DU.
In OC fisso RS/DU, ipotizzo possibili @4,2GHz con il mio procio, con AIO 240 e 4 ventole... ma l'ho provato credo 2 mesi fa... non so fino a che punto possa essere fattibile ora. Ma anche se fosse, con il PBO sto (ORA) sui 4,150GHz su 8 core e posso usufruire del turbo fino a @4,350GHz anche se la tamb arrivasse a 40° (su 1 core, non credo ci sia prb).
Alla fin fine, tra OC tirato a mano, perderei 30/40MHz al più su tutti i core ma guadagno +50/150MHz di frequenza massima su meno core (cosa che con OC fisso perderei).
Concordo con Paolo.
Non so come si comportano i 6 core in OC, e magari erano le prime sfornate, ma di 2 2700x per avere i 4.2ghz STABILI uno voleva 1.425v ed il secondo 1.4v.
Per come lavora il PBO, versioni X tutta la vita
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 21:34   #30467
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
Aggiornato il dram ryzen calculator, il tizio dice che per le 470 a breve dovrebbe uscire un bios con l'agesa aggiornato.
Interessanti le info che mette per gli AGESA in uscita

Non so se essere preoccupato per la nota sull'assenza di differenze negli automatismi sui parametri delle ram rispetto alla generazione del processore ... ma in effetti mentre facevo i test su X370 e X470 non ho notato poi tutte ste differenze. Spero però considerino il chipset, li si che ne ho viste, anche se ... non ho idea se erano dovute al chipset, o della circuiteria che collega SoC e moduli dimm.

Vediamo se al rientro dalle ferie avremo i bios aggiornati.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 08:28   #30468
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24934
il nuovo ryzen calculator ha cambiato completamente l'algoritmo, adesso mi fa impostare geardown e powerdown su enable e la latenza mi fa un bel +10ns
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 08:42   #30469
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Secondo voi è possibile che le mitigazioni software contro Spectre, Meltdown ed affini causino ultimamente rallentamenti notevoli con le CPU Intel più datate durante l'uso normale di Windows rispetto ad AMD Ryzen?

Da quello che ricordo gli interventi toccavano principalmente le operazioni di I/O, ma programmi in background come Windows Defender credo siano piuttosto attivi da quel punto di vista, ed ultimamente mi sembra che l'occupazione della CPU sia sempre elevata a causa di esso. Potrebbe essere ovviamente un bug diretto di Windows oppure qualcosa di indirettamente correlato.

Qualcuno che usa sia PC con processori Intel che Ryzen ha notato questo? Magari è solo un'impressione personale, ma è un po' che vorrei aggiornare PC e magari trovo la scusa giusta per farlo... anche se avrei preferito aspettare tempi migliori dal punto di vista dei prezzi.

Esempio (leggere gli ultimi commenti): https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1441918
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 29-07-2018 alle 08:47.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 08:53   #30470
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Per i prezzi attuali in media sono quasi 50€, comunque io consiglio i lisci non per l'oc ma perchè già rendono bene a def, e nel caso puoi comunque recuperare qualche mhz dall'oc, ma con i soldi risparmiati puoi aggiornare senza perderci nulla alla prossima gen vendendo la cpu.

Se vedi il mercato dell'usato il 1800x che costava quasi 400€ ora è valutato quanto un 1700x, € + € -...

Anche sul nuovo ora i 1700 si trovano sui 180-190€ , 1700x sui 200-210 e 1800x intorno ai 220-230€.
Io non è che non sono d'accordo con te , ma il discorso poteva andare bene con Zen1, in quanto il 1800X costava quasi il doppio rispetto al 1700 liscio, ma oggi, il prezzo/prestazioni è a tutto vantaggio degli X, perchè il 2700 con il suo dissi stock è fatto per un procio 65W TDP, mentre il dissi del 2700X è fatto per i 105W TDP del 2700X.
Anche se la differenza fosse 50€, comunque almeno 20-30€ di dissipatore aggiuntivo le devi spendere sul 2700 se lo vuoi occare, senza comunque arrivare alle frequenze del 2700X, e su ~300€, quei 20€ alla fine in più per il 2700X, sono ampiamente ripagati nel % di frequenze in più, quindi non spana nettamente il costo/prestazioni.

Al limite è un discorso più largo nel caso uno decida di passare a X8 (basso) al posto di X6 (medio-alto)... ma in caso di problemi di budget seri, perchè alla fin fine, se ci metti il prezzo della mobo, il costo delle DDR4 e quant'altro, tra 650€ e 700€, tra sistema a 2700 def e sistema 2700X def, io andrei a lesinare di più nelle DDR4/mobo che sul procio. Tra l'altro, ipotizzando di rivendere il procio come usato tra 1 anno, non credo che un 2700X non varrà almeno +30€ rispetto ad un 2700. Io comunque sarei dell'idea che sti Zen+ e ancor più gli Zen, varrannno zero tra 1 anno... perchè sono dell'idea che AMD punterà sul prezzo a core e se effettivamente porterà un X16 su AM4, sarei dell'idea che lo prezzerà tanto quanto un X8 Intel, ed un Zen2 X8 nuovo costerà meno di un 2700X attuale e questo impatterà un casino sul prezzo dei vecchi modelli usati.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2018 alle 09:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 09:04   #30471
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Secondo voi è possibile che le mitigazioni software contro Spectre, Meltdown ed affini causino ultimamente rallentamenti notevoli con le CPU Intel più datate durante l'uso normale di Windows rispetto ad AMD Ryzen?

Da quello che ricordo gli interventi toccavano principalmente le operazioni di I/O, ma programmi in background come Windows Defender credo siano piuttosto attivi da quel punto di vista, ed ultimamente mi sembra che l'occupazione della CPU sia sempre elevata a causa di esso. Potrebbe essere ovviamente un bug diretto di Windows oppure qualcosa di indirettamente correlato.

Qualcuno che usa sia PC con processori Intel che Ryzen ha notato questo? Magari è solo un'impressione personale, ma è un po' che vorrei aggiornare PC e magari trovo la scusa giusta per farlo... anche se avrei preferito aspettare tempi migliori dal punto di vista dei prezzi.

Esempio (leggere gli ultimi commenti): https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1441918
Da quello che ho letto in giro, il calo di prestazioni è considerevole a 360°, perchè comunque va ad impattare le cache del procio...

Una cosa volevo chiedere, visto che siamo nell'argomento e sulla cosa sono molto ignorante (non avendo il prb, non ho approfondito). Ma se uno diciamo le operazioni di pagamento e simili le riservasse con il cellulare e un indirizzo e-mail X e con il PC usasse sempre internet (ma senza fare operazioni "sensibili") ma con un indirizzo e-mail differente e senza sincronismo tra i 2 account, a tutti gli effetti non avrebbe bisogno di installare alcun fix? OK che perderebbe la sincronizzazione tra i 2 account, ma tanto il cell l'ha chiunque. Sbaglio?

Perchè si potrebbe anche risolvere così.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 09:28   #30472
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Da quello che ho letto in giro, il calo di prestazioni è considerevole a 360°, perchè comunque va ad impattare le cache del procio...
Principalmente io ho seguito la questione dai vari benchmark su Phoronix e a grandi linee i fix non hanno un grande impatto, eccetto ambiti specifici dove le operazioni di I/O tendono a dominare.

Solitamente vegono effettuati test su Linux, a volte anche su Windows, ma generalmente non con programmi comunemente utilizzati.

https://www.phoronix.com/scan.php?pa...-melt-os&num=2
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...etpoline&num=5
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...5-x86pti&num=2
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 09:36   #30473
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
io andrei a lesinare di più nelle DDR4/mobo che sul procio. .
Adesso dipende da cosa ci fai con il pc, ma questa frase va contro tutto quello che ho letto negli ultimi tempi

cioè si dice che visto il fatto che la piattaforma am4 durerà ancora anni ha senso investire in una mobo cazzuta che non in una cpu, visto che poi magari l'anno prossimo rivendi la cpu che sicuramente andrà meno delle nuove e hai comunque una mobo che dovrebbe supportare bene le nuove.

discorso ram: da quanto ho letto amd ha problemi di latenze e bus che fanno da collo di bottiglia, per questo motivo beneficia molto di ram veloci, almeno nei giochi dove guadagni, a ricordo, anche più del 10% passando da delle misere 2666 a 3200 o più.

quindi se uno gioca secondo me ha molto più senso investire nelle ram che nella cpu X, stesso discorso dicasi per la mobo.

Se invece non ci giochi allora il discorso non so se vale, non mi sono informato.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 09:43   #30474
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...s_for_sale_on/
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 09:52   #30475
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
probabilmente i 1509€ del sito tedesco erano davvero un placeholder a caso oppure riferiti ad uno dei minori (il 24core magari - tanto la descrizione era tutta sballata con caratteristiche improbabili), come supponevano su tom's.

penso che 2400$ "ci sta" (poi non ho capito se sono U.S. o canadesi, dato che parlano di store canadese), è aggressivissimo rispetto al 7980XE se si fanno i dovuti rapporti.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 09:54   #30476
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
quindi se uno gioca secondo me ha molto più senso investire nelle ram che nella cpu X, stesso discorso dicasi per la mobo.

Se invece non ci giochi allora il discorso non so se vale, non mi sono informato.
è il solito discorso, devi valutare che incidenza ha relativamente ai tuoi scopi.
se fai transcoding con handbrake non ti cambia praticamente nulla, così come se fai un rendering in Blender.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 10:10   #30477
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
probabilmente i 1509€ del sito tedesco erano davvero un placeholder a caso oppure riferiti ad uno dei minori (il 24core magari - tanto la descrizione era tutta sballata con caratteristiche improbabili), come supponevano su tom's.

penso che 2400$ "ci sta" (poi non ho capito se sono U.S. o canadesi, dato che parlano di store canadese), è aggressivissimo rispetto al 7980XE se si fanno i dovuti rapporti.
Ma si dai, non bisogna cadere nella svendita zone, che sappiamo com'è andata a finire a suo tempo.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 10:13   #30478
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
probabilmente i 1509€ del sito tedesco erano davvero un placeholder a caso oppure riferiti ad uno dei minori (il 24core magari - tanto la descrizione era tutta sballata con caratteristiche improbabili), come supponevano su tom's.

penso che 2400$ "ci sta" (poi non ho capito se sono U.S. o canadesi, dato che parlano di store canadese), è aggressivissimo rispetto al 7980XE se si fanno i dovuti rapporti.
Sono dollari canadesi...
2399$ CDN sono 1835$ statunitensi e €1571, naturalmente tasse escluse...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 11:07   #30479
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
Adesso dipende da cosa ci fai con il pc, ma questa frase va contro tutto quello che ho letto negli ultimi tempi
Si, ma il mio discorso era nei limiti di budget.
Quote:
cioè si dice che visto il fatto che la piattaforma am4 durerà ancora anni ha senso investire in una mobo cazzuta che non in una cpu, visto che poi magari l'anno prossimo rivendi la cpu che sicuramente andrà meno delle nuove e hai comunque una mobo che dovrebbe supportare bene le nuove.

discorso ram: da quanto ho letto amd ha problemi di latenze e bus che fanno da collo di bottiglia, per questo motivo beneficia molto di ram veloci, almeno nei giochi dove guadagni, a ricordo, anche più del 10% passando da delle misere 2666 a 3200 o più.

quindi se uno gioca secondo me ha molto più senso investire nelle ram che nella cpu X, stesso discorso dicasi per la mobo.

Se invece non ci giochi allora il discorso non so se vale, non mi sono informato.
Cioè, ad esempio. Io ho comprato a prima botta su Zen1 una CH6 ed una Taichi X370, uno con il 1800X e poi un 1700X
La scelta di prendere i proci X era perchè io abito in Costa d'Avorio e ho una tamb max sui 36°... un procio con una selezione migliore, mi permette ( a parte) di ottenere lla frequenza più alta a parità di TDP rispetto ad una selezione peggiore.
E' ovvio che me ne sono fregato del prezzo/prestazioni e quant'altro, anche perchè in testa avevo il passaggio ad un procio superiore all'8350/8370 e avendo puntato al 6900K, mi ero messo da parte un determinato budget e mi sono ritrovato praticamente 2 sistemi X8+8 completi di DDR4 e pure con 2 banchi di memoria in più praticamente con la stessa spesa.

Poi è uscito Zen+, mi sono preso il 2700X, ho lesinato sulla mobo, acquistando una X370 CH6 a 165€ al posto di una X470 (risparmiando 55€ almeno) e ho riciclato 2 banchi di memoria in più che avevo.

I sistemi Zen 1 li ho con DDR4 2800 CL14 (uno con 16GB e l'altro con 32GB) e il 2700X con 3400 CL14 16GB.

------------------------

Il discorso procio e DDR4 è ovvio che debba essere bilanciato, ma lo deve essere ancor più nell'acquisto. Cioè, io preferisco alla grande avere un 2700X con delle DDR4 3200 che avere un 2700 con delle DDR4 3400 (non li so i prezzi attuali, ma lo dico nell'ottica dei 30€ di differenza togliendoli alle DDR4 e destinandoli al procio).

Per le DDR4 che ho e per quanto ho provato sulle mobo, CL 14 è il timing migliore e la frequenza delle DDR4 è praticamente la banda.
Ora... i miei 2 kit di DDR4, uno da 2*8 e l'altro da 2*16, sono rispettivamente 3200 CL16 e 3000 CL16, ed entrambi li faccio funzionare a 2800 CL 14 (tra parentesi anzichè a 1,35V, a 1,2/1,25V).
A tutt'oggi credo che 3600 sia la banda massima che Zen+ supporti, ma leggendo sul forum per quella frequenza il max è CL 14 spendendo un mutuo, altrimenti CL 16.
Io sul 2700X, delle DDR4 3600 CL 16 le faccio funzionare a 3400/3466 CL 14.
Cosa abbiamo come costante? Che l'MC di Zen riesce a limare molto bene il CL, meglio che quello dichiarato a def.
Quindi anche senza svenarsi nell'acquisto delle RAM, delle 2800/3200 a CL 16 si riuscirà a farle funzionare a CL 14.

Io non gioco a livello alto, già una RX 480 mi sta larga alla grande, e il resto dell'utilizzo è nellMT.
Per quanto ho provato, con il 1800X, @4,140GHz in OC-bench, tra delle DDR4 3200 e delle 3600 la differenza è di 23 punti, 1899 con 3200 e 1922 con delle 3600, siamo a poco più dell'1%.

Se si acquista un 2700 liscio vs un 2700X, a def c'è una differenza di 250MHz a favore del 2700X. Montare delle DDR4 3200 al posto delle 3600 comporterebbe -1% prestazionale, e questo 1% prestazionale, rapportato alla frequenza, basterebbe +40MHz (tipo 2700 @4GHz vs 2700X 4,040GHz), e già il 2700X va normalmente a def su 8 core a 4,040GHz senza bisogno di abilitare il PBO.

In MT mi sembra più che ovvio che convenga un totale di più un 2700X con delle DDR4 3200 vs un 2700 con delle DDR4 3600.

Per quanto riguarda Zen2, mi sembra innaturale acquistare oggi delle DDR4 almeno 3600 in previsione di Zen2, anche perchè bisogna vedere che cacchio farà AMD nel caso di un Zen2 X16, perchè mi sa tanto che i 4 banchi implementati sulla mobo in dual-channel potrebbero passare a quad-channel (non sono esperto in materia, ma se il collegamento dei pin delle DDR4 vanno a finire "dentro il procio", dual channel o quad channel dovrebbe essere gestito dall'MC e non necessitare dei collegamenti "diversi").
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-07-2018 alle 11:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 11:15   #30480
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sono dollari canadesi...
2399$ CDN sono 1835$ statunitensi e €1571, naturalmente tasse escluse...
grazie per l'info
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v