Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2018, 08:17   #29881
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Il problema è che non tutte le cpu arrivano stabili a 3400, c'è il rischio di diventare pazzi nel trovare una stabilità che non arriva
si con tutti i settaggi e' il minimo....

ma voi il soc a quanto lo tenete? Perche' sul forum gigabyte, parlano anche di 1.2~1.25v....

Mentre su oc.net, dicono che alzare oltre i 1.1v porta instabilita'....
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 09:04   #29882
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
si con tutti i settaggi e' il minimo....

ma voi il soc a quanto lo tenete? Perche' sul forum gigabyte, parlano anche di 1.2~1.25v....

Mentre su oc.net, dicono che alzare oltre i 1.1v porta instabilita'....
Con Zen+ il soc voltage troppo alto crea instabilità, per le ram a 3400 C14 (extreme) lo tengo a 1.1125V circa.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 09:39   #29883
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Scusate, ma vorrei ricordare una cosa che è stata verificata e confermata con Zen1 da tutto il TH.

Alzare il Vcore del Soc implica un aumento del TDP che non è assolutamente trascurabile. Sono circa 10-15W per una tensione <1,1V, che passano a ~20W se 1,2V e arrivare a picchi di 30W se 1,25V o superiori.
A spannellai ricordo così su Zen1.

Ora, il 2700X è sensibile alle temperature sulla frequenza massima, ma questa viene rilevata sul core, quindi il TDP sul Soc potrebbe anche non influire, ma in ogni caso un aumento sul die della temp lo deve comunque portare, a livello di dissipazione.

Ora, quello che voglio dire è che se portando le ram al max si guadagna se un +1% ma si perdesse - 1% sulla frequenza dei core, non ci sarebbe guadagno in primis, si strsserebbero le ram e tutto il tempo perso per testare la stabilità per cosa?

Sul 1800X, io tenevo le DDR a 2,8GHz CL 14 con 1,2V, ed il Soc in Auto che non superava mai 1,1V ed il procio a @4GHz con 1,3V (ma sarebbero bastati 1,29V).
Il 2700 con DDR4 3400 CL14 1,35V ed il Soc è s 1,15V di picco, ma di norma <1,1V.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 09:46   #29884
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Con Zen+ il soc voltage troppo alto crea instabilità, per le ram a 3400 C14 (extreme) lo tengo a 1.1125V circa.
Condivido al 100%. Il 2700X in fin dei conti è un 1800X con frequenze core più alte, migliorato nelle cache e supporto ram, ma le problematiche SOC/core di fondo sono simili. È meglio puntare ad un bilanciamento tra i 2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 09:46   #29885
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Sulle Gigabyte "storicamente", su "Auto" viene sparato un Vsoc molto alto, già superando i 2933 (appena usciti i Ryzen 1, raccomandavano sul forum 1.25V come niente, da qui l'impostazione nel bios).
Personalmente l'ho sempre settato con l'offset più basso possibile (ahimè solo positivo sulla AB350), ed in genere resto sugli 1.1V, 1.15V al massimo.

Parlo d'impostazione daily, per qualche bench si cerca sempre il limite.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 09:52   #29886
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sulle Gigabyte "storicamente", su "Auto" viene sparato un Vsoc molto alto, già superando i 2933 (appena usciti i Ryzen 1, raccomandavano sul forum 1.25V come niente, da qui l'impostazione nel bios).
Personalmente l'ho sempre settato con l'offset più basso possibile (ahimè solo positivo sulla AB350), ed in genere resto sugli 1.1V, 1.15V al massimo.

Parlo d'impostazione daily, per qualche bench si cerca sempre il limite.
si infatti ancora oggi, anche nelle guide ufficiali gigabyte di oc si consiglia 1.25v... io rilassando un po' i timings lo tengo a 1.1v
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 10:03   #29887
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Vsoc? meglio basso!

Intervengo perché su questo argomento ho qualcosa da dire per Zen1.
Felice possessore di un Ryzen 1700 "sparato" da più di un anno da 4,00 a 4,10 GHz (attualmente perché estate sono a 4,05) con un Vsoc che oscilla da 1,07 ad 1,08 V.
Ci sono arrivato abbassandolo di test in test. Ed è ormai fisso per il range di overclock che applico alla mia CPU.
Penso che valori sopra 1,1 V non si abbiano particolari e tangibili cambiamenti se non quello di aumentare TDP e temperature.
Per esperienza su questo sistema.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 10:19   #29888
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Ipotizzando per il futuro.
Si parla di - 40% di TDP il passaggio sul 7nm

Sarei dell'idea che i nuovi Ryzen2 desktop sul 7nm potrebbero essere occati già di fabbrica, nel senso che non avrebbe senso un 3700X a 65W TDP VS ~105W TDP, soprattutto se questo porterebbe ad un aumento consistente delle frequenze ~10%.

Da questo punto di vista, potrei concordare sulle affermazioni GF di frequenze massime vicino ai 5GHz (che personalmente calerei a 4,6/4,7GHz).

Poi è ovvio che se l'architettura aumenterà l'IPC, di certo aumenteranno i transistor, quindi il tutto è abbastanza relativo. Comunque non mi pare un eufemismo ipotizzare di passare sui 4,3/4,4GHz di frequenza su 8 core (almeno).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 10:33   #29889
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Una prova della qualità dei 7nm l'avremo con l'uscita degli Epyc nel Q1 2019, che saranno i primi ad adottare quel processo.
Considerato che saranno compatibili con le attuali MB SP3, basterà confrontare, ad esempio, un Epyc 7451 (24x 2.30GHz - 180W) o un Epyc 7601 (32x 2.20GHz - 180W) ed un Epyc 7nm con gli stessi core e sulla stessa Mb, per farsi un'idea di clock/consumi, e chissà, anche per eventuali miglioramenti dell'IPC.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 12:03   #29890
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Il problema del Soc alto sono le interferenze, con troppi volt il segnale viene disturbato e crea instabilità nelle memorie, per questo bisogna trovare un giusto equilibrio, poi comunque oltre ai 3400 inizia a dare meno beneficio e non ne vale la pena
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 12:36   #29891
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
https://hardware.hdblog.it/2018/06/1...ttura-amd-zen/

Hanno trovato il modo per far produrre ai cinesi l'x86....
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 13:11   #29892
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
si con tutti i settaggi e' il minimo....

ma voi il soc a quanto lo tenete?1.2~1.25v....
Io con 3400Cl14 con timing tirati,sono stabile con 1,03v,Zen+ richiede meno tensione rispetto a Zen
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 15:12   #29893
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
e io sono a 2x16gb, un po' piu' difficile da farle salire.

COmunque la gigabyte mi sa che ha ancora bei problemi con i bios, sono fermi ancora all'agesa 1002c....
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 15:34   #29894
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
e io sono a 2x16gb, un po' piu' difficile da farle salire.

COmunque la gigabyte mi sa che ha ancora bei problemi con i bios, sono fermi ancora all'agesa 1002c....
L’1.50 della taichi sembra avere l’1.0.0.4
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 15:42   #29895
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
si asus (soprattutto) e asrock mi paiono piu' veloci come bios

pero' a me piaceva la gigabyte....
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 16:30   #29896
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
e io sono a 2x16gb, un po' piu' difficile da farle salire.

COmunque la gigabyte mi sa che ha ancora bei problemi con i bios, sono fermi ancora all'agesa 1002c....
Anche la Crosshair VII è ferma al 1.0.0.2c
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 16:32   #29897
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
L’1.50 della taichi sembra avere l’1.0.0.4
ho aggiornato da 1.35 vecchio e va molto bene, nel mezzo c'è stato anche un aggiornamento di windows 10 quindi non so ma mi sembra tutto più reattivo
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 17:21   #29898
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
per la ch6 c'e' il 1100, penso allora sia un discorso relativo al x470
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 18:35   #29899
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
per la ch6 c'e' il 1100, penso allora sia un discorso relativo al x470
Gli Agesa del chipset X370,sono diversi da quello del X470
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2018, 18:37   #29900
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
ho aggiornato da 1.35 vecchio e va molto bene, nel mezzo c'è stato anche un aggiornamento di windows 10 quindi non so ma mi sembra tutto più reattivo
Ho usato poco il nuovo sistema ma anche solo giracchiare in winzoz mi dava l’idea di essere una zucchina su brazzers
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v