|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Quindi si sono resi conto solo ora che è da ottobre che sbagliano i test Intel ? E nessuno se ne è mai reso conto ... ho poveretti !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26502 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Il procio mi dovrebbe arrivare venerdì.
Io domani vorrei concludere per la mobo. mio problema. Io ho sia la Taichi X370 che la CH6 X370, ma in Africa, però quando ritorno là, il 2700X lo posso pure montare in quelle mobo. Quindi mi serve una mobo per ora. Posso prendere di tutto, ma che sia disponibile e che abbia il BIOS funzionale per il 2700X e che arrivi almeno a DDR4 3200. Io prenderei una Taichi X370 se ha il BIOS funzionale (cosa che al momento non sembra, c'è ancora un beta) La CH6 ha il 6004 che ho letto va bene, ma spendere 220€ per una X370, allora andrei di Auros X470. Come va a BIOS la Auros X470? Scusate, ma pensare di avere tutto in casa tranne la mobo mi fa un attimo sclerare e voglio decidere... É scrivo con il cell e mi cambia pure le parole, e 6,4" non mi bastano più per leggere, e che cacchio!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26503 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#26504 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
É quella che usi pure tu?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26505 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#26506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Quote:
Bisognerebbe vedere dove cacchio influisce... Magari facendo prove su on e su off e vedere se altre voci si disabilitando o meno e se aumentano dei range di valori o meno. P. S. La cosa che fa imbestialire di più, è quella di andare a leggere il manuale per capire cosa fa quella scelta e trovarti la spiegazione: Xxxx possibili scelte, on off e auto É che cacchio, quello lo si sapeva già
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26507 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
|
Ok. Domani contatto quello del procio che se lo spedisce, la mobo la ordino in mattinata.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26508 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Quote:
Lato bios non so, di solito anche le Gigabyte sono abbastanza complete, ma occhio che solo la X470 Aorus Gaming 7 è simile a Taichi e CH6, le altre sono diverse e non di poco a livello di vrm. Solo per la potenza dei vrm, puoi considerarle più o meno così: X470 ROG Crosshair VII Hero [250€ circa] X470 Taichi / X370 Taichi (stessi vrm) [X370 181€ circa / X470 non disponibile] X470 Aorus Gaming 7 [220€ circa] ROG Crosshair VI Hero [210€ circa] X470 Aorus Gaming 5 / X470 Aorus Ultra (stessi vrm) [solo la Ultra trovata in un negozio a 128.7 € ... non so se è veramente quella però] Altrimenti ha le: Prime X470 Pro [155€ circa] Aorus GA-AX370 Gaming K7 [164€ circa] Aorus GA-AX370 Gaming 5 [156€ circa] Prime X370 Pro [130€ circa] Con vrm molto simili tra loro (stessa potenza, powerstage di marca differente), con tensioni decisamente più stabili (6 fasi reali) delle due gigabyte X470 di fascia media (X470 Aorus Gaming 5 / X470 Aorus Ultra, hanno 4 fasi reali e montano doppi powerstage ma senza doubler), però meno corrente erogabile. Tranne Asrock, dovrebbero avere tutte l'ultimo AGESA 1.0.0.2a con l'ultimo bios ufficiale (sulla Taichi X470 è presente ma con bios beta), solo non so in quali ci sono tutte le funzioni liberamente modificabili (soprattutto l'overdrive) senza bios mod. So che non si può resistere, ma davvero io aspetterei il 5 maggio per le Asrock !
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26509 |
Member
Iscritto dal: May 2017
Città: modena
Messaggi: 211
|
Paolo dai una occhiata su amazon warehouse ci sono delle ch6, la gaming 5 e k7 (usate/semi nuove) a prezzi interessanti se non vuoi spendere 200+ euro per una x370.
la K7 se hai prime ti arriverebbe addirittura il 27 aprile
__________________
MSI MPG B550 Gaming Plus -Ryzen 7 5800x -Sapphire RX 5700XT Nitro+ Special Edition - ARCTIC Liquid Freezer II 240 ARGB - 2x8 GB Crucial Ballistix RGB 3600--Crucial P5 500gb Nvme-SEAGATE Hard Disk Interno BarraCuda 1 TB + 2 TB - Cooler Master MB530P |
![]() |
![]() |
![]() |
#26510 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
|
Quote:
https://www.hardwareluxx.de/communit...e-1155146.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26511 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#26512 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26513 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
|
anand ha sbroccato di brutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() La vecchia configurazione garantiva nettamente maggiore precisione, quindi meno picchi indesiderati di tensione (non quelli misurabili da software, inteso lato ripple), ma un po meno potenza. 6 fasi da 40A teorici l'una (per sempre molto teorici 240A) sulla CPU + 2 fasi ma con double (non 4 fasi, ma quasi ... diciamo più di 3) sempre da 40A l'uno. Le nuove hanno maggiore potenza ma meno "controllata" quindi con, immagino, una tensione un poco più ballerina a livello di ripple e meno dinamica come prontezza nel seguire le richieste della CPU. 4 fasi composte però ognuna da doppi mosfet da circa 46A molto teorici l'uno (qui però non mi sentirei di dire che possono erogare 368A ... diciamo forse 300 circa secondo il resto del circuito) per la CPU + 3 fasi sempre con mosfet da ipotetici 46A. Difficile capire quali sono peggio, va olto a sensazione personale e nella realtà dipende troppo dal resto dei componenti che formano i vrm, induttori e condensatori in primis, ma non solo... Personalmente e in linea generale, preferisco le fasi reali, o almeno con duoubler. Ma non so quanto cpu e forse diversamente SoC preferiscano maggiore corrente anche se con ripple o meno ma più "pulita", forse il memory controller è meglio alimentarlo senza sporcizia anche se con un poco di W in meno, ma la cpu non lo so davvero.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Ah ecco l'hai notata anche tu... chissà come bios se è impostabile quasi come la crosshair (roba da azoto a parte ovviamente).
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26516 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Ma onestamente non sono ancora del tutto convinto di tenerla ... quando mi arriverà, se la differenza sulla attuale X370 è lieve ... di fatto hanno lo stesso bios, ma lato ram la X470 sembra garantire un 100/133 MHz in più ... non mi sembra così stravolgente, anche se hanno comunque lavorato molto bene. Lato bios però non so cosa troverò di modificabile, stock, sono certo saranno praticamente identiche (ram a parte), ma su entrambe non so neppure se il CBS sarà modificabile, sul forum di hardwareluxx.de le stanno testando entrambe con bios moddato con queste specifiche: BiosMod 4008X Quote:
He ... non ne sono certo, con il mod si ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro Ultima modifica di ZanteGE : 25-04-2018 alle 18:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26517 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Che mi risulti l'MC è sulla cpu, quindi a parità di AGESA, dovresti avere le stesse performance con le RAM... Quote:
Ci sarebbero anche le X470 Fatal1ty, ma non sono indicati i VRM e forse non sono ancora uscite.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26518 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
![]() Sto seguendo questi due thread (grazie google per il translator): https://www.hardwareluxx.de/communit...4-1198563.html https://www.hardwareluxx.de/communit...4-1156996.html In particolare guarda questo post: https://www.hardwareluxx.de/communit...l#post26277779 Quote:
X470 Fatal1ty K4 e X470 Master SLI si vocifera avranno una configurazione "4 x 2" + "2 x 2", ancora da vedere se con o senza doubler (se fossero senza, seguirebbero le due Gigabyte discusse sopra, più o meno staccate a seconda di quali mosfet o powerstage useranno).
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26519 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
|
Non riesco a capire.
Ma sti ryzen 2 consumano tanto di più dei ryzen 1 x richiedere mobo così carrozzate?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt * |
![]() |
![]() |
![]() |
#26520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Quote:
Da MB standard a buona, e poi ancora di più a ottima, cambierà semplicemente il picco massimo al quale opereranno queste due funzioni. Idem poi se vuoi proprio portarle in OC. Alle frequenze base indicate da AMD, tutte le MB con bios aggiornato andranno bene.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.