Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2007, 13:50   #1221
Divid
Senior Member
 
L'Avatar di Divid
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 378
Quale programma authoring consigliate a uno che andava matto
per ulead dvd workshop 2? lo trovavo semplice e completo si
riuscivano a fare dvd quasi come quelli originali, ma non essendo
compatibile con vista

dvd-lab però lo trovato troppo incasinato....

ho provato dvdit 6 pro, simile ad workshop 2 ma mi
continua a dare continui errori appena creo un volume dvd

ma tmpgenc dvd author ti permette di fare le stesse cose di workshop 2?

consigli
Divid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 12:00   #1222
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
nessuno ha mai usato DVDstyler?
io l'ho provato in alternativa ai programmi di ahutoring consigliati perchè è open-source e funziona anche su linux e potrebbe essere giusto pubblicizzarlo.
solo che non mi funziona...
ho un file mpeg2 e volevo metterlo su un dvd leggibile dai lettori da tavolo.
ho provato con nero vision ma la qualità finale è pessima! e non ho trovato opzioni di regolazione.
DVDstyler invece si pianta nel creare i menù, ha lavorato tutta la notte, processore impegnato al massimo, ma la barra di avanzamento non avanza...
questo è il log di quando si pianta:
Prepara
Cancellazione directory temporanea
Menu generati
Generazione del menu 1
Prepara
Conversione jpg to mpeg
3 [main] ? 3948 _dll_crt0: internal error: couldn't determine location of thread function on stack. Expect signal problems.
INFO: [jpeg2yuv] Parsing & checking input files.
INFO: [jpeg2yuv] Image dimensions are 720x576
INFO: [jpeg2yuv] Movie frame rate is: 25.000000 frames/second
INFO: [jpeg2yuv] Interlaced frames, top field first.
INFO: [jpeg2yuv] Frame size: 720 x 576
INFO: [jpeg2yuv] Now generating YUV4MPEG stream.
INFO: [jpeg2yuv] Processing non-interlaced/interleaved E:\video temp\dvd\menu1-0.mpg_bg.jpg, size 296576l.



se metto il filmato mpeg di brutto sul dvd, non viene letto, vero...?
non ho bisogno di menù o capitoli o altro.
qualcuno ha provato dvdstyler?
altri tool gratuiti?
thanks
ho insistito con nero, ho trovato un'opzione per non ricodificare il filmato, ma sembra l'abbia fatto lo stesso... sulla tv è ancora ancora decente, ma a video del pc fa schifo. in più, nel generare i capitoli, si sente un calo del volume audio tra un capitolo e l'altro...
non mi sembra un buon prodotto.

nessunno sa aiutarmi con dvdstyler? (o simili free)
thanks
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 16:52   #1223
toraak
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 152
Ancora da VHS a pc

Allora ciao a tutti ed al dotto ideatore di questo thread luminoso e, spero, illuminante. Ho acquistato una scheda asus che acquisisce sia dall'analogico che dal digitale, al solo scopo di poter trasformare in dvd o qualunque altro supporto digitale alcune videocassette. Andrebbe tutto bene se non fosse per il fatto che acquisisce perfettamente i video in formato 16:9, wide, ma non quelle in formato 4:3 che risultano acquisite con una abominevole banda compressa in fondo in basso, come se il formato video venisse schiacciato ( prometto che posterò una foto ). Ho temuto un difetto del videregistratore ( 6 testine ) acquistato apposta, ma collegato al televisore non fa una grinza. Ho provato con Virtual dub, pensando che fosse un problema di interlacciamento, attivando il filtro di deinterlacciamento, ma non ha sortito nessun effetto. Il software è cyberlink e la scheda è Asus My Cinema Dual TV Tuner, con un solo ingresso in cui confluiscono s-video e component. Non devo cambiare scheda vero?
__________________
Asus P5K-E WIFI- AP Edition, Intel Core 2 quad 9550, 2x2GB Kingstone HiperX ddr 2 8500+2x1 GB kingstone HiperX ddr2 8500, 2x HD S-Ata ( 160Gb sata II e 1.0 Tb SATA II ), Sapphire 6790-1Gb; Alimentatore enermax 600w 80+, Ble ray, Monitor Iiyama E2607 WS
toraak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 18:02   #1224
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da toraak Guarda i messaggi
Allora ciao a tutti ed al dotto ideatore di questo thread luminoso e, spero, illuminante. Ho acquistato una scheda asus che acquisisce sia dall'analogico che dal digitale, al solo scopo di poter trasformare in dvd o qualunque altro supporto digitale alcune videocassette. Andrebbe tutto bene se non fosse per il fatto che acquisisce perfettamente i video in formato 16:9, wide, ma non quelle in formato 4:3 che risultano acquisite con una abominevole banda compressa in fondo in basso, come se il formato video venisse schiacciato ( prometto che posterò una foto ). Ho temuto un difetto del videregistratore ( 6 testine ) acquistato apposta, ma collegato al televisore non fa una grinza. Ho provato con Virtual dub, pensando che fosse un problema di interlacciamento, attivando il filtro di deinterlacciamento, ma non ha sortito nessun effetto. Il software è cyberlink e la scheda è Asus My Cinema Dual TV Tuner, con un solo ingresso in cui confluiscono s-video e component. Non devo cambiare scheda vero?
quando acqusisci un video, con qualunque software, bisogna impostare la risoluzione e il rapporto di forma. ora nn so dove siano queste opzioni in cyberlink, ma devono esserci. imposti a 4:3 e se vuoi fare dvd a 720x576.

spero dipenda da questo...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 10:26   #1225
toraak
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 152
Grazie Fraz.b, ma credo di averlo già fatto e non aver sortito alcun effetto. Sono arrivato anche a visualizzarlo correttamente, acquisendolo come se fosse una trasmissione tv giocando sulle modalità di visualizzazione, ma la registrazione invece presentava questo difetto. Non sono certo di aver fatto tutte le prove corrette, perchè i parametri sono molti e le possibilità diventano ancora di più, ma il rapporto di forma mi sembra proprio di sì, anche se solo con Virtual dub e WMV perchè il software fornito con la scheda, cyberlink non si può, almeno non con power creator mentre si può fare con power director ma, appunto, non è servito a nulla.
__________________
Asus P5K-E WIFI- AP Edition, Intel Core 2 quad 9550, 2x2GB Kingstone HiperX ddr 2 8500+2x1 GB kingstone HiperX ddr2 8500, 2x HD S-Ata ( 160Gb sata II e 1.0 Tb SATA II ), Sapphire 6790-1Gb; Alimentatore enermax 600w 80+, Ble ray, Monitor Iiyama E2607 WS
toraak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 11:55   #1226
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da toraak Guarda i messaggi
Allora ciao a tutti ed al dotto ideatore di questo thread luminoso e, spero, illuminante.
Troppo buono, il merito è anche di chi lo segue come Franz e tanti altri..


Quote:
Originariamente inviato da toraak Guarda i messaggi
Ho acquistato una scheda asus che acquisisce sia dall'analogico che dal digitale, al solo scopo di poter trasformare in dvd o qualunque altro supporto digitale alcune videocassette. Andrebbe tutto bene se non fosse per il fatto che acquisisce perfettamente i video in formato 16:9, wide, ma non quelle in formato 4:3 che risultano acquisite con una abominevole banda compressa in fondo in basso, come se il formato video venisse schiacciato ( prometto che posterò una foto ). Ho temuto un difetto del videregistratore ( 6 testine ) acquistato apposta, ma collegato al televisore non fa una grinza. Ho provato con Virtual dub, pensando che fosse un problema di interlacciamento, attivando il filtro di deinterlacciamento, ma non ha sortito nessun effetto. Il software è cyberlink e la scheda è Asus My Cinema Dual TV Tuner, con un solo ingresso in cui confluiscono s-video e component. Non devo cambiare scheda vero?
Devo dirti che io uso Studio 9 (ormai preistorico), ma mi cattura le VHS con un aspect perfetto.
Lo vedo perché ho tre televisori (uno anteguerra, uno di qualche anno fa, e uno moderno 16:9) e con nessuno di questi ho problemi di visualizzazione...
Sarà mica il sw di acquisizione?
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 13:26   #1227
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti Guarda i messaggi
Troppo buono, il merito è anche di chi lo segue come Franz e tanti altri..




Devo dirti che io uso Studio 9 (ormai preistorico), ma mi cattura le VHS con un aspect perfetto.
Lo vedo perché ho tre televisori (uno anteguerra, uno di qualche anno fa, e uno moderno 16:9) e con nessuno di questi ho problemi di visualizzazione...
Sarà mica il sw di acquisizione?
Concordo pienamente....

@toraak....potresti anche provare ad utilizzare ULEAD MOVIE FACTORY per l'acquisizione...l'ho usato qualche volta e non è maluccio!!

bye...
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 18:15   #1228
toraak
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 152
riguardando meglio i pezzi che ho provato a registrare ho notato che l'artefatto è presente anche nella acquisizioni di una vhs in 16:9., sempre nel bordo basso della finestra di cattura, ( ovvero prende solo la banda nera inferiore, non anche il film ).: a questo punto temo che sia un problema di HD o di driver...provo a cercare dei driver aggiornati...
__________________
Asus P5K-E WIFI- AP Edition, Intel Core 2 quad 9550, 2x2GB Kingstone HiperX ddr 2 8500+2x1 GB kingstone HiperX ddr2 8500, 2x HD S-Ata ( 160Gb sata II e 1.0 Tb SATA II ), Sapphire 6790-1Gb; Alimentatore enermax 600w 80+, Ble ray, Monitor Iiyama E2607 WS
toraak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 06:14   #1229
Divid
Senior Member
 
L'Avatar di Divid
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 378
Ragazzi come è possibile che prima ulead dvd workshop 2
funzionava e i video si vedevano fluidi e invece ora vanno a scatti?
chi mi può dare info in più?
Divid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 15:06   #1230
Carlone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: brescia
Messaggi: 189
consiglio

Ciao! scusate il disturbo ma credo che voi siate le persona adatte ad aiutarmi.. o magari ci aiutiamo a vicenda.. in ogni caso, questo è il mo quesito: lavoro con premiere pro 2.0 e da poco ho acquistato una canon xl-h1 che registra in 1080i a 50 fps, i file che estraggo (aquisendo tramite firewire) sono .mpeg. Ora, dopo che ho montato le mie immagini e tutto, esporto un file con codec mpeg2. Ma questo cavolo di file come faccio a metterlo su un dvd per poterlo visualizzare sulla tv?? nel senso che riesco solo a metterlo in risoluzione 720x576 e non capisco come fare!! sicuramente non so qualcosa di fondamentale ma in qualche modo devo venirne fuori..
grazie mille

Carlo
__________________
PC1: stacker m830, AMD x2 4200+, ASUS M2nsli 32 deluxe wireless edition, Corsair 1gb ddr2 800, ali thermaltake 550w, sata2 250gb 16mb buffer, + esterno 60 gb, monitor lg 19. 8800 gts 320mb
Notebook Apple: Macbook 1.83ghz, 2x512ddr2, western digital scorpio 160gb sata hdd!
PC2: P4 3.0 ghz, asus p4p 800 deluxe, 2x512mb ddr400, BFG 7900gs, hdd 160 maxtor, benq 17"
Xbox360: pro,collegata all Tv lcd Philips PF9830 32".
Cell: N73 music edition black microsd 2gb
Carlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 19:18   #1231
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Carlone Guarda i messaggi
Ciao! scusate il disturbo ma credo che voi siate le persona adatte ad aiutarmi.. o magari ci aiutiamo a vicenda.. in ogni caso, questo è il mo quesito: lavoro con premiere pro 2.0 e da poco ho acquistato una canon xl-h1 che registra in 1080i a 50 fps, i file che estraggo (aquisendo tramite firewire) sono .mpeg. Ora, dopo che ho montato le mie immagini e tutto, esporto un file con codec mpeg2. Ma questo cavolo di file come faccio a metterlo su un dvd per poterlo visualizzare sulla tv?? nel senso che riesco solo a metterlo in risoluzione 720x576 e non capisco come fare!! sicuramente non so qualcosa di fondamentale ma in qualche modo devo venirne fuori..
grazie mille

Carlo
Per creare un dvd devi acquisire con risoluzione 720*576 @25fps, e poi utilizzare un sw di authoring pre creare i VOB dall'Mpeg2
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 09:27   #1232
Carlone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: brescia
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
Per creare un dvd devi acquisire con risoluzione 720*576 @25fps, e poi utilizzare un sw di authoring pre creare i VOB dall'Mpeg2
ok, ma come faccio a creare un dvd video o cmq un dvd in cui ci stia il mio mpeg in 720p o 1080i????
__________________
PC1: stacker m830, AMD x2 4200+, ASUS M2nsli 32 deluxe wireless edition, Corsair 1gb ddr2 800, ali thermaltake 550w, sata2 250gb 16mb buffer, + esterno 60 gb, monitor lg 19. 8800 gts 320mb
Notebook Apple: Macbook 1.83ghz, 2x512ddr2, western digital scorpio 160gb sata hdd!
PC2: P4 3.0 ghz, asus p4p 800 deluxe, 2x512mb ddr400, BFG 7900gs, hdd 160 maxtor, benq 17"
Xbox360: pro,collegata all Tv lcd Philips PF9830 32".
Cell: N73 music edition black microsd 2gb
Carlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 09:53   #1233
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
edit
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 10:05   #1234
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Carlone Guarda i messaggi
ok, ma come faccio a creare un dvd video o cmq un dvd in cui ci stia il mio mpeg in 720p o 1080i????
io nn sono un esperto, ma in prima pagina trovi un sacco di programmi per fare un po' di tutto...
per fare quello che chiedi prova anche dvdstyler. ne parlavo qualche post indietro, è che a me non funzionava... ma credo dipenda dallo stato pietoso in cui versa il mio winzoz e finchè nn formatto nn riesco a saperne di più...
cmq in linea di massima è un programmino semplice da usare. a me si bloccava nella creazione dei menù...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 11:59   #1235
Carlone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: brescia
Messaggi: 189
il problema che non riesco ad aggirare è che per fare un dvd, la risoluzione del file deve essere 720x576, non riesco a fare in nessun altro modo... cavolo! ho bisogno di un esperto o una guida ma non trova nulla di utile!
__________________
PC1: stacker m830, AMD x2 4200+, ASUS M2nsli 32 deluxe wireless edition, Corsair 1gb ddr2 800, ali thermaltake 550w, sata2 250gb 16mb buffer, + esterno 60 gb, monitor lg 19. 8800 gts 320mb
Notebook Apple: Macbook 1.83ghz, 2x512ddr2, western digital scorpio 160gb sata hdd!
PC2: P4 3.0 ghz, asus p4p 800 deluxe, 2x512mb ddr400, BFG 7900gs, hdd 160 maxtor, benq 17"
Xbox360: pro,collegata all Tv lcd Philips PF9830 32".
Cell: N73 music edition black microsd 2gb
Carlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 13:12   #1236
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Carlone Guarda i messaggi
il problema che non riesco ad aggirare è che per fare un dvd, la risoluzione del file deve essere 720x576, non riesco a fare in nessun altro modo... cavolo! ho bisogno di un esperto o una guida ma non trova nulla di utile!
provato con nero recode? da qualche parte c'è un'opzione per non ricodificare il filmato...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 14:21   #1237
iltoffa
Senior Member
 
L'Avatar di iltoffa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
Quote:
Originariamente inviato da Carlone Guarda i messaggi
il problema che non riesco ad aggirare è che per fare un dvd, la risoluzione del file deve essere 720x576, non riesco a fare in nessun altro modo... cavolo! ho bisogno di un esperto o una guida ma non trova nulla di utile!
che io sappia il dvd ha quella risoluzione e basta, non si può fare in altri modi. Quel 720p e 1080i che parli sono poi risoluzioni HD. Anche se riuscisti a creare un video con quelle caratteristiche e metterle su dvd, poi il letore non lo leggerebbe perchè fuori standard DVD.
__________________
IENA:i5 4690k|ASUS Z97-pro|Noctua NH-U14S|GTX-970 4Gb|8Gb*DDR3_1333|SSD 860.M2 + CaviarBlue 1TB|LITE-ON 20A1S|CM_M620 modu 80+
SERVER:c2dE6300|ASUS P5G41T-M LE|Arctic coolig Pro Rev.2|2Gb*DDR3_1333|Barracuda 1TB|LITE-ON167|AntecTC550
Vendo VGA, Audio, HDD, modem, SCSI, case...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41015090
iltoffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 15:09   #1238
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da iltoffa Guarda i messaggi
che io sappia il dvd ha quella risoluzione e basta, non si può fare in altri modi. Quel 720p e 1080i che parli sono poi risoluzioni HD. Anche se riuscisti a creare un video con quelle caratteristiche e metterle su dvd, poi il letore non lo leggerebbe perchè fuori standard DVD.
quotissimo
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 21:00   #1239
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da Carlone Guarda i messaggi
il problema che non riesco ad aggirare è che per fare un dvd, la risoluzione del file deve essere 720x576, non riesco a fare in nessun altro modo... cavolo! ho bisogno di un esperto o una guida ma non trova nulla di utile!
Scusami ma il problema così posto è davvero realtivamente "semplice"
( poi...oh non vorrei fare lo )

Hai detto che usi adobe premiere 2 ?? acquisisci dalla tua vcam tramite firewire giusto ho capito bene ??

Beh e ke vuoi di più dalla vita ??? non devi far altro che elaborare il tuo montaggio fai tutto quello che vuoi e che ti serve di fare per il tuo filmato con adobe...appena finito il montaggio ( filtri e varie ) procedi con --->> l'ESPORTAZIONE !!!

vai sul menù in alto : FILE -->> ESPORTA -->> ADOBE MEDIA ENCODER

con questa funzione ti creerai il tuo MPEG2 ( naturlamente potrai adottare tutte le varianti del caso: bitrate , VBR , CBR audio , PAL ; NTSC , 4:3 16:9 e ki più ne ha più ne metta !! )
Il tuo file quindi dopo la conversione sarà un MPEG2 ( 720x576 ) abilitato all'utilizzo di un software di authoring, come ti veniva suggerito nei post precedenti, per creare appunto il tuo DVD da leggere comodamente sul lettore di casa !! ( dopo fatto ciò ...non avrai problemi con i 720p e i 1080i vari...vedrai... )

bye a presto!!
se hai bisogno sono a disposizione con paicere come sempre !!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 12:42   #1240
Carlone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: brescia
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Scusami ma il problema così posto è davvero realtivamente "semplice"
( poi...oh non vorrei fare lo )

Hai detto che usi adobe premiere 2 ?? acquisisci dalla tua vcam tramite firewire giusto ho capito bene ??

Beh e ke vuoi di più dalla vita ??? non devi far altro che elaborare il tuo montaggio fai tutto quello che vuoi e che ti serve di fare per il tuo filmato con adobe...appena finito il montaggio ( filtri e varie ) procedi con --->> l'ESPORTAZIONE !!!

vai sul menù in alto : FILE -->> ESPORTA -->> ADOBE MEDIA ENCODER

con questa funzione ti creerai il tuo MPEG2 ( naturlamente potrai adottare tutte le varianti del caso: bitrate , VBR , CBR audio , PAL ; NTSC , 4:3 16:9 e ki più ne ha più ne metta !! )
Il tuo file quindi dopo la conversione sarà un MPEG2 ( 720x576 ) abilitato all'utilizzo di un software di authoring, come ti veniva suggerito nei post precedenti, per creare appunto il tuo DVD da leggere comodamente sul lettore di casa !! ( dopo fatto ciò ...non avrai problemi con i 720p e i 1080i vari...vedrai... )

bye a presto!!
se hai bisogno sono a disposizione con paicere come sempre !!
ho fatto essattamente come dici, tramite media encoder, ma mi crea un filmato in mpeg2, ma la qualità è bassa!
quindi,in definitiva, un file in HD su un dvd non ci starà mai se non in formato 720x576 cioè SD.. forse è anche per quello che hanno creato i blue-ray..?!

Quindi i miei bei filmati girati in 1080i li vedrò sempre con le bande nere sopra per i 4:3.. che palle!!

grazie ragazzi.. sempre pronti a darci una manina..

qualcuno andrà al seminario della adobe di milano in giugno??
__________________
PC1: stacker m830, AMD x2 4200+, ASUS M2nsli 32 deluxe wireless edition, Corsair 1gb ddr2 800, ali thermaltake 550w, sata2 250gb 16mb buffer, + esterno 60 gb, monitor lg 19. 8800 gts 320mb
Notebook Apple: Macbook 1.83ghz, 2x512ddr2, western digital scorpio 160gb sata hdd!
PC2: P4 3.0 ghz, asus p4p 800 deluxe, 2x512mb ddr400, BFG 7900gs, hdd 160 maxtor, benq 17"
Xbox360: pro,collegata all Tv lcd Philips PF9830 32".
Cell: N73 music edition black microsd 2gb
Carlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v