|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19621 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
In fatto di limiti al volume, per il poco che ne sò, nei lettori Sony si sono verificate tre diverse situazioni:
- la serie X (X-1050, X-1060) aveva il blocco solo nei lettori venduti in Francia, nazione dove era già presente tale normativa: parecchi all' epoca incapparono nel problema acquistando nel "negozio del pixel", notoriamente francese; - la serie A (ma non sò in quali modelli), aveva un menù di servizio nel quale era possibile sbloccare il volume, ma si perdeva la radio, visto che veniva impostato come paese il Giappone e le relative frequenze; - lettori di altre serie con il limite al volume non eliminabile.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19622 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bologna
Messaggi: 50
|
Quote:
![]() 2 domandine, poi smetto di rompere, promesso! ![]() Ci sono differenze costruttive fra la versione 8 e 16 giga, o cambia unicamente l'unità di memoria? Le cuffie in dotazione avete idea se siano valide, o vado sul thread specifico a chiedere aiuto? ![]() Grazie di nuovo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19623 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
|
ok, farò una ricerca.
Grazie Rainy nights
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II |
![]() |
![]() |
![]() |
#19624 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 1191
|
Forse per qualcuno di voi starò per dire un'eresia,non bruciatemi
![]() Ho intenzione di cambiare il mio Cowon D2 (16GB)...i motivi: - Dimensione (nonostante i 32GB di sdhc non bastano) - Navigazione nei file (trovo sia alquanto scomodo cercare una canzone quando ne hai parecchie) - Limiti: # il dover passare le canzoni a 2gb alla volta mi scoccia...spesso si sballa e ho dovuto formattare e ricominciare da zero) # non posso mettere più di 4000/5000 file sulla sdhc...così mi ritrovo circa 5GB sulla scheda inutilizzati Alla luce di ciò...cosa prendo? Da ignorantissimo in materia avevo pensato ad un ipod classic (mi hanno attirato i suoi 160GB...nient'altro). Come file audio ho flac,mp3,wma,wave,mpc
__________________
« Se Gauss fosse vivo oggi, sarebbe un hacker »(Peter Sarnak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19625 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
se ti serve la capienza, vai di archos, che arrivano fino a 500giga Senza contare che leggono tutti i tipi di file audio, compresi flac e simili.
Unica nota dolente sono gli ingombri ![]()
__________________
• PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq |
![]() |
![]() |
![]() |
#19626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
IMHO, inoltre, la resa audio non è all'altezza di quella di altri brand; almeno parlando di G-Mini 40/402 e Archos 605WiFi.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19627 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
sulla resa audio concordo, infatti ho indicato tale soluzione se come parametro di scelta si cercava la capienza.
Circa la durata, quella è dovuta all'hard disc che di sicuro consuma di più, idem per ipod classic, anche esso dotato di disco. Oppure si sceglie il taglio da 64giga con memoria a stato solido, che ovviamente consuma di meno.
__________________
• PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq |
![]() |
![]() |
![]() |
#19628 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 1191
|
Vabbè 500GB sono troppi...diciamo che intorno ai 100/150GB bastano e avanzano anche.
Come durata della batteria e qualità audio non mi posso lamentare del D2...qualcosa di simile c'è? Come ingombro non ho problemi...le tasche dei miei jeans sono belle larghe ![]()
__________________
« Se Gauss fosse vivo oggi, sarebbe un hacker »(Peter Sarnak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19629 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 24
|
l'angolo blu e l'angolo rosso
Okay, gente.
Vi giuro: ci ho provato. Tutti quei nomi lì strani, quei tecnicismi, quelle veroniche lessicali, quei mirabilia tecnoginnici, ma niente - N-I-E-N-T-E! Non ci capisco una fleppa. Mi sudava il cervello. Ci pensavo pure in autobus, mentre cercavo di spostare il pipottino delle cuffie per sentire entrambi i canali, e maledicevo la mia ignoranza e la mia approssimazione. a questo proposito, mi è venuto in mente che sarebbe un sacco phico aprire un thread per l'audiofilia for dummies, con tutte le treccanesche definizioni di queste allegre parole che voi usate con la ragionevole padronanza che v'è duopo Coooomunque. Una cosa l'ho capita: Quote:
A questo punto, però, si pongono tre quesiti: 1) Clip, Clip+ o Fuze? Ho visto soltanto che il Fuze+ è un touch, e quindi ho capito perché Rainy l'aveva escluso. Devo dire che come estetica il Fuze mi piace di più, ma non riesco a trovare nulla, a parte questo, che me lo faccia preferire al Clip o al Clip+. Dunque la scelta resta tra questi due, ed è difficile, perché nel thread dedicato si parla bene di entrambi senza molte distinzioni. 2) che tipo di cuffie ci abbino? E prima ancora: cuffie o auricolari? Mi riferisco in particolare a ciò che ha detto miriddin: Quote:
Ho provato a dare un'occhiata a questi due thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365 e http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ght=sansa+fuze ma comunque non possiedo gli strumenti tecnici per capire come faccio a trovare un aggeggio adatto alle mie esigenze! Il fatto che ascolti musica di generi così diversi può essere un problema? Devo orientarmi su qualcosa che non spinga troppo sui bassi né che "cristallizzi" troppo i medio-alti? 3) l'acquisto - posso farlo attraverso Amazon? Sono acquisti sicuri o c'è il rischio del tarocco anche se acquisto da negozi tipo pixmania o cose simili? E se sì, come posso fare ad evitarlo? Ed è vero che è preferibile comprare su Amazon Inghilterra? E e e e e dovrei farvi altre ottomila domande, accidenti... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Non vorrei però che quanto detto ti portasse ad estremizzare: nessuno dice che i Creative facciano schifo ma, semplicemente ed in modo molto pratico, che se si devono spendere 50 euro in un lettore, vale la pena di prenderne uno che allo stesso prezzo offre funzionalità e qualità migliore. Riguardo poi alle tue domande: 1) la discriminante tra Clip e Clip Plus è, essenzialmente, la presenza dello slot microsd nel Plus oltre, credo, una maggior solidità del primo Clip. Al Fuze, invece, fattore estetico a parte, a parità di qualità audio, và accordata la preferenza per la maggior praticità d'uso e per lo schermo, più grande ed a colori: non ovviamente per la riproduzione di video, ma piuttosto per la maggior comodità di ricerca dei brani e regolazione delle funzioni. Poi. ma questo è del tutto soggettivo, trovo che il Clip è per me troppo piccolo e, proprio per questo, più scomodo da azionare, mentre la wheel del Fuze è decisamente comoda. 2) io ti consiglierei di abbinare al lettore degli auricolari, anche per una questione di praticità, riservando magari l'acquisto di cuffie ad un momento successivo. Quello che dicevo poi riguardo alla necessità di un ampli per l'utilizzo delle cuffie, era solo relativo al fatto che le cuffie richiedono solitamente una riserva di potenza maggiore per funzionare adeguatamente: anche cuffie da 32 ohm, pilotabili senza problemi dai lettori portatili, beneficiano notevolmente da una certa amplificazione. Un conto è mettere al massimo un lettore mp3 per poter utilizzare le cuffie, altro è lasciare il volume del lettore al 50 o 75 % e far erogare da un ampli aggiuntivo la potenza necessaria alle cuffie. In alternativa, potresti prendere eventualmente le ottime Koss KSC75 che vengono pilotate benissimo da Clip/Fuze ed hanno un costo decisamente contenuto (14 euro): sono però delle clip-on e, se non ti ci trovi, dovresti modificarle prendendo un archetto a parte. 3) Amazon è decisamente affidabile, anche se questa affidabilità può venir meno se si acquista da negozi che vendono tramite Amazon; è poi anche vero che spesso risulta conveniente acquistare da quella UK, ma parecchi articoli, sansa compresi, non sono però disponibili per la consegna in Italia.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
|
Quote:
Legere enim et non intelligere, neglegere est. (Oggi mi sento ispirato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19633 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Si parva licet componere magnis
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19634 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Pieve Emanuele (MI)
Messaggi: 418
|
Non sono molto d'accordo sul discorso dell'amplificazione. Le cuffie portatili sono perlopiù concepite per essere utilizzate con i lettori e difatti sono molto efficienti proprio per questo. Se prendi ad esame recensioni di audiofili, quelli veri quindi una cerchia abbastanza ristretta anche su headfi, noterai che sull'amplificazione di "certe" cuffie viene sventolato il fantasma dell'effetto placebo e più che un'insinuazione è uno spaccato di verità. Cuffie come le Px, le Akg portatili e compagnia bella sono performanti al 100% attaccati direttamente senza amplificazione di mezzo, tra l'altro alcune cuffie che ho in firma le ho provate con un amplificatore (manco uno da cuffia ma un vecchio Marantz che ora mio fratello tiene stipato in soffitta a prendere polvere perché in casa sono state bandite casse potenti) e posso garantire che a parte il fatto che basta sfiorare la manopola del volume per perdere l'udito, il suono sostanzialmente è quello. Poi è cosa ovvia che con cuffie di un certo tipo l'amplificazione è necessaria e spalanca le porte del paradiso, ma in altri casi (ed è mia personale opinione che siano anche molti) ritengo che si possa parlare di una sorta di fedeismo audiofilo.
__________________
audio: Cowon J3 32GB (+32GB) + Beyerdynamics DTX 101iE + Klipsch Image S4 || SB Audigy + Creative Aurvana Live! + Gigaworks T-40 Series II computing: Vaio SA4 [i5 / 8GB Ram / 128GB SSD SATA3 + 256GB SSD SATA2] || vecchio fisso scassone mobile: Sony Xperia Z1 [sbrandizzato] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
|
Quote:
![]() C'è una vecchia storiella, applicabile in quasi tutti i casi, che recita malamente la regola dell' '8' per prevedere la minima impedenza della cuffia che colleghiamo alla nostra uscita (di cui conosciamo ovviamente l'impedenza), ecco svelato perché anche le 12 ohm suonano benone sul clip+ ma non sul cowon i9 per esempio. C'è poi un'altra indicazione che ci dice che le cuffie a bassa impedenza si accontentano di un basso voltaggio ma pretendono molta corrente, il contrario per le alte impedenze. Che significa? Che le basse impedenze non si pilotano sempre bene con i lettori mp3 o quanto meno non bene come solo gli ohm ci suggerirebbero. E questo è un grosso guaio perché è più facile produrre un oggetto che piloti bene le alte impedenze rispetto alle basse. I lettori cowon ne sono un esempio, ma oggi la produzione di cuffie portatili tende solo a sbandierare pochi ohm per convincere il pubblico. Peccato che poi, alla prova dei fatti, l'orecchio attento non ne è soddisfatto. ![]()
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19636 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
|
Cave canem cave canem...in hoc signo vinces..est est est...mhà
http://www.youtube.com/watch?v=sjvDU3BDccE
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440 NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3: MSI GS73 7RE Ultima modifica di noblex : 23-07-2011 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Pieve Emanuele (MI)
Messaggi: 418
|
Quote:
__________________
audio: Cowon J3 32GB (+32GB) + Beyerdynamics DTX 101iE + Klipsch Image S4 || SB Audigy + Creative Aurvana Live! + Gigaworks T-40 Series II computing: Vaio SA4 [i5 / 8GB Ram / 128GB SSD SATA3 + 256GB SSD SATA2] || vecchio fisso scassone mobile: Sony Xperia Z1 [sbrandizzato] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19638 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 983
|
che ne pensate dei nuovi player samsung, galaxy s wifi 4" e 5"?
__________________
Concluso positivamente con robarc22, danielpushes, freefly82, mack10, Alessandroi, Gerov, matchless |
![]() |
![]() |
![]() |
#19639 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1011
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19640 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, tornando a quel che dici, sicuramente su Head-Fi ci sono tecnici del suono con i fiocchi, ma per principio diffido sempre delle "cerchie chiuse"! Nel forum che citi ho visto negli anni tecnici del suono eccelsi cacciati ed ostracizzati perchè hanno avuto l'ardire di contraddire (o semplicemente pensarla in modo diverso) certi personaggi "intoccabili": ora, dando per scontato che ho visto fare a questi tizi affermazioni ridicole, così come capita a tutti noi di farne, tra le tante perle di saggezza elargite con munificenza, continuo a preferire un forum come questo, in cui magari non ci sono tecnici del suono ma semplici appassionati che danno semplici pareri su cose che hanno provato di persona, con il pregio ulteriore di parlare senza condizionamenti di sorta, visto che nessuno regala loro le attrezzature faticosamente acquistate, così come invece avviene altrove (poi lascio ad altri stabilire se questo condizioni o meno alcune recensioni...). Quote:
Poi possiamo anche discutere sul fatto che interporre un ulteriore elemento, quale un ampli per cuffie, in una catena d'ascolto provoca comunque un decadimento della qualità del suono, ma credo che i vantaggi superino gli svantaggi. E' ovvio poi che questo non vuol dire che determinate cuffie suonino male se non amplificate! Meglio lasciar perdere, altrimenti se smettiamo di utilizzare l'italiano il thread non raggiungerà mai il mitico traguardo delle 1000 pagine! ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di miriddin : 23-07-2011 alle 20:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.