Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2010, 17:22   #16101
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21645
Mi serve un ultimo consiglio, il fuze 8gb viene 65 euro + qualche decina di euro per una microsd, il cowon i9 16gb 160 circa, entrambi ottimi lettori...vale la pena spendere più del doppio per il cowon o la differenza alla fine non è poi molta?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:58   #16102
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Mi serve un ultimo consiglio, il fuze 8gb viene 65 euro + qualche decina di euro per una microsd, il cowon i9 16gb 160 circa, entrambi ottimi lettori...vale la pena spendere più del doppio per il cowon o la differenza alla fine non è poi molta?
Ogni lettore ha i suoi punti di forza.

Come comodità d'uso, il Fuze è sicuramente più immediato, anche per un eventuale uso "da tasca".

Il Cowon ha dalla sua la maggior durata della batteria, la presenza di vari effetti audio e la presenza di un equalizzatore più versatile, con la possibilità di salvare vari preset (nel Fuze ce n'è uno solo).

Poi molto dipende dall'uso che ne fai e dalla tua "dotazione": se hai cuffie ed auricolari diversi, può far comodo avere più presets.

Come integrazione della sd, darei ancora la preferenza al Fuze, visto che il database del D2 può avere problemi di corruzione.

Se ci limitiamo alla qualità del suono, IMHO non c'è grande disparità tra i due lettori.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 18:03   #16103
CIOCIAROdoc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Mi serve un ultimo consiglio, il fuze 8gb viene 65 euro + qualche decina di euro per una microsd, il cowon i9 16gb 160 circa, entrambi ottimi lettori...vale la pena spendere più del doppio per il cowon o la differenza alla fine non è poi molta?
per curiosità,dove hai trovato il fuze 8gb a 65 euro??
CIOCIAROdoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 18:14   #16104
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da CIOCIAROdoc Guarda i messaggi
per curiosità,dove hai trovato il fuze 8gb a 65 euro??
Magari su Pixm***a, dove purtroppo è aumentato da 55 a 65 euro.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 14:58   #16105
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21645
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ogni lettore ha i suoi punti di forza.

Come comodità d'uso, il Fuze è sicuramente più immediato, anche per un eventuale uso "da tasca".

Il Cowon ha dalla sua la maggior durata della batteria, la presenza di vari effetti audio e la presenza di un equalizzatore più versatile, con la possibilità di salvare vari preset (nel Fuze ce n'è uno solo).

Poi molto dipende dall'uso che ne fai e dalla tua "dotazione": se hai cuffie ed auricolari diversi, può far comodo avere più presets.

Come integrazione della sd, darei ancora la preferenza al Fuze, visto che il database del D2 può avere problemi di corruzione.

Se ci limitiamo alla qualità del suono, IMHO non c'è grande disparità tra i due lettori.
Ok altra cosetta, il fuze ha la navigazione per cartelle in base al nome della cartella e ai file contenuti in essa sul lettore? O i file devono essere taggati per visualizzarli correttamente?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 17:15   #16106
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Ok altra cosetta, il fuze ha la navigazione per cartelle in base al nome della cartella e ai file contenuti in essa sul lettore? O i file devono essere taggati per visualizzarli correttamente?
Il Fuze ha sia la modalità MTP che quella UMS e puoi selezionare quella che preferisci; considera però che il materiale installato in una modalità non è visibile nell'altra, per cui conviene optare per una una volta per tutte.

Se vuoi la navigazione per cartelle, suppongo che sceglierai quella UMS.

Io uso questa modalità e, creando cartelle seguendo lo schema qui di seguito non ho nessun problema, anche se non tutta la mia musica è taggata:

CARTELLA ARTISTA => CARTELLA ALBUM

Poi, volendo, in modalità UMS c'è anche la modalità di selezione per artista, album, etc.

Ti consiglio comunque di utilizzare il programmino "Sansa Fuze Playlist Creator", che crea automaticamente tutte le Playlists che ti servono automaticamente.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 17:41   #16107
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21645
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il Fuze ha sia la modalità MTP che quella UMS e puoi selezionare quella che preferisci; considera però che il materiale installato in una modalità non è visibile nell'altra, per cui conviene optare per una una volta per tutte.

Se vuoi la navigazione per cartelle, suppongo che sceglierai quella UMS.

Io uso questa modalità e, creando cartelle seguendo lo schema qui di seguito non ho nessun problema, anche se non tutta la mia musica è taggata:

CARTELLA ARTISTA => CARTELLA ALBUM

Poi, volendo, in modalità UMS c'è anche la modalità di selezione per artista, album, etc.

Ti consiglio comunque di utilizzare il programmino "Sansa Fuze Playlist Creator", che crea automaticamente tutte le Playlists che ti servono automaticamente.
Ok quindi il lettore mi visualizza il file col nome del file stesso, esempio ho delle cartelle cosi sul lettore:

rock/the doors/strange days/10 - When The Music's Over.mp3

mettiamo che l'mp3 non sia taggato, sul lettore leggerò "10 - When The Music's Over" sfogliando per "canzoni", sfogliando invece per album vedrò strange days?


In settimana cmq lo prendo, per 60-65 euro non credo ci sia di meglio (il clip+ viene circa 5-10 euro in meno, ma con tutta la musica che dovrò metterci dentro, trovare una canzone o un album sfogliando 2 righe alla volta ci vorrebbe un secolo); gli unici difetti pare siano la riproduzione video non ottimale (ma mi interessa poco) e l'equalizzatore che se attivo fa più danni che altro.
Stavo pensando anche all'i9, ma viene circa 100 euri in più e non mi pare offra molto di più come qualità sonora...con quello che risparmio ci prendo auricolari decenti e una micrso sd.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 17:52   #16108
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da nickdc Guarda i messaggi
Ok quindi il lettore mi visualizza il file col nome del file stesso, esempio ho delle cartelle cosi sul lettore:

rock/the doors/strange days/10 - When The Music's Over.mp3

mettiamo che l'mp3 non sia taggato, sul lettore leggerò "10 - When The Music's Over" sfogliando per "canzoni", sfogliando invece per album vedrò strange days?


In settimana cmq lo prendo, per 60-65 euro non credo ci sia di meglio (il clip+ viene circa 5-10 euro in meno, ma con tutta la musica che dovrò metterci dentro, trovare una canzone o un album sfogliando 2 righe alla volta ci vorrebbe un secolo); gli unici difetti pare siano la riproduzione video non ottimale (ma mi interessa poco) e l'equalizzatore che se attivo fa più danni che altro.
Stavo pensando anche all'i9, ma viene circa 100 euri in più e non mi pare offra molto di più come qualità sonora...con quello che risparmio ci prendo auricolari decenti e una micrso sd.
Sì, il funzionamento è così come lo hai descritto.

Riguardo al resto, io ho preso il Fuze tempo fà a 59 euro e successivamente una MicroSD SanDisk a 39 euro e ne sono più che soddisfatto.

Anche l'equalizzatore non è poi troppo male: i presets non modificabili variano effettivamente la resa sonora (anche se l'unico decente è per me quello Jazz), e quello settabile funziona discretamente.

Poi, se sei fortunato ed è un V1, potrai solo lamentarti delle "eccessive possibilità di settaggio del suono"!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 18:32   #16109
france_mala
Senior Member
 
L'Avatar di france_mala
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: bologna
Messaggi: 1053
scusate,ma perchè non ne parlate nel thread dei sansa?nelle ultime pagine si sente discutere solo di questi...so che non sono un moderatore...però...fine OT
france_mala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 18:43   #16110
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da france_mala Guarda i messaggi
scusate,ma perchè non ne parlate nel thread dei sansa?nelle ultime pagine si sente discutere solo di questi...so che non sono un moderatore...però...fine OT
hai anche ragione, ma se uno fà una domanda qui, non gli si può rispondere altrove.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:38   #16111
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Più leggo qui e anythingbutipod e più mi sto convincendo per il Clip+.

Certo, mi dispiacerebbe non avere un buon display come quello dei Sony o dei Samsung, ma alla fine quello che conta è la riproduzione audio, non ho pretese di visione di foto o filmatini.

Vorrei solo sapere se l'interfaccia di navigazione sia comoda o meno. La mia collezione di mp3\FLAC è tutta in cartelle così composte:
Artista\Album\Artista - Titolo.mp3\FLAC, tutti taggati perfettamente.
Non dovrei avere grossi problemi, giusto?

Unica cosa, mi piacerebbe comprare Clip+ e probabilmente cuffie in-ear in un unico negozio ben fornito. Però conoso solo mp*.pl@yers.de.

Se qualcuno ha qualche altro shop da segnalare gliene sarei grato.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 23:10   #16112
Piledriver
Junior Member
 
L'Avatar di Piledriver
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 12
Salve, io sarei interessato al sansa view la versione slim da 8gb.
Ho visto che il costo è contenuto e ha delle ottime caratteristiche.
Qualcuno di voi lo possiede o l'ha posseduto in modo da consiglirmi o meno l'acquisto ?

Grazie
Piledriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 07:45   #16113
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21645
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Più leggo qui e anythingbutipod e più mi sto convincendo per il Clip+.

Certo, mi dispiacerebbe non avere un buon display come quello dei Sony o dei Samsung, ma alla fine quello che conta è la riproduzione audio, non ho pretese di visione di foto o filmatini.

Vorrei solo sapere se l'interfaccia di navigazione sia comoda o meno. La mia collezione di mp3\FLAC è tutta in cartelle così composte:
Artista\Album\Artista - Titolo.mp3\FLAC, tutti taggati perfettamente.
Non dovrei avere grossi problemi, giusto?

Unica cosa, mi piacerebbe comprare Clip+ e probabilmente cuffie in-ear in un unico negozio ben fornito. Però conoso solo mp*.pl@yers.de.

Se qualcuno ha qualche altro shop da segnalare gliene sarei grato.
Se c'hai troppi file imho è meglio che vai sul fuze, display a colori molto più grande, autonomia della batteria superiore, possibilità di metterci rockbox se becchi una v1, le dimensioni sono cmq contenute...viene circa 10 euro in più o a volte anche meno.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:54   #16114
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Piledriver Guarda i messaggi
Salve, io sarei interessato al sansa view la versione slim da 8gb.
Ho visto che il costo è contenuto e ha delle ottime caratteristiche.
Qualcuno di voi lo possiede o l'ha posseduto in modo da consiglirmi o meno l'acquisto ?

Grazie
Da quello che si legge in giro sembra che sia il solo lettore della famiglia Sansa riuscito non troppo felicemente...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 22:43   #16115
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Se qualcuno si ricorda, qualche giorno fa avevo parlato di alcuni problemi che affliggevano il mio lettore sansa clip+.
Erano diverse di cose che non andavano, compreso l'aggiornamento firmware che non era pienamente riuscito, la qualita' sonora in seguito l'ho trovata migliorata.

Bene un'altra cosa l'ho trovata : il caricatore USB non riusciva a ricaricare completamente il lettore, e la causa non era nel lettore.
Me ne sono fatto prestare uno, addirittura nemmeno da 1A, ma della meta' come potenza di ricarica, e in 2 orette il lettore era bello carico, con l'indicatore led che occupava tutta la scala.
Quindi il problema e' quello : me lo sono fatto cambiare nei giorni scorsi con uno identico, che provero' alla prossima ricarica.
Se anche questo si comportasse come il suo predecessore, cambiero' marca, tipo e fascia di prezzo, naturalmente facendomelo sostituire
Sono curioso di sapere se il problema dell'imprecisione del led che indica la carica della batteria si risolvera' da solo ed era causato proprio da questo problema.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 16:33   #16116
gerryino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 25
Per la cronaca, alla fine ho preso un Sony NWZ-E445.
Vi confermo che con poco sforzo lo si può far vedere al XP come una chiavetta USB e parimenti non ha nessun problema con Linux.

Non sono un espertone, ma pensavo meglio l'audio. Mi sembra un po' piatto.

Qualcuno sa mica che formato di playlist supporta (se le supporta)?
gerryino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 16:43   #16117
FightClub9000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 78
Per chi fosse interessato mi è arrivato ieri pomeriggio il Cowon i9 16 gb bianco preso su advan......mp3. Ordinato il 4 marzo arrivato il 10 da UK. Sito ottimo !

A parte la scatola che si trasforma in un contenitore (questi koreani!!) il lettore è davvero piccolo specialmente di spessore laterale (circa 2 monete da 50 centesini una sopra l'altra) poi aumenta un pò verso la parte centrale(nel sito ci sono foto). Pesa appena 40 grammi, bianco è bello da vedere anche spento. Sembra molto delicato come lettore nel senso che se viene pressato troppo potrebbe rompersi lo schermo, ma è una mia sensazione. dopo aver fatto caricare la batteria, aver fatto instalato il firmware nuovo(1.13) ed aver tolto il blocco del volume europeo ho cominciato ad utilizzarlo con le mie in ear (Shure 530SE). Ci sono le solite numerose impostazioni per migliorare l'audio della cowon oltre l'equalizzatore a 5 bande. Ci vuole un po per sciegliere l'equalizzazione giusta ma alla fine il risultato è ottimo. Suona praticamente come l'S9, non cambia nulla.
Non ho avuto tempo per le atre parti del menu, appena posso approfondisco. Comunque se cercate un lettore 16 GB bello, leggero con audio più che ottimo (costa 150 euro - 110 con 8gb) vi consiglio gia da ora questo i9.
FightClub9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 22:39   #16118
raffilele
Senior Member
 
L'Avatar di raffilele
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: napoli
Messaggi: 838
spero di essere nel thread giusto.

devo comprare un lettore mp3, visto che l'ultimo mi ha abbandonato, ma è più di due anni che non seguo il mercato dei lettori per cui vi chiedo un consiglio.

diciamo che le mie priorità sono sopratutto sulla qualità audio, che deve essere la migliore possibile; come budget mi orienterei intorno ai 170 € massimo massimo 200 €.

voi che mi consigliate?
__________________
Steam: Sciacallo
battlenet: Piper#2109

Ultima modifica di raffilele : 11-03-2010 alle 22:47.
raffilele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 10:44   #16119
FightClub9000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da raffilele Guarda i messaggi
spero di essere nel thread giusto.

devo comprare un lettore mp3, visto che l'ultimo mi ha abbandonato, ma è più di due anni che non seguo il mercato dei lettori per cui vi chiedo un consiglio.

diciamo che le mie priorità sono sopratutto sulla qualità audio, che deve essere la migliore possibile; come budget mi orienterei intorno ai 170 € massimo massimo 200 €.

voi che mi consigliate?
Come qualità audio sicuramente i migliori sono Sony e Cowon. Ottimi anche i samsung. Con il budget che hai potresti pensare ad un sony serie A come il NWZ-A845 oppure per circa 210 euro c'è la serie X con x1050, entrambi suonano veramente bene anche se la serie X è piu che un lettore mp3. Altrettanto ottimi sono il cowon S9 che legge un sacco di formati audio e video oppure i9 che è piu piccolo ma con un audio ottimo. Potresti anche scegliere l'iPod nano 16 gb, l'audio non è male ma non mi sembra all'altezza dei precedenti. Tutti sono molto leggeri con 16 gb di memoria e costano tra i 150 ed i 230 euro.
FightClub9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 11:30   #16120
lukinhoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da FightClub9000 Guarda i messaggi
Come qualità audio sicuramente i migliori sono Sony e Cowon. Ottimi anche i samsung. Con il budget che hai potresti pensare ad un sony serie A come il NWZ-A845 oppure per circa 210 euro c'è la serie X con x1050, entrambi suonano veramente bene anche se la serie X è piu che un lettore mp3. Altrettanto ottimi sono il cowon S9 che legge un sacco di formati audio e video oppure i9 che è piu piccolo ma con un audio ottimo. Potresti anche scegliere l'iPod nano 16 gb, l'audio non è male ma non mi sembra all'altezza dei precedenti. Tutti sono molto leggeri con 16 gb di memoria e costano tra i 150 ed i 230 euro.
Salve a tutti, io sarei interessato a lettori mp3 da 16Gb (con interesse per altre funzioni molto marginale) di fascia di prezzo leggermente inferiore. Dal tuo messaggio sarei intenzionato ad andare verso un Cowon i9, visto il prezzo di 150 euro, tuttavia lo store Creative ha lo Zen X-FI 16gb a circa 100 euro. Mi si pone un dubbio di rapporto qualità prezzo: questi creative fanno tanto schifo? Oppure può valerne la pena con questo dell'offerta?
lukinhoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v