|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5801 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
in italia viene sui 100€....sapete se all'estero l'ipod shuffle viene meno?
grazie
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
![]() |
![]() |
![]() |
#5802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salerno
Messaggi: 970
|
Quote:
MA CHE RAZZA DI PARAGONE FAI? STAI PARAGONANDO PRODOTTI DI QUALITà DIFFERENTI, TANTò CHE C'è UNA SOSTANZIALE DIFFERENZA DI PREZZO Tra lo zen micro è l'ipod da 20GB. paragona la qualità audio di un mini ipod e di uno zen micro (QUESTI Sì CHE SONO PRODOTTI CONCORRENZIALI!!!!!!!!!) e vediamo che impressione hai. P.s. ho ascoltato un mini ipo e poi ho comperato uno zen micro...ho notato una differenza sostanziale a favore del creative. ho regalato uno zen micro a chi aveva avuto un mini ipod, la prima cosa che mi hanno detto è che si sente meglio con il creative. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Udine
Messaggi: 1189
|
Quote:
__________________
Fractal Design Define 3 BP - Shyte Mugen 3 - Asus P8P67 - I5 2300 - 8GB corsair - Asus 6850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5804 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Ragazzi ieri stavo per prendermi un aggeggino semplice semplice, con radio FM e registratore vocale, marchiato Audiola (Majestic). Era carino, piccolo, solo che ha la batteria al litio ricaricabile via USB; non m'ha convinto la cosa, e non l'ho preso.
Il mio dubbio è sempre quello: spendere poco e prendere un lettore "da battaglia" oppure spendere un po' di più è prendere un iAUDIO. Certo però adesso che parlate di Zen Micro non mi dispiacerebbe neanche il lettore Creative, considerando che costa poco meno di 200 € e che avrò 5Gb. In fondo non devo andare a correre, in palestra ecc ecc, quindi i lettori flash non sono la mia unica possibilità. Boh, però poi il Creative non posso usarlo come HD e la cosa mi servirebbe. Sempre più indeciso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5805 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
In effetti su eBay lo Zen Micro Neeon l'ho trovato a poco più di 200 €, ma come diceva mastroale, c'è da prenderlo a Singapore.
Poi girando sul sito Creative ho visto lo Zen Nano Plus. A parte il nome ridicolo, direi che non vuole sostituire il MuVo perchè ha radio FM, registrazione vocale, registrazione radio e dovrebbe avere anche l'encoding diretto da Line-In; come gli iAUDIO insomma. Disponibile da 512Mb e 1Gb. Chissà se lo lanciano anche in Europa; sul sito italiano della Creative non c'è (come non c'è lo Zen Micro Neeon). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5806 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 86
|
Facendo paragoni tra vari modelli ho trovato alcune offerte interessanti.
Il sony Hd5 che mi è stato consigliato mi sembra un ottimo apparecchio, ma onestamente ho letto i vostri problemi col software e mi ha un po' spaventato. Inoltre non ho capito molto bene la storia dell'alimentazione, non basta che sia collegato all'USB? I prodotti IRiver mi sono sembrati i migliori, ma costano un po' troppo. Mi ero orientato sul Creative 20gb, ma ho letto che non ha la possibilità di organizzare i file in cartelle(una cosa terribile a mio parere) e che non è riconosciuto come Hd esterno. Onestamente non lo userei molto come hd esterno, però è una funzione utile, non mi sentirei di scartarla a priori. Mi piacevano molto anche gli Ipod Mini, ma costano 15€ in meno di un creative da 20gb, onestamente non credo valga la pena In definitiva sarei orientato per il Creative, che trovo a 210€, più le spese di spedizione, che però dovrei riuscire a dividere con altri. Potreste chiarirmi il problema che riguarda le cartelle(se è possibile ovviarlo aggiornando il firmware) e se il software per renderlo riconoscibile stà su un dischetto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5807 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
mi spieghereste una cosa x favore?
![]() l'ipod shuffle gestisce cartelle o tutti gli mp3 di vari album vengono messi in memoria sequenzialmente?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
![]() |
![]() |
![]() |
#5808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947617 Ho letto di fretta, però mi pare di capire che presenta qualche problema ![]() Per lo zen touch, cosa intendi organizzare per cartelle? Puoi creare playlist basandoti su il genere musicale, il cantante/gruppo, l'album oppure crearlaa piacimento. Il sw non mi pare che stia su un dischetto...
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5809 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Varese
Messaggi: 331
|
Vorrei prendere un lettore mp3 stando sotto (il + possibile) le 100€. Potete consigliarmi qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5810 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
![]() Purtroppo mi pare che siano problemi non risolvibili quelli del Sony, peccato, perchè mi sembra un prodotto ottimo. Riguardo al software del creative non ho pensato che si può mettere anche su un miniCd riscrivibile, poco più grande di un dischetto, quindi grossi problemi non ce ne sono. Tra l'altro verrebbe usato su(tra l'altro poco e non da me)computer che hanno un OS che non supporta il PnP, quindi il software dovrebbe essere portato in giro lo stesso. Il problema delle playlist è questo: l'organizzazione per artista, album, genere è comodo da usare. Però prima comporta un problemino, ho molti album rippati che hanno scritto solo track1,2 ecc. Quindi io dovrei dare un nome di album, di artista, e il nome della traccia per ognuno di questi. Se ci fosse l'organizzazione a cartelle mi basterebbe fare cartelle e sottocartelle, e buttarci dentro le tracce senza rinominarle. Mi sembrerebbe più comodo. Tra l'altro l'hd del player andrebbe diviso tra due "utenti" Io me la cavo, ma mio padre potrebbe avere qualche problema a distinguere i suoi brani. Basterebbe chiamare i suoi file con un genere diverso e organizzarli così, però credo che per lui sarebbe più facile organizzarli con una sua propria cartella. Probabilmente alla fine lo sottovaluto! Credo che non ci metterà molto a capire il meccanismo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Altrimenti ti butti su uno di quelli che vendono su eBay, l'importante (da quanto ho letto) è che non aggiorni il firmware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5812 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Ragazzi, scusate, ho un vuoto di memoria: mi confermate che lo Zen Micro non è visto come un HD virtuale e che quindi non si può fare il classico drag&drop di files (MP3 ma anche altri files)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Per il primo problema se hai quantomeno scritto il nome corretto dei file del tipo "Artista - Titolo" puoi usare un semplice programma di mass tag per rinominare tutti i tag. Per esempio con Tag&Rename puoi rinominare grandissime quantità di files in pochi minuti. Puoi anche attribuire il tag album a tutti i file di un cd rippato in pochi secondi. Se invece anche il nome dei files non è completo la faccenda si complica... Sempre con Tag&Rename puoi collegarti ad internet per cercare di recuperare le info per ogni singolo file audio (non ho mai usato questa funzione, quindi non saprei consigliarti a dovere). In effetti quello di "suddividere" il lettore tra persone diverse potrebbe risultare problematico Per esempio potresti creare varie playlist, ma capisco che la cosa potrebbe essere più macchinosa anche perché è meglio crearle tramite l'apposito sw e non direttamente dal touch.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Non so se ho capito bene la tua domanda (hd virtuale? ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
Quote:
![]()
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5816 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
Mi hai dato una buona idea messo un dubbio. Comincio col dubbio.La playlist può essere fatta sia in base ai nomi dei tag sia in base ai nomi dei file o con una sola delle metodologie? L'idea:è probabile che ci sia una database di cd audio che mi riconosca i titoli, e mi permetta di rippare senza doverli riscrivere. Sarebbe una bella comodità. Per i tag userò il programma che mi hai consigliato. In fondo poi con 20gb il lettore lo si carica una volta, non credo che con tutto quello spazio si debba cancellare e riscrivere un album. Mi hai indirizzato verso lo zen più che mai! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5817 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Le playlist si basano solo sui tag.
Onestamente non ho mai provato con files assolutamente non taggati. Forse in questo caso si basa sul nome del file (dubito). Se hai intenzione di rippare per la prima volta i cd (e ripparli) puoi usare il database cddb www.freedb.org Quando rippai per la prima volta tutti i miei cd (allora erano circa 200) utilizzai il database off-line scaricandolo per intero dal sito linkato (erano circa 200 mb o giù di lì, ora dovrebbe essere quasi mezzo giga...) e impiegai Exactaudiocopy per rippare e taggare tutti i file (lo stesso programma funziona anche accedendo on-line al db citato se non vuoi scaricare l'intero db). I pochi files che già avevo senza tag li ho rinominati con Tag&Rename.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5818 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 86
|
Ottimo, provo a ripparli così!
Per le tag non c'è problema e lì siamo a posto. quindi in definitiva, mettendo un nome ben preciso nel genere dei file non miei, riuscirò a creare delle playlist separate, organizzate secondo il criterio del genere. Quindi riuscirà ad accedere ai file suoi(che saranno comunque meno dei miei) organizzandola secondo questo metodo. Quindi mi butterò sullo Zen! Correggimi se ho detto delle stupidaggini! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5819 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Mi sono messo a dare un'occhiata (uso sempre il touch in modalità random con riproduzione casuale dell'intero contenuto e quando ho creato le playlist l'ho sempre fatto da PC) e non mi è riuscito creare una playlist direttamente da touch.
Se devi avere la certezza che le playlist possano essere create partendo solo dal genere domani installo il mediasource per vedere esattamente come funziona (come hai detto te non capita spesso di caricare brani sul lettore e ho usato il programma solo un volta per uploadare tutti gli mp3 e dall'ultima formattazione non l'ho più messo).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5820 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 86
|
Grazie, ma non stare a farti problemi!
Oggi passo da qualche negozio e gli rompo un po' le balle per fargli provare se va! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.