Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2018, 20:39   #27261
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Eloy Guarda i messaggi
direi una cuffia aperta o semi/aperta riguardo quella classica che copre l'orecchio e una cuffia intrauricolare
In generale, ti suggerirei di dare un'occhiata alle mie cuffie, che trovi elencate in firma, almeno per farti un'idea: non ostante sia sempre restio a consigliarne una in assoluto in considerazione del differente gusto musicale di ognuno, sono elencate, come mi è stato chiesto, in ordine di preferenza: questo ha il grosso limite di essere condizionato dalle mie preferenze musicali, ma è comunque un punto di partenza, anche se non lo aggiorno da molto tempo e non sono comprese cuffie che ho preso più di recente.

Stesso discorso per l'elenco delle IEM, anche e mi è capitato spesso di consigliare IEM che adottano il sistema dei filtri intercambiabili, come Trinity Audio, RockJaw o altre con lo stesso sistema: la sostituzione dei filtri permette di modulare la resa secondo i propri gusti ed evita in molti casi di ritrovarsi con un acquisto errato.

Quote:
...sono più orientato ad un'interfaccia ricca piuttosto che spartana a meno che non ci sia una notevole differenza in termini di audio che ovviamente è la parte più importante .

visto che poi mi consigli il "AUNE M1s" allora secondo te è superiore al "Sony Walkman NW-A35"?
In questo caso meglio orientarsi su Sony, anche se non conosco il modello A35.

Ultimamente sto utilizzando sia il Sony ZX100 che l'AUNE M1s e si potrebbero considerare due DAP complementari. La resa del sony è più "ricca" e musicale, anche a causa delle funzioni proprietarie Sony di trattamento del suono e offre varie funzioni non presenti su altri lettori. L'AUNE ha una resa più neutra ed offre la possibilità aggiuntiva di utilizzo in modalità bilanciata, anche se questo richiede cuffie o IEM a loro volta bilanciate.
Per una preferenza d'ascolto di tipo analitico trovo più indicato l'AUNE, mentre per un ascolto che privilegi una riproduzione più musicale direi che il Sony è da preferire.

Magari potresti monitorare l'andamento dei prezzi dell'A35 sulle varie Amazon con Keepa e prendere il lettore in versione HN, che comprende anche gli auricolari NC. In questo modo avresti già il lettore e le IEM e ti basterebbe abbinare, ad esempio, le ottime Sony MDR-A100AAP, spesso reperibili in offerta a meno di 100 euro...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2018, 12:48   #27262
Stefano41094
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 18
Ragazzi sono anche io alla ricerca di un lettore musicale (max 200 €) e di un paio di cuffie circumaurali (170€).
Avevo un sony nwz-a15, che ha tirato le cuoia,+ auricolari cx 300 II. Al momento sto valutando il Fiio X3 (2nd o 3rd gen) e il Sony NWA35. Ma vorrei capire meglio quali sono le differenze,in termini di resa musicale e non solo. Inoltre del Fiio mi incuriosisce il fatto di poterlo utilizzare come dac-amp su altri dispositivi.


Le cuffie mi servirebbero anche per il pc portatile in viaggio. A casa uso le sennheiser 598 SR che sono ottime ma ergonomicamente inadatte per mobilità. Gli aspetti primari che mi servono sono: resa sonora, comodità, facilità di trasporto. E forse chiedo troppo ma una discreta isolazione dal rumore sarebbe meglio. Sto valutando:

Audio Techinica Pro ATH-M50X
Audio Technica ATH-MSR7
Sony MDR-A1
Sony MDR-A100AAP
Bose QC 25

Se ho capito bene: le bose sono le uniche a isolare veramente bene ma non reggono il confronto per qualità sonora; le mdr-a1 qualità sonora molto buona ma l' impedenza (48 ohm) forse è un po' altina per il pc portatile (l' alternativa sarebbero le 100aap)? le ath m50x qualità sonora ottima ma forse potrebbero risultare eccessivamente neutre per i miei gusti (essendo abituato alle senn 598)? Sulle msr7 mi sono informato poco perchè costano un po' di più (199) ma se proprio meritano potrei anche pensarci su.

Ultima modifica di Stefano41094 : 02-01-2018 alle 13:08.
Stefano41094 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 10:42   #27263
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Mia sorella ha appena effettuato il reso del Fiio M3, completamente impazzito.
Vorrebbe riacquistarlo visto che ne era soddisfatta. Chiedo a voi però se c'è di meglio per la cifra di 50/60 euro.
Avete nominato RUIZU A50, AGPTEK ROCKER, ecc. Insomma rispetto al Fiio vi sono differenze sostanziali?

Grazie e buona giornata.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 14:24   #27264
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Mia sorella ha appena effettuato il reso del Fiio M3, completamente impazzito.
Vorrebbe riacquistarlo visto che ne era soddisfatta. Chiedo a voi però se c'è di meglio per la cifra di 50/60 euro.
Avete nominato RUIZU A50, AGPTEK ROCKER, ecc. Insomma rispetto al Fiio vi sono differenze sostanziali?

Grazie e buona giornata.
Non ho ascoltato gli altri ma Il rocker te lo sconsiglio, c'è qualcosa in esso che non capisco... ma non mi coinvolge acusticamente, come se mancasse di dinamica e con medio alti migliorabili.
__________________
Agptek H1, Xduoo X10, Ulefone Vienna, Onn X5, Agptek M20 e M07.
KZ Ate ZST ZS3 ZS1 ED9 EDSE, UiiSii HM7 BA-T8 BA-T8s HI-805, VJJB V1s K4, E MI-CI880, ADAX HT06, Einsear T2, ROCK Zircon, Liam&Daan Swan,
LG Quadbeat 2, VE Monk +, AKG K330
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 17:52   #27265
sorrybut
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 82
Buonasera a tutti.
Da felice possessore di un Sansa Fuze, mi serve un consiglio per un lettore mp3 da regalare a mia madre:

Le caratteristiche importanti per lei sarebbero:

-buona durata della batteria
-che possa ascoltare la radio
-budget 40 euro max

Leggendo un pò di post indietro mi sono imbattuto nel BENJIE K3: può andare bene o si trova quacosa di meglio a questo prezzo?


Comunque ne approfitto per salutare mirridin, che al tempo (quasi 6 anni fà) mi consigliò il sansa fuze (mai più separato da questo gioiellino, grazie di cuore) e tutti voi che, con i vostri messaggi, contribuite alla ricchezza di questo thread: devo ringraziarvi perchè è grazie a ciò che ho regalato a un mio amico l'Hidiz AP60 ed è stato un successo
sorrybut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2018, 17:52   #27266
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Per chi ha il Ruizu A50 : Help

Mi è appena arrivato (finalmente); mi sembra già aggiornato come firmware; però ho notato una cosa, non mi legge l'ordine taggato dei brani, me li mette in ordine alfabetico; succede anche a voi?
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 09:28   #27267
ElPejo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 7
Salve a tutti, mi sono letto buona parte dei post degli ultimi mesi ma non sono riuscito a trovare ciò che cercavo pertanto vi pongo un quesito.
Vorrei acquistare un nuovo lettore per ascolto di podcast/audiolibri e potendo per ascolto dignitoso della mia libreria musicale. Cercando in rete lettori consigliati per podcast si trova solamente il sandisk sansa clip + non più in commercio e mi pare di aver letto tra qui ed head-fi che i suoi successori non sono paragonabili a livello di qualità.
Secondo la vostra esperienza cosa mi converrebbe acquistare? Penso che la richiesta minima sia la possibilità di interrompere un file audio e riprendere dallo stesso punto alla successiva accensione ma sarebbe bellissimo poter mettere dei segnalibri in modo da poter cambiare traccia (non so se esista una feature del genere...).

Il mio budget é piuttosto limitato e penso di poter arrivare intorno ai 70 euro al quale é venduto l'xduoo x3 attualmente su siti cinesi ma sembra un acquisto controverso, alcuni si trovano benissimo altri malissimo. (e in più non so se possa gestire le mie richieste).
Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata (e scusate il wall of text).

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ElPejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 09:06   #27268
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da ElPejo Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi sono letto buona parte dei post degli ultimi mesi ma non sono riuscito a trovare ciò che cercavo pertanto vi pongo un quesito.
Vorrei acquistare un nuovo lettore per ascolto di podcast/audiolibri e potendo per ascolto dignitoso della mia libreria musicale. Cercando in rete lettori consigliati per podcast si trova solamente il sandisk sansa clip + non più in commercio e mi pare di aver letto tra qui ed head-fi che i suoi successori non sono paragonabili a livello di qualità.
Secondo la vostra esperienza cosa mi converrebbe acquistare? Penso che la richiesta minima sia la possibilità di interrompere un file audio e riprendere dallo stesso punto alla successiva accensione ma sarebbe bellissimo poter mettere dei segnalibri in modo da poter cambiare traccia (non so se esista una feature del genere...).

Il mio budget é piuttosto limitato e penso di poter arrivare intorno ai 70 euro al quale é venduto l'xduoo x3 attualmente su siti cinesi ma sembra un acquisto controverso, alcuni si trovano benissimo altri malissimo. (e in più non so se possa gestire le mie richieste).
Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata (e scusate il wall of text).

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Se l'uso è solamente podcast e qualcosa di più l'Agptek Rocker basta ed avanza: riprende dal punto esatto da dove lo hai spento.
__________________
Agptek H1, Xduoo X10, Ulefone Vienna, Onn X5, Agptek M20 e M07.
KZ Ate ZST ZS3 ZS1 ED9 EDSE, UiiSii HM7 BA-T8 BA-T8s HI-805, VJJB V1s K4, E MI-CI880, ADAX HT06, Einsear T2, ROCK Zircon, Liam&Daan Swan,
LG Quadbeat 2, VE Monk +, AKG K330
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 12:50   #27269
ElPejo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Luigi-H1 Guarda i messaggi
Se l'uso è solamente podcast e qualcosa di più l'Agptek Rocker basta ed avanza: riprende dal punto esatto da dove lo hai spento.
Ti ringrazio della dritta, e a livello di qualità audio/ui/controlli come si colloca in quella fascia di prezzo? Vale la pena?
Grazie mille

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ElPejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 08:50   #27270
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da ElPejo Guarda i messaggi
Ti ringrazio della dritta, e a livello di qualità audio/ui/controlli come si colloca in quella fascia di prezzo? Vale la pena?
Grazie mille

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
A livello tecnico ed interfaccia è ok, le caratteristiche sono buone. Poi nella realtà il suo suono non mi emoziona, gli preferisco addirittura il Benjie S5/Agptek M20 che risulta più neutrale.
__________________
Agptek H1, Xduoo X10, Ulefone Vienna, Onn X5, Agptek M20 e M07.
KZ Ate ZST ZS3 ZS1 ED9 EDSE, UiiSii HM7 BA-T8 BA-T8s HI-805, VJJB V1s K4, E MI-CI880, ADAX HT06, Einsear T2, ROCK Zircon, Liam&Daan Swan,
LG Quadbeat 2, VE Monk +, AKG K330
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 11:33   #27271
ElPejo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Luigi-H1 Guarda i messaggi
A livello tecnico ed interfaccia è ok, le caratteristiche sono buone. Poi nella realtà il suo suono non mi emoziona, gli preferisco addirittura il Benjie S5/Agptek M20 che risulta più neutrale.
Ti ringrazio ancora una volta, trovando molte informazioni su internet é sempre difficile capire quali sono le più recenti e/o veritiere. Dal punto di vista dell'audio penso sia un fattore troppo soggettivo per essere valutato senza provare il lettore. Penso proprio prenderò questo allora! Ti ringrazio nuovamente!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ElPejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 20:17   #27272
ElPejo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Luigi-H1 Guarda i messaggi
Se l'uso è solamente podcast e qualcosa di più l'Agptek Rocker basta ed avanza: riprende dal punto esatto da dove lo hai spento.

Scusate il disturbo nuovamente, un'informazione solamente perchè a livello estetico mi sembra più interessante. Il Ruizu A50 (agptek H50) come si colloca rispetto al Rocker?
Vi ringrazio nuovamente.
ElPejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 17:22   #27273
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da ElPejo Guarda i messaggi
Scusate il disturbo nuovamente, un'informazione solamente perchè a livello estetico mi sembra più interessante. Il Ruizu A50 (agptek H50) come si colloca rispetto al Rocker?
Vi ringrazio nuovamente.
Dell'A50 ne parlano bene, io non l'ho quindi non posso darti le mie impressioni.
Tiene sempre in considerazione che il "buon" suono che arriva alle proprie orecchie è la giusta combinazione tra player ed auricolari, fattore importantissimo per un ascolto appagante. Con il Rocker il mio migliore abbinamento è con le Uiisii T8, ascolto rock, jazz, Blues, vocal, pochissima musica elettronica.
__________________
Agptek H1, Xduoo X10, Ulefone Vienna, Onn X5, Agptek M20 e M07.
KZ Ate ZST ZS3 ZS1 ED9 EDSE, UiiSii HM7 BA-T8 BA-T8s HI-805, VJJB V1s K4, E MI-CI880, ADAX HT06, Einsear T2, ROCK Zircon, Liam&Daan Swan,
LG Quadbeat 2, VE Monk +, AKG K330
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 17:53   #27274
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da ElPejo Guarda i messaggi
Scusate il disturbo nuovamente, un'informazione solamente perchè a livello estetico mi sembra più interessante. Il Ruizu A50 (agptek H50) come si colloca rispetto al Rocker?
Vi ringrazio nuovamente.
Sono due lettori piuttosto diversi e il Rocker è decisamente più "schizzinoso" nell'abbinamento con gli auricolari: nel senso che, indipendentemente dal valre degli auricolari, tende a suonare bene solo con alcuni.

Poi il Ruizu è più un lettore dalla vocazione portatile e, sebbene i comandi siano come al solito invertiti rispetto a quanto ci si aspetterebbe, la wheel risulta molto pratica da usare.

Anche la costruzione è decisamente ottima, completamente in metallo: a quel che ne leggo, non avendo lo Shanling a cui "somiglia", è anche meglio di quello!

Il suono è più musicale e ben si adatta ad un uso "on the road", oltre a suonare bene con un ampia gamma di auricolari: io lo uso con le Hyperion ma anche le VE Monk Plus vanno benissimo!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 18:58   #27275
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Ciao miriddin!
Quando ti è possibile riusciresti a darci qualche informazione sul neo arrivato Hidizs AP200 ed un confronto diretto con Aune M1S? Grazie mille e buona serata!

kalo
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 20:16   #27276
ElPejo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 7
Grazie Luigi per l'informazione, soprattutto riguardo agli auricolari che a questo punto potrei prendere in appaiata nel caso propenda per il Rocker.

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Poi il Ruizu è più un lettore dalla vocazione portatile e, sebbene i comandi siano come al solito invertiti rispetto a quanto ci si aspetterebbe, la wheel risulta molto pratica da usare.
Il suono è più musicale e ben si adatta ad un uso "on the road", oltre a suonare bene con un ampia gamma di auricolari: io lo uso con le Hyperion ma anche le VE Monk Plus vanno benissimo!
Ti ringrazio Miriddin, la portabilità del lettore non è di certo un fattore negativo, anzi, lo userei principalmente nei viaggi in treno e bus per andare al lavoro.
Se possibile ti faccio una domanda già fatta in precedenza, volendolo usare per ascoltare podcast ricorda le posizioni dei brani? (mi basta anche solo che alla successiva riaccensione parta da dove l'avevo lasciato).

Inizialmente avevo adocchiato il rocker ma poi mi sono informato un po in giro, non l'avessi mai fatto ora ho troppe possibilità che non conosco e non so valutare (anche perchè tendo ad essere un indeciso ) ma dovendo fare l'acquisto preferisco aspettare qualche giorno in più e non rischiare
Grazie ancora.
ElPejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2018, 20:23   #27277
clipper54
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Parma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da ElPejo Guarda i messaggi
Se possibile ti faccio una domanda già fatta in precedenza, volendolo usare per ascoltare podcast ricorda le posizioni dei brani? (mi basta anche solo che alla successiva riaccensione parta da dove l'avevo lasciato).
A questo ti posso rispondere io; ho appena ricevuto il Ruizu A50 ed ho notato che alla riaccensione riprende da dove era stato spento.
clipper54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 20:33   #27278
ElPejo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da clipper54 Guarda i messaggi
A questo ti posso rispondere io; ho appena ricevuto il Ruizu A50 ed ho notato che alla riaccensione riprende da dove era stato spento.
Grazie, molto gentile, attualmente il Rocker e l'A50 sono i finalisti ma sto continuando a spulciare Head-fi e non è un bene XD
ElPejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 21:02   #27279
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Se posso permettermi di darti un consiglio, prova ad inquadrare quali sono le caratteristiche che ti servono realmente ed il tipo di uso che pensi di farne e poi decidi in base a quello, avendo cura di dedicare pari attenzione agli auricolari da abbinare: spesso si fa l'errore di investire molto sul lettore e poi restarne insoddisfatti perchè lo si abbina ad auricolari eccessivamente economici.

Va considerato che, sebbene oggi si trovino molti auricolari economici molto validi per un ascolto casuale o di brani compressi di media qualità, un adeguato investimento anche sulle iem migliora sicuramente l'esperienza complessiva.

Resta ovviamente il problema di individuare quali siano le iem più adatte al proprio gusto personale, ma questo non potrà mai dirtelo nessuno perchè ogni nostro parere è ovviamente condizionato dalle proprie preferenze d'ascolto.

Acquisite le dovute informazioni, paradossalmente la scelta è molto più facile per me, che ho la certezza di trovare un lettore che si abbini adeguatamente ad una data iem tra tutti quelli che possiedo, che per qualcuno che voglia, giustamente, limitarsi ad acquistare un'adeguata combo DAP + IEM che lo soddisfi. Questo è uno dei motivi per cui evito sempre di consigliare senza riserve determinate iem e invito piuttosto a valutare magari delle iem che permettano un certo "tuning" attraverso l'utilizzo di una serie di filtri in dotazione: in questo modo non si rischia di ritrovarsi, entro certi limiti, con un auricolare che non ci soddisfi affatto.

Tornando al discorso lettori, salendo un pò di prezzo ci sarebbero anche l'Hidizs AP60 MKII e il nuovo XDuoo Nano D3, anche se nel secondo caso si deve tener presente il supporto inesistente di XDuoo dei propri DAP, anche condiderando che da quel che ho letto anche questo nuovo modello tende a "troncare" l'inizio dei brani come il modello precedente.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2018, 22:05   #27280
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Ma per sfruttare le mie cuffie Sony mdr-1000x Bluetooth, un trasmettitore Bluetooth aptx come lo vedete?
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v