Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2016, 18:13   #26621
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da salvopc Guarda i messaggi
Ok.. vado X3 II gen GOLD.

A questo punto escluse le Moment tu che auricolari mi consigli per il Fiio X3 sulla fascia dai 50 ai 80 euro?
L'X3 II Gen suona molto bene e, eventualmente, puoi anche sfruttare i comandi a filo presenti su alcune iem per le funzioni principali, anche se non tutte sono compatibili.

Riguardo alle iem, se ne trovano di molto valide dai 40 euro in su, come puoi vedere nel thread dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365

Io comunque proverei a vedere anche i vari modelli della TrinityAudio Engineering: sono ottime iem, hanno più cavi in dotazione e filtri per adattarle ai diversi gusti d'ascolto: c'è anche uno sconto per utenti di un famoso forum internazionale di hi-fi.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 09:25   #26622
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21981
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
L'X3 II Gen suona molto bene e, eventualmente, puoi anche sfruttare i comandi a filo presenti su alcune iem per le funzioni principali, anche se non tutte sono compatibili.

Riguardo alle iem, se ne trovano di molto valide dai 40 euro in su, come puoi vedere nel thread dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365

Io comunque proverei a vedere anche i vari modelli della TrinityAudio Engineering: sono ottime iem, hanno più cavi in dotazione e filtri per adattarle ai diversi gusti d'ascolto: c'è anche uno sconto per utenti di un famoso forum internazionale di hi-fi.
Miriddin, tu che ne sai una più del diavolo; cos' al volo, cosa ti viene in mente che abbia una qualità decente (diciamo che se allineata al Fiio X1 1st gen io sono a posto), più potenza in uscita e i tasti fisici per il cambio traccia? X3 o cè qualcosa di più economico?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 13:05   #26623
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Miriddin, tu che ne sai una più del diavolo; cos' al volo, cosa ti viene in mente che abbia una qualità decente (diciamo che se allineata al Fiio X1 1st gen io sono a posto), più potenza in uscita e i tasti fisici per il cambio traccia? X3 o cè qualcosa di più economico?
Lettori di qualità "decente" non ne ho!

Per quanto riguarda quelli di buona qualità, tanto per limitarsi agli ultimi acquistati, direi il Nintaus X10.

Non dovrebbe essere malvagio nemmeno l' Mrobo C5 da 40 euro, ma mi deve ancora arrivare...



miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 15:22   #26624
salvopc
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 64
Ti ringrazio Miriddin per le dritte.

Ho ordinato il Fiio X3 II gen che mi arriverà spero entro la fine della prossima settimnana.

In merito agli auricolari stò valutando. A casa ho già quelli dell'ipod nano e un paio di sennehiser CX200.
Valuterò anche se aquistare delle cuffie.
salvopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 17:40   #26625
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21981
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Lettori di qualità "decente" non ne ho!
Chiedo perdono

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Per quanto riguarda quelli di buona qualità, tanto per limitarsi agli ultimi acquistati, direi il Nintaus X10.

Non dovrebbe essere malvagio nemmeno l' Mrobo C5 da 40 euro, ma mi deve ancora arrivare...



Sembra interessante, forse solo molto simile all'x1 come pura potenza in uscita? Qualche altro nome su cui informarmi? Grazie.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 19:56   #26626
jeanpierree
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
Ragazzi, tra l'agptek M28 e l'M20 quali differenze ci son in termini di qualità audio?!

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
__________________
Players: Cowon i7 - Sansa Clip + - Agptek H1 - Fiio X5
Auricolari: Sony MH1C - AKG Q350 - Xiaomi Piston v2 - Xiaomi Hybrid - KZ ATE S - Tennmak pro (dual driver) - Rock jaw alfa genus v2
Cuffie: Alpha audio 2
jeanpierree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 20:07   #26627
xone89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da jeanpierree Guarda i messaggi
Ragazzi, tra l'agptek M28 e l'M20 quali differenze ci son in termini di qualità audio?!

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Da quello che ho capito io nessuna...

A me piacerebbe invece definire la differenza fra tutti questi Agptek e il Fiio M3, che mi sembra essere l'anello di congiunzione ideale con i modelli di fascia superiore. Voglio dire, in una spesa comunque low-cost, 30 euro in più si possono anche spendere, ma se ne vale davvero la pena...

Ultima modifica di xone89 : 12-12-2016 alle 20:09.
xone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 20:16   #26628
jeanpierree
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
Mah piuttosto del fiio m3 a quel punto ti direi guarda il fiio x1 prima serie che ora è pure in offerta, l'm3 non lo prendo in considerazione, piuttosto mi incuriosisce l'hidizs ap60, agptek M20 è pure in offerta, pero l'm28 ha 16gb

Premetto che non ho nessuno di questi, solo quelli che vedi in firma, il fiio x5 mi ha sbalordito in scena sonora, l'agptek h1 é costruito abbastanza bene, molto robusto ma il firmware fa pena
__________________
Players: Cowon i7 - Sansa Clip + - Agptek H1 - Fiio X5
Auricolari: Sony MH1C - AKG Q350 - Xiaomi Piston v2 - Xiaomi Hybrid - KZ ATE S - Tennmak pro (dual driver) - Rock jaw alfa genus v2
Cuffie: Alpha audio 2
jeanpierree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 20:48   #26629
xone89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da jeanpierree Guarda i messaggi
Mah piuttosto del fiio m3 a quel punto ti direi guarda il fiio x1 prima serie che ora è pure in offerta, l'm3 non lo prendo in considerazione, piuttosto mi incuriosisce l'hidizs ap60, agptek M20 è pure in offerta, pero l'm28 ha 16gb

Premetto che non ho nessuno di questi, solo quelli che vedi in firma, il fiio x5 mi ha sbalordito in scena sonora, l'agptek h1 é costruito abbastanza bene, molto robusto ma il firmware fa pena
Io lo vedo ovunque a 90 euro circa, non è il prezzo standard odierno?
Comunque guardo l'M3 perchè perlomeno sulla carta si presenta come lettore Hi-def entry level, quindi comunque superiore a tutto ciò che gli sta dietro e al tempo stesso conserva pregi e prezzo da prodotto "easy" (o quasi), l'H1 ne ho letto bene e costa meno dei concorrenti, però alcune cose non mi convincono, mentre l'Hidizs ap60 è quello che mi piace più di tutti e che sembra avere in dote tutte le cose che cerco, si trovasse in vendita nei circuiti nostrani, o almeno europei mi avrebbe probabilmente convinto a spendere di più, anche se ora come ora sarebbe molto probabilmente sprecato per l'uso che devo farci...
Se invece decidessi alla fine di andare sugli agptek penso proprio che mi dirigerei sull'M28, buon design, tasti volume, 16G integrati e tanto mi basta, al massimo valuterei anche il G05...

Ultima modifica di xone89 : 12-12-2016 alle 21:06.
xone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 20:59   #26630
jeanpierree
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da xone89 Guarda i messaggi
Io lo vedo ovunque a 90 euro, non è il prezzo standard quello?
Comunque guardo l'M3 perchè perlomeno sulla carta si presenta come lettore Hi-def entry level, quindi comunque superiore a tutto ciò che gli sta dietro e al tempo stesso conserva portabilità e prezzo da prodotto "easy" (o quasi), l'H1 ne ho sentito parlare bene anche, però alcune cose non mi convincono, mentre l'Hidizs ap60 è quello che mi piace più di tutti e che sembra avere in dote tutte le cose che cerco, si trovasse in vendita nei circuiti nostrani, o almeno europei l'avrei preso probabilmente, anche se ora come ora sarebbe probabilmente del tutto sprecato per l'uso che devo farci...
Se invece decidessi alla fine di andare sugli agptek penso proprio che mi dirigerei sull'M28, buon design, tasti volume, 16G integrati e tanto mi basta, al massimo valuterei anche il G05...
Se sulla punto evo col blue & me funziona il Bluetooth mi prenderò il agptek g05w, l'h1 è molto carino non fosse per il primo secondo di riproduzione tra una traccia e l'altra... Però a livello di potenza é più o meno simile al fiio x5

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
__________________
Players: Cowon i7 - Sansa Clip + - Agptek H1 - Fiio X5
Auricolari: Sony MH1C - AKG Q350 - Xiaomi Piston v2 - Xiaomi Hybrid - KZ ATE S - Tennmak pro (dual driver) - Rock jaw alfa genus v2
Cuffie: Alpha audio 2
jeanpierree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 21:01   #26631
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da xone89 Guarda i messaggi
Io lo vedo ovunque a 90 euro, non è il prezzo standard quello?
Comunque guardo l'M3 perchè perlomeno sulla carta si presenta come lettore Hi-def entry level, quindi comunque superiore a tutto ciò che gli sta dietro e al tempo stesso conserva pregi e prezzo da prodotto "easy" (o quasi), l'H1 ne ho letto bene anche e costa meno dei concorrenti, però alcune cose non mi convincono, mentre l'Hidizs ap60 è quello che mi piace più di tutti e che sembra avere in dote tutte le cose che cerco, si trovasse in vendita nei circuiti nostrani, o almeno europei mi avrebbe probabilmente convinto a spendere di più, anche se ora come ora sarebbe probabilmente del tutto sprecato per l'uso che devo farci...
Se invece decidessi alla fine di andare sugli agptek penso proprio che mi dirigerei sull'M28, buon design, tasti volume, 16G integrati e tanto mi basta, al massimo valuterei anche il G05...
Aggiungo un piccolo consiglio: guarda il modello G05W che, rispetto al modello G05, aggiunge la funzionalità del bluetooth a parità di ingombri, peso e design. Forse le uniche differenze stanno nel prezzo (qualche euro in più) e nel colore (la parte di plastica in colorazione blu/azzurro diventa bianco).
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 21:04   #26632
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da jeanpierree Guarda i messaggi
Se sulla punto evo col blue & me funziona il Bluetooth mi prenderò il agptek g05w, l'h1 è molto carino non fosse per il primo secondo di riproduzione tra una traccia e l'altra... Però a livello di potenza é più o meno simile al fiio x5

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Per coloro i quali pensano che questo effetto dissolvenza sia orrendo, consiglio di flashare il firmware precedente che non ha affatto questo "bug" o effetto voluto da AGPtek: http://images.agptek.us/image/MH01B(20160816).zip

Ciao!
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 21:09   #26633
jeanpierree
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Per coloro i quali pensano che questo effetto dissolvenza sia orrendo, consiglio di flashare il firmware precedente che non ha affatto questo "bug" o effetto voluto da AGPtek: http://images.agptek.us/image/MH01B(20160816).zip

Ciao!
Grazie mille!! Sai che l'avevo provato una settimana fa e il problema era presente anche in quel firmware, lo riproverò così per sicurezza domani!

Personalmente è un effetto che non trovo gradevole, molti "attacchi" conoscendoli a memoria li trovo storpiati con quella modalità!!
__________________
Players: Cowon i7 - Sansa Clip + - Agptek H1 - Fiio X5
Auricolari: Sony MH1C - AKG Q350 - Xiaomi Piston v2 - Xiaomi Hybrid - KZ ATE S - Tennmak pro (dual driver) - Rock jaw alfa genus v2
Cuffie: Alpha audio 2

Ultima modifica di jeanpierree : 12-12-2016 alle 21:28.
jeanpierree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 22:46   #26634
xone89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da jeanpierree Guarda i messaggi
Se sulla punto evo col blue & me funziona il Bluetooth mi prenderò il agptek g05w, l'h1 è molto carino non fosse per il primo secondo di riproduzione tra una traccia e l'altra... Però a livello di potenza é più o meno simile al fiio x5

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Io ricordo di aver letto, mi pare proprio su questo forum, che avesse anche diversi problemi a livelli di riconoscimento tag, indicizzazione, ecc...
xone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2016, 00:27   #26635
jeanpierree
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Per coloro i quali pensano che questo effetto dissolvenza sia orrendo, consiglio di flashare il firmware precedente che non ha affatto questo "bug" o effetto voluto da AGPtek: http://images.agptek.us/image/MH01B(20160816).zip

Ciao!
Ho fatto il downgrade, quelleffetto si percepisce ancora anche se soltanto per mezzo secondo, a seconda della traccia è impercettibile... Spero in un firmware che modifichi queste impostazioni!

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
__________________
Players: Cowon i7 - Sansa Clip + - Agptek H1 - Fiio X5
Auricolari: Sony MH1C - AKG Q350 - Xiaomi Piston v2 - Xiaomi Hybrid - KZ ATE S - Tennmak pro (dual driver) - Rock jaw alfa genus v2
Cuffie: Alpha audio 2
jeanpierree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 09:32   #26636
[bLaCkRiVeR]
Senior Member
 
L'Avatar di [bLaCkRiVeR]
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 385
Ciao a tutti,
Cowon Plenue D arrivato, per cui volevo lasciare giusto un paio di impressioni a caldo. Esteticamente è molto curato, buoni i materiali e le finiture, anche i tasti fisici presenti. I suoi punti forti secondo me sono 3, dimensioni ridottissime, UI e durata batteria. Su questi mi ha veramente stupito. L'interfaccia è veramente user friendly e seppur affidandosi al touch screen, con il nuovo firmware non soffre di lag, è preciso e veloce, oltre ad essere stato studiato in maniera intelligente. Diciamo che a livello di interfaccia per come sono abituato lo preferisco anche al dx80, che di certo brilla per altri meriti ma non per UI.
Sullo schermo sono sempre presenti tutte le informazioni di cui necessito e trovo la barra di scroll lungo il brano perfetta. Il JetEffect5 fa il suo dovere anche se tutte le impostazioni di riverbero sono troppo artefatte. Le funzioni BBE+ in EQ sono utili e vanno a compensare molto l'assenza di vere e proprie bande di equalizzazione, che avviene a fasce di frequenze.
Di contro possiamo dire che è un player puro, non avendo possibilità di essere utilizzato come DAC, e sicuramente che supporta solo una microsd (+ memoria interna di 32gb). Non legge sottocartelle e ho notato che con microsd HC non ha problemi, le sdXC devono essere riformattate prima di fargliele digerire. Per quanto riguarda il suono, posso dire che ovviamente non compete con un DX80, può vagamente tenere testa ad un Fiio X3 2nd gen prendendo comunque distanza come tipologia di suono. Il PlenueD è se vogliamo un ipod evoluto, molto caldo, sicuramente non neutro, a volte anche troppo "divertente" nel suono. Io ho scelto di ascoltare su di lui MP3 fondamentalmente... di musica nuova da selezionare, anche xk non fa percepire un salto enorme con formati lossless, che quindi lascio a dx80 e fiio x3. Amplificato ho riscontrato una resa migliore di quella che mi aspettassi. La conclusione per me è che è un ottimo prodotto per tutti i giorni, per città, vacanze etc etc soprattutto per durata di batteria (80 ore con mp3 le fa tutte) e per UI. Non costa poco e sono curioso di ascoltare l'xDuoo x10 quando sarà possibile e paragonarlo, sono comunque molto soddisfatto dell'acquisto. E' un ottimo player se si considerano tutti gli aspetti.



__________________
PC1: Dell XPS 27"/Eizo CG277 27" PC2: Asus N56J Cameras: Canon 5D mkIII/Canon 6D Canon lenses: 24-70mkIIF2.8/85F1.2/16-35mkIIF2.8/70-200F4/50F1.2/135F2/100F2.8Macro
Dap/Amp: Ak70mkII-DX80-FiiOX3II-PlenueD/FiiO E12MB-xDuooXD05 IEM: FiioF9Pro/RHA T20/1MoreTripleDriver/SennMomentum/SonyMDR-XB50/SoundmagicE10 OnHead: HifiMAN he400i/Bowers&Wilkins P7 mod
[bLaCkRiVeR] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 19:47   #26637
giocher03
Senior Member
 
L'Avatar di giocher03
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
Ciao a tutti, mi sono quasi deciso ad acquistare un DAP che sostituisca il telefono nel riprodurre la musica.
Ricordavo all'inizio della ricerca di aver sempre sentito parlare del famosissimo sansa clip+ e con mio rammarico ho scoperto non essere più in vendita
Ho quindi letto i messaggi di questa discussione a partire da maggio, più molte altre recensioni e articoli su vari siti e sono ancora un po' indeciso su cosa acquistare, comunque sia entry level
Ascolto musica elettronica, generalmente non la commerciale che passano ma un po' più "spinta" quindi cerco ottimi bassi corposi e alti non acutissimi, anche se non disdegno un ascolto un po' più neutro

L'uso è quello portatile: bici, treno, camminata (in tutto sono 3-4 ore al giorno in cui ascolto musica), non credo arriverò mai a svariate migliaia di canzoni (quindi non importa dei limiti di 4000 brani di alcuni lettori), non mi importerebbe molto del primo secondo saltato ma ascolto canzoni SOLAMENTE in riproduzione casuale che quindi non può mancare
Non mi interessano radio fm, bluetooth, schermo per copertina
Mi farebbe comodo avere tasti fisici per cambio canzone/volume
Non ho idee riguardo il gapless, in quanto non so di cosa/quanti secondi si parli
Al momento ho quasi la totalità delle canzoni in mp3 320kbps, poco o nulla in flac

Cuffie provate: xiaomi piston 2 (attuali), soundmagic pl21 (rotte dopo pochi mesi)
Ho anche delle superlux hd681 ma le uso su pc tramite xonar dgx

Cuffie che sto valutando:
-kz zs3
-senfer PT15 o senfer 4in1
-soundmagic e10
-ve monk (più per sfizio)

Vado quindi in ordine di "preferenza" sulla fascia <30€:
-agptek g05 - m07
-benjie c1
-benjie k9
e adesso sulla fascia <100
-nintaus x10
-hidizs ap60

Stando sulla fascia di prezzo bassa prenderei sicuramente più cuffie da provare per poi fare un giorno un salto di qualità di DAP, viceversa scegliendo un DAP più costoso dovrei scegliere al più una sola IEM
Qualche consiglio?
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be
gpu: asus gtx 560ti
ssd: samsung 840 evo 250gb
ram: 8gb corsair 1600mhz
giocher03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 20:04   #26638
[bLaCkRiVeR]
Senior Member
 
L'Avatar di [bLaCkRiVeR]
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 385
Ciao Giocher prendi in considerazione anche l'xDuoo X3 nella fascia sotto i 100 euro. Per le in-ear ti posso confermare che le soundmagic E10 sono una bomba per la loro fascia di prezzo...
__________________
PC1: Dell XPS 27"/Eizo CG277 27" PC2: Asus N56J Cameras: Canon 5D mkIII/Canon 6D Canon lenses: 24-70mkIIF2.8/85F1.2/16-35mkIIF2.8/70-200F4/50F1.2/135F2/100F2.8Macro
Dap/Amp: Ak70mkII-DX80-FiiOX3II-PlenueD/FiiO E12MB-xDuooXD05 IEM: FiioF9Pro/RHA T20/1MoreTripleDriver/SennMomentum/SonyMDR-XB50/SoundmagicE10 OnHead: HifiMAN he400i/Bowers&Wilkins P7 mod
[bLaCkRiVeR] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 21:56   #26639
giocher03
Senior Member
 
L'Avatar di giocher03
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Modena
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da [bLaCkRiVeR] Guarda i messaggi
Ciao Giocher prendi in considerazione anche l'xDuoo X3 nella fascia sotto i 100 euro. Per le in-ear ti posso confermare che le soundmagic E10 sono una bomba per la loro fascia di prezzo...
Grazie per la risposta
Purtroppo credo di doverlo scartare sia per il prezzo (110 usd + rischio dogana) sia per il problema del pitch di cui ho letto (ho controllato a campione e ho tutti i file a 44.1 khz, non so quanto possa essere fastidioso il fatto)
Certo che se dovesse essere "tremendamente" superiore agli altri un pensierino potrei farlo in futuro, per ora sarebbe meglio spendere qualcosa in meno

Sent from my Kenzo using Tapatalk
__________________
processore: AMD phenom ii x4 965 be
gpu: asus gtx 560ti
ssd: samsung 840 evo 250gb
ram: 8gb corsair 1600mhz
giocher03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 10:04   #26640
xone89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da giocher03 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta
Purtroppo credo di doverlo scartare sia per il prezzo (110 usd + rischio dogana) sia per il problema del pitch di cui ho letto (ho controllato a campione e ho tutti i file a 44.1 khz, non so quanto possa essere fastidioso il fatto)
Certo che se dovesse essere "tremendamente" superiore agli altri un pensierino potrei farlo in futuro, per ora sarebbe meglio spendere qualcosa in meno

Sent from my Kenzo using Tapatalk
Gli Xduoo li vendono anche da noi, cerca su Amazon...

Ragazzi ma per chi compra dalla Cina, su una spesa fra le 50 e le 100 euro quanto si paga di dogana?
xone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v