Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2015, 23:47   #19521
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da janegia Guarda i messaggi
il fatto che a quella sigla corrisponde la revisione A1, l'ho letto proprio su questo thread: http://hwupgrade.it/forum/showthread...496092&page=41
Nel frattempo ho chiesto delucidazioni al venditore e vediamo cosa mi risponde.
Ma a sto questo punto non saprei più cosa fare ..... prendere la revisione A1 o la D1.
L'hardware sembra diverso e sul thread dedicato appunto alla rev D1, non sanno nemmeno loro le differenze reali di prestazioni ed eventuali ottimizzazioni.
Voi cosa mi consigliate ? .... se la rev A1 è comunque valida e non da problemi, io andrei su quella, anche per non rischiare di perdere potenza sul wifi ....
Magari il venditore lo vende da anni e non ha aggiornato la sigla
Personalmente prendere un A1 per metterci un fw vecchio con possibili problemi di sicurezza non so se vale la pena...
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 00:00   #19522
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10215
meglio il D1
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 00:55   #19523
janegia
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 159
il D1 purtroppo monta chip mediatek che tra l'altro non hanno portato molta fortuna nemmeno al DSL AC68U.
A questo punto, se devo avere il wifi segato (ho letto commenti che il D1 ha una portata wifi paragonabile al router di alice o a router molto meno costosi), prendevo l'AC68U o il Fritz!Box 3490.
Ma fatemi capire, la rev. A1 con i firmware "spaccamuri", avrebbe problemi di sicurezza?
janegia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 01:34   #19524
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da janegia Guarda i messaggi
il D1 purtroppo monta chip mediatek che tra l'altro non hanno portato molta fortuna nemmeno al DSL AC68U.
A questo punto, se devo avere il wifi segato (ho letto commenti che il D1 ha una portata wifi paragonabile al router di alice o a router molto meno costosi), prendevo l'AC68U o il Fritz!Box 3490.
Ma fatemi capire, la rev. A1 con i firmware "spaccamuri", avrebbe problemi di sicurezza?
A parte che non è così "spaccamuri" come si dice, a memoria ricordi che in uno dei fw seguenti c'era tra i cambiamenti la riparazione di alcune falle di sicurezza, ma dovresti leggere tra le pagine di qualche mese fa su questo tread dove si parlava di questo.
Se devi andare di alternative più che il 3490 ti consiglierei il 3390, sempre non ti serva l'AC in quanto su 3490 la regolazione snr via fbeditor risulta impossibile dal fw 6.30, mentre sembra rimasta sul 3390 che poi come Wi-Fi non è proprio malaccio, anzi per essere un router che ha le antenne interne tiene testa a parecchi router con antenne esterne, naturalmente in generale, che poi capita che a qualcuno un router con nomea di grande portata in realtà renda meno di uno meno acclamato è cosa normale dovuta alle particolari caratteristiche ambientali che ognuno ha.

Ultima modifica di Ciry : 17-10-2015 alle 01:39.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 16:20   #19525
janegia
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 159
Oddio, in due post mi avete fatto crollare un castello
da molte parti si dice che l'N55U, almeno con la rev. A, sia imbattibile in quanto a copertura wifi.
Del Fritz!box la stessa cosa, ci sono recensioni a dir poco entusiastiche ed altre dove ci si lamenta della copertura wifi..... ho letto di gente che da Asus è passata a Fritz!box e poi è tornata ad Asus .... mha
Veramente non si capisce più dove sta la verità ed a questo punto non so più che pesci prendere.
Si parla bene anche dell'Archer D7, ma in realtà a me piace molto il fimware dell'Asus che offre le feature che a me interessano di più, ovvero la gestione dell'SNR e la ripartizione della banda tra i vari dispositivi.
A questo punto forse meglio confermare l'ordine dell'N55U da Amazon, male che vada, se non mi soddisfa il segnale wifi, lo restituisco e ne provo un altro.
Comunque Grazie ancora
janegia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 16:28   #19526
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da janegia Guarda i messaggi
Oddio, in due post mi avete fatto crollare un castello
da molte parti si dice che l'N55U, almeno con la rev. A, sia imbattibile in quanto a copertura wifi.
Del Fritz!box la stessa cosa, ci sono recensioni a dir poco entusiastiche ed altre dove ci si lamenta della copertura wifi..... ho letto di gente che da Asus è passata a Fritz!box e poi è tornata ad Asus .... mha
Veramente non si capisce più dove sta la verità ed a questo punto non so più che pesci prendere.
Si parla bene anche dell'Archer D7, ma in realtà a me piace molto il fimware dell'Asus che offre le feature che a me interessano di più, ovvero la gestione dell'SNR e la ripartizione della banda tra i vari dispositivi.
A questo punto forse meglio confermare l'ordine dell'N55U da Amazon, male che vada, se non mi soddisfa il segnale wifi, lo restituisco e ne provo un altro.
Comunque Grazie ancora
Io ho entrambe le revisioni, per ora... da quello che vedo, D1 assolutamente!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 17:28   #19527
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da janegia Guarda i messaggi
Oddio, in due post mi avete fatto crollare un castello
da molte parti si dice che l'N55U, almeno con la rev. A, sia imbattibile in quanto a copertura wifi.
Del Fritz!box la stessa cosa, ci sono recensioni a dir poco entusiastiche ed altre dove ci si lamenta della copertura wifi..... ho letto di gente che da Asus è passata a Fritz!box e poi è tornata ad Asus .... mha
Veramente non si capisce più dove sta la verità ed a questo punto non so più che pesci prendere.
Si parla bene anche dell'Archer D7, ma in realtà a me piace molto il fimware dell'Asus che offre le feature che a me interessano di più, ovvero la gestione dell'SNR e la ripartizione della banda tra i vari dispositivi.
A questo punto forse meglio confermare l'ordine dell'N55U da Amazon, male che vada, se non mi soddisfa il segnale wifi, lo restituisco e ne provo un altro.
Comunque Grazie ancora
Riguardo la discontinuità dei pareri è come detto dal fatto che ogni ambiente presenta variabili dove un router può trovarsi meglio di un altro, ma magari quello che va meglio da una parte va peggio di un altro in un altro contesto, si può dire una cosa generalizzata ma quello che va bene a te lo puoi scoprire solo provando
Io in 3 anni ho provato netgear 834, 3700v2 poi asus n55u e n66u poi fritz 3390 e 3490 billion 7800 e netgear 4000 nell'ordine
Dell'periodo dell'n55u ricordo che aggancia altro ma era instabile sulla mia linea, cosa che non migliorava nell'n66u, del fritz 3390 stabile come una roccia ma agganciava meno anche con regolazione snr via fbeditor aggressivo, col 3490 stessa stabilità del 3390 ma regolazione via snr caotica prima col fw 6.20 e poi inutile col fw 6.30, adesso sto usando il netgear dgnd4000 (con fw Amod) come modem e un router n56u (con fw padavan) per la parte Wi-Fi.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 17:28   #19528
janegia
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 159
Grazie Raven, ma il D1 lo trovi migliore anche come copertura wifi ?
janegia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 17:33   #19529
janegia
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Riguardo la discontinuità dei pareri è come detto dal fatto che ogni ambiente presenta variabili dove un router può trovarsi meglio di un altro, ma magari quello che va meglio da una parte va peggio di un altro in un altro contesto, si può dire una cosa generalizzata ma quello che va bene a te lo puoi scoprire solo provando
Io in 3 anni ho provato netgear 834, 3700v2 poi asus n55u e n66u poi fritz 3390 e 3490 billion 7800 e netgear 4000 nell'ordine
Dell'periodo dell'n55u ricordo che aggancia altro ma era instabile sulla mia linea, cosa che non migliorava nell'n66u, del fritz 3390 stabile come una roccia ma agganciava meno anche con regolazione snr via fbeditor aggressivo, col 3490 stessa stabilità del 3390 ma regolazione via snr caotica prima col fw 6.20 e poi inutile col fw 6.30, adesso sto usando il netgear dgnd4000 (con fw Amod) come modem e un router n56u (con fw padavan) per la parte Wi-Fi.
Grazie mille Ciry, sai che anch'io stavo pensando ad un'accoppiata modem + router ?
Il router n56u come lo trovi a copertura wifi rispetto all'n55u ?
janegia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 17:45   #19530
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da janegia Guarda i messaggi
Grazie Raven, ma il D1 lo trovi migliore anche come copertura wifi ?
A livello wifi nel mio caso, i due router sono assolutemente identici (copertura elevata in entrambi i casi, misurati con wifi analyzer)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 18:04   #19531
janegia
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
A livello wifi nel mio caso, i due router sono assolutemente identici (copertura elevata in entrambi i casi, misurati con wifi analyzer)
potresti dirmi ad esempio, ad una distanza di circa 5-6 metri, che valore hai ?
io ad esempio a quella distanza con due muri perimetrali con alicegate voip e con Oneplus One, rilevo un valore di -70dBm
janegia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 18:09   #19532
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da janegia Guarda i messaggi
Grazie mille Ciry, sai che anch'io stavo pensando ad un'accoppiata modem + router ?
Il router n56u come lo trovi a copertura wifi rispetto all'n55u ?
Avendo la casa piccola il segnale col n56u è tra 80 e 99 % del n55u aveva una buona copertura ma era troppo instabile come linea ottima velocità ma se guardavo filmati in streaming o si bloccava o andava in buffering dopo alcuni minuti, se devo essere sincero come copertura era nella media sotto al 3390 e al n56u, forse però potevo lavorare meglio sulle impostazioni Wi-Fi ma ero più concentrato sulla stabilità di rete. Col fritz 3390 invece essendo stabile ho lavorato sul Wi-Fi ottenendo buoni risultati.
Con la soluzione m+è posso unire un modem con prestazioni Wi-Fi sotto le richieste con un AP che è dedicato al routing senza compromessi, però devo dire che ho scelto il n56u per ragioni di spazio dovendo metterci 2 dispositivi altrimenti usavo un r7000 o r7500 che hanno un ottima copertura ma sono ingombranti.
Per il futuro starei pensando al d7000 ma aspetto che ne esca un qualche fw mod che permetta la regolazione snr, visto che dover accendere un portatile per farne le regolazioni via Telnet ogni volta che lo avvio mi rompe visto che il grosso che faccio con la rete è streaming via smartTV e navigazione via iPad.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 18:11   #19533
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da janegia Guarda i messaggi
potresti dirmi ad esempio, ad una distanza di circa 5-6 metri, che valore hai ?
io ad esempio a quella distanza con due muri perimetrali con alicegate voip e con Oneplus One, rilevo un valore di -70dBm
Giusto per capire meglio, da che router vieni e come è fatto l'ambiente di lavoro del router ( ampiezza, spessore pareti)?
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 18:43   #19534
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Giusto per capire meglio, da che router vieni e come è fatto l'ambiente di lavoro del router ( ampiezza, spessore pareti)?
Premessa... quello che vale per me, non è detto valga per te...

http://i.imgur.com/3ZQ2W49.jpg?2

casa vecchia... con muri spessi in muratura (no cartongesso)...
Il router è posizionato purtroppo su un lato molto esterno della casa (per via di limitazioni logistiche)

Al punto 1 (6.3 metri di distanza diretta circa) con il mio cell note 4 becco -58/-62
Al punto 2 (mooolto più distante) sono a -80/-84 ma ancora navigo bene (mi segna 1 ma a volte addirittura 2 tacche). Questo col Note 4... quando avevo Optimus G o OneplusOne dovevo usare un repeater, se mi trovavo al punto 2.

Se nella stanza del punto 2 metto il repeater wn3000rp, questo becca benone, molto meglio del cellulare (segnale verde per l'80% del tempo, giallo per il restante 20%) connettendosi a 39/26 Mbps all'Asus, coprendo di fatto tutto il resto della casa e pure il giardino sottostante...


Le considerazioni di cui sopra sono identiche sia per l'A1 che per il D1 (wifi uguale per entrambi)
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 17-10-2015 alle 18:45.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 19:08   #19535
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Premessa... quello che vale per me, non è detto valga per te...
Vero, se uno ha un monolocale con pareti in cartongesso può avere esigenze diverse da uno che ha una casa grande con pareti in muratura..
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 20:15   #19536
janegia
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 159
casa mia è fatta con pareti divisorie in muratura di mattoni e spessore di circa 15 cm, il router Telecom Alice Gate si trova proprio al centro dell'appartamento di 120mq, ma mi serve coprire una distanza maggiore, perché mia zia che sta al piano di sopra naviga tramite il mio wifi.
Attualmente io non ho problemi in quanto il wifi arriva in qualsiasi punto dell'appartamento, ma mia zia ha disconnessioni continue.
janegia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 21:05   #19537
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da janegia Guarda i messaggi
casa mia è fatta con pareti divisorie in muratura di mattoni e spessore di circa 15 cm, il router Telecom Alice Gate si trova proprio al centro dell'appartamento di 120mq, ma mi serve coprire una distanza maggiore, perché mia zia che sta al piano di sopra naviga tramite il mio wifi.
Attualmente io non ho problemi in quanto il wifi arriva in qualsiasi punto dell'appartamento, ma mia zia ha disconnessioni continue.
Ah, in effetti così si spiega la richiesta di un Wi-Fi prestante, la vedo duretta, hai una posizione sul piano ideale ma la parete tra i 2 piani generalmente smorza parecchio, se non dovesse andare bene valuterei altre 2 soluzioni, la prima con extender al piano di tua zia, la seconda con powerline con Wi-Fi tipo la netgear xwnb5201.
La seconda dá risultati migliori ma le linee elettriche devono stare nello stesso contatore/differenziale.

Ultima modifica di Ciry : 17-10-2015 alle 21:07.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 22:50   #19538
janegia
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 159
ci provo dai, alla fine l'N55U dovrebbe darmi 5-6db in più di potenza rispetto all'attuale Alicegate Voip, se non dovesse andar bene, installo un extender al piano di sopra.
Ma a mio parere probabilmente basterà solo il nuovo router.
Nell'appartamento di mia zia, nel punto più lontano dal mio router, ho un valore di -80dBm, quindi con l'aiuto del nuovo asus dovrei farcela.
Grazie comunque a voi per l'aiuto ,)
janegia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2015, 21:36   #19539
Fuma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 535
Nessuno ha tenuto da parte la versione

DSL-N55U-B_3.0.0.4_374_158_Annex_A.trx

che aveva un wifi più potente? Mi servirebbe solo un po' di potenza in più, prima di prendere estender o antenne sostitutive...
Fuma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2015, 08:11   #19540
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Perché mai avrebbe dovuto mentire? Ha spostato l'utente su una nuova coppia e i problemi fisici della rete sono spariti.
Muhahahah
Si vede che non conosci i tecnici Telecom come li conosco io

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v