Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2012, 22:52   #1061
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
come Annex Mode impostate solo Annex A, siamo in Italia dove non ci sono altri standard in vigore.

Annex L sarebbe che imposta meno potenza per agganciare di meno e può dare effettti positivi su linee di 5 km (pare che funzionasse su alcune adsl Infostrada). è vero che non dovrebbe dare fastidio su dslam telecom (non è abilitata) ma è meglio evitare che solo il modem pensi di sfruttarla.

Annex I e J andrebbero bene su linee naked (linea dati) ma anche qui va da tenere presente se il provider italiano ha impostato tutte le frequenze per l'upload come richiedono quegli standard. Quindi solo Annex A anche per chi ha una linea solo dati.

Annex M funziona su pochissimi dslam Tiscali, dove non hanno aggiornato i profili e ovviamente dove il tecnico vi ha fatto un favore (comunque non vi fa avere più di 20/1 mega di banda, serve solo ad agganciare di più se con l'adsl2+ e l'abbassamento snr non basta).

come dsl modulation, quella che vi funziona, o che funziona meglio (vedi disconnessioni in adsl2+ e non nelle altre).
al limite Multiple mode solo se è richiesta dal provider (che poi switcha lui su una delle altre "vere"), e in taluni casi può metterci qualche secondo in più ad allinearsi rispetto a quando ne settate una voi.

Ultima modifica di strassada : 04-09-2012 alle 22:54.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 08:00   #1062
Kratos_Forever
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
intanto tieni quello... e poi senti l'assistenza (Paul) che ti farà fare qualche godziliardo di ore debug...
Argh speravo in una soluzione più rapida.... Anche perché non mastico molto l'inglese....
cmq farò delle prove e poi vi chiedo una mano... Tanto per cambiare fw si usa sempre la stessa procedura sia per andare avanti che indietro con la versione giusto?
Kratos_Forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 08:17   #1063
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Kratos_Forever Guarda i messaggi
Argh speravo in una soluzione più rapida.... Anche perché non mastico molto l'inglese....
cmq farò delle prove e poi vi chiedo una mano... Tanto per cambiare fw si usa sempre la stessa procedura sia per andare avanti che indietro con la versione giusto?
Secondo me dato che da un reboot all'altra cambia cosi' radicalmente credo che ci sia qualche c... col tuo provider, il driver adsl di un firmware non puo' inventarsi diversi SNR e attenuazioni cosi' marcatamente diversi!!
Io farei, se non l'hai fatto, un reset hardware dell'ASUS e ci flasherei sopra ugualmente due volte l'ultimo firmware stabile (ma tanto la parte adsl e' un po' che e' quella).
Poi ti loggi, fai un reset da web, e al successivo boot gli lasci fare il wizard della linea (poi magari vedi che non sbagli parametri...).
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 08:20   #1064
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Port forward / virtual server

Qualcuno lo usa per collegare WAN --> LAN?

In LAN ho un serverino che ho messo a IP fisso 192.168.1.253
Su questa macchina Linux gira un server che voglio esporre in WAN. La porta e' la 443 (ma ho provato acnhe la 444, non cambia nulla).

Quindi sotto WAN, sotto Virtual server, imposto il servizio di port forward \virtual server attivo, poi aggiungo la configurazione che chiamo "simo", mettendo 444 come porta, seleziono l'IP della macchina in LAN, e poi metto 444 nel successivo settaggio.
Applico ... NULLA!

Il DDNS di Asus mi risolve benissimo il nome del mio router, e mi collego in web alla 8080, ma del mio servizio che voglio esporre, nessuna traccia.

Ho provato a mettere anche DMZ l'IP della macchina che voglio esporre, ma... niente!!

...sbaglio qualcosa io?!?

dimenticavo, da LAN ci arrivo a quel servizio sul server, quindi risponde, funziona...
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 08:49   #1065
Kratos_Forever
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da poto77 Guarda i messaggi
Secondo me dato che da un reboot all'altra cambia cosi' radicalmente credo che ci sia qualche c... col tuo provider, il driver adsl di un firmware non puo' inventarsi diversi SNR e attenuazioni cosi' marcatamente diversi!!
Io farei, se non l'hai fatto, un reset hardware dell'ASUS e ci flasherei sopra ugualmente due volte l'ultimo firmware stabile (ma tanto la parte adsl e' un po' che e' quella).
Poi ti loggi, fai un reset da web, e al successivo boot gli lasci fare il wizard della linea (poi magari vedi che non sbagli parametri...).
Ma il reset hw lo devo fare prima di installare il fw?? io ho fatto il contrario... ma se lo resetto prima non parte in automatico il wizard di configurazione??
e poi quando è che si resetta dopo qualche secondo di pressione, o quando si rilascia il tasto???
Per parametri cosa intendi quelli di accesso?? non credo quelli altrimenti non accederei proprio ad internet... giusto?
Ho visto che ci sono molti più parametri rispetto al precedente fw... vi posso postare qualcosa per vedere se ho dei parametri errati??

Grazie per l'aiuto..
Kratos_Forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 09:19   #1066
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Scusate se arrivo bello bello senza leggere tutto il trehad, ma mi serve un informazioni per capire se questo router può andar bene. In caso, prometto, leggo tutte le 52 pagine

A chi lo possiede, potete dirmi se la configurazione WAN permette di impostare più VC contemporaneamente?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 09:44   #1067
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da poto77 Guarda i messaggi
Secondo me dato che da un reboot all'altra cambia cosi' radicalmente credo che ci sia qualche c... col tuo provider, il driver adsl di un firmware non puo' inventarsi diversi SNR e attenuazioni cosi' marcatamente diversi!!
Anche secondo me: o il provider ha parecchie rogne, o il modem è proprio fallato (rotto)...
Non ce la fai a provare un altro apparecchio?!...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 09:49   #1068
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
A chi lo possiede, potete dirmi se la configurazione WAN permette di impostare più VC contemporaneamente?
premesso che non sono un esperto... nella pagina "avanzata" dedicata alla wan vedo che c'è la possibilià di gestire e di aggiungere più connessioni (PVC)... se è quello che chiedevi, adesso dimmi a cosa ti serve perché me lo sono chiesto da quando ho sto modem!

__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 10:10   #1069
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
premesso che non sono un esperto... nella pagina "avanzata" dedicata alla wan vedo che c'è la possibilià di gestire e di aggiungere più connessioni (PVC)... se è quello che chiedevi, adesso dimmi a cosa ti serve perché me lo sono chiesto da quando ho sto modem!
ottima notizia, è proprio quello che mi serve. Ora però ho da leggere 52 pagine
In pratica, su una stessa linea ADSL fisica puoi impostare più connessioni virtuali, che alla fine dei conti si comportano come linee distinte. Ovviamente la banda sarà ripartita tra entrambe le connessioni (in realtà dipende da come vengono configurate dal provider).
Una applicazione è, per esempio, dedicare un VC al VoIP (o al P2P) e l'altro alla navigazione, potendo impostare in modo molto più efficiente logiche di QoS. Senza contare che un provider previdente potrebbe veicolare il secondo VC su una "centrale" (in realtà un VP) particolare che garantisca prestazioni maggiori e più affidabili rispetto a quello normale. Le comunicazioni VoIP ne gioverebbero non poco.
Considerato che avere più VC non ha grandi costi (solo una piccola attivazione aggiuntiva, si parla di 30-40€, ma dipende dal provider), è una soluzione interessante. Visto che trasferirò il mio negozio e non ho voglia di pagare il mio attuale provider per trasferire la linea in ULL che ho adesso, probabilmente sperimenterò la cosa.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 10:33   #1070
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Kratos_Forever Guarda i messaggi
Ma il reset hw lo devo fare prima di installare il fw?? io ho fatto il contrario... ma se lo resetto prima non parte in automatico il wizard di configurazione??
e poi quando è che si resetta dopo qualche secondo di pressione, o quando si rilascia il tasto???
Per parametri cosa intendi quelli di accesso?? non credo quelli altrimenti non accederei proprio ad internet... giusto?
Ho visto che ci sono molti più parametri rispetto al precedente fw... vi posso postare qualcosa per vedere se ho dei parametri errati??

Grazie per l'aiuto..
Prego, ma fino ad ora ho fatto ben poco
Premesso che farei la prova anche con un altro router, certo quando resetti ti parte il wizard.. ma se poi lo lasci fare, riesci comunque a fare il reset.
Il concetto e' che e' bene fare il reset sia hardware sia via firmware con l'ultimo firmware.. detto ciò, procedi come credi e facci sapere
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 11:02   #1071
harrypale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 324
ecco cosa ha risposto Paul alle mie domande:

Quote:
Hi harrypale,

Actually I have explained this to other customer earlier, Higher noise margin will result in lower speed, but the modem can be more stronger to defend the noise of the line. However Lower noise margin will result in higher speed, but the modem will be weak to defend the noise of the line, hence disconnection issue might occur. We don't have plan to include the SNR value manipulation command at the moment.

As for Italian language support, hopefully it will be supported in later firmware release. The translation requires lots of effort and would take time. Thanks.

Sincerely,
Paul L.
ASUS Support
harrypale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 11:52   #1072
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da harrypale Guarda i messaggi
ecco cosa ha risposto Paul alle mie domande:
è chiaro e mi sembra di capire che non hanno intenzione di implementare la funzione x la variazione dell'snr,e per la lingua italiana richiede parecchio tempo e sfrorzo,mah

Ultima modifica di Jonny1600 : 05-09-2012 alle 13:08.
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 12:00   #1073
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da Jonny1600 Guarda i messaggi
è chiaro e mi sembra di capire che non hanno intenzione di implementare la funzione x la variazione dell'snr,e per la lingua italiana richiede parecchio tempo e sfrozo,mah
che assurdità!parliamo di un router di oltre 100 euro...e questi non si sbattono neanche per una modifica che gente "non del mestiere" ha fatto su altri router adsl...mah!
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 12:06   #1074
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
che assurdità!parliamo di un router di oltre 100 euro...e questi non si sbattono neanche per una modifica che gente "non del mestiere" ha fatto su altri router adsl...mah!
Sono tutti uguali fidati vedrai che usciranno firmware beta che implementano delle funzioni che sinceramente potrebbero passare anche in secondo piano,4 mesi diminuiranno drasticamente gli aggiornamenti per piazzare magari un nuovo modello,purtropo non esistono modem router essenti da bug,ma almeno la lingua italiana potevano sforzarsi,ci sono tutte le lingue tranne l'italiano
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 12:14   #1075
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
che assurdità!parliamo di un router di oltre 100 euro...e questi non si sbattono neanche per una modifica che gente "non del mestiere" ha fatto su altri router adsl...mah!
Però la vedo dura implementare il tweak dell'SNRM su chipset Ralink.
Non mi sembra esistano fw che lo implementino
Fosse stato un Broadcom sarebbe stato immediato.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 12:16   #1076
harrypale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 324
se ci fosse stata quella funzione l'avrei preso immediatamente (ho un buono)... ho chiesto a gnommo (di modfs) se è possibile mettere modfs su questo router... speriamo di si...
harrypale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 12:18   #1077
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Penso che gnommo, tranne smentite, non potrà implementare la variazione dell'SNRM, non essendoci, ad oggi, il comando sul Ralink.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 12:21   #1078
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Però la vedo dura implementare il tweak dell'SNRM su chipset Ralink.
Non mi sembra esistano fw che lo implementino
Fosse stato un Broadcom sarebbe stato immediato.
Infatti sul chipset Ralink nn è possibile dato che il processore non gestisce l'istruzione,se cercate anche su internet non esiste per nessun chipset Ralink il tweak x la gestione dell'snr
Io l'ho già detto in alcuni post che non implementeranno mai questa funzione
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 12:26   #1079
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Bè questo è vero ad oggi.
Se Ralink modifica la politica e mette a disposizione l'API, diventa semplice come per i Broadcom.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2012, 12:28   #1080
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Bè questo è vero ad oggi.
Se Ralink modifica la politica e mette a disposizione l'API, diventa semplice come per i Broadcom.
La vedo dura,ma magari cambierà politica
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v