Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 18:17   #1221
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Kimi.Rk Guarda i messaggi

Scusa ma questo risultato lo hai in o.c. come da firma?
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:22   #1222
SamPler
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 178
.
Gente provate con HD Tune Pro ad abilitare il Disk Monitor in tempo reale che vi dice il transfer rate su tutte le attivita' del disco .. smanettate poi col sistema operativo, nel senso aprite e chiudete pannelli di controllo , settaggi, programmi etc etc ...noterete che non leggera' mai a piu' di 20-25MB/sec

A questo punto a cosa serve avere piu' di 200MB/sec di transfer rate se non si usa la macchina come server o si accede ad un Database di continuo o si lavora in audio Video non compresso ??

Unica cosa che conta veramente e' l'Access Time ..in questo caso basta fare la prima partizione piccola , chesso' da 15 GB per OS e programmi , ed ecco che l'Access Time sulla partizione dove risiede l'OS e programmi scende ed il sistema e' piu' reattivo ...anche con un HD da 50-60MB/sec che a mio avviso sono piu che sufficienti

che ne dite??
SamPler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:30   #1223
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da SamPler Guarda i messaggi
.
Gente provate con HD Tune Pro ad abilitare il Disk Monitor in tempo reale che vi dice il transfer rate su tutte le attivita' del disco .. smanettate poi col sistema operativo, nel senso aprite e chiudete pannelli di controllo , settaggi, programmi etc etc ...noterete che non leggera' mai a piu' di 20-25MB/sec

A questo punto a cosa serve avere piu' di 200MB/sec di transfer rate se non si usa la macchina come server o si accede ad un Database di continuo o si lavora in audio Video non compresso ??

Unica cosa che conta veramente e' l'Access Time ..in questo caso basta fare la prima partizione piccola , chesso' da 15 GB per OS e programmi , ed ecco che l'Access Time sulla partizione dove risiede l'OS e programmi scende ed il sistema e' piu' reattivo ...anche con un HD da 50-60MB/sec che a mio avviso sono piu che sufficienti

che ne dite??
é si ecco fatto:
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:50   #1224
SamPler
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
é si ecco fatto:
si ma mi sa che non hai capito

devi usare HD Tune Pro ,andare sotto la linguetta Disk Monitor , cliccare su Start e poi usare il computer aprendo e chiudendo quello che vuoi , programmi ,panelli di controlo etc e guardare il transfer rate


non farmi il benchmark con HD Tune normale

Ultima modifica di SamPler : 01-10-2008 alle 19:03.
SamPler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 18:57   #1225
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da SamPler Guarda i messaggi
si ma mi sa che non hai capito

devi usare HD Tune Pro ,andare sotto la linguetta il Disk Monitor , cliccare su Start e poi usare il computer aprendo e chiudendo quello che vuoi , programmi ,panelli di controlo etc e guardare il transfer rate


non farmi il benchmark con HD Tune normale
Si ho capito, ma adesso non ho tempo devo scaricare il pro, questo voleva essere solo x vedere la partizione del s.o.
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 19:05   #1226
SamPler
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Si ho capito, ma adesso non ho tempo devo scaricare il pro, questo voleva essere solo x vedere la partizione del s.o.
Hd Tune non testa la partizione..ma tutto il disco fisico se hai una partizione e vuoi testare solo quella devi usare Roadkil's Disk Speed

prova a fare come ti ho scritto ed usare il computer , vedrai che 200MB/sec non servono a nulla se non fai uso server o database con read/write frequente o montaggio video non compresso ..
ciao
SamPler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 19:43   #1227
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da SamPler Guarda i messaggi
Hd Tune non testa la partizione..ma tutto il disco fisico se hai una partizione e vuoi testare solo quella devi usare Roadkil's Disk Speed

prova a fare come ti ho scritto ed usare il computer , vedrai che 200MB/sec non servono a nulla se non fai uso server o database con read/write frequente o montaggio video non compresso ..
ciao

Ho provato a me è uscito questo ma non capisco il significato, se volessi gentilmente illustrarmi

__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 19:49   #1228
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da SamPler Guarda i messaggi
Hd Tune non testa la partizione..ma tutto il disco fisico se hai una partizione e vuoi testare solo quella devi usare Roadkil's Disk Speed

prova a fare come ti ho scritto ed usare il computer , vedrai che 200MB/sec non servono a nulla se non fai uso server o database con read/write frequente o montaggio video non compresso ..
ciao
é come un disco, ho diviso il raid in due volumi quello da 69Gb è dove ci sono i s.o. l'altro è quello da 380Gb postato + indietro
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 20:11   #1229
SamPler
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Ho provato a me è uscito questo ma non capisco il significato, se volessi gentilmente illustrarmi

Avrai aperto in ram con doppio click del mouse vari programmi, pannelli di controllo etc ..come vedi quando lo hai fatto il disco mai ha letto .exe, librerie , dll etc da trasferire in ram per essere appunto aperte a Video a piu' di 30Mb/sec...

Ultima modifica di SamPler : 01-10-2008 alle 20:13.
SamPler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 21:00   #1230
Kimi.Rk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
Quote:
Originariamente inviato da tiz1965 Guarda i messaggi
Scusa ma questo risultato lo hai in o.c. come da firma?
che ci incastra l'oc?
Kimi.Rk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 21:18   #1231
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da SamPler Guarda i messaggi
.
[mega-cut]

che ne dite??
In parte sono d'accordo, in parte no. Il transfer rate che ottieni in questo modo e' una media temporale su un certo tempo, nel senso che il tuo disco legge una cosa a 200MB/sec (per dire un numero), poi la testina si sposta e non legge nulla, e poi ne legge un altro a 200MB/sec. Facendo la media su tutto il tempo, compresi i tempi di seek, viene fuori 25MB/sec, ma se il tuo disco leggesse a 50MB/sec anche il valore medio ne risentirebbe. E' comunque vero che se i tempi di seek sono prevalenti su quelli di lettura (ad esempio leggo 1000 file piccoli e sparpagliati), la diminuzione di prestazioni tra un disco da 200 ed uno da 50 e' molto limitata, mentre piu' le fasi di seek diventano brevi rispetto alla quantita' di tempo di lettura, piu' la differenza si sente.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 22:17   #1232
SamPler
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
In parte sono d'accordo, in parte no. Il transfer rate che ottieni in questo modo e' una media temporale su un certo tempo, nel senso che il tuo disco legge una cosa a 200MB/sec (per dire un numero), poi la testina si sposta e non legge nulla, e poi ne legge un altro a 200MB/sec. Facendo la media su tutto il tempo, compresi i tempi di seek, viene fuori 25MB/sec, ma se il tuo disco leggesse a 50MB/sec anche il valore medio ne risentirebbe. E' comunque vero che se i tempi di seek sono prevalenti su quelli di lettura (ad esempio leggo 1000 file piccoli e sparpagliati), la diminuzione di prestazioni tra un disco da 200 ed uno da 50 e' molto limitata, mentre piu' le fasi di seek diventano brevi rispetto alla quantita' di tempo di lettura, piu' la differenza si sente.

- CRL -
ho capito il tuo discorso teorico ..Io anche avendo la prima partizione piu' esterna ai piatti del disco da 5GB , quindi piccolissima, ed avendo piazzato su questa OS e programmi + deframmentato tutto, quindi con tutti i files contigui al 100% senza gap ( lo vedo da grafico blocchi dell'Hard Disk quando analizzzo il disco con software di Defrag) quindi tutti i dati risiedono sulla sezione/zona/partizione dei piatti dell'Hard Disk piu' esterna e piu' performante, ho fatto poi su di un Velociraptor 150GB il test dell'Access Time medio della sola partizione da 5GB con Roadkil's Disk Speed= risultato circa 4Ms Average su soli 5Gb di spazio/escursione delle testine ...Aprendo con doppio click e caricando in ram un programma, anche se le dll etc del programma che l'hard Disk va a leggere e caricare sono molte, sono cmqe tutte concentrate e contigue su soli 2Gb totali di spazio occupato nella partizione da 5GB ( Os + programmi ..totale 2GB) ..quindi i seek time di ricerca della testina ( spostamenti) su circa 2GB di spazio effettivamente occupato dai dati in questa stessa partizione dell'HD da 5GB sono ancora inferiori a 4Ms ( 1000ms = 1 secondo) poiche' la testina deve spostarsi e fare escursioni ancora minori sulla superficie del piatto

Premesso tecnicamente cio' mi sembra strano che anche continui seek di questo calibro irrisorio possano ridurre il Transfer Rate sull'unita' di tempo che e' il secondo anche a me a circa 20-25MB/sec che non ho il Velociraptor in raid 0 quindi ho un transfer rate sequenziale inferiore a 200Mb/sec perche e' solo 1 Velociraptor a se stante su controller Sata dell MOBO


Per me e' troppa la riduzione di MB/sec ...per me non e' la media dei molti seek time nel caricare chesso' le svariate .dll di un programma e non contigue l'una all'altra alla perfezione 100% ma cmqe come nella mia situazione sopra citata che abbassa il Transfer Rate nell'unita' di tempo che come sappiamo e' il secondo ....ma il fatto che quando l'Hard Disk legge dai piatti un programma e le sue dll per caricarlo in ram il tutto viene allocato nei registri della ram e qui' ci sono dei tempi (o metaforicamente collo di bottiglia) sugli allocamenti delle istruzioni ( un programma sono istruzioni/codice per la CPU ) nei registri della ram con intervento anche della CPU nell'allocazione delle istruzioni sempre in ram con assegnazione PID , Thread & Handle dell'OS , azione poi sul Kernel , azione sui driver etc ..

Esempio piu' pratico: se un Hard Disk mi legge a 200MB/sec e mi sta' leggendo un programma + ad es. 100 sue .dll in lettura da caricare in ram , il disco mi effettuera' almeno 100 Seek + Rotational latency Time ,ovvero 100 Access Time che se sono come nel mio esempio di cui sopra sotto i 4Ms l'uno, equivarranno a 4ms x 100 access = 400Ms persi solo per i 100 accessi in ricerca ..ne rimangono 600 di Ms prima di arrivare a 1000ms = 1 secondo che e' l'unita' di tempo

se in 1000ms l'HD legge 200MB in 600ms legge X

equazione : 200 x 600 / 1000 = dovrebbe dare un tansfer rate effettivo e reale di 120MB/sec...anche se gli Access fossero a piu' di 4Ms e rifacessi i calcoli il Transfer Rate reale in un secondo non potrebbe comunque scendere sotto gli 80Mb/sec ..ed invece......

Ultima modifica di SamPler : 01-10-2008 alle 22:39.
SamPler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:12   #1233
tiz1965
Senior Member
 
L'Avatar di tiz1965
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Kimi.Rk Guarda i messaggi
che ci incastra l'oc?

Così x curiosita'.

Chiedevo ai + esperti puo' esserci differenza nei risultati dei test dei dischi con delle velocita' di bus + elevate rispetto a frequenze + rilassate?

Oppure dipende esclusivamente dal tipo di disco o di configurazione?

Non vorrei dire una caxx....ta ma i dati passano dentro nella mobo, oppure il bus tratta solo il rapporto fra procio e mobo?

Perdonate la mia ignoranza se ho detto delle stron.....te ma cerco sempre di capire il + possibile

Ciauz
__________________
....................
tiz1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 21:37   #1234
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
qualcuno ha provato a testare la differenza tra il 150gb e il 300gb come tempi di accesso? ho cercato un po ma nn ho trovato niente
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 22:08   #1235
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino Guarda i messaggi
qualcuno ha provato a testare la differenza tra il 150gb e il 300gb come tempi di accesso? ho cercato un po ma nn ho trovato niente
Fra qualche giorno ti farò un test personalmente...
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 14:39   #1236
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Ecco il mio nuovo Velociraptor 150GB:



Non mi piacciono molto quei picchi minimi che ha durante il test. Anche ripetendo il test, continuano ad esserci, leggermente diversi di volta in volta. Nel primo picco ho notato che si sente la testina che va al lavoro, come se fosse richiamata da qualcosa. Ho WinXP appena formattato e non ho prog caricati sulla barra, salvo l'antivirus. Tutte le finestre chiuse.
Non vorrei la colpa sia del chipset (nVidia nForce 570 del 2006 su mobo AM2).
Voi cosa dite?
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:12   #1237
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
mi pare che il transfer rate sia minore del velociraptor da 300GB o mi sbaglio?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:38   #1238
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
mi pare che il transfer rate sia minore del velociraptor da 300GB o mi sbaglio?
Si pare anche a me
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 08:57   #1239
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
qualcuno ha avuto modo di toccare con mano le differenze prestazionali dei vecchi hd da 150 con i nuovi velociraptor?quel 35% di miglioria mi sa di troppo ottimismo
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:20   #1240
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19954
WD3000GLFS raptor 300gb


cosa perdo con questo velociraptor rispetto ai miei due raptor 36gb in raid o?
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v