Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2010, 15:25   #1641
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
Esatto, le batterie non devono MAI scaricarsi del tutto.
Tutte le batterie al litio hanno dei sistemi interni di sicurezza che impediscono la scarica totale,il problema e' che questi sistemi continuano a consumare corrente per poter funzionare.

Quindi non e' un problema lasciar scaricare il notebook fino allo 2-3% (io personalmente ho impostato l'ibernazione al 7% per avere un po di carica di riserva) ma e' importante non lasciare la batteria per lungo tempo in questa situazione.

Il notebook carica anche mentre lo usi quindi penso tu possa usarlo tranquillamente. Se non ti fidi, mettilo a caricare dalla sera prima cosi il giorno dopo ce l'hai pronto.

Rosso e' bellissimo u.u
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 15:26   #1642
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
breve recensione

Sarò molto schematico

- tastiera eccellente
- monitor con colori molto buoni, buon contrasto, buona luminosità
- silenziosità assoluta, il pc sembra spento
- nessun difetto ai pulsanti di vario tipo né difetti strutturali di assemblaggio
- estetica assolutamente fantastica, il coloro rosso bordaux è stupendo.
- più che buona la qualità costruttiva del notebook

Sto purtroppo riscontrando un difetto al touchpad.
In pratica il primo centimetro in basso non mi funziona, cioè tutta la striscia orizzaonta di 1 cm non va.

Qualuno ha riscontrato questo difetto ?
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 13:33   #1643
Napalm_R6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Marche
Messaggi: 431
Secondo voi con questo notebook, processore i3 e scheda video 320m, si riesce a giocare discretamente a wow?
__________________

Napalm_R6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 19:36   #1644
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
WoW e' un gioco che ha qualche anno ormai, secondo me non dovresti avere problemi.Per essere sicuro dovresti controllare qualche benchmark su notebookcheck

Dunque il mio touchpad non ha nessun problema sulla fascia inferiore,invece mi hai fatto notare che ne ha qualcuno sulla fascia laterale sinistra. Per circa mezzo centimetro sembra insensibile (anche se si nota poco xke e' molto vicino al bordino rialzato, mentre la fascia inferiore e' a filo con il tasto)
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 00:42   #1645
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Ccs87 Guarda i messaggi
WoW e' un gioco che ha qualche anno ormai, secondo me non dovresti avere problemi.Per essere sicuro dovresti controllare qualche benchmark su notebookcheck

Dunque il mio touchpad non ha nessun problema sulla fascia inferiore,invece mi hai fatto notare che ne ha qualcuno sulla fascia laterale sinistra. Per circa mezzo centimetro sembra insensibile (anche se si nota poco xke e' molto vicino al bordino rialzato, mentre la fascia inferiore e' a filo con il tasto)
Non riesco a capire se è un difetto oppure una cosa normale che alle estreme estremità, in particolare in basso, la sensibilità sia inferiore, quasi assente.

Per il resto confermo che il vaio CW2 è un notebook eccellente sotto tutti punti di vista. La tastiera è addirittura migliore di una media tastiera di un computer fisso.

Mi piace molto, sono contento dell'acquisto.

E' il mio secondo notebook vaio.
3 Anni fa comprai il VAIO FE21S con il mostruoso schermo a doppia lampada: il miglior schermo al mondo per un notebook, con angoli visuali stratosferici ei una luminositù e contrasto tutt'ora non eguagliato da nessun notebook consumer attualmente in commercio.

IL CW2 non mi fa rimpiangere la qualità dello schermo del FE21S.

Certo, come angoli visuali l'FE21S è un altro pianeta, ma parliamo di 2 notebook diversi, il CW2 è quasi un ultraportatile e sicuramente non ci sono portatili da 14'' con schermo migliore del CW2.

E poi diciamolo chiaramente: abbondanti angoli visuali su notebook da 13-14'' sono inutili

Ultima modifica di HPower : 19-04-2010 alle 00:44.
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:34   #1646
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
Sinceramente io avrei preferito degli angoli verticali leggermente migliori che sono effettivamente ridicoli...
Qualcuno aveva gia sollevato il problema.

Per il touchpad ripeto quello che ho detto. Ho fatto delle prove con il programma di configurazione della synaptics (ci sono dei menu in cui ti mostra un'immagine del touchpad e ti mostra dove lo stai toccando.
Il mio funziona perfettamente nella parte inferiore, ma non sente la pressione nella fascia di destra.Per quanto mi riguarda e' ininfluente (non mi ero nemmeno accorto), se pero' qualcuno trova una soluzione (probabilmente aggiornando i driver.. o roba cosi) ce l'ho faccia sapere
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 15:38   #1647
Napalm_R6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Marche
Messaggi: 431
ma come mai su sonystyle non lo fa ordinare?

edit: ora lo fa vedere.... :-/
__________________

Napalm_R6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 15:49   #1648
feder1c0
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 33
Buongiorno,
sto seguendo questo thead da un po' di tempo perche' sono interessato al portatile in questione, che mi sembra un prodotto valido, a parte forse il problema (controverso) della scarica della batteria da spento.
Qualcuno sa dirmi se e' migliore o peggiore del Vaio serie E da 14'', soprattutto per quanto riguarda il display? Purtroppo non ho avuto l'opportunita' di vederli entrambi dal vivo per confrontarli, ma so che e' possibile averli nella versione ad alta risoluzione, 1600x900 (se l'argomento e' gia' stato trattato mi scuso ma non ho letto tutte le pagine precedenti).
Io sto cercando un notebook delle dimensione di 14-15'' che monti un pannello di qualita', meglio se ad alta risoluzione (il 1366x768 che propone sony su molti modelli mi sembra un po' bassa). Con questo CW faccio la scelta giusta? Altrimenti su che modelli potri indirizzarmi? Ho visto anche la serie F ma il display e' un po' troppo ampio per le mie esigenze.
Grazie mille per l'aiuto.
feder1c0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 16:15   #1649
Manzi85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 43
Sony vaio cw... Fine della gita.
Da oggi il nostro notebook non è piu ordinabile su sonystyle
Manzi85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 17:10   #1650
raffaele82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da feder1c0 Guarda i messaggi
Buongiorno,
sto seguendo questo thead da un po' di tempo perche' sono interessato al portatile in questione, che mi sembra un prodotto valido, a parte forse il problema (controverso) della scarica della batteria da spento.
Qualcuno sa dirmi se e' migliore o peggiore del Vaio serie E da 14'', soprattutto per quanto riguarda il display? Purtroppo non ho avuto l'opportunita' di vederli entrambi dal vivo per confrontarli, ma so che e' possibile averli nella versione ad alta risoluzione, 1600x900 (se l'argomento e' gia' stato trattato mi scuso ma non ho letto tutte le pagine precedenti).
Io sto cercando un notebook delle dimensione di 14-15'' che monti un pannello di qualita', meglio se ad alta risoluzione (il 1366x768 che propone sony su molti modelli mi sembra un po' bassa). Con questo CW faccio la scelta giusta? Altrimenti su che modelli potri indirizzarmi? Ho visto anche la serie F ma il display e' un po' troppo ampio per le mie esigenze.
Grazie mille per l'aiuto.
ciao,io possiedo il cw2 con display 1366x768 e ti posso assicurare che è una buona risoluzione per un 14,naturalmente poi tutto dipende dalle esigenze.ho visto in negozio un vaio serie E14 con display 1366x768 e devo dire che non mi sembrava diverso da quello del cw.
anzi nel complesso estetico il serie E mi è piaciuto tantissimo per i colori e per la disposizione delle porte.cmq sono validi entrambi.certo se il serie E non ha problemi di batteria io prenderei quello,ti consiglio comunque di cercare di vederlo prima in negozio...
se sei fortunato li trovi entrambi in esposizione.
raffaele82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 18:17   #1651
Napalm_R6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Marche
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da raffaele82 Guarda i messaggi
ciao,io possiedo il cw2 con display 1366x768 e ti posso assicurare che è una buona risoluzione per un 14,naturalmente poi tutto dipende dalle esigenze.ho visto in negozio un vaio serie E14 con display 1366x768 e devo dire che non mi sembrava diverso da quello del cw.
anzi nel complesso estetico il serie E mi è piaciuto tantissimo per i colori e per la disposizione delle porte.cmq sono validi entrambi.certo se il serie E non ha problemi di batteria io prenderei quello,ti consiglio comunque di cercare di vederlo prima in negozio...
se sei fortunato li trovi entrambi in esposizione.
Quali problemi di batteria? quello che si scarica anche anche a pc spento? ma non è un problema di tutti i sony? ( mi pare di aver letto così )
__________________

Napalm_R6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 20:14   #1652
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Ccs87 Guarda i messaggi
Sinceramente io avrei preferito degli angoli verticali leggermente migliori che sono effettivamente ridicoli...
Qualcuno aveva gia sollevato il problema.

Per il touchpad ripeto quello che ho detto. Ho fatto delle prove con il programma di configurazione della synaptics (ci sono dei menu in cui ti mostra un'immagine del touchpad e ti mostra dove lo stai toccando.
Il mio funziona perfettamente nella parte inferiore, ma non sente la pressione nella fascia di destra.Per quanto mi riguarda e' ininfluente (non mi ero nemmeno accorto), se pero' qualcuno trova una soluzione (probabilmente aggiornando i driver.. o roba cosi) ce l'ho faccia sapere


questo programmino dove lo trovo ?
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 20:15   #1653
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Ccs87 Guarda i messaggi
Sinceramente io avrei preferito degli angoli verticali leggermente migliori che sono effettivamente ridicoli...
Qualcuno aveva gia sollevato il problema.

Per il touchpad ripeto quello che ho detto. Ho fatto delle prove con il programma di configurazione della synaptics (ci sono dei menu in cui ti mostra un'immagine del touchpad e ti mostra dove lo stai toccando.
Il mio funziona perfettamente nella parte inferiore, ma non sente la pressione nella fascia di destra.Per quanto mi riguarda e' ininfluente (non mi ero nemmeno accorto), se pero' qualcuno trova una soluzione (probabilmente aggiornando i driver.. o roba cosi) ce l'ho faccia sapere
Devo dire che non ho nessun problema a trovare la giusta angolazione verticaolre del monitor, quindi secondo me è una cosa che non dà problemi.

Come detto, vengo dal Vaio FE21S che anche a 179 gradi si vede perfettamente....comunque non mi lamento perché un notebook da 13-14'' è fatto per essere usato individualmente.
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 20:17   #1654
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Napalm_R6 Guarda i messaggi
ma come mai su sonystyle non lo fa ordinare?

edit: ora lo fa vedere.... :-/
Prova a togliere l'Office dalle opzioni e penso tu lo pssa comprare.

Io ho fatto così
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 20:21   #1655
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da feder1c0 Guarda i messaggi
Buongiorno,
sto seguendo questo thead da un po' di tempo perche' sono interessato al portatile in questione, che mi sembra un prodotto valido, a parte forse il problema (controverso) della scarica della batteria da spento.
Qualcuno sa dirmi se e' migliore o peggiore del Vaio serie E da 14'', soprattutto per quanto riguarda il display? Purtroppo non ho avuto l'opportunita' di vederli entrambi dal vivo per confrontarli, ma so che e' possibile averli nella versione ad alta risoluzione, 1600x900 (se l'argomento e' gia' stato trattato mi scuso ma non ho letto tutte le pagine precedenti).
Io sto cercando un notebook delle dimensione di 14-15'' che monti un pannello di qualita', meglio se ad alta risoluzione (il 1366x768 che propone sony su molti modelli mi sembra un po' bassa). Con questo CW faccio la scelta giusta? Altrimenti su che modelli potri indirizzarmi? Ho visto anche la serie F ma il display e' un po' troppo ampio per le mie esigenze.
Grazie mille per l'aiuto.

Ti dico per quale motivo ho acquistato il CW2 invece del Serie E 14''

- batteria migliore nel CW, 4400 contro i 3500 del Serie (dovrebbero essere circa 45 minuti di differenza)
- circa 90 euro di differenza a parità di configurazione
- Il CW è mezzo cm più corto sia nel lato maggiore che nel lato minore

Il Serie E dovrebbe essere mezzo cm più stretto nello spessore massimo.

Il monitor dovrebbe essere identico. Considera che il Vaio CW2 ha un monitor migliorato rispetto al CW1 (il CW1 è quello con Intel 2 Duo).
In cosa è migliorato: luminosità e contrasto.


Il Serie E ha dalla sua la presa E-Sata, ma oggettivamente io non saprei che farmene.


I punti di forza del CW2 sono:
- design fantastico
- tastiera eccellente
- buona qualità costruttiva

E aggiungo anche la silenziosità
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 20:28   #1656
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da feder1c0 Guarda i messaggi
Buongiorno,
sto seguendo questo thead da un po' di tempo perche' sono interessato al portatile in questione, che mi sembra un prodotto valido, a parte forse il problema (controverso) della scarica della batteria da spento.
Qualcuno sa dirmi se e' migliore o peggiore del Vaio serie E da 14'', soprattutto per quanto riguarda il display? Purtroppo non ho avuto l'opportunita' di vederli entrambi dal vivo per confrontarli, ma so che e' possibile averli nella versione ad alta risoluzione, 1600x900 (se l'argomento e' gia' stato trattato mi scuso ma non ho letto tutte le pagine precedenti).
Io sto cercando un notebook delle dimensione di 14-15'' che monti un pannello di qualita', meglio se ad alta risoluzione (il 1366x768 che propone sony su molti modelli mi sembra un po' bassa). Con questo CW faccio la scelta giusta? Altrimenti su che modelli potri indirizzarmi? Ho visto anche la serie F ma il display e' un po' troppo ampio per le mie esigenze.
Grazie mille per l'aiuto.
Il Serie E 14'' e il vaio CW dovrebbero avere lo stesso identico display a led.

- Notebook 14'': per chi ha necessita di una buona portabilità
- Notebook 15,5'': per chi ha principalmente necessità di un notebook tuttofare, che viene utilizzato soprattutto in casa ma che all'occorrenza ha una discreta portabilità.
- Notebook da 16-17'': sono per chi usa questo notebook un totale sostituzione del desktop e non usa praticamente mai il notebook fuori da casa


principalmente a cosa ti serve il computer? Che programmi usi ?
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:09   #1657
Akbar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 222
Ragazzi non so cosa pensare...sono in procinto di prendere un nuovo notebook, ed ero indirizzato fortemente sul Cw2, ma l'accettazione passiva del problema della batteria da parte di Sony e la repentina scomparsa del modello da SONYSTYLE mi fanno dubitare dell'acquisto. Peraltro, la serie E è una copia quasi conforme (come molti commentano in giro sul web "ma che l'hanno fatta a fare, se c'è il cw2?")...mi viene da pensare che sia "riveduta e corretta".

Devo dire che Sony mi sta deludendo perchè incasina un po' troppo il mercato, ieri ho letto che stanno per lanciare i nuovi VAIO cinesi, a prezzi bassi ma con quali garanzie se già i modelli "originali" iniziano a vacillare?



E intanto mi risalgono le quotazioni dell'HP dv3, piccolo, stiloso e sufficientemente potente...
Akbar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 22:48   #1658
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
Il programmino che dico e' il menu delle impostazioni del mouse. Ci puoi arrivare sia dal centro di controllo vaio che dal menu mouse nel pannello di controllo>mouse>impostazioni dispositivo>impostazioni.

Ti si apre un menu in cui puoi configurarti per benino il touchpad, se poi fai puntamento>movimento bordo>zona movimento ti apre una bella finestrella in cui vedi il punto che stai toccando.

Per quanto riguarda l'angolo di visione e' vero che e' facile da trovare, xo' e' abbastanza piccolo e per me che me ne sto comodamente sdraiato sul divano (col pc sulla pancia ) e' un po scomodo
Vabbe stupidaggini..

Cose serie:
Oggi ho visto da MW il serie E14 (purtroppo spento)
In effetti i due notebook sono abbastanza simili...credo che la sony intendesse fare un modello curato nel design e uno un po + sportivo..(contando anche il fatto di poter scegliere la dimensione: 14-15-17). sapete loro badano un sacco all'aspetto.

Credo che i pannelli CW ed E siano identici, nelle rispettive risoluzioni, invece la serie E ha la porta usb/sata, ha il tasto web ma non display off.

La vera differenza sta nella scheda video: CW geffo 330-20-10M E14 ATI 5145(4570) e nella batteria che a quanto pare nel CW dura di piu', ma non si sa se nella E si scarica

Non chiedetemi niente dei pc delle altre marche xke da quando l'ho preso ho smesso di informarmi, xo' a meno che non vi serva una batteria ermetica, per quanto mi riguarda non ho niente da ridire contro la qualita' sony.
Spero che potro' dire lo stesso dell'assistenza (sperando che non serva mai ) cosa che invece non posso fare per quanto riguarda l'hp
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 23:01   #1659
SofC
Member
 
L'Avatar di SofC
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Ti dico per quale motivo ho acquistato il CW2 invece del Serie E 14''

- batteria migliore nel CW, 4400 contro i 3500 del Serie (dovrebbero essere circa 45 minuti di differenza)
- circa 90 euro di differenza a parità di configurazione
- Il CW è mezzo cm più corto sia nel lato maggiore che nel lato minore

Il Serie E dovrebbe essere mezzo cm più stretto nello spessore massimo.

Il monitor dovrebbe essere identico. Considera che il Vaio CW2 ha un monitor migliorato rispetto al CW1 (il CW1 è quello con Intel 2 Duo).
In cosa è migliorato: luminosità e contrasto.


Il Serie E ha dalla sua la presa E-Sata, ma oggettivamente io non saprei che farmene.


I punti di forza del CW2 sono:
- design fantastico
- tastiera eccellente
- buona qualità costruttiva

E aggiungo anche la silenziosità

c'è da dire che il Serie E a 14 pollici ha (a scelta) lo schermo 1600x900
__________________
[Se insegnassimo la scienza creazionista come alternativa all'evoluzione,
allora dovremmo anche insegnare la teoria della cicogna come alternativa alla riproduzione biologica.
]
SofC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 23:21   #1660
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
Ce l'aveva anche il Cw, che pero' e' appena sparito dalla lista di sonystyle, quindi tutte le nostre domande hanno semplicemente una risposta: il serie E e' il successore del CW
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v