Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2010, 17:02   #741
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Ai possessori del CW2.
La durata reale della batteria di quant'è??
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 17:04   #742
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
ragazzi cmq preparatevi ad un buon lavoro di pulizia.. sti vaio vengono consegnati con una grossa quantita di software praticamente inutile.. e' da ieri che ci sto diventando matto.. tra l'altro nn essendo abituato a seven sono anke abbastanza lento >_< lol sapevo che sony dava un po di roba installata, ma nn pensavo COSI tanta roba

Ultima modifica di Ccs87 : 27-01-2010 alle 17:06.
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 19:00   #743
caac88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 227
ragazzi secondo voi quali programmi tra quelli inseriti di default posso essere cancellati senza problemi e quli invece sono indispensabili???
Se qualcuno riesce a fare una distinzione precisa mi farebbe un gran favore e penso lo farebbe a tutta la comunità interessata a questa discussione
GRAZIE
caac88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 19:18   #744
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
Dunque sulla durata della batteria:
impostazioni senza nessun risparmio energetico, ascolto musica, luminosita massima e utilizzo normale (internet, trasferimento dati dal vekkio pc...) ho anke riavviato il pc, mi ha dato dopo due ore e quindici minuti l'avviso di batteria bassa (7%)

per quanto riguarda i software sto levando tutto un po a caso, supratutto i media gallery vari e antivirus di sorta, quello su cui sono indeciso lo lascio e vedro' in seguito. una lista sarebbe molto gradita =)
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 19:23   #745
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
Quote:
Originariamente inviato da yanos Guarda i messaggi
Bene, ho fatto un benchmark al volo con 3dmark 06 sul cw2 con gt330m e i5-520m.

Fatto a 1024x768 no AA
Antivirus attivo.
Prestazioni sistema Bilanciate.

Punteggio:
6796 3DMarks
S.M. 2 score: 2683
HDR /S.M. 3: 2752
Grazie mille! La tua è in linea con il 3D MARK2006 di notebookcheck: 6575 punti. Possibile che sia stato fatto con risoluzione/processore differente.

Sarebbe utile un bel test con la 310M.
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 19:25   #746
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Allora chi non ha ancora eliminato niente posti un elenco si tutti i programmi che ci sono col CW io poi se volete vi suggerisco quali eliminare o meno.
Non posso fare io la lista perchè ho tolto tutto quello che potevo togliere
Appena torno sul vaio vi dico cosa ho lasciato perchè utile..
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 21:08   #747
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da yanos Guarda i messaggi
Bene, ho fatto un benchmark al volo con 3dmark 06 sul cw2 con gt330m e i5-520m.

Fatto a 1024x768 no AA
Antivirus attivo.
Prestazioni sistema Bilanciate.

Punteggio:
6796 3DMarks
S.M. 2 score: 2683
HDR /S.M. 3: 2752

Non sarà molto indicativo, ma non ho ancora avuto il tempo ne di ottimizzare tutto il pc ne di riportare i clock della scheda video a quelli di fabbrica.

Tuttosommato non è affatto male come punteggio (secondo me ovviamente).
NOn sei a risoluzione standard per il 3dmark 06! la rioluzione standard è 1280 x 800 (o 768 per i nativi 1366 x768) oppure 1280 x 1024

rifallo e riporatci il punteggio ;


sm2
Hdr/sm3
cpu score

sempre cortesemente chiedendo
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 01:42   #748
caac88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
Allora chi non ha ancora eliminato niente posti un elenco si tutti i programmi che ci sono col CW io poi se volete vi suggerisco quali eliminare o meno.
Non posso fare io la lista perchè ho tolto tutto quello che potevo togliere
Appena torno sul vaio vi dico cosa ho lasciato perchè utile..
appena ho un po di tempo posto anche se io qualcosa ho già cancellato quindi se c'è qualche buon utente che vuol stilare una lista completa lo faccia pure
caac88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:11   #749
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Tralasciando i driver ed i programmi con i driver come Arcsoft, Intel storage ecc.
dei prodotti Vaio ho lasciato:
- Gestione Alimentazione VAIO (dato che i driver nvidia sono tagliati al risparmio scheda video dovrebbero pensarci questi)
- Impostazioni di programma monitoraggio contenuto vaio (vorrei toglierlo ma mi sembra di aver letto che a qualcosa serviva)
- Impostazioni funzioni originali VAIO (per il ripristino da DVD)
- Setting Utilities series
- Vaio Control Center
- Vaio data restool Tool
- Vaio event service
- Vaio Gate ( mi piace la barra )
- Vaio personalizazion Manager
- Vaio Quick web access ( penso sia per il pulsante WEB)
- Vaio smart network (Utile per passare da una rete all'altra con impostazioni diverse)
- Vaio Update

I 3 programmi in Blu servono tutti insieme fra le altre cose anche per il funzionamento dei Tasti Rapidi.
Io ho tolto tutti i programmi di Video gestione ed Audio e anche quelli di ricerca di contenuti sull'HD perchè si avviano da soli e mi infastidivano.

Una domanda sui vostri vaio CW.
Quanto tempo impiega ad avviarsi??
Io ho notato che è più veloce il mio vecchio PC con un installazione pulita di Win 7 e non il mio nuovo VAIO. Eppure ho stesso antivirus e stessi programmi installati...

Ultima modifica di Vash.89 : 28-01-2010 alle 10:22.
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:27   #750
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
Quanto tempo impiega ad avviarsi??
Io ho notato che è più veloce il mio vecchio PC con un installazione pulita di Win 7 e non il mio nuovo VAIO. Eppure ho stesso antivirus e stessi programmi installati...
Potrebbe dipendere da:
1) HD più prestante sul tuo vecchio pc
2) Risparmio energetico: l'avvio non utilizza il profilo di prestazioni massime, rallentando l'avvio
3) non credo che hai gli stessi programmi installati dato che sul CW hai lasciato l'elenco dei programmi Vaio che hai postato. Giusto? (oppure il tuo vecchio pc è un altro vaio )

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 11:43   #751
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
dunque a parte quelli che hai scritto (tranne la barra infestante di vaio gate ) mi erano rimasti Vaio Care, vaio Content Metadata e Vaio dvd Menu Data, adesso li estirpo

kissa se smanettando un po e' possibile ripristinare il pulsante web.. magari al posto di quella skifezza di media center O_o

Ultima modifica di Ccs87 : 28-01-2010 alle 11:48.
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:00   #752
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Potrebbe dipendere da:
1) HD più prestante sul tuo vecchio pc
2) Risparmio energetico: l'avvio non utilizza il profilo di prestazioni massime, rallentando l'avvio
3) non credo che hai gli stessi programmi installati dato che sul CW hai lasciato l'elenco dei programmi Vaio che hai postato. Giusto? (oppure il tuo vecchio pc è un altro vaio )

DIDAC
Il mio vecchio pc è un acer!!
Sicuramente l'hard disk è inferiore, e nei test di windows era intorno al 4,5 e non mi va di fare benchmarck più approfonditi.
Poi essendo un portatile i programmi installati sono gli analoghi del vaio.
Il risparmio energetico vale relativamente.Poichè subentra solo dopo che L'OS ha caricato l'interfaccia grafica, tutto il resto viene caricato senza alcun risparmio energetico. Comunque nel mio caso considero il PC attaccato alla corrente.
Programmi per i tasti ( che nell'acer ogni tasto a un suo boot, quindi in teoria più lento), per il control center, ripristino ecc.
Vedo che i servizi attivi sono troppi sul vaio, di fatti ne ho eliminati parecchi anche di quelli ma i risultati non li vedo.

Comunque rimanendo nel confronto fra questi PC, a voi cronometrando da quando premete il bottone d'accensione, a quando il pc è totalmente avviato(antivirus, wifi ecc.) quanto tempo impiega??

Ultima modifica di Vash.89 : 28-01-2010 alle 12:04.
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:19   #753
Ccs87
Member
 
L'Avatar di Ccs87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 147
qualcuno mi saprebbe dire come si modifica l'impostazione del pulsante vaio?
c'e' scritto di usare il VAIO Control Center ma non trovo nessuna opzione a riguardo...
grazie in anticipo

Ultima modifica di Ccs87 : 28-01-2010 alle 15:23.
Ccs87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 15:34   #754
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Anche io ho ricevuto il CW2 ed ho già provveduto a:
- cambiare il disco e mettere un Western Digital Scorpio Black da 7200 RPM, sempre 320 GB
- formattare la partizione C: e reinstallare Windows 7 con versione superiore alla Home Premium di default

I drivers erano presenti sul disco C:, dentro Windows/Drivers, quindi non ho avuto bisogno di riscaricarli.
Piuttosto non ho trovato dove sono salvate le applicazioni Vaio, e mi sto adoperando per reperirle.

Passo successivo è installare Ubuntu. Appena ho tempo lo faccio.

Saluti, Alberto
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:01   #755
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da ArthurFonzarelli Guarda i messaggi
Anche io ho ricevuto il CW2 ed ho già provveduto a:
- cambiare il disco e mettere un Western Digital Scorpio Black da 7200 RPM, sempre 320 GB
- formattare la partizione C: e reinstallare Windows 7 con versione superiore alla Home Premium di default
Saluti, Alberto
Interessante il cambio di disco ...
Scusami ma non ho capito una cosa: se hai sostiuito il disco, perchè mai hai dovuto formattare la partizione C: non era presente sul disco originale?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:14   #756
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da ArthurFonzarelli Guarda i messaggi
Anche io ho ricevuto il CW2 ed ho già provveduto a:
- cambiare il disco e mettere un Western Digital Scorpio Black da 7200 RPM, sempre 320 GB
- formattare la partizione C: e reinstallare Windows 7 con versione superiore alla Home Premium di default

I drivers erano presenti sul disco C:, dentro Windows/Drivers, quindi non ho avuto bisogno di riscaricarli.
Piuttosto non ho trovato dove sono salvate le applicazioni Vaio, e mi sto adoperando per reperirle.

Passo successivo è installare Ubuntu. Appena ho tempo lo faccio.

Saluti, Alberto
Dato che hai formattato, puoi dirci come vanno le latenze dopo la formattazione??
sono sempre alte???
Qualcuno può postare gli screen delle latenze del CW2.

Ma alla fine si è capito cosa da il problema di latenze???

Ultima modifica di Vash.89 : 28-01-2010 alle 16:24.
Vash.89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:58   #757
Jph
Junior Member
 
L'Avatar di Jph
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 23
Qualcuno ha provato ad installare XP ??
Sapete se è possibile e si trovano tutti i driver ??

Grazie.
Jph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 18:03   #758
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Interessante il cambio di disco ...
Scusami ma non ho capito una cosa: se hai sostiuito il disco, perchè mai hai dovuto formattare la partizione C: non era presente sul disco originale?
Per due motivi:
- io utilizzo tutto in inglese
- Windows 7 Home Premium mi sta stretto
Quindi ho installato Windows 7 in inglese e versione superiore al Home Premium.

Alberto
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 18:05   #759
ArthurFonzarelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
Dato che hai formattato, puoi dirci come vanno le latenze dopo la formattazione??
sono sempre alte???
Qualcuno può postare gli screen delle latenze del CW2.

Ma alla fine si è capito cosa da il problema di latenze???
Guarda, la macchina la devo ancora terminare, ho installato giusto Windows 7 ed i drivers ieri notte. Appena posso faccio volentieri il test, ma bisognerà attendere almeno il fine settimana.

Alberto
ArthurFonzarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 18:13   #760
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da ArthurFonzarelli Guarda i messaggi
Per due motivi:
- io utilizzo tutto in inglese
- Windows 7 Home Premium mi sta stretto
Quindi ho installato Windows 7 in inglese e versione superiore al Home Premium.

Alberto
Ok, ma chiedevo un'altra cosa: la partizione sul pc originale era su c:, ok.
Ma se sostituisci l'hd con un altro, la partizione non c'è più (resta sul vecchio HD), quindi cosa hai formattato?

o forse volevi dire che prima hai formattato il disco originale e successivamente lo hai sostituito con quello da 7200rpm?

Altrimenti mi sfugge qualcosa
grazie
ciao
DIDAC

PS il disco da 7200 dovrebbe consumare un poco di più
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v