Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2005, 17:51   #521
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy
Ciao a tutti! Un pò di tempo fa scrissi in questa discussione dicendo di avere problemi con le porte usb con chipset VIA. In pratica la scheda pci l'ho fatta cambiare con una NEC, ma c'è un problema, ad esempio quando metto la stampante in una delle 4 porte usb la stampante si accende ma nn dà nessun segno di vita, in pratica viene solo alimentata ma nn può svolgere operazioni. Quale può essere il problema...???...i driver dal cd li ho istallati correttamente ma nn mi riconosce la skeda pci in gestione periferiche...

Questo è un problema di "frozen drivers". Molto probabilmente windows ha fatto confusione con qualche intervallo di interrupt sulla porta usb utilizzata dall'hub della scheda nec. Prova a disinstallare completamente la stampante, riavviare il computer; e senza collegare alcuna periferica sulla stessa porta usb procedere correttamente all'installazione dei drivers della stampante.

1) Controlla sul sito del produttore se ce ne sono di aggiornati (sempre)
2) Installali *SENZA COLLEGARE IL CAVO USB*
3) Collega la stampante alla scheda USB quando ti verrà richiesto dal programma di installazione dei drivers.
4) Riavvia il sistema
5) Fai una prova di stampa

Dovrebbe andare
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 11:53   #522
Cypher2005
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
Chiedo venia

Ma mica riesco ad installarli i driver, sia con l'exe sia con la guida installazione nuovo hardware ottengo sempre gli stessi risultati.
Dlink DU-520 Driver 210?
Windows installa sempre i suoi e in gestione periferiche mi da:

Controller host standard avanzato PCI a USB
Controller Open host NEC da PCI a USB
Controller Open host NEC da PCI a USB
Controller Open host Sis 7001 da PCI a USB
Controller Open host Sis 7001 da PCI a USB
Hub principale USB
Hub principale USB
Hub principale USB
Hub principale USB
Hub principale USB
Periferica di archiviazione di massa USB

In dettaglio driver dice che sono di windows .....
Perdonate l'ignoranza, ma mi vedo costretto a chiedere aiuto.
Cypher2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 12:18   #523
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Cypher2005
Ma mica riesco ad installarli i driver, sia con l'exe sia con la guida installazione nuovo hardware ottengo sempre gli stessi risultati.
Dlink DU-520 Driver 210?
Windows installa sempre i suoi e in gestione periferiche mi da:

Controller host standard avanzato PCI a USB
Controller Open host NEC da PCI a USB
Controller Open host NEC da PCI a USB
Controller Open host Sis 7001 da PCI a USB
Controller Open host Sis 7001 da PCI a USB
Hub principale USB
Hub principale USB
Hub principale USB
Hub principale USB
Hub principale USB
Periferica di archiviazione di massa USB

In dettaglio driver dice che sono di windows .....
Perdonate l'ignoranza, ma mi vedo costretto a chiedere aiuto.
ftp://ftp.dlink.com/Usb/du520/Driver...driver_210.zip

Immagino siano questi quelli che hai installato..
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 13:24   #524
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
gabriweb: ho installato il maxtor che ti dicevo come IDE sul server ed è già il secondo giorno che mi fa i backup correttamente, anche se è im modalità PIO anzichè DMA (ma è una limitazione del nostro server) ....
tra l'altro si scalda di meno e quando non è in uso lo spegne da solo rnedendolo piu longevo ... in pratica si accende alla notte soltanto quando deve accogliere i backup ....

ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 13:33   #525
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
gabriweb: ho installato il maxtor che ti dicevo come IDE sul server ed è già il secondo giorno che mi fa i backup correttamente, anche se è im modalità PIO anzichè DMA (ma è una limitazione del nostro server) ....
tra l'altro si scalda di meno e quando non è in uso lo spegne da solo rnedendolo piu longevo ... in pratica si accende alla notte soltanto quando deve accogliere i backup ....

ciao
Come volevasi dimostrare...

Era senza dubbio alcuno colpa del chip VIA: evidentemente durante i trasferimenti dalla scheda al pc si sono persi per strada alcuni bit. Credo che questo sia imputabile alla gestione dei voltaggi PCI. Ciao
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 14:59   #526
Cypher2005
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
ftp://ftp.dlink.com/Usb/du520/Driver...driver_210.zip

Immagino siano questi quelli che hai installato..
Si proprio quelli perchè? Non vanno bene?
Devo adottare una qualche procedura particolare?

Ultima modifica di Cypher2005 : 23-09-2005 alle 15:07.
Cypher2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:12   #527
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
No sono questi infatti

Però hai disinstallato tutto e riavviato, quindi hai reinstallato i suddetti drivers..? Cambia....

A questo punto prova a fare così:

Scompatta i drivers dello zip in una cartella senza installare nulla

Vai su Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione periferiche.

Scegli la voce CONTROLLER OPEN HOST NEC DA PCI A USB fai proprietà quindi scegli AGGIORNA DRIVERS. Specifica come percorso quello in cui hai estratto i files e tenta l'aggiornamento. Se non va neanche così prova a cambiare slot PCI alla scheda USB
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 14:47   #528
Cypher2005
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
Abbi pazienza

Credo che io stia mettendo a dura prova la tua pazienza, pertanto se non vorrai rispondere capirò.
Ho fatto come da te consigliato. Ma nulla cambiati tutti gli slot.
Questo quello che mi sembra di aver capito
1)
Controller Open host Sis 7001 da PCI a USB
Controller Open host Sis 7001 da PCI a USB
Sono le due porte USB 1.1 che la scheda madre monta di default, perche se le disattivo non funziona più il mouse che sta su quelle porte.
2)
Il fatto che non monti i driver dlink è perchè windows li vede come driver senza firma.
Veniamo dunque a quello che non ho capito:
Perchè ho per due volte "l'open host SIS" e "NEC"?

Ho provato a forzare l'installazione dei driver, affinchè Windows non rompesse i c......, ovvero, deselezionando ricerca il miglior driver disponibile in questo percorso, e scegliendo il disco driver, ma mi dice "la posizione specificata non contiene informazioni sull'hardware."
Allora ho fatto la stessa cosa, su "Controller host standard avanzato PCI a USB" e finalmente ha installato i driver. Non so se va bene:


Come vedi rimangono i driver di Windows ....
P.s.
Lo so che rompo ..... ma sono testardo, odio che il windows faccia le cose in automatico. Quei nuovi driver dice che sono senza firma quindi la periferica dovrebbe funzionare male. A te l'ardua sentenza

Ultima modifica di Cypher2005 : 24-09-2005 alle 14:51.
Cypher2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 15:07   #529
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
1) Precisamente e quelle non vanno toccate

2) I driver senza firma WHQL sono l'elite per windows ma tu puoi liberamente decidere di installare a tuo rischio anche drivers sprovvisti di tale certificazione. Quando fai sfoglia per cercare i file inf dei drivers in basso sulla sinistra ci dovrebbe essere un check che riporta la seguente denominazione

UTILIZZA SOLO DRIVER CON FIRMA DIGITALE

che ovviamente dovrai disabilitare.

Hai due volte gli open host sis e nec perchè per ogni due porte usb serve un microcontroller per la gestione dell'alimentazione (che è 500mA per porta), quindi è tutto normale. Ricordati che quando fai sfoglia per cercare i drivers devi scendere sino alla sottocartella nella quale sono situati i file .inf altrimenti windows ti dirà che non ci sono file in quella posizione.

Se scompatti i drivers nella cartella c:\inf e sotto inf vengono create altre cartelle del tipo drivers,usb, o quant'altro allora non è sufficiente specificare la cartella root, ma devi scendere in una delle due fin quando windows non trova i file che gli servono per configurare la periferica.

Da quello screenshot, presumo che ora la scheda sia correttamente installata quindi puoi procedere con delle prove di trasferimento. Il fatto dei drivers non whql non ha alcun significato se non dal punto di vista delle royalties: le aziende per ottenere dei drivers certificati windows devono spendere per poter ottenere la licenza di farli includere in windows e farli testare, ma in realtà ogni nuova versione che scarichi quotidianamente e di qualsiasi periferica viene testata sui sistemi operativi prima di essere rilsciata; quindi stai tranquillo che sono i drivers giusti
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 11:00   #530
Cypher2005
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
Grazie ancora della risposta, ma scrivo ancora, perchè sono un testardo
anche se windoz mi sta mettendo a dura prova .
L'HD esterno applicato alla scheda funziona egregiamente, come funzionava prima anche con i driver windows (ti ringrazio per aver consigliato una scheda nec), però, c'è qualcosa che non mi convince:


Da quanto dici:
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Da quello screenshot, presumo che ora la scheda sia correttamente installata quindi puoi procedere con delle prove di trasferimento.
, ritieni che tutto sia corretto. Allora mi chiedo:
E' normale far convivere due driver per la stessa periferica?
Se si, perchè l'HD esterno montato sulla periferica lo legge nella sezione driver di windows?

P.s.
Voglio ripetermi, già è tanto l'aiuto che hai voluto darmi fin qui, pertanto se sei stanco di stare dietro alle mie cocciutaggini, capirò.
Grazie ancora !!!
Cypher2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 11:12   #531
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
ciao a tutti...

ho appena acquistato una scheda ( http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13068 ) con chip VIA e purtroppo nn ero ancora passato per questa discussione...

il problema è che tutte le periferiche usb2.0 che ci attacco vengono riconosciute come usb1.1...
secondo voi faccio prima a provare a farmela cambiare con qualcosa con chip NEC o si riesce a risolvere in qualche modo...

dimenticavo l'ho installata su una asus cuv4x (che ormai ha i suoi annetti)
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 12:00   #532
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Cypher2005
Grazie ancora della risposta, ma scrivo ancora, perchè sono un testardo
anche se windoz mi sta mettendo a dura prova .
L'HD esterno applicato alla scheda funziona egregiamente, come funzionava prima anche con i driver windows (ti ringrazio per aver consigliato una scheda nec), però, c'è qualcosa che non mi convince:


Da quanto dici:, ritieni che tutto sia corretto. Allora mi chiedo:
E' normale far convivere due driver per la stessa periferica?
Se si, perchè l'HD esterno montato sulla periferica lo legge nella sezione driver di windows?

P.s.
Voglio ripetermi, già è tanto l'aiuto che hai voluto darmi fin qui, pertanto se sei stanco di stare dietro alle mie cocciutaggini, capirò.
Grazie ancora !!!
Dunque; L'installazione risulta corretta perchè windows ha installato la scheda suddividendone la presenza in due rami: il driver generico di comunicazione del controller NEC (quello con i driver di win) e la periferica vera e propria della d-link che trovi sotto. In realtà quello che ti fa intestardire è la presenza di due gruppi di icone simili (quelle dei controller USB) che vengono associati sia per i driver di windows che per quelli d-link.

Non si tratta di una doppia presenza quindi puoi stare più che tranquillo che l'installazione è ben effettuata Adesso fai soltanto delle prove di trasferimento per calcolare il bandwidth della scheda pci e verificarne il suo funzionamento
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 12:02   #533
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Parny
ciao a tutti...

ho appena acquistato una scheda ( http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13068 ) con chip VIA e purtroppo nn ero ancora passato per questa discussione...

il problema è che tutte le periferiche usb2.0 che ci attacco vengono riconosciute come usb1.1...
secondo voi faccio prima a provare a farmela cambiare con qualcosa con chip NEC o si riesce a risolvere in qualche modo...

dimenticavo l'ho installata su una asus cuv4x (che ormai ha i suoi annetti)

E' il problema più comune delle schede pci VIA:

-architettura elettronica scadente
-errata gestione dell'alimentazione proveniente dagli slot pci
-drivers mal compilat

Se non vuoi più penare il consiglio è quello di passare ad una scheda NEC
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 19:13   #534
Cypher2005
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
Il presente, vale solo come ringraziamento per avermi dato retta, per la disponibilità e gentilezza ottenuta da gabriweb, merci che al giorno d'oggi sono molto rare, sopratutto poi se rivolte a delle persone estranee come sono io. I miei complementi, dunque, divengono doverosi, dopo aver tanto abusato della pazienza altrui.
Grazie ancora !!!!
Cypher2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 21:35   #535
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Cypher2005
Il presente, vale solo come ringraziamento per avermi dato retta, per la disponibilità e gentilezza ottenuta da gabriweb, merci che al giorno d'oggi sono molto rare, sopratutto poi se rivolte a delle persone estranee come sono io. I miei complementi, dunque, divengono doverosi, dopo aver tanto abusato della pazienza altrui.
Grazie ancora !!!!
Ti ringrazio per gli elogi, ma faccio soltanto parte di una comunità e sono ben felice di mettere a disposizione le mie conoscenze (per quanto mi è possibile) in modo da poter aiutare chi ne ha bisogno.

Alla prossima!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 10:29   #536
FnF
Member
 
L'Avatar di FnF
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
..ed eccone un altro che c'è caduto.

Sabato sono andato in cerca di una scheda PCI usb 2.0 come primo atto per la
costruzione di un box + masterizzatore dvd, dato che il mio vetusto p3 800 ha solo 2 porte usb 1.1

Ho comprato una Sitecom a 19€ con naturalmente chipset VIA. Montata, riconosciuta, nessun problema di incompatibilità varie.

Ora, non ho (quasi) niente per testare se effettivamente va a 2.0.
Ho scaricato 60mb di foto dalla macchina digitale e tramite le usb della scheda ci mette 2 minuti, tramite le porte usb del pc una 40ina di secondi in più.

Leggendo le prime pagine qui ho provato a vedere con sisoft Sandra se ottenevo qualche informazione in più, ma era la prima volta che usavo il programma..tutto quello che ho ottenuto sono gli screenshot sotto.

Da queste poche informazioni a disposizione mi sapete dire se sono tra i pochi fortunati o se rientro nella massa?

così poi oggi pomeriggio (se rientro nella massa) ritorno dove l'ho presa eme la faccio cambiare.

grazie









Ultima modifica di FnF : 26-09-2005 alle 10:31.
FnF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 11:05   #537
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da FnF
..ed eccone un altro che c'è caduto.

Sabato sono andato in cerca di una scheda PCI usb 2.0 come primo atto per la
costruzione di un box + masterizzatore dvd, dato che il mio vetusto p3 800 ha solo 2 porte usb 1.1

Ho comprato una Sitecom a 19€ con naturalmente chipset VIA. Montata, riconosciuta, nessun problema di incompatibilità varie.

Ora, non ho (quasi) niente per testare se effettivamente va a 2.0.
Ho scaricato 60mb di foto dalla macchina digitale e tramite le usb della scheda ci mette 2 minuti, tramite le porte usb del pc una 40ina di secondi in più.

Leggendo le prime pagine qui ho provato a vedere con sisoft Sandra se ottenevo qualche informazione in più, ma era la prima volta che usavo il programma..tutto quello che ho ottenuto sono gli screenshot sotto.

Da queste poche informazioni a disposizione mi sapete dire se sono tra i pochi fortunati o se rientro nella massa?

così poi oggi pomeriggio (se rientro nella massa) ritorno dove l'ho presa eme la faccio cambiare.

grazie









Purtroppo il problema si desume dalla velocità di trasferimento che hai ottenuto: 60 mb in 120 secondi (2 min.) si traducono in un transfer rate di 0,5mb/s...cioè un terzo di una connessione 1.1 (12mbit/8=1,5MB/secondo).

Purtroppo credo sia il caso di farsi cambiare la scheda..Comunque prima puoi provare a vedere se con un aggiornamento dei drivers riesci a risolvere il problema.

Una nota...Ho sempre consigliato le SITECOM tra le migliori schede NEC ma evidentemente quest'azienda ha cambiato preferenze
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 12:07   #538
FnF
Member
 
L'Avatar di FnF
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
installati drivers, stessa situazione.

cambiato slot pci, stessa situazione (anzi peggio, non riconosceva una delle 4 porte)

grazie della conferma, ma soprattutto di aver evidenziato il topic
FnF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 13:11   #539
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da FnF
installati drivers, stessa situazione.

cambiato slot pci, stessa situazione (anzi peggio, non riconosceva una delle 4 porte)

grazie della conferma, ma soprattutto di aver evidenziato il topic
de nada...Spero tu sia in tempo per cambiarla
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 13:13   #540
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
de nada...Spero tu sia in tempo per cambiarla
Però aspetta...mi è venuto in mente che la velocità di trasferimento che hai riscontrato può dipendere anche dalla connessione usb della macchinetta che potrebbe essere anche 1.1 e quindi magari non è neanche colpa della scheda sitecom...cerca di verificare sul manuale della fotocamera questo dato prima di sostituire la scheda, tanto se l'hai comprata sabato hai 7 giorni di tempo
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v